Sudafrica

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Sudafrica

Messaggio da danko156 » 5 novembre 2014, 17:09

328gts ha scritto: Danko156 quando ho visto il capo di buona speranza mi sono detto "e avresti rinunciato a tutto questo per paura dell'aereo? Sei un patacca (citazione di flyngbrandon) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ti credo, ti credo.
Ho visto dei documentari in tv. Il Capo di Buona Speranza è qualcosa di indescrivibile... :wink: :wink:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Sudafrica

Messaggio da **F@b!0** » 5 novembre 2014, 22:02

328gts ha scritto:Grazie!!
12 ore in Economy sono davvero lunghe, mi ricordo ancora di quando andai in Australia in Economy!!
Avevo anche 20 anni di meno :wink:
:
Eccolo......ora mi fai proprio partire tranquillo!
Il 15 faccio quella tratta! Parto alle 7 e atterro alle 15.45 del 17 orario australiano dopo circa 46 ore di viaggio! All economy!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 669
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Sudafrica

Messaggio da 328gts » 6 novembre 2014, 7:54

**F@b!0** ha scritto:
328gts ha scritto:Grazie!!
12 ore in Economy sono davvero lunghe, mi ricordo ancora di quando andai in Australia in Economy!!
Avevo anche 20 anni di meno :wink:
:
Eccolo......ora mi fai proprio partire tranquillo!
Il 15 faccio quella tratta! Parto alle 7 e atterro alle 15.45 del 17 orario australiano dopo circa 46 ore di viaggio! All economy!


:lol: :lol: Però 46 ore mi sembrano tante,
Se vai direttamente , ovvero senza passare la notte a Singapore ,HK ,Dubai o Bangkok, dove generalmente si fa scalo dovresti arrivare in "solo" una trentina di ore :lol:

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Sudafrica

Messaggio da **F@b!0** » 6 novembre 2014, 8:48

Sisi sono 30 di volo da Roma! Le notti le passo in volo e mi sono scelto scali abbastanza comodi! 3 ore a Dubai e 6 a Sydney! Oltre le 12 ore a Roma!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 669
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Sudafrica

Messaggio da 328gts » 6 novembre 2014, 9:21

il 777 che ci ha portatao a dubai:salute:

Prima che mi andiate in astinenza di aerei, eccone alcuni fotografati sulla pista di Cape Town
Allegati
IMG_9283 (Copia).JPG
Il 777 che ci ha riportato a Dubai
IMG_9281 (Copia).JPG
Per me sempre bellissimo!!
IMG_9280 (Copia).JPG
IMG_9261 (Copia).JPG
Il "nostro" 340
IMG_9258 (Copia).JPG
IMG_9282 (Copia).JPG
IMG_9257 (Copia).JPG
Mi pare che qualcuno qui lo chiami "cicciobus" ;-)

Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 669
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Sudafrica

Messaggio da 328gts » 6 novembre 2014, 10:36

Durante il volo di ritorno il comandante prima del decollo anuncia bel tempo sulla rotta anche se, aggiunge, un volo di 9 ore e' difficilmente prevedibile ma in buona sostanza sara' un volo smooth.
Ok, partiamo da cape town, il capo cabina viene a presentarsi e commenta il fatto che sara' tutto tranquillo, si puo' ordinare da bere e mangiare.
Passano 15 minuti, si accende il segnale di allacciare le cinture, il comandante ordina agli AAVV di sedersi, e inizia una turbolenza, definita poi dal comandante moderata, durata circa 45 minuti.
Il capo cabina torna a raccontare che , in sostanza, c'erano dei banchi nuvolosi, noi eravamo troppo pesanti per passarci sopra, ci siamo passati dentro con turbolenza.
Vabbe' dico, tanto non esiste trubolenza che tiri giu' un liner (ehi io leggo Md80.it ;-) )
E questo invece dice di no, e mi porta come esempio il volo Air France caduto, secondo lui, per turbolenza mal gestita dall'equipaggio.
Non ci posso credere, ribatto (il tutto in Inglese con il resto della famiglia che ascoltava) ma quello si e' trovato, x quel che ho capito, in una situazionne che ha allineato i buchi del formaggio, problemi meteo, tecnici, e errori umani dai quali, sicuramente si e' imparato molto quindi, sono sicuro che questo comandante , come tutti gli altri, non rifarebbe.
E lui avanti dicendo " siamo tutti umani nessuno e' perfetto".
Allibito!
Mi domando
1 com'e' possibile che un fronte nuvoloso cosi vicino al decollo e tale da generare una turbolenza moderata non sia stato previsto
2 Ma il personale di cabina non dovrebbe "tranquillizzare " i passeggeri? Ok che non sono una bimba di 6 anni da calmare, ma insistere che il rischio comunque ci sia, mi e' sembrato paradossale!!

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Sudafrica

Messaggio da Lampo 13 » 6 novembre 2014, 12:27

328gts ha scritto:Durante il volo di ritorno il comandante prima del decollo anuncia bel tempo sulla rotta anche se, aggiunge, un volo di 9 ore e' difficilmente prevedibile ma in buona sostanza sara' un volo smooth.
Ok, partiamo da cape town, il capo cabina viene a presentarsi e commenta il fatto che sara' tutto tranquillo, si puo' ordinare da bere e mangiare.
Passano 15 minuti, si accende il segnale di allacciare le cinture, il comandante ordina agli AAVV di sedersi, e inizia una turbolenza, definita poi dal comandante moderata, durata circa 45 minuti.
Il capo cabina torna a raccontare che , in sostanza, c'erano dei banchi nuvolosi, noi eravamo troppo pesanti per passarci sopra, ci siamo passati dentro con turbolenza.
Vabbe' dico, tanto non esiste trubolenza che tiri giu' un liner (ehi io leggo Md80.it ;-) )
E questo invece dice di no, e mi porta come esempio il volo Air France caduto, secondo lui, per turbolenza mal gestita dall'equipaggio.
Non ci posso credere, ribatto (il tutto in Inglese con il resto della famiglia che ascoltava) ma quello si e' trovato, x quel che ho capito, in una situazionne che ha allineato i buchi del formaggio, problemi meteo, tecnici, e errori umani dai quali, sicuramente si e' imparato molto quindi, sono sicuro che questo comandante , come tutti gli altri, non rifarebbe.
E lui avanti dicendo " siamo tutti umani nessuno e' perfetto".
Allibito!
Mi domando
1 com'e' possibile che un fronte nuvoloso cosi vicino al decollo e tale da generare una turbolenza moderata non sia stato previsto
2 Ma il personale di cabina non dovrebbe "tranquillizzare " i passeggeri? Ok che non sono una bimba di 6 anni da calmare, ma insistere che il rischio comunque ci sia, mi e' sembrato paradossale!!
Un cretino che, secondo lui, se la tirava!
Il maltempo nell'incidente dell'AF, maltempo tra l'altro di eccezionale intensità, ha avuto una parte nell'evento. A causa del maltempo si è congelato un tubo di Pitot che era difettoso da progettazione. Bastava che il tubo di Pitot fosse stato sostituito e l'incidente non si sarebbe innescato. Comunque l'incidente, per quanto estremamente complicato dalle 26 successive avarie causate dalla prima, avrebbe potuto essere risolto senza vittime dall'equipaggio. Quindi no, il maltempo non può far precipitare un aeroplano che non sia molto piccolo.
Quanto alla formazione nuvolosa, se era nella traiettoria di salita non andava prevista... andava vista! :D
Probabilmente bisognava passarci dentro perché non c'era modo di aggirarla. Niente di pericoloso comunque.

Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 669
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Sudafrica

Messaggio da 328gts » 6 novembre 2014, 17:34

Ma infatti!!!

Lampo un altra domanda.
Stavamo tornando da Dubai, nella notte, mi sveglia il segnale delle cinture e il comandante che invita l'equipaggio a sedersi e subito l'aereo entra come in una buca; un botto che ha fatto cadere i vassoi e qualche bottiglia.
Il tutto durato pochissimo, l'idea e' propio quella di quando in auto passi su delle buche.
Possibile che non fosse visibile prima la turbolenza ? E come ha fatto poi a vederla all'ultimo momento?
Eravavamo al confine tra Turchia e il mar nero,

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Sudafrica

Messaggio da Lampo 13 » 6 novembre 2014, 17:48

328gts ha scritto:Ma infatti!!!

