Varsavia 21-26 Aprile 2007

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Varsavia 21-26 Aprile 2007

Messaggio da Kaonashi » 30 aprile 2007, 19:01

Eccomi tornato da un viaggio a Varsavia effettuato
con la Lot con andata il 21 Aprile scorso e ritorno a Milano MXP il 26 Aprile. Molto interessante il fatto di avere utilizzato un Embraer 170 (era la prima volta che usavo questi aerei made in Brasile :) ) La partenza puntualissima con uno dei pullmini tipo autobus di città e dal gate dell'area b nella parte pianterreno del satellite, infatti l'aereo si scopre che ha le file di soli 4 sedili disposti 2+ 2 e mi siedo sul 5d. Decollo perfetto e durante il viaggio si possono ammirare le alpi tra sprazzi di nuvole, fino a distinguere poi una città con un fiume che poi si riconoscerà essere Vienna...
Allegati
interno embraer 170.jpg
l'interno dell'Embraer 170 della Lot , tratta Milano-Varsavia

Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi » 30 aprile 2007, 19:05

e nel frattempo ci servono uno di quegli spuntini da astronauti che non si può pretendere che siano da ristorante di lusso ma che poi comunque si rivela gustoso :)
Allegati
spuntino Lot 21 04 2007.jpg
spuntino sulla Lot Embraer 170

Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi » 30 aprile 2007, 19:18

Si vede poi per un bel po il paesaggio della Repubblica Ceca che da l'idea di essere ondulato visto da qui, e si cerca inutilmente :( se per caso si riesca a vedere Praga e la silhouette inconfondibile delle 3 piste del suo aeroporto ( ma non si sa che si sta volando ad una diversa longitudine^^!) Poi una catena di montagne innevate che si pensa possano essere i monti Tatra, e di fatto il paesaggio che si vede di sotto rivela i campi lunghi e stretti che chissà perchè...e lo si è già sperimentato in altri voli..sono tipici della Polonia, dopo un tempo abbastanza lungo ancora comincia la manovra di atterraggio e
Allegati
atterrando a Varsavia.jpg
paesaggio polacco presso Varsavia 21-4-2007

Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi » 30 aprile 2007, 19:37

si apprezza nel frattempo l'urbanistica a distese di villone della periferia di Varsavia, notando anche l'abbondanza di verde che stupirà favorevolmente per tutto il soggiorno nella capitale polacca :D Vi sono un po di sballonzolamenti per il vento ma poi si atterra infine nella pista più lunga e pendente verso il centro delle due ad x che caratterizzano l'aeroporto F. Chopin di Varsavia. Scesi dall'aereo alcune raffiche di vento alquanto freddo ricordano che si è arrivati nel nord Europa, meno male che si è tenuto un giaccotto nel bagaglio a mano. Il pullmann aeroportuale ci scarica al Terminal 2 che si scoprià essere il terminal nuovo di zecca dell'aeroporto, e infatti tutto sa di nuovo e pulito alla perfezione :) ..anche se sinora è adibito solo agli arrivi laddove le partenze sono concentrate sul vecchio terminal 1 che è praticamente appiccicato. Si notano i corridoi a gomito che porteranno i passeggeri delle partenze dal terminal 2 inaugurando ai finger di imbarco. I controlli doganali e il ritiro bagagli sono piuttosto veloci, giusto il tempo di cambiare gli Euro in Zloty, mentre usciti dal Terminal 2 si va a prendere nel terminal 1 il blglietto per l'autobus 175 diretto in centro e poi si aspetta per un po con l'aria fredda che tira :( l'autobus stesso fuori dal Terminal 1 medesimo

Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi » 30 aprile 2007, 19:51

Sorvolo sul soggiorno a Varsavia, che è comunque veramente molto bella da visitare :D :D , con un centro vecchio ricostruito a meraviglia, con molti palazzi ricostruiti che le danno un tono decisamente aristocratico, parchi pubblici veramente splendidi e tenuti benissimo :D e in generale una grande abbondanza di verde anche nelle periferie! Insomma decisamente una città che merita un viaggio :D Andateci se potete che è decisamente splendida!
Si riparte il 26 e arrivati sempre con l'autobus 175 al Terminal 1 si nota ben presto che del Terminal 2 ce ne era bisogno, infatti si nota subito una fila molto lunga per la serpentina dei chack in della Lot, l'edificio poi è a forma di esagono irregolare con le intelaiature di sostegno rosse ed un ballatoio da cui su vede il panorama sui check in e su cui sono gli uffici delle compagnie aeree ed un ristorante
Allegati
aeroporto Varsavia 26 04 2007.jpg
interno Terminal 1 Aeroporto Varsavia 26-4-2007

Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder » 30 aprile 2007, 22:30

Bel TR!

Molto belli gli interni dell'Embraer 170 LOT...

saluti!

Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi » 30 aprile 2007, 23:51

Si nota che a differenza di altri aeroporti i controlli sul bagaglio a mano vengono svolti DOPO i controllo doganali, e passati gli stessi si arriva nlla zona dedicata dei duty free, dalla quale si dipartono due corridoi stretti uno a destra e l'altro a sinistra sui quali si affacciano i vari negozi e le stanze dove avvengono i controllo sui bagagli e che sono in comune tra i diversi gate, ad esempio il gate 6 da dove si aprte per Milano ha la stanza dei controlli in comune con il gate 4 e il 5 , dopo avere mangiato discretamente al self service si fa passare un gruppo che deve prendere un aereo per Bologna con un volo della Cometair che stando ai display è previsto per le 8.00 :shock: ed ora sono 15,20 circa^^"..., comunque passati i controlli si viene a sapere che il volo per MXP è differito di 40 minuti :? perchè qualcuno deve arrivare da San Pietroburgo...d'altronde prima o poi capita a tutti di avere bisogno di questi slittamenti d'orario^^"
Per fare airspotting è discreto direi :o anche se le stecche di metallo dei muri di vetro disturbano un po la visuale :? ma intanto
Allegati
airspotting Varsavia 2.jpg
Lot in azione
airspotting Varsavia1.jpg
aspettando al gate 6 a Varsavia terminal 1

Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi » 30 aprile 2007, 23:59

viene il momento di andare all'aereo e si può dall'autobus ammirare la panoramica sull'aeroporto e in particolare sul terminal 2 ancora non operativo per le partenze, poi arrivati all'Embraer 170 destinatoci si ha il tempo di
Allegati
airspotting Varsavia4.jpg
coda Lot
airspotting Varsavia 3.jpg
Embraer Lot per MXP

Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR » 1 maggio 2007, 0:01

Ciao. Bel racconto e belle foto
Io sono stato a Varsavia nel 1999. Ovviamente c'era solo il terminal 1 e mi ricoprdo che c'era anche una terrazza aperta molto bella e con ottima visuale (benchè con il sole in faccia) ovviamente però all'esterno dell'aeroporto.

Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi » 1 maggio 2007, 0:10

ed una volta saliti sull'aereo e sedutisi al 14A si riesce a vedere una buona panoramica dell'aeroporto ed anche la terrazza panoramica ( a pagamento :( ) sull quale molti vanno a curiosare ed ovviamente
Allegati
airspotting Varsavia5.jpg
veduta aeroportuale Varsavia
airspottingVarsavia6.jpg
aeroporto Varsavia visto da aereo

Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi » 1 maggio 2007, 0:38

il volo del ritorno è stato anch'esso interessante con la ricerca continua di capire dove si fosse, ma i presunti monti Tatra non si sono visti stavolta, probabile passaggio sulla Slesia per il grossi impianti industriali che a volte si vedevano, mentre si è poi passati su una città con ciminiere colossali e che doveva essere Ostrava nella Repubblica Ceca, non molto dopo si è vista una città che si è riconosciuta per Vienna, a cui è seguita la panoramica delle Alpi, anche se guastata dalle nuvole che tuttavia non hanno impedito di distinguere le cime dolomitiche e forse Cortina. All'altezza di Andalo, che era inconfondibile è cominciata la discesa verso la Malpensa , dove si è atterati senza problemi sulla pista 35 R,..chissà perchè capita quasi sempre questa^^""....Senz'altro mi ritengo molto soddisfatto della Lot, anche se è chiaro che l'aeroporto di Varsavia non è all'altezza di quello che dovrebbe essere lo scalo della capitale di un'importante nazione europea, speriamo che si sbrighino a inaugurare il Terminal 2

Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) » 2 maggio 2007, 21:02

okecie è sempre okecie :love1:
nel frattempo ci servono uno di quegli spuntini da astronauti che non si può pretendere che siano da ristorante di lusso ma che poi comunque si rivela gustoso
:shock: a quanto vedo vi hanno dato paròwki :D pagherei oro per mangiare i salumi polacchi in particolare la kielbasa :love1:
Si riparte il 26 e arrivati sempre con l'autobus 175 al Terminal 1
:scratch: il 175 mi è familiare,dal quartiere Wlochy vero?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]

Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi » 2 maggio 2007, 21:40

Proprio il 175 parte da okecie e attraversa il lato est di Wlochy per andare in centro città^_^ ..in effetti la carne suina in Polonia è davvero gustosa :)

Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 » 2 maggio 2007, 21:52

Belle foto, grazie! :D
AZ055B-) ha scritto: :shock: a quanto vedo vi hanno dato paròwki :D pagherei oro per mangiare i salumi polacchi in particolare la kielbasa :love1:
Stra-quoto... troppo buoni! :mrgreen:

Rispondi