LIRQ/FLR - LOWW/VIE - Firenze - Vienna con i DHC-8-400Q

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

LIRQ/FLR - LOWW/VIE - Firenze - Vienna con i DHC-8-400Q

Messaggio da beluga » 21 settembre 2007, 22:55

Vi invio alcune foto che ho scattato la prima settimana di settembre, durante il volo FLR/BLQ/VIE, con il mito DHC-8-400Q; puurtroppo, causa maltempo, ho potuto scattare solo pochissime foto
Per fortuna ho volato il 4 e l'8 settembre con quel bellissimo turboprop, dato che i giorni successivi sono stati messi a terra per i due inconvenienti capitati ai due aerei della SAS


Subito dopo il decollo dal Vespucci, abbiamo trovato nubi, nubi e nubi, non si vedeva altro che questo:

Immagine

Il volo doveva atterrare a Bologna; dopo un primo tentativo di atterrare, siamo tornati in quota; un forte temporale stava impreversando sopra Bologna. riprendiamo quota e dopo un po' di attesa i piloti provano a scendere; questa volta desistono molto prima, ancora un po' di circling ed il comandante decide di mettere la prua direttamente verso l'ex capitale dell'impero asburgico

Un bel po' di shake, devo ammetterlo....era tanto che non venivo "cullato" in quel modo!

Finalmente le nubi si diradano e si intravede un po' di territorio austriaco

Immagine

Immagine

Immagine

Questo dovrebbe essere una base aerea militare; sull'erba sembrano esserci una o due piste e le relative taxyvay; è un'illusione ottica, una pista mimetizzata o ciò che rimane di una precedente installazione?

Immagine

E questo è il famoso main gear del -400Q (ho già postato questa foto nell'area incidenti)

Immagine

il muso e la coda di golf-hotel, aereo fantastico, come del resto tutti i suoi fratellini

Immagine
Immagine



la torre di controllo di Schwechat
Immagine


al ritorno era buio, inoltre avevo un corridoio, pertanto non ho potuto scattare delle foto!

Spero siano di vostro gradimento
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede » 21 settembre 2007, 23:35

Bellissime, grazie!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga » 22 settembre 2007, 16:11

Questo dovrebbe essere una base aerea militare; sull'erba sