In volo sul biplano Stearman

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

In volo sul biplano Stearman

Messaggio da Luke3 » 29 agosto 2011, 0:55

Salve a tutti! Sono appena tornato negli Stati Uniti e subito iniziano le avventure. Come l'anno scorso, un ex alunno della mia universita' con una collezione di aeroplani storici ci ha invitati a volarli sul suo aeroporto di base. Come non mancare a un'occasione simile!
La giornata non inizia per il meglio pero'. Il piano era di partire da Atlanta alle 9 per arrivare all'aeroportino di Guntersville, in Alabama, alle 9 (il bello dei fusi orari). Io ero incaricato di portare un 172 con altri 3 soci dell'aeroclub, che pero' era andato in manutenzione il giorno prima per cambiare la batteria. Mi presento in aeroporto alle 7.30 per accettare l'aeroplano ma mi comunicano che chi ha eseguito il lavoro non ha completato le pratiche e quindi non potevano rilasciarcelo. Lo chiamano, e io aspetto. Arrivano gli altri e si mettono ad aspettare anche loro con me fuori dagli hangar della Hawker Beechcraft Services (il nostro provider di manutenzione), e andiamo a farci un giro dentro fra Hawker jet, Beechjet, King Air e Baron vari. Alla fine alle 12 (quando si dice l'efficenza all'estero) viene sbrigato tutto e ci danno l'aeroplano. Possiamo partire. Il volo dura circa un'ora e un quarto e atterro in Alabama giusto giusto per pranzo. Tempo di mangiare qualcosa e mi viene comunicato che a me sarebbe toccato lo Stearman ed ero prossimo in lista :P
Eccolo che atterra, ancora nei colori originali della US Army
Immagine

Immagine

Man mano che si avvicina mi rendo conto delle dimensioni, e' veramente enorme
Immagine

Mi arrampico su e prendo posto nell'abitacolo davanti. Il cockpit e' veramente spartano con il minimo indispensabile, com ai vecchi tempi. Dietro c'e' un po' piu' di strumentazione ma sempre nello stesso stile.
Immagine

Il pilota da dietro accende il motore e il grosso radiale Continental prende vita con il suo caratteristico rombo. I comandi sono tutti collegati quindi si vede tutto, dal movimento di manetta e miscela al comando magneti. Dopo un breve rullaggio, si parte!
Immagine

Davanti si vede cosi'
Immagine

C'e' un interfono con le cuffie a bordo collegato a una radio portatile ma e' assolutamente inutile. Le cuffie le metti piu' che altro come tappi per le orecchie perche' il rumore assordante del motore e del vento non permettono di sentire niente. Si comunica a gesti con questo specchietto.
Immagine

Saliamo sopra la laguna che circonda l'aeroporto per una vista mozzafiato.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A questo punto il pilota mi fa segno che ho io il controllo. Prendo la barra e noto da subito quanto sia facile da volare questo bestione. Non per nulla era un addestratore primario ai suoi tempi. I comandi sono leggerissimi, che non fanno sentire per niente la massa dell'aeroplano, che invece aiuta a smorzare facilmente la turbolenza termica presente. Si pilota veramente con due dita e gli assetti da mantenere sono intuitivi, davvero una gioia. Il tutto avendo il vento nei capelli ed il rumore del radiale nelle orecchie, un sogno con le ali lo chiamerei. Rimane sempre responsivo e manovrabile nonostante tutto, ed e' anche certificato acrobatico. Salgo a 2000 piedi (1500 ground) e faccio qualche virata sopra il lago per godermi il panorama e vedo che e' facile tenere la pallina al centro senza troppi sforzi. Dopo un po' e' tempo di rientrare e dirigo verso l'aeroporto. Il pilota da dietro mi fa segno che riprende lui i comandi e inizia a scendere a quota circuito, attraversando il cielo campo e inserendosi in sottovento sinistro per la 03, proprio come avevo fatto qualche ora prima con il 172. Lui pero' tiene molto piu' stretto.
Immagine

Capisco subito perche', appena virata base tira indietro la manetta e il biplano sprofonda giu' come un sasso, da far impallidire anche un P-66. Ancora una virata e si allinea con l'erba affianco alla pista
Immagine

Ringrazio e scendo, e' stato un volo fantastico, mi sembrava di essere ritornato alla "Golden Age" dell'aviazione, e sicuramente mi piacerebbe volare cosi'. Mi sono innamorato dello Steraman. Si capisce la vera essenza del volo, la sua bellezza, perche' su un aereo cosi' basta una bella giornata e un panorama da ammirare, non servono strumentazioni complicate o avionica da liner. Il resto della giornata e' volata via stando insieme con gli altri soci e ammirando l'enorme quantita' di aeorplani storici sul campo, tra cui Champ, Ercoupe, Piper Cub, Waco e altri dello stesso proprietario, e altri semplicemente di base qui', curati dai loro appassionati proprietari tra cui:

Bonanza V-35, ha delle linee elegantissime
Immagine

Cessna 185 Skywagon
Immagine

Spero vi sia piaciuto! :wink:

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da gattovolante » 29 agosto 2011, 1:50

Luke3 ha scritto: Spero vi sia piaciuto! :wink:
Direi proprio di sì!!! Thanks! :wink:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da m.forna » 29 agosto 2011, 1:56

fantastico! grazie mille!
Marco

Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da Achille » 29 agosto 2011, 8:20

Luke3 ha scritto:
Spero vi sia piaciuto! :wink:
Bellissimo!! Hai avuto un gran c...fortuna, lo Stearman è il sogno proibito di tanti (me compreso). :oops:
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da ciccioxx92 » 29 agosto 2011, 8:51

Solo a me non vanno le foto? :cry:

Volevo vederlooooo :(
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da MD82_Lover » 29 agosto 2011, 10:22

Topic meraviglia. Grazie Luca! Fantastico davvero...

Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da giragyro » 29 agosto 2011, 13:41

Complimentoni! esperieza favolosa ed invidia verde e velenosa!
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da m.forna » 29 agosto 2011, 14:10

ciccioxx92 ha scritto:Solo a me non vanno le foto? :cry:

Volevo vederlooooo :(
si, solo a te :mrgreen:
Marco

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da pasubio » 29 agosto 2011, 14:38

Luke3 ha scritto: . Lui pero' tiene molto piu' stretto.
Minghia :shock: Non ti è caduta la cuffia?
Luke3 ha scritto: Spero vi sia piaciuto! :wink:
Alla "grandeur"

betty

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da betty » 29 agosto 2011, 15:05

Bellissimo report, anche io avevo fatto un voletto su questa fantastica macchina. E ogni volta che lo rivedo in hangar non posso fare a meno di ammirarlo.

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19120
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da JT8D » 29 agosto 2011, 22:38

Che spettacolo !! Un report meraviglioso !!
E che macchina lo Stearman. Dalle tue parole e dalle foto si capisce l'emozione unica che hai provato !!
Grazie per avercela trasmessa un pò anche a noi !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da SuperMau » 29 agosto 2011, 23:05

Luke,
la mia ditta ha la filiale americana proprio ad Atlanta....mi sa proprio che devo stressare il capo per farmici mandare....poi mi porti a fare un giro?? (sullo Stearman, ovvio.... :mrgreen: )

CIao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da Luke3 » 30 agosto 2011, 0:23

SuperMau ha scritto:Luke,
la mia ditta ha la filiale americana proprio ad Atlanta....mi sa proprio che devo stressare il capo per farmici mandare....poi mi porti a fare un giro?? (sullo Stearman, ovvio.... :mrgreen: )

CIao
M.
Di solito capita una volta l'anno, se ti dice bene... :mrgreen:
Altrimenti ad Atlanta ci sono possibilita' a pagamento, i piu' degni di nota ed abbordabili sono un Waco e un T-6 Texan. Altrimenti ti devi accontentare di un giro sul 172 con me :D

Per gli altri, grazie a tutti del feedback :wink:

Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6383
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da cinzy » 31 agosto 2011, 8:54

Meraviglioso!!!! :D

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da Hartmann » 31 agosto 2011, 9:51

Sto rosicando, sappilo :D

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da sidew » 31 agosto 2011, 10:37

Volare sul biblano e' una esperienza indimenticabile...

Lo posso dire, avendo volato sul Pitts special (da pax).

Pero non e' niente in confronto allo stearman che resta tra i miei sogni, insieme al tiger moth.
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

Avatar utente
max70
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 295
Iscritto il: 14 aprile 2007, 11:08

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da max70 » 31 agosto 2011, 22:12

Veramente un'esperienza eccezionale, molto interessante!
Massimiliano

Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2932
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: In volo sul biplano Stearman

Messaggio da Toeloop » 1 settembre 2011, 20:02

Splendido report e lo Stearman e' decisamente un sogno!
Sei fortunato che non ti hanno fatto fare il wingwalker :)

Rispondi