Lampo un altra domanda.
Stavamo tornando da Dubai, nella notte, mi sveglia il segnale delle cinture e il comandante che invita l'equipaggio a sedersi e subito l'aereo entra come in una buca; un botto che ha fatto cadere i vassoi e qualche bottiglia.
Il tutto durato pochissimo, l'idea e' propio quella di quando in auto passi su delle buche.
Possibile che non fosse visibile prima la turbolenza ? E come ha fatto poi a vederla all'ultimo momento?
Eravavamo al confine tra Turchia e il mar nero,
Non lo so! :D
La turbolenza non si vede, forse è passato sopra un cumulonembo, ma se è stata "una buca" potrebbe essere la scia di un altro aereo che hanno incrociato... ma come prevederlo?
Non lo so proprio.

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Sudafrica

Messaggio da sigmet » 7 novembre 2014, 14:23

328gts ha scritto: ...Vabbe' dico, tanto non esiste trubolenza che tiri giu' un liner (ehi io leggo Md80.it ;-) !!
Non ne avevamo parlato? Provvediamo subito! :wink:
Ricordo ancora il 26 Dicembre del 1999 (uno dei tanti Natali fuori casa...) quando dopo il decollo da MXP a ridosso delle Alpi con vento sostenuto da Nord ed aria molto secca incontrai una CAT intorno a FL 180 senza precedenti con l'aereo che era anche un po leggero.. Non c'era modo di mantenere la quota e l'autopilota anche in "turb" non voleva saperne di tenerlo dritto. Fui costretto a fare l'unica cosa possibile ovvero scendere di corsa deviando di 90° verso la pianura padana senza neanche poter riuscire a dirlo al controllo poiché su quella zona stavano tutti schizzando chi da una parte chi dall'altra ..Per qualche momento ho temuto che si spaccasse in 2 poi ho ringraziato Mr. Douglas !(mi sarebbe piaciuto avere un Gmetro in cockpit...) In quegli stessi momenti un Pilatus PC6 da quelle parti veniva giù a pezzetti..

In turbolenza oltre ai carichi eccessivi (che possono superare quelli previsti dal diagramma di raffica) c'e' il rischio della perdita di controllo, in particolare ad alta quota dove il confine tra lo stallo di alta e di bassa si avvicina.
Alcuni tra gli incidenti più significativi:

http://aviation-safety.net/database/rec ... 19630212-0 B720

http://en.wikipedia.org/wiki/BOAC_Flight_911

http://aviation-safety.net/database/rec ... 19921209-1 DC8 52
Lampo 13 ha scritto: , il maltempo non può far precipitare un aeroplano che non sia molto piccolo.



Anche se fortunatamente ne accadono pochi ma mi dicono che può... :roll:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=58&t=38645
http://amasenoblog.blogspot.it/2013/04/ ... fa-il.html


http://aviation-safety.net/database/rec ... 19971010-0 DC9 32
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20060822-0 TU 154
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19760828-2 Connie
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Sudafrica

Messaggio da Lampo 13 » 7 novembre 2014, 14:48

Dai Sigmet... così me li spaventi!

Un F27 dell'ATI si piantò nella zona di Frosinone probabilmente per un CB...

"Il 16 aprile 1972 il Fokker F27-200 marche I-ATIP, nel volo da Roma a Foggia precipita nei pressi di Amaseno, in provincia di Frosinone, con la morte dei 15 passeggeri ed i 3 membri dell'equipaggio a bordo".

"CAUSE PROBABILI: "La Commissione non ha elementi per poter determinare la causa certa o probabile dell'incidente. Tuttavia, sulla base delle indicazioni fornite dal registratore di volo e di tutti gli accertamenti esperiti, ritiene di poter ragionevolmente formulare l'ipotesi che, subito dopo aver raggiunto il livello di crociera FL 150, il velivolo sia entrato improvvisamente in una zona caratterizzata da forte turbolenza e da correnti discendenti di notevole intensità, e che in conseguenza od in concomitanza si sia verificato un evento od una condizione che abbia determinato assetti anomali dei velivolo e/o danni significativi allo stesso, se pure non individuabili, interessanti principalmente l'impianto dei comandi di volo.
Si esclude che i fattori meteorologici abbiano potuto, da soli, provocare direttamente la caduta dei velivolo.
Non si hanno, peraltro, elementi che consentano di ipotizzare una concausa attribuibile ad errori di pilotaggio, mentre si nutrono dubbi sul mantenimento da parte dei piloti, nella fase critica dei volo, della necessaria capacità psico-fisica per controllare il velivolo, e ciò per le particolari sollecitazioni a cui erano sottoposti."

Ma comunque non sono incidenti statisticamente significativi.
Ultima modifica di Lampo 13 il 7 novembre 2014, 14:58, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Sudafrica

Messaggio da spiridione » 7 novembre 2014, 14:50

Ecco, ora 328gts torna di corsa (non per niente è una Ferrari...) in Area PdV...... :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 669
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Sudafrica

Messaggio da 328gts » 8 novembre 2014, 17:46

spiridione ha scritto:Ecco, ora 328gts torna di corsa (non per niente è una Ferrari...) in Area PdV...... :mrgreen:
Infatti :oops: era una delle poche certezze che avessi :shock: :shock:

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Sudafrica

Messaggio da flyingbrandon » 8 novembre 2014, 20:32

328gts ha scritto:
spiridione ha scritto:Ecco, ora 328gts torna di corsa (non per niente è una Ferrari...) in Area PdV...... :mrgreen:
Infatti :oops: era una delle poche certezze che avessi :shock: :shock:
Di certezza ne hai una...che morirai.
Di aerei ne sono caduti negli anni, pochi, se confrontati al numero di voli. Riguardo la turbolenza ne abbiamo già parlato in separata sede, ma il volare sereni non significa che negli anni a venire non ci saranno più incidenti aerei...e se basi la tua sicurezza su una "falsità" è ovvio che tutto si sgretola non appena succede qualcosa. Il punto è che tutto ciò che fai è potenzialmente mortale, anche se decidessi di non fare nulla, perché lo è la vita. Volare ti fornisce una probabilità non nulla di morire in un incidente aereo ma non ti aumenta la probabilità di morire perché è più sicuro di quasi tutto ciò che fai e, inoltre, la frequenza con cui lo fai è un asintoto tendente a zero rispetto al numero di voli quotidiani. Non costruirti quindi certezze "tecniche", soprattutto in un settore a te estraneo, perché arrivi solo ad una saturazione cognitiva che ti rimbecillisce...non a caso poi la sensazione può facilmente diventare quella e il tutto ti appare come una "perdita di controllo". Non ce l'hai...non l'hai mai avuto e puoi solo decidere di vivere alla grande la tua vita.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Sudafrica

Messaggio da Lampo 13 » 8 novembre 2014, 20:33

Il F27 era un aereo tipo l'ATR42, un piccolo turboelica...

Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 669
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Sudafrica

Messaggio da 328gts » 9 novembre 2014, 21:43

Ehm Flyingbrandon , in realtà nn sono così certo che morirò , ma non posso scriverlo su un forum, e' una storia lunga..comunque siamo rimasti in pochi :mrgreen:

Grazie del commento, molto apprezzato :wink:

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Sudafrica

Messaggio da giano1968 » 10 novembre 2014, 10:22

328gts ha scritto:Ehm Flyingbrandon , in realtà nn sono così certo che morirò , ma non posso scriverlo su un forum, e' una storia lunga..comunque siamo rimasti in pochi :mrgreen:

Grazie del commento, molto apprezzato :wink:
allora, qui il discorso si fa più serio
Stica :shock:
Immagine

Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 669
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Sudafrica

Messaggio da 328gts » 10 novembre 2014, 12:04

giano1968 ha scritto:
328gts ha scritto:Ehm Flyingbrandon , in realtà nn sono così certo che morirò , ma non posso scriverlo su un forum, e' una storia lunga..comunque siamo rimasti in pochi :mrgreen:

Grazie del commento, molto apprezzato :wink:
allora, qui il discorso si fa più serio
Stica :shock:
Non posso morire, ognuno ha i suoi problemi :wink: :lol:

Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2932
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Sudafrica

Messaggio da Toeloop » 12 novembre 2014, 13:24

Ricordati che ne restera' uno solo! ;) :D

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Sudafrica

Messaggio da spiridione » 12 novembre 2014, 16:01

Ahhhhh, è un Highlander!!!!! :roll:

Mynkya, io pensavo fosse Dracula!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Rispondi