Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV -> LMP ->

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV -> LMP ->

Messaggio da AviatorAZ » 21 ottobre 2005, 16:59

Non si vive di solo Nord America o Giappone… e nemmeno di voli con personaggi importanti o star nascoste dietro grossi occhiali scuri. A volte capitano voli “speciali”, come quelli in cui il vip è il Papa, altre volte capitano voli “speciali” in cui non c’è nessun vip… ma tanta povera gente disperata, che spesso ha a che fare con la giustizia. E questo è uno di quei voli, assegnato di riserva, comprensibilmente, perché non previsto, ma prevedibile.
Oggi si vola in Italia, la parte più estrema dell’Italia, molto più vicina all’Africa per terreno e clima. E’ un’isola, ormai più famosa per gli onori della cronaca che per la natura e la pace che vi regna. Lampedusa, ultimo avamposto, primo miraggio.

Rieccoci di riserva… era rimasto ancora un giorno dal turno precedente, e l’unico impiego possibile era un volo in giornata… Driiiiin….. “Buongiorno, è il trasporto… domani la macchina alle 7:20”… “Ah, grazie… allora ho un turno… cerchiamo di parlare con l’ufficio turni.. grazie”.
Metto giù, guardo l’orologio.. appena le 17… provo a chiamare? Ma sì, magari mi rispondono… l’illusione dura il tempo di sentire il tu-tu-tu-tu dell’occupato al telefono… vabbè, cominciamo a preparare il trolley… li sentiremo più tardi.
Il tardi diventano le 22, quando finalmente riesco a parlare con qualcuno, dopo una ventina di minuti in attesa… “Ah, si, vedo che hai un turno… decollo alle 9… poi fai le navette e rientri alle 19… “ “Perbacco, 10 ore in giro per aria.. mi dici che voli sono?” “ mah, delle navette….” “Eh, si, ho capito.. ma per dove? Linate-Roma ?” “No, Lampedusa-Crotone…” “Eh? Ma che volo è?” “Un volo di trasferimento”… “Vabbè, grazie, meglio se vada a dormire.. domani vedremo”.
La sveglia suona mentre sognavo che su un ring suonava la campanella di fine incontro.. “Hmm, se il buongiorno si vede dal mattino, andiamo bene…” Per fortuna nessuna valigia da preparare, stasera si torna a casa…
Sveglia alle sei… lavaggio e ingrassaggio e via, che si comincia, ma mai senza un buon caffè. La macchina che viene a prendermi oggi è un Ulysse della Fiat.. “Hmm, altro segno… Ulisse, il navigatore…speriamo bene”.
Al briefing c’è un po’ di incertezza… la firma alle 8:00 mi da nomi conosciuti, per fortuna… almeno si lavorerà tranquilli. Ci salutiamo, facciamo ipotesi e commenti sul volo, aspettiamo che arrivi il comandante, che è indaffaratissimo a correre avanti e indietro per i corridoi, con fogli di carta in mano… ancora non cìè alcuna informazione sul volo, né sembrano saperne nulla gli addetti alla presentazione.. giusto che esiste. Le ipotesi più accreditate ci fanno pensare ad un trasferimento di clandestini dal centro di accoglienza, saturo e sotto inchiesta dopo lo scoop giornalistico. Il captain gira ancora freneticamente, ha scoperto quasi per caso che a Lampedusa non ci faranno carburante, e bisogna rifare il piano di volo… perdiamo una ulteriore mezz’ora al briefing… ormai si avvicinano le 9:00, ora di decollo… vabbè, tanto non dobbiamo imbarcare passeggeri.. oggi il ritardo sarà all’ordine del giorno… penso…
Bene, dopo ancora altro andirivieni al briefing, ci rechiamo a bordo… intanto un 767 BA rulla per la 25
Immagine
Ci accoglie il musetto dell’80 parcheggiato ai delta, dove c’è l’edificio di Poste Italiane
Immagine
Una volta saliti scopriamo di avere il catering per una ventina di passeggeri.. ma come, non doveva essere un ferry-flight? Controllando vedo che abbiamo due tipologie di servizio diverse; tre trolley con vassoi per venti persone e due trolley di rinfresco nazionale per l’aereo completo.
Immagine;
Immagine
Chiediamo spiegazioni alla rampa, mentre facciamo carburante…
Immagine
Ci viene detto che è un volo speciale del ministero dell’Interno, e che avremo venti poliziotti che ci accompagneranno e gestiranno le operazioni di trasferimento profughi… e si, perché di questo si tratta. Il tempo passa, sono le 9:20 ormai, e un’occhiata alla tabella delle ore massime di servizio giornaliere ci fa prospettare di andare fuori ore massime prima ancora di partire… se i poliziotti non arriveranno entro 15 minuti.
Guardo un po’ in giro… passa un bus passeggeri con linea futuristica di EAS,
Immagine
E un portabagagli si perde parte del suo carico…
Immagine
Qualcuno attenderà invano. Intanto AirOne imbarca
Immagine
E un carrellino valigie si prepara ad effettuare il suo viaggio
Immagine
Qualcuno va via… ma non riesco a capire chi sia.
Immagine
L’attesa continua, ma in cockpit si lavora duro per inserire il piano di volo.
Immagine
Intanto arriva un responsabile del catering che ci spiega come erogare i servizi, e aggiunge un pasto per i poliziotti… totale 21.. ma alla fine saranno 19 gli accettati, più il nostro tecnico, che viene con noi.
E proprio il tecnico si rende conto che manca quello che dovrebbe essere un kit minimo di soccorso, una “ruota di scorta”, un qualcosa che ci permetta di rientrare in caso di avarie... Chiede che ne venga portato uno, ma la richiesta cade nel nulla… ci tocca solo sperare che non succeda nulla a Pantelleria, o ci faremo una vacanza forzata sull’isola.
9:30… Finalmente i poliziotti riescono ad arrivare a bordo… rapidamente prendono posto, mentre i tecnici a terra preparano il push-back.
Immagine
Immagine
I poliziotti sono tutti in “A”, ovvero la parte anteriore dell’aeroplano, per bilanciamento pesi…
Immagine
e sono anche attenti al briefing di sicurezza… qualcuno fa gesti scaramantici, altri preferiscono non guardare… “assistenti di volo prepararsi al decollo…” finalmente, si parte… lasciamo a sinistra il satellite
Immagine
e mi giro a guardare la 34 sinistra… oggi si decolla anche da lì.
Immagine
Sotto scorre Fiumicino,
Immagine
e il mare
Immagine
Ci prepariamo ad effettuare il servizio, in un’atmosfera a dir poco strana.. ecco cosa è previsto per i nostri ospiti
Immagine
rispettivamente colazione e pranzo, la cena dopo…
Qui dovremmo essere su Panarea
Immagine
e scoviamo il primo clandestino a bordo.. eccolo
Immagine
Il tempo non è dei migliori, ma non c’è turbolenza
Immagine
passiamo un’isoletta
Immagine
e ci apprestiamo alla discesa… ormai sono le 10:30 quasi.
Il tempo si annuncia minaccioso, ma noi facciamo un po’ di slalom… fuori uno
Immagine
fuori due
Immagine
e fuori tre
Immagine
ed ecco che ci appare da lontano la sagoma di Lampedusa
Immagine
la sorvoliamo
Immagine
ne ammiriamo il paesaggio
Immagine
una insenatura
Immagine
il porto
Immagine
e la pista dopo il back-track… un po’ avallata..;)
Immagine
A dispetto dei nuvolosi, qui a terra è una bellissima giornata, calda e secca.. se non avessi chiaro il giorno e il mese direi di essere a giugno. Al parcheggio non troviamo rampa né autobus passeggeri… praticamente nessuno…
Immagine
Di lato c’è un “piaggione” parcheggiato
Immagine
e dietro di noi il primo gruppo di extracomunitari da trasferire.
Immagine
Come volevasi dimostrare, non essendoci nessuno ad accoglierci, non c’è nemmeno il piano di carico, che dovrà essere fatto manualmente… e l’ira funesta del comandante, non ancora placata dal briefing di Fiumicino, esplode, per fortuna lontano dall’aereo, all’interno degli uffici… Bando alle ciance… qui a bordo invece non si perde tempo… via all’imbarco, che la giornata è lunga.
Immagine
I clandestini in fila indiana vengono fatti salire a gruppi di cinque e sistemare in ogni fila, escluse quelle dei finestrini alari, giusto perché qualche furbo non pensi di essere più furbo degli altri. Sono zitti, non chiedono nulla, siedono e allacciano la cintura immediatamente. Qualcuno ridacchia, altri sfogliano subito le riviste di bordo, c’è chi si ferma a leggere il cartoncino delle istruzioni di emergenza, magari ripensando a quanto avrebbe voluto un giubbotto in mare aperto. Con l’avanzare dell’imbarco avanza anche il loro odore, di chi è stato in mare senza curarsi troppo dell’igiene personale, anche perché i problemi erano ben altri.. un odore che si sostituisce all’aria respirabile rendendola irrespirabile, permeando ogni possibile spazio. Ognuno indossa tutto quello che ha, le temperature sotto i maglioni di lana devono raggiungere valori molto alti, e ciò contribuisce ad appesantire ancora di più la situazione.
I poliziotti hanno il loro da fare, non tantissimo per la verità.. l’imbarco è rapido, sembra una catena di montaggio, massimo coordinamento… mai visto un imbarco tanto veloce in vita mia. Alla fine ci siamo tutti… 164 passeggeri.
Immagine
In lontananza il comandante torna don dei fogli in mano… è il piano di carico.. “chiudere e armare”… si parte.
11:20 stacchiamo le ruote da terra in direzione di Crotone, dove arriveremo un’oretta dopo… è previsto il servizio, cosa che viene effettuata… qualcuno chiede un extra di salatini, altri da bere… è un continuo tendersi di mani e incrociarsi di sguardi. La discesa inizia quando abbiamo ormai finito di ritirare… qui le nuvole non sono soffici come a Lampeduisa, e si balla un po’. Tocchiamo, liberiamo, e parcheggiamo.. Vasco Rossi lo cantava e io da lui prendo spunto.. “siamo solo noi”.
Immagine
“disarmare e aprire”, eseguito istantaneamente, per riguadagnare un po’ di quell’aria che a bordo ormai non esisteva più… una volta sceso, faccio fatica a rientrare… non per la ressa di chi scende, nemmeno per una scala troppo ripida.. per l’aria.
Dopo qualche minuto compaiono i primi poliziotti… un gruppetto sparuto, un po’ impreparato sul da farsi.. eh si, perché manca l’autobus per il trasporto dei nostri clandestini al centro di accoglienza… aspettiamo, mente a terra si danno da fare. Passerà una buona mezz’ora prima di vedere la sagoma blu dell’autobus arrivare.
Immagine
Approntato un corridoio umano da parte dei poliziotti, ecco il via alle danze… tutti scendono dalla porta anteriore.
Immagine
Lo sbarco è la copia al rovescio dell’imbarco… rapidamente si svuota l’aereo dei passeggeri, ma non del loro odore, tanto che questi sono i ragazzi delle pulizie una volta saliti a bordo
Immagine
e non esagerano con le mascherine…..
Immagine
Mi guardo attorno e penso… ma non potevano utilizzare questo intanto ?!?
Immagine
Ok, tempo per riformirci e ripartire… arriva la botte…
Immagine
ad occhio un po’ d’annata.. speriamo non lo sia anche il carburante!
Ritornano i nostri poliziotti, con panini e dolcetti… evidentemente il nostro spuntino è stato insufficiente.. ma gli offriremo il pranzo una volta in volo, del resto sono le 13:30 quando ripartiamo. E questo invece è il nostro
Immagine
Immagine
La pasta scaldata al microonde non era male….peccato che anche il panino dovesse essere cotto per essere mangiato… e a bordo niente forni. Ne apriamo uno, ma l’odore che ne esce ci fa desistere dal mangiarlo.. lo riconsegneremo a Crotone al ritorno.. meno male ho portato un pezzetto di pizza da casa.. ;)
Dopo il servizio ai poliziotti, che nonostante il loro panino non disdegnano il nostro vassoietto, mi diletto nella lettura del nuovo Ulisse
Immagine
prima di sedermi e godermi le bellezze dell’isola.. eh si, perché è quasi ora di atterrare di nuovo.. ormai le 14:30. E allora eccoci di nuovo su Lampedusa
Immagine
un pezzo della pista
Immagine
Immagine
la fine della pista e il porto
Immagine
pronti per un 180° mentre una nave lascia una lunga scia
Immagine
la scogliera
Immagine
Immagine
la baia
Immagine
e alcuni fortunati che ancora fanno il bagno
Immagine
Tocchiamo, flaps full, spoilers estesi…
Immagine
e pronti al back track, passando davanti alla sezione dell’aeroporto militare
Immagine
c’è anche un velivolo all’interno della recinzione… ma non riesco a vedere di cosa si tratta.
Immagine
Ci risiamo.. stessa procedura, secondo giro…
Immagine
e tutto si conferma come al primo giro, situazioni ambientali comprese. Stavolta qualcuno sale con asciugamani che userà a mo’ di coperta…
Immagine
Il volo è la fotocopia del primo… quando riesco ad affacciarmi, dopo il servizio, tutto quello che riesco a vedere dal finestrino sono monti - terra dura quella calabra -
Immagine
ma sorpresa… atterrati a Crotone parte un fragoroso applauso… qualcuno di loro aveva forse già volato…
Aperte le porte, scendo.. ci sono i poliziotti a controllare l’ordine a bordo. E approfitto per “sciacquare un po’ i polmoni”… lo scarico dell’apu a confronto è aria salubre!
“Stavolta non faranno tardi”, penso tra me e me… sbagliando.
A differenza del primo volo, ecco invece schierarsi i potenti mezzi della polizia, forse un po’ sovradimensionati per l’operazione.. ma fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!
Immagine
Mentre aspettiamo che torni l’autobus, do un’occhiata in giro.. ecco com’è ridotto il piazzale di Crotone
Immagine
Immagine
Tra i poliziotti si confabula sul da farsi…
Immagine
e si decide di iniziare lo sbarco, avendo ricevuto l’assicurazione che il pullman sarebbe arrivato da li a poco. E difatti passa solo un’altra mezz’oretta…
Immagine
Sono passate da un po’ le 16… la palpebra comincia a calare.. mi offro volontario per andare a prendere un caffè per tutto l’equipaggio.. accordato, parto alla velocità della luce… e mentre il barista fa i caffè da portare via, arriva l’autobus e inizia il trasferimento
Immagine
Prendo i caffè, li porto a bordo, ormai deserto, anche i piloti sono scesi… in cabina di pilotaggio c’è un po’ di calma… le star di CRV
Immagine
Le squadre di pulizia fanno il loro lavoro, e io approfitto per sbirciare in un hangar…
Immagine
Ma non più di tanto… sono le 16:50 … si parte, stavolta per tornare a casa.
Salendo salutiamo Crotone, e viriamo per dirigerci su Roma
Immagine
Via il segnare di allacciare le cinture
Immagine
prepariamo l’ultimo servizio della giornata… ecco la cena per i nostri – ormai amici - poliziotti
Immagine
E alla fine,ritirato anche l’ultimo vassoio, mi siedo e scatto le ultime pose di una giornata lunga, intensa, ma che non ha dispensato di darmi emozioni, volti, sguardi, cose su cui riflettere… a pensare di essere fortunato a stare da questo lato dello schieramento.
Il tevere
Immagine
l’auditorium
Immagine
l’olimpico
Immagine
San Pietro
Immagine
Corviale – una mostruosità
Immagine
la nostra ombra che ci segue
Immagine
Rulliamo per andare al parcheggio.. mentre altri in coda per la 25 si apprestano a decollare…
Immagine
un ATR Italy First
Immagine
l’ultimo scatto è dedicato ad un M80 in procinto di partire… e tra le trasparenze del vetro anche io, per salutarvi e per rivederci presto.
Immagine
Ultima modifica di AviatorAZ il 21 ottobre 2005, 17:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV -> LMP

Messaggio da Nicolino » 21 ottobre 2005, 17:06

Bhè complimenti. Aspita, oltre ai 2 tampico c'è anche un altro aereo a LIBC e che aereo eh???
Nicolino

federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot » 21 ottobre 2005, 17:13

sei un mito!
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..

Giordano

Messaggio da Giordano » 21 ottobre 2005, 17:15

Bellissime! Complimenti! Poi la foto della cimice è fantastica :lol: :lol:

Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. » 21 ottobre 2005, 17:17

Bellissimo racconto, complimenti vivissimi ;)

Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

re: Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV -> LMP

Messaggio da Il Siciliano » 21 ottobre 2005, 17:32

AviatorAZ, tu si che sei davvero un mito :wink: 8)
L'Airbus A320 arancione e giallo che non sapevi che compagnia fosse è un A320 di Windjet, le marche sono EI-CUM......ma non capisco ancora perchè Windjet non ha ancora dipinto questo A320, forse era con la vecchia livrea e lo starà pitturando di nuovo :wink:
Sono davvero delle splendide foto, ma non sei mai di turno per PMO?
Un bel raccontino mi farebbe piacere, comunque grazie ancora per questo :D

Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 » 21 ottobre 2005, 17:36

Mitico aviatorAZ, che dire, grazie per quello che fai, foto stupende :wink:
Ste

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy » 21 ottobre 2005, 17:51

Bravissimo!! Sei fantastico!
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

re: Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV -> LMP

Messaggio da wing05 » 21 ottobre 2005, 19:22

complimenti un racconto entusiasmante con l'ausilio delle foto bravo
magari un giorno ci si trova starò attento all' a/v che fa il reporter
saluti
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Avatar utente
Oscar89
FL 150
FL 150
Messaggi: 1879
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 17:36
Località: (Rm)

re: Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV -> LMP

Messaggio da Oscar89 » 21 ottobre 2005, 19:34

:shock: Azz quante foto!!! Che meraviglia, sei un GRANDEEEEEEE :hello1:
Claudia :angel11:

Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.

Romano Battaglia

Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi » 21 ottobre 2005, 20:05

Caspita complimenti è un report bellissimo...me lo sono proprio divorato ;)
Immagine

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 21 ottobre 2005, 20:23

Stupendi, adoro i tuoi reports AviatorAZ, ogni volta un racconto bellissimo, questo poi, non è da tutti i giorni :wink:

Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

re: Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV -> LMP

Messaggio da evil_captivos » 21 ottobre 2005, 20:56

Per il racconto ti ringrazio, mi è utile.

Però che schifo. L'Italia si dovrebbe vergognare. nel 2005 facciamo la tratta delle bestie. Quando ci andavamo noi, in america, avrebbero dovuto spararci a vista.
Vorrei rinascere aereoplano

AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: re: Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV ->

Messaggio da AviatorAZ » 21 ottobre 2005, 22:04

evil_captivos";p="49682 ha scritto:Per il racconto ti ringrazio, mi è utile.

Però che schifo. L'Italia si dovrebbe vergognare. nel 2005 facciamo la tratta delle bestie. Quando ci andavamo noi, in america, avrebbero dovuto spararci a vista.
beh, almeno per quello che riguarda il volo, ti assicuro che nessuno è stato "trattato" (per parafrasarti) come una bestia, tutt'altro; quello che poi succede al di fuori dell'aereo non è purtroppo sotto il controllo mio e dei miei colleghi.
Prendo spunto dalla tua riflessione per una domanda: perchè questi disperati approdano in Italia e non altrove? Le risposte sarebbero tante, si finirebbe sicuramente off topic, e ognuno con la propria "cura" al fenomeno. Il mondo intero sta cambiando, questi sono segnali importanti, ma i soli a non accorgersene sembrano essere solo e sempre quelli che ci governano, di qualsiasi colore essi siano... tante troppe parole, sempre e solo parole, niente fatti. Scusate la digressione, ma a rimetterci come al solito è la povera gente onesta e che cerca di vivere digitosamente.

Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 » 21 ottobre 2005, 23:28

Ragazzi, on topic :wink:

Se volete, chiaritevi in privato, non nel forum...
Ste

Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Messaggio da evil_captivos » 22 ottobre 2005, 2:58

Non erano mica chiarimenti. lo so che non sei tu aviator a trattarli male. ci mancherebbe altro, non volevo insinuare niente del genere. Mi schifa soltanto la situazione. [offtopicmodeoff] [ma perchè offtopic?il topic parla anche di questo...]
Vorrei rinascere aereoplano

Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

re: Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV -> LMP

Messaggio da Barney » 22 ottobre 2005, 11:47

Se essere trasportati su un md80 Alitalia è essere trattati come bestie, io che volo con compagnie low cost che cosa sono?

Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno » 22 ottobre 2005, 11:54

Bhe come sempre i tuoi racconti sono straordinari e stupefacenti... Grazie...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine

Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Re: re: Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV ->

Messaggio da evil_captivos » 22 ottobre 2005, 13:25

Barney";p="49739 ha scritto:Se essere trasportati su un md80 Alitalia è essere trattati come bestie, io che volo con compagnie low cost che cosa sono?
non spetta a me dirtelo cosa sei...ma la risposta non è difficile. E te la do io. Una persona non sufficentemente informata. E su questo topi basta, però se vuoi rispondermi, insultami, o picchiarmi è meglio farlo in privato, visto che quì nel bene o nel male si parla di aerei.
Vorrei rinascere aereoplano

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 22 ottobre 2005, 14:09

Stefano, quì si sta creando un flame politico, ti prego di chiudere il topic grazie :wink:

Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Re: re: Una giornata da a/v - FCO -> LMP -> CRV ->

Messaggio da Sienamonza2 » 22 ottobre 2005, 14:28

evil_captivos";p="49754 ha scritto:però se vuoi rispondermi, insultami, o picchiarmi è meglio farlo in privato, visto che quì nel bene o nel male si parla di aerei.
Non mi sembra che in questo forum ci sia qualcuno interessato a farlo, non è nello spirti degli utenti di md80.it picchiarsi tra di loro, siamo un gruppo di amici/conoscenti che discutono assieme di una passione in comune, questo forum non è una piazza, e nemmeno un ring di pugilato...

Topic bloccato
Ste

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 22 ottobre 2005, 21:46

Calma giovani, calma.

Soffermiamoci sul bellissimo report di AViator.

Per il resto...............deleghiamo il tutto alle sedi appropriate.

Arigatò.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Bloccato