Tralascio le foto delle attrazioni e dei luoghi da visitare classici della città (peraltro tutti molto interessanti, anche dal punto di vista storico-culturale, come è facile immaginare), riportando alcune foto di luoghi un po' meno consueti ma più a carattere aeronautico.
Per prima cosa l'Aeroporto di Berlin Tempelhof, lo storico aeroporto di Berlino, dove si è scritta la storia, rimasto attivo fino al 2008. Ora è un bellissimo parco pubblico, libero e aperto a tutti, dove si può passeggiare, correre, allenarsi, ritrovarsi, ecc.. tra le piste. Il Terminal invece è visitabile a pagamento su prenotazione, ed è una visita che consiglio, un vero tuffo nella storia.













L'altro posto molto interessante è il Museo della Scienza e della Tecnica della città, con una cospicua sezione aeronautica.

Questo è il famoso Cessna 172 con cui Mathias Rust atterrò nella Piazza Rossa di Mosca nel 1987






Lo storico Junkers Ju 52 "Tante Ju"




Un po' di Italia anche nel museo di Berlino


Propulsore BMW Rolls-Royce BR-700-710




Nel museo c'è anche una notevole sezione ferroviaria, con locomotive storiche molto belle

Uno dei primi elaboratori elettronici

Volo di ritorno a MXP


Paolo