Per festeggiare degnamente il matrimonio siamo partiti alla volta di Dubai per quattro giorni al Mina a Salam Madinat Jumeirah e poi trasferta verso Victoria (Seychelle) per un soggiorno di 6 notti presso il Constance Ephelia Hotel. I voli sono stati fatti con Emirates andata in Economy e ritorno in Business. Questa scelta è stata fatta considerando che il il ritorno sarebbe stato fatto diretto, mentre il volo di andata era più corto considerando lo stop a Dubai. C'era la possibilità di viaggiare con Ethiad via Abu Dhabi, ma alla fine siccome abbiamo già soggiornato lì e mai a Dubai, più spinto dal desiderio di volare con Emirates (e il 380), abbiamo optato per questa variante. Ho anche cercato sempre tramite agenzia, di poter fare tutto in Svizzera (partenza da Lugano, via Zurigo e poi Emirates) ma il prezzo era circa il 40% in più! Da non credere....


eccoci prima di essere imbarcati con A380 sulla sinistra e dietro un B777 di Alitalia
Lunedì 28 settembre 2015
MXP-DXB
Flight: EK 206 – QF 8206 – B6 5010
Class: Y
Seat: 67D/E
Eqp: Airbus A380-861
Reg: A6-EOO
c/n: 190
Delivered: 19/08/2015
Scheduled: 1405-2210
Actual: 1405-22.33
Devo dire che Economy la trovo di buona fattura e il sistema IFE è direi ottimo, ti offre veramente tutto e poi c'è pure la possibilità di usare il WiFi per 1$ hai 500 MB! Non male

la nostra posizione nell'aereo

ecco il mio schermo IFE con il famoso I(Information)C(Comunication)E(Entraitinment)

e questo è il "telecomando", dove c'è un piccolo schermo touch-screen

lo spazio non mancava, ma con un figlio piccolo e pieno di energia, non è mai abbastanza

le scale per la Business Class, ovviamente chiuse


ecco la nostra posizione, usando il servizio di WiFi interno all'aereo...
Dopo 6 ore arriviamo a Dubai atterrando sulla pista 30R e senza aver perso troppo tempo in attesa, per fortuna!
In poco più di 15 minuti facciamo tutto le pratiche di sicurezza e dogana, prendiamo i bagagli e siamo già nella nostra macchina che ci porterà direttamente in albergo, nella quale dopo un cordiale benvenuto ci portano subito in camera, che come al solito negli Emirati è molto grande e fornita di ogni comfort.
Il Mina A Salam Jumeirah Madinat fa' parte di un complesso che comprende anche l'albergo Al Qasr e il famoso Burj Al Arab, i quali sono davanti al Jumeirah Beach e un piccola "Venzia" che collega tutte le strutture di questi alberghi (ristoranti, piscine e spiagge).

eccoci sopra la barca che trasporta gli ospiti da un punto all'altro

la spiaggia con dietro il Burj Al Arab

ancora la spiaggia molto bella

siamo stati anche al Mall of Emirates dove si può anche andare a sciare...


ecco la piccola Venezia con le sue barchette

tutte le camera sono dotate di piccoli schermi touch-screen dove si possono controllare le luci e aria condizionata
Sono stati 4 giorni molto belli, dove ci siamo divertiti molto e trovati molto bene, il Kid's Club e le piscine sono bellissime e i bambini si possono divertire senza pericoli. La spiaggia è anche molto bella ma il mare è leggermente troppo caldo...e infatti il bagno è meglio farlo in piscina che ti rinfresca di più

Venerdì 02 ottobre 2015
DXB-SEZ
Flight: EK 707
Class: Economy Class
Seat: 17D/E
Eqp: Boeing 777-36NER
Reg: A6-EBG
c/n: 33862
Delivered: 25/10/2005
Scheduled: 09.50-14.30
Actual: 10.07-14.10

ed eccoci partiti da Dubai direzione Victoria nelle Seychelles
Anche per questo volo ho trovato tutto la parte di controllo sicurezza e imbarco molto buona, non ci sono grandi attese e le famiglie hanno sempre una loro fila preferenziale, cosa che ripeto non sempre in Europe c'è.
Per arrivare al nostro B777 ci siamo fatti un bel giretto in bus fino ad un'area "remota" che non avevo mai visto a Dubai, lì c'erano diversi B777 tutti in procinto di partire, la cosa positiva era che eravamo vicino alla pista 30L dunque siamo partiti quasi subito appena finito l'imbarco. Aereo era abbastanza vuoto, sia in Economy ma anche in Business.

ecco il pranzo, devo dire che ho probabilmente mangiato solo le carote e il purè

Anche qui lo spazio non mancava e avevamo tutti i quattro posti per noi, dunque mio figlio ha dormito un po' mentre noi ci siamo divertiti a guardare un po' di film. il sistema IFE qui è ancora quello vecchio ed infatti si nota un po' di differenza di velocità e reazione ai comandi, ma nel complesso è più che buono, chiaro che una volta aggiornata la flotta dei B777, Emirates sarà al TOP.
Arrivati alle Seychelles l'avvicinamento è stato spettacolare con montagne e mare che si mischiavano ed erano visibili con la telecamera del Boeing 777. La pista è proprio vicino al mare, molto simile all'aeroporto delle Maldive. Siamo rimasti bloccati in aereo per circa 15 minuti perché dovevamo ricevere e compilare i fogli dell'immigrazione, ma una volta scesi la procedura e il ritiro bagagli È stato molto veloce. Il nostro contatto è arrivato subito e ci siamo avviati in macchina verso il nostro resort che si trovava a circa 45 minuti di macchina a nord-ovest dell'isola di Mahè.
La prima cosa che si può dire delle Seychelles È che la vegetazione È spettacolare, i colori sono di un verde acceso e il mare di un azzurro intenso che si mescola con del turchese, la spiaggia un bianco candido.


ecco la spiaggia a Sud
La struttura del Constance Ephelia Resort è enorme, si arriva nella lounge centrale dove si trova la reception e altri servizi di accoglienza, oltre al ristorante a buffet centrale e principale che si chiama Corossol. Poi la struttura si divide su circa 3 ettari che si trovano all'interno del Parco Nazionale Morne delle Seychelle con punti di riferimento le due spiaggie, quella a Nord e quella a Sud. Noi ci trovavamo nelle Senior Suites che erano davanti alla spiaggia Nord e vicini al ristorante Seselwa. Per spostarsi in questo gigantesco resort, si doveva aspettare alle fermate i vari Golf-car che passavano a prenderti, altrimenti dovevi iniziare a camminare ma dopo pochi giorni e sopratutto sotto il sole, non era una buona idea e dunque ci si organizzava. Noi personalmente abbiamo trovato l'area della piscina che si trovava davanti al ristorante Helios, un'ottima sistemazione per nostro figlio. La piscina era perfetta per lui ed eravamo anche vicini al spiaggia sud, purtroppo dovevamo sempre spostarci dalla nostra camera aspettando anche oltre 5 minuti.

spiaggia sud

fermata delle Golf car

piscina davanti al ristorante Helios

tramonto dalla spiaggia sud

sempre la spiaggia Sud, ma con qualche nuvola in agguato

il paradiso
Ho già parlato della vegetazione, ma anche la fauna era variegata, c'erano delle tartarughe giganti che alle Seychelles sono un patrimonio nazionale e che vanno protette. Sono veramente imponenti!! Poi ci sono i pipistrelli giganti, che si vedono anche di giorno volare sopra le proprie teste e infine una varietà infinita di pesci che si vedono sulla riva della spiaggia.

che grande!


un'altra immagine della zona piscina

giornata di brutto tempo

ultime ore prima di partire


ma prima ancora un bagnato


zona piscina del ristorante Adam & Eve
Dopo sei giorni è ora di ritornare indietro e lasciare le Seychelles, è stato un posto magnifico da visitare e sicuramente torneremo indietro per visitare anche altre isole com Praslin e La Digue. Considerazioni generale sul resort: è una struttura bellissima con una natura fantastica, spiaggia bellissime e piscine grandi e ben tenute. Con la pensione completa è possibile mangiare nei cinque ristoranti, ma al Cyann (quello un po' gourmet) dovete pagare un extra (circa 50 euro). Noi abbiamo apprezzato soprattutto Adam & Eve, dove si mangia un cinese molto buono e che non annoia mai, anche Helios era carino ma la cucina mediterranea alle Seychelles non è la stessa cosa che a casa nostra


Il nostro volo parte da Victoria alle 21.00 locali, dunque abbiamo tutto il giorno e grazie alla possibilità concessa dal manager dell'albergo lasciamo la camera solamente alle 18.00 senza pagare nessun extra, per lo meno sono stati gentili!
Per ora vi lascio qui, appena possibile vi faccio la seconda parte con il volo di ritorno in Business Class con Emirates.