Andata: TRN-MXP-TLV

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Andata: TRN-MXP-TLV

Messaggio da DNL-SGR » 4 marzo 2007, 0:18

Giorno: 19 febbraio 2007

Arrivo al centro commerciale 8 gallery di Torino alle ore 6.00. Ovviamente tutti i negozi sono chiusi per il sito è interamente riscaldato per quei pochi èpasseggeri Alitalia in partenza per malpensa.
Faccio il check-in (solo per la tratta fino a mxp) e aspetto la partenza del pulman.
Alle 6.53 partiamo. Il pulman va verso corso Orbassano per poi fare tutta la tangenziale fino all'inizio dell'A4. Autostrada fino a Novara EST, Oleggio e Malpensa. Arriviamo alle 9.00. Prendo il mio bagaglio e mi dirigo velocemente verso il check-in dato che il volo per TLV è previsto alle 10.10.
Dopo una modesta coda alle 9.20 circa arrivo al check-in. Non c'è molto tempo ma comunque dovrei essere in tempo. La tipa comincia a smaanettare al telefono, capisco che c'è qualche cosa che non va.
Dopo un po' mi si rivolge direttamente e mi dice: "Beh è meglio che glielo dica perchè tanto primo o poi lo dovrà sapere, le sa che cos'è l'Overbooking? in questo momento lei è vittima dell'Overbooking"
Insomma pare che io su quell'aereo non ci riesca a salire. Mi dà una carta di imbarco e mi manda ad un altro sportello dicendomi di farmi vedere e che mi diranno qualche cosa.
Arrivo all'altro sportello dove regna il caos: Cerco di farmi vedere ma la signorina sta facendo circa quindici cose contemporaneamente e non mi vede. C'è tutto un gruppo di persone che dovevano andare in India + scopro un'altra decina che doveva essere sul mio volo AZ per TLV.
Dopo un po' mi faccio vedere e mi dicono che per TLV devo aspettare notizie.
Dopo circa 15 minuti compare all'improvviso un'hostess/maestra che raduna i overbooked per tel aviv (siamo in 15) dice che ci hanno messo sul volo EL AL delle 12.30, che ci accompagna lei direttamente al check in EL AL, che non avremo il pasto a bordo ma in compenso l'Alitalia ci fornirà un buono per mangiare al ristorante di Malpensa e che ci daranno 200 euro in contanti per il disturbo. (bene siamo stati fortunati!!!)
Seguendo la maestra atraversiamo diligentemente l'aeroporto di malpensa fino al check-in EL AL. Lì mi controllono la valigia facendomela aprire perchè ho dovuto ammettere che per qualche minuto al check in Alitalia di Torino Lingotto, prima di salire sul pulman, la mia valigia è rimasta incustodita.
Fatto tutte le pratica vado finalmente in bagno (era da quand'ero sul pulman che ci dovevo andare, ma non avevo potuto allontanarmi un momento) e vado a ritirare i miei 200 euro in contanti con tante scuse di Alitalia.
Entro nella sala d'imbarco e vado a farmi il mio bel pranzo a spese di Alitalia (Agnolotti ai tartufi tra le varie cose)

Bene è ora di avvicinarmi agli aerei..,.e qui iniziano le foto.

Prendo il corridoio che mi porta al molo degli imarchi B

Guardo a destra....

Immagine

dovrebbe essere il mio..strano vecchia livrea, non pensavo ce ne fossero ancora.

Guardo a sinistra....

Immagine

quello dovrebbe essere un cedro del Libano, meglio far particolare attenzione a non sbagliare aereo se non voglio trovarmi a Beirut invece che a Tel Aviv.


Ed ecco il mio aereo che mi sta aspettando.

E' un Boeing 757 in vecchia livrea

Immagine

Ed ecco la coda per intero....targa 4X-EBS

Immagine

Ancora un'occhiata a quello per Beirut delle 12.20: è un Airbus 321

Immagine

Ed ecco un passagio di un 747-200

Immagine

Un'ultima occhiata dal finestrino

Immagine

L'aereo è piuttosto vecchiotto e i sedili non comodissimi.

Abbiamo in dotazione le cuffie e una decina di canali radio.
I giubbotti salvagenti sono sopra in un vano vicino alle maschre per l'ossigeno e non sotto al sedile.
Le istruzioni di sicurezza consistono in un cartone animato i cui protagonisti sembrano super divertiti in quello che stanno facendo.

Ci muoviamo puntuali alle 12.30 e dopo pochi minuti decolliamo dalla 36L.

Appena decollati viriamo verso sinistra per passare sopra il lago Maggiore. Viriamo verso Sud e quindi costeggiamo Milano puntando su Piacenza. Si vede bene il Po e le sue anse.
Passiamo su Modena poi improvvisamente nuvole.
Una piccola finestra ci permette di scorgere il Gargano e in particolare Manfredonia.

A bordo intanto servono prima una bevanda con uno snack e poi un pasto completo caldo (tra l'altro ci sono anche due scelte: carne o pesce). Noi Alitalia non mangiamo (ho dovuto ricordarlo io alla hostess) e quindi faccio una dormitina.

Un'altra finestra tra le nuvole ci permette di vedere Rodi (credo).

Intanto viene trasmesso il film: Men of the Year con Robin Williams

Il volo scorre tranquillo con qualche sobbalzo qua e là. Dopo circa 3h cominciamo a scendere. Nuvole ormai non ci sono più ma la visibilità non è elevata.

Dopo un po' scorgiamo la costa di Tel Aviv e dopo pochi minuti atterriamo sulla 12

Ci blocchiamo dopo 3h e 40' dalla partenza. Sono le 17.10 ora locale. Ed ecco qualche foto all'arrivo:

Un 767
Immagine

Un 777
Immagine

A Tel Aviv c'è un nuovissimo terminal inaugurato nel novembre 2004. E' particolare anche come percorsi perchè i passeggeri in arrivo prima salgono e poi dopo scendono.

e domani vi racconto il ritorno
Ultima modifica di DNL-SGR il 4 marzo 2007, 11:13, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Messaggio da I-ANDY » 4 marzo 2007, 0:41

è molto bella la vecchia livrea!
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine

Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Re: Andata: TRN-MXP-TLV

Messaggio da Castorp » 4 marzo 2007, 1:20

Interessante il racconto e belle le foto,

ma....
DNL-SGR ha scritto: Le ostess sono tutte abbastanza giovani e carine tranne una (in coda) che era una grassa e vecchia signora super truccata.
:?

sono proprio necessarie osservazioni del genere?

La signora in questione è una persona che lavora e fa il suo mestiere proprio come tutte le altre persone dell'equipaggio...

Che senso ha l'osservazione sulla costituzione fisica della signora? Probabilmente era l'A/V con più esperienza e professionalità a bordo...

Mi sembra che i pregiudizi contenuti in osservazioni del genere siano decisamente inappropriati... IMHO
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.

Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Messaggio da I-ANDY » 4 marzo 2007, 1:24

meglio un grassa e vecchia signora super truccata, che un equipaggio di soli uomini.....come ho trovato io tempo fa sulla tratta milano-roma!!!!
è stato terribile...:(

eheh..
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax » 4 marzo 2007, 2:16

Noi Alitalia non mangiamo (ho dovuto ricordarlo io alla hostess)
Potevi anche evitare :)
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO » 4 marzo 2007, 9:18

Belle foto! :)

Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo » 4 marzo 2007, 9:49

Attenzione a pubblicare le foto di aerei EL AL senza aver chiesto l'autorizzazione alla compagnia specie per quelle degli interni. Non ne sono molto felici di solito.

A parte le osservazioni che denotano una certa mancanza di rispetto le foto sono carine

PS. ti hanno mai detto che ostess si scrive con l'H? e che le chiamavano così nel 1500?

Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR » 4 marzo 2007, 11:12

Per quanto riguardo l'osservazione sugli assistenti di volo ho tolto quella frase. Non ho detto niente di male slla sua professionalità e sicuramente volava su ELAL fino dalle origini o quasi, avrà sicuramente molta più esperienza, avrà volato chissà su quali aerei e in quali periodi e di questo ci ho pure pensato in volo.

Sulle foto degli interni: ci ho pensato pure a questo ma ho visto che su airliners ce ne sono qualcuna simili a quela mia fatte durante il volo (con passeggeri a bordo) tra cui questa:

http://eu.airliners.net/photos/photos/4/9/1/0703194.jpg

E su jetphotos:

http://www.jetphotos.net/images/m/Micha ... .67812.jpg

o questa

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 75&nseq=16

comunque posso togliere anche quella tanto quelle linkate sono praticamente identiche a quelle che ho messo io (anzi sono migliori)

Per quanto riguarda la h di hostess: si lo so che si mette con la H tanto è che nella riga precedente l'ho scritto giusto.

Rispondi