E si vola un bel po’ come sempre:
Dayton-Charlotte CRJ200 American Eagle
Charlotte –Dallas B738 American Airlines
Dallas-Londra B787 American Airlines
Londra-Lione A320 British Airways
Lione-Madrid CRJ1000 Air Nostrum (Iberia)
Madrid-Chicago A330 Iberia
Chicago-Dayton E145 American Eagle
Si parte!
26 Settembre 2015
Nell’aeroporto di Dayton aspetto il mio E145 che mi portera’ a Charlotte

E fotografo il gemello

Il volo e’ stato tranquillo a parte l’aria condizionata sulle caviglie

In circa un’ora di volo si arriva in una piovosa Charlotte

E is fotografa un po’ di fauna locale. Il volo era in ritardo e avevo solo 40 minuti di layover

Questi sono rari da vedere insieme

Arrivo per ultimo nell’aereo, una signora mi implora di non farla spostare dal finestrino (anche se il posto era mio)… le concede l’onore anche se me ne pentiro’ visto che mi sono perso una bellissima giornata di sole tra il South Carolina e il Texas…

Questa e’ la mia bestiola al DFW

Avevo 7 ore di scalo, cosi’ ho tutto il tempo per vedere Dallas…
Classica citta’ Americana, nulla per cui varrebbe la pena partire dall’Europa e visitarla

Statue dei bisonti delle grandi praterie

In piu’ era Domenica... gli USA di Domenica si fermano

Per essere fine settembre facevano 30 gradi…

Dicevo che non era niente di eccezionale

Un palazzo pseudo-storico

Dallas e’ diventata tristemente famosa per l’omicidio di J.F. Kennedy, il punto in cui il proiettile colpi’ il presidente e’ una delle attrazioni maggiori della citta’

Da questo palazzo si presume sia partito il colpo per mano di Lee Harvey Oswald… come forse sapete l’omicidio di Kennedy e’ una di quelle storie mai ben definite, ci sono teorie complottiste di ogni genere.

Benvenuti in Texas!

Ritorno in Aeroporto

e passato I controlli mi dirigo al mio Dreamliner che silenzioso aspetta

Ed eccomi di nuovo in un 787!! Il secondo al momento in cui abbia mai volato

Quante possibilita’ ci sono che si possa scattare una foto cosi’??

E si decolla!!! 8 ore per Londra… uno dei decolli piu’ calmi che abbia mai provato, non un movimento nemmeno minimo dell’aereo… guardate la foto quanto e’ ferma!!

Mangiamo leggeri

Da qualche parte sull’atlantico…

E arrivo’ l’alba

Foto di rito con vetri semi-oscurati

E la bellezza dell’ala del 787

Ormai e’ fatta… I Giardini inglesi sottostanti mi riportano ai miei vecchi viaggi fatti durante il PhD… per certi aspetti tornavo a casa… non certo Londra ma Heathrow!!!!

L’holding a Heathrow e’ normale amministrazione

E finalmente ci si allinea

Ed rieccomi a LHR!

Direi proprio di si

Li hanno messi tutti assieme?

Non c’e’ due senza tre!!

Fratello maggiore

La regina di casa

Lascio il mio posto facendo una foto alla business class

La sfortuna mi perseguita, non riesco a fotografare il mio 787

Poco importa!!! Ho passato la note a Londra per un meeting a Coventry, dove ho fatto il PhD. Prossima destinazione: Lione!!!
Visto che avevo molte miglia accumulate in precedent viaggi, decido di usarle e prendermi un volo sola andata in business class Il volo era alle 6 del mattino, tra ritardi dell’autobus dall’hotel all’aeroporto e altri inconveniente ultimo minute, arrive 20 minuti prima che chiudessero il check-in e……SORPRESA!! Il mio volo per Lione partiva dal Terminal 3 invece che dal terminal 5!!!!! AHHH Corro all’impazzata ma niente da fare, arrive 2 minuti dopo che il check in ha chiuso. Con una spesa di 60 sterline mi riproteggono su un volo serale……..
E finalmente mi ritrovo seduto al posto 1A

Saluto cicciobus

Il volo e’ stato molto tranquillo e la cena deliziosa!

E ho anche la fortuna di vedere Parigi by night! Notate il CDG in alto

E si scende su Lione

Una volta atterrato prendo il bus per Grenoble, arrivo in hotel alle 2 di note, I miei colleghi dormvano beati ormai.
Il giorno dopo il mio e il mio collega che veniva da Coventry decidiamo di esplorare Grenoble di sera, facciamo le foto a cio’ che veramente conta…

Grenoble e’ piccolo e carina, niente per cui valga un viaggio apposite dall’Italia, ma se ci passate, fermatevi un pomeriggio.
Finiti I 5 giorni di conferenza mi reco per un week end a Lione
Il tempo e’ stato tutto fuorche’ clemente, ha piovuto ininterrotamente per 2 giorni… allegria.

Due parole: e’ una citta’ tipica europea ovvero con un proprio centro storico e una periferia estesa altrettanto bella (non capirete quanto belle sono queste architetture finche’ non vivete in America).
Il centro storico nasce alla confluenza dei fiumi Rodano e Saona ed e’ un vero e proprio gioiello.
La mia camminata inizia sul ponte dell’universita’

Ed entro nella vecchia Lione finche’ non raggiungo la piazza principale, Bellecour.


Senza addentrarmi troppo nelle stradine del centro storico, attraverso la Saona diretto alla Chiesa di San Giacomo Battista, cattedrale di Lione

A Lione I ponti non mancano

La Chiesa risulta essere piuttosto spoglia

Ma comunque d’effetto

Ci sono volute 300 anni per costruirla…. Chi ha letto I pilastri della terra di Ken Follett?

Davanti alla cattedral inizia la salita per la collina di Lione, la Fourviere dove si staglia Notre Dame

Ah mi acara Europa… quanto mi manchi


I dolci di Lione

Ed eccomi pronto a scalare le colline lionesi….

E qui arrive

Ed entro…

Amo I mosaici

Questa cattedrale e’ fitta di particolari

Penso che al dila’ del credo di ciascuno, alcune chiese vadano viste a prescindere per la loro unicita’


Dopo questa immersion mistica, lascio la Chiesa per scattare qualche foto di Lione



Mi dirigo quindi per le vie della vecchia Lione

Dove mi imbatto in Place des Terreaux (ho trovato come traduzione Terricci… mi aiutate??)
Dove c’e’ la bellissima Fontata Bartholdi del 1892

E l’Hotel de Ville ovvero dove vive il sindaco di Lione

Altro angolo della piazza

E L’Opera di Lione, rimodernata nel 1993 dallo stesso architetto che ha progettatto il palazzo a “pallottola” di Barcellona

La pioggia inizia a infastidirmi non poco, mi avvio per la strada dei negozi, Rue de la Republique

Ho un calo di zuccheri

E rimanendo in tema… Mi dirigo al mercato coperto di Lione…. Spettacolare

Diabetico solo a vederle

Arriva il giorno della partenza, alzataccia per prendere il primo volo mattutino per Madrid.
L’aeroporto di Lione e’ famoso per la sua stazione dei treni, visto dall’alto sembra un aereo di carta… La firma e’ di Calatrava (aggiungerei ovviamente per quelli piu’ appazzionati)

Con poca gente che si appresta ai gate, mi dirigo velocemente al mio bus che mi portera’ al mio CRJ1000 Air Nostrum…. Pero’ prima becco la 500 di SuperMau

Eccomi qua!

La nebbia copre tutto o quasi

Ripeto: quasi

E raggiungiamo I Pirenei

E qundi la Spagna che dall’alto offer paesaggi bellissimi

E si atterra in quell di Barajas con qualche minuti di ritardo

E gia’ sento l’odore dell’America…

Questo e’ proprio piccolo

Con una corsa che Flash Gordon levati, mi dirigo al mio A330… prossima destinazione: Chicago!

Ahh…. Nostalgia Britannica

Anche se era la seconda volt ache volavo con l’A330 Iberia, era la prima in cui usavo questa macchina su una rotta intercontinentale (la prima volta volai Madrid-Londra)

Ciao Europa!

Io sono uno da fila destra nei viaggi intercontinentali, non voglio il sole sulla testa per 8 ore, ma sto giro ho dovuto accettarlo visto la mancanza di altri posti…. Vabbe’ si vola!!

Sempre piu’ su

Credetici o no, la pasta era buonissima

Il volo e’ stato un po’ turbolento nei primi 30 minuti poi niente piu’. La rotta e’ stata prevalentemente atlantica, quindi dopo un filmetto, il meritato riposo.
Mi sveglio che siamo praticamente sul Canada

Giusto in tempo per lo snack!!! Non chiedeti cosa ci fosse dentro, non ricordo ma ricordo odore di pizza…

E questa chi la riconosce?? Dai e’ quella citta’ tutta Isola… Mont…?

E qui standing ovation: dovrebbe esserci il Bombardier CS100 da qualche parte


Tempo di scendere miei cari

E questa e’ per voi!!!

Mm mil tempo e’ cosi’ solare qui…

Alitalia…

Ed eccomi in rullaggio a O’Hare!

La mia bestiola e’ pronta

La comodita’ non e’ di casa

Non so se c’e’ piu’ traffic all’O’Hare o sull’autostrada del Sole il week end prima di Ferragosto

Ciao Chicago

Il volo O’hare-Dayton dura ufficialmente 45 minuti…

E al tramonto regala splendide foto

Ah l’ohio…

Forse ho esagerato con il contrasto ma vabbuo’

Ed eccomi di nuovo qui… la Dayton Tower ormai e’ Benvenuto a casa…

Si parcheggia…. E il prossimo volo iniziera’ proprio con lui


Spero sia paciuto bella gente… Torno presto promesso !!!!!
Stefano