Dopo un veloce controllo sicurezza entriamo nel terminal molto piccolo e ci avviamo al piano superiore per entrare nella Lounge di Air Seychelles, la "Salon Vallée de Mai".

il posto dove mostrare l'invito o il biglietto


modello di A330-200 operato dalla compagnia

ecco la vista dalla Lounge, si vedono i DHC6 Twin Otter parcheggiati. I velivoli vengono utlizzati per le tratte interne.
Dopo circa un'ora in Lounge, dove abbiamo preso un caffè e mangiato qualcosa come aperitivo, iniziamo l'imbarco sul nostro Boeing 777-200LR.
Givoedì 8 ottobre2015
SEZ-DXB
Flight: EK 708
Class: Business Class
Seat: 8A/B
Eqp: Boeing 777-200LR
Reg: A6-EWJ
c/n: 35590
Delivered: 30/03/2009
Scheduled: 21.00-01.30
Actual: 20.51-01.11
questo era il nostro aereo, con la livrea speciale dell'Arsenal...molto carina! fonte: planepictures.net
Dopo aver caminato un po' sul tarmac, ci siamo imbarcati dalla porta anteriore con le scale, siamo stati accolti dall'equipaggio e ci siamo seduti sui nostri posti assegnati che erano i primi due sulla sinistra, dopo un po' ci accorgiamo che nella parte centrale del B777 ci sono tre posti, il che chiediamo ad una hostess se fosse possibile cambiare posto così da poter avere un posto in più dove far dormire il piccolo. (che al momento era ancora molto vispo e sveglio



uno schermo mega gigante ci da' il benvenuto a bordo

un'altra immagine dello schermo

e dello spazio per la gambe

anche su questo B777 c'è l'opzione WiFI al costo di 1$ per 500 mb di dati

ottima scelta di vini a bordo
Purtroppo mi sono dimenticato di fare la fotografia del menù, ma questo perchè dopo circa un'ora di volo ci siamo tutti addormentati e appisolati fino all'arrivo a Dubai, dove per circa 20 minuti abbiamo fatto holding a causa dell'arrivo di molti aerei. Siamo comunque atterrati in anticipo e dopo essere usciti in maniera rapida e ordinata, ci siamo diretti subito alla lounge Business di Emirates, nel terminal A, cercando un posto dove riposare con il pupo in braccio, ma quando ormai la ricerca era terminata, lui ha pensato bene di svegliarsi .... e rimanere "attivo" fino alle 04.00 del mattino!!!



uno scorcio della Lounge a Dubai, immensa
Dopo averlo fatto correre di quà e di là, finalmente alle 04.30 si addormenta e ci mettiamo in un angolo abbastanza appartato, imposto la sveglia per le 07.30 così da poter fare colazione e prendere il treno che ci porterà al terminal B dove ci aspetta il nostro prossimo volo.

ecco il nostro gigante che ci riporterà a Milano
Venerdì 9 ottobre2015
DXB-MXP
Flight: EK
Class: Business Class
Seat: 23E/F
Eqp: Airbus 380-861
Reg: A6-EOK
c/n: 184
Delivered: 14/07/2015
Scheduled: 09.45-14.20
Actual: 10.19-14.40
Ed eccoci a bordo del bestione e questa volta saliamo le scale



questa è la parte anteriore, noi eravamo nella parte posteriore
ed eccovi alcuni dettagli del posto, la configurazione Emirates è 1-2-1, ma ci sono diffrenze tra le file pari e quelle dispari, come potete vedere qui sotto da un'estratto preso dal sito Seatguru.com Noi eravamo in fila dispari dunque i due centrli hanno i tavolini/bar all'esterno, garantendo una certa "intimità". A Livello di spazio siamo più o meno sul livello del B777, anche se la sensazione è quella di avere un po' meno spazio davanti per le gambe, ma sarà una sensazione dovuta al maggior numero di posti interno e davanti.

Welcome on board


Pronti a partire

Informazioni del volo

Lo spazio per le mie gambe è buono

Ecco il menù del volo
Dopo pochi minuti dal decollo che è stato un po' ritardato da tutti i B777 che ci hanno superato al punto di attesa....


Inizia il film...

qui difianco si dorme

il famoso touch pad screen per controllare ICE

poco dopo arriva la colazzione che consiste in una brioche, frutta, yogurth e caffè


dopo due ore di viaggio, ci troviamo sopra l'Arabia Saudita e rimango sorpreso dalla rotta che effettuiamo. Di solito è verso l'Iran, Turchia e Balcani, ma oggi passiamo a Ovest via Egitto e poi Grecia... Sarà per i missili Russi?

ed ecco come si vede FlightRadar24 con il WiFi di bordo...

ci avviciniamo alla Grecia

e qui arriva il pranzo...con il primo piatto

ed il secondo, che erano molto buoni e ben presentati

il tempo passa in fretta e tra un po' iniziamo la discesa verso MXP

dopo aver schivato alcuni CU in giro per la pianura Padana, ci troviamo in finale per la pista 35L, che bella visuale

corto finale....poi una grande botta...forse il pilota voleva testare gli ammortizzatori...


Come sempre a Milano tutta la parte che riguarda l'uscita e il ritiro bagagli è un po' "critica", questa volta i bagagli non sono stati un problema, ma il controllo passaporti sì. Infatti con circa 600 persone che dovevano fare il controllo, lo sportello aperto per la parte EU/CH era solo uno! Dopo circa 20 minuti hanno capito che era meglio aprire anche il secondo e finalmente siamo riusciti a passare con nostro figlio in bracci che ormai voleva scendere a giocare un po'... Purtroppo in Italia non c'è ancora molta attenzione alle famiglie, come per esempio a Dubai e anche nelle isole (sperdute) delle Seychelles!

Emirates offre a tutti i suoi passegger Business e First, l'autista che ti porta e ti prende in aeroporto, per fortuna Lugano è nel raggio di 100 km da MXP e dunque ci portano fino a casa senza costi aggiutivi, ecco quando siamo quasi arrivati a casa, dopo questo lungo viaggio.

Lugano sullo sfondo.
È stato un viaggio magnifico e tutto è filato liscio come l'olio, soprattutto la parte dei voli con Emirates che mi ha sorpreso per la precisione e la puntualità. Il prodotto sia Economy che Business è buono, migliore di altri prodotti che ho provato con compagnie Europee. Non ho avuto modo di provare altre compagnie Medio Orientali a parte Ethiad, ma spero presto di poter testare anche la quotata Qatar...magari per un volo direzione Est!!
