Viaggio in Uzbekistan - quinta parte

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Viaggio in Uzbekistan - quinta parte

Messaggio da Bacione » 23 luglio 2007, 1:02

Samarcanda - secondo giorno (prima parte)

Riprendiamo da dove avevamo terminato la sera prima: torniamo a vedere il mausoleo di Guri Amir di giorno.
Sempre bellissimo e intrigante: ma non ci basterà ancora, e poi ci torneremo di nuovo anche la sera, per godere ancora dell'indimenticabile magia di quella cupola blu nella notte...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Poi andiamo a conoscere Ulughbek, nipote (figlio del figlio) di Tamerlano. Come ho detto nei report precedenti, si tratta di una figura pacifica e geniale che - pur avendo regnato come sovrano - si dedicò più volentieri all'astronomia che a litigare con i vicini.
Non è stato il primo, lo sappiamo: però comunque con i mezzi dell'epoca calcolò l'inclinazione dell'asse terrestre con una precisione di 32 decimi di grado in meno:

Immagine

All'inizio del XV secolo Ulughbek fece costruire poco fuori da Samarcanda un enorme osservatorio di 30 metri di altezza e 46 di diametro, per studiare la posizione delle stelle. L'edificio fu distrutto nei due secoli successivi, e oggi non ne rimangono che alcuni disegni di ricostruzione e un braccio della parte ricurva:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Torniamo in centro città e andiamo a visitare la necropoli di Shar-i-Zindah, che già dall'esterno mostra alcune cupole scanalate, tipiche di Samarcanda (anche la magica cupola blu è scanalata, e poi ricoperta di mattonelle):

Immagine

Il nome del luogo significa "tomba del re vivo", e si riferisce al santuario originario che ospita la tomba di un cugino di Maometto, che ancora oggi è uno dei luoghi più sacri e venerati, e tuttora importante meta di pellegrinaggio.
Ma le cose più spettacolari che si trovano in questo luogo sono le tombe e i relativi mausolei della dinastia timuride (quella di Tamerlano), a partire da tre sue mogli (della quarta, ma la più importante, parleremo fra poco) e da una sorella, per poi includere altri familiari e favoriti.

Non c'è bisogno di una guida per capire, quando ci si sta, che siamo di fronte ad alcune delle opere monumentali più belle ed interessanti dell'arte della maiolica: perciò lascio la parola a quasi tutte le foto che ho fatto in questo luogo stupefacente, con qualche breve indicazione che ho raccolto fra uno stupore e l'altro. Buona visione!

L'ingresso è molto stretto, e i primi mausolei si fronteggiano a pochi metri di distanza (questa inquadratura è fatta pochi metri dopo l'entrata voltandosi verso l'ingresso):

Immagine

Entrando, da sotto l'arco che si vede nella foto precedente, questo è il colpo d'occhio a destra

Immagine

e questo a sinistra

Immagine

Qualche dettaglio dei mausolei sulla destra:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Tornando sulla sinistra, la facciata che si vede in secondo piano è il mausoleo di una sorella di Tamerlano. Questo è l'esterno:

Immagine

e questo l'interno:

Immagine

Immagine

Immagine

Proseguendo, si apre una spianata più ampia

Immagine

Questo mi ha attratta molto:

Immagine

Immagine

Immagine

Dettagli della facciata:

Immagine

Immagine

Immagine

Andando ancora avanti, si oltrepassa l'ingresso del santuario di cui parlavo prima e dell'annessa moschea, e si arriva ad un piccolo spiazzo rettangolare nel quale si trovano, uno per lato, i mausolei di tre delle quattro mogli di Tamerlano:

Immagine

Due delle tre facciate:

Immagine

Immagine

e qualche dettaglio dei ricami di maiolica che le adornano:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Spero che abbiate gradito le foto, però non voglio fare report troppo lunghi da caricare; perciò qui mi fermo e... Samarcanda-la-fantastica continua nella prossima sezione (e non è finita per niente... ;))

Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown » 23 luglio 2007, 11:43

Sempre più belle queste foto! che voglia di andarci....
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]

Avatar utente
Mikah
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 930
Iscritto il: 4 luglio 2006, 13:42

Messaggio da Mikah » 23 luglio 2007, 15:08

Davvero bellissime!!!!

hirundo

Messaggio da hirundo » 24 luglio 2007, 19:08

Spero che abbiate gradito le foto
Eccome! Ci voglio proprio andare...

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 25 luglio 2007, 10:29

Grazie Bacione!

Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo » 9 agosto 2007, 0:22

bellissime foto,sto leggendo questo trip report tutto d'un fiato.
=D>
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana

stefanojoy

Messaggio da stefanojoy » 9 agosto 2007, 1:12

fantastiche! Che foto!

Rispondi