Ho cercato di fare qualche foto alla bestia che mi ha portata oltreoceano, premetto però che le foto all'A380 sono state fatte tutte con il cellulare (la fotocamera era già stata imballata nel bagaglio a mano) e quindi, purtroppo, non sono il massimo della qualità...

Ho volato con Emirates sul loro A380, che, come già accennavo, è davvero fantastico...
L'intrattenimento di bordo è il top che potevo desiderare, ci sono film, telefilm, cartoni per bambini, playlist musicali (tante), è inoltre possibile guardare telegiornali (americani, inglesi, arabi e indiani se non ricordo male) e leggere le principali notizie di attualità (in questo caso ci sono anche tutte quelle europee). Ci sono un sacco di giochi precaricati (e un joystick, che si trova incastrato sotto il video), dei quali però ho provato soltanto tetris...


Fantastica era poi la presenza del Wi-Fi a bordo: gratuito per 2 ore, a pagamento successivamente (potevi mettere in pausa la sessione e quindi farti bastare la connessione per buona parte del viaggio) con 15 mb utilizzabili (se non ricordo male, ho comunque pensato che i dati utilizzabili fossero pochini, ma sostanzialmente sufficienti per un utilizzo non smodato, senza invio di foto e video, di WhatsApp). Eh niente, per me è stato divertentissimo poter mandare qualche messaggio agli amici mentre ero in volo...
Di seguito qualche foto degli interni (ahimè, ero in economy quindi foto del piano superiore non ne ho...

- interno della cabina al primo piano (disposizione posti 3-4-3) - qualche istantanea delle istruzioni di sicurezza - fotocamere in funzione (la visuale era o frontale, o dal basso dell'aereo, o dalla sua coda) - particolare durante l'atterraggio a MXP - IFE (video a schermo interno, video rimpicciolito e dati di navigazione) Per quanto riguarda il cibo, nulla da eccepire, c'era un'ampia possibilità di scelta fra pasto normale, pasto vegetariano, pasto arabo, pasto per eventuali intolleranze, pasto dietetico, pasto per bambini, e una miriade di altri pasti religiosi (indiano, kosher, ecc.). Io ho preso il pasto normale, ecco le foto: Ci sono stati alcuni altri spuntini durante il volo e la colazione che però non ho fotografato...

Bar notevole, vini e superalcolici, di tutto e di più, io ho provato solo un bicchiere di vino rosso (se dicessi che era buono mentirei, forse era Tavernello,


Lo spazio per le gambe per me era sufficiente, ma sono magra impiccata, il mio compagno si è scelto il posto lato corridoio e non ha avuto da lamentarsi potendo distendere le gambe, tutto sommato penso che lo spazio fosse sufficiente anche per lui...


Ancora un paio di note: all'andata ero in coda all'aereo e durante il decollo "scodinzolava" un bel po', tant'è che ho pensato "Madddò 9 ore così non le faccio...", poi però il volo è andato liscio come l'olio, non mi sembrava neanche di essere in aereo; al ritorno, invece, ero proprio sull'ala, gigantesca, dal finestrino vedevo solo e esclusivamente l'ala talmente era grande, e al decollo non ho sentito assolutamente nulla, nulla nemmeno durante il rullaggio (a stento mi sono accorta che ci stavamo muovendo), il volo è stato invece turbolento, con continui segnali di cinture allacciate, ma dopo due ore di turbolenze ti convinci che, in effetti, è improbabile che morirai proprio allo scoccare del primo minuto della terza ora e allora ci fai l'abitudine...

... TO BE CONTINUED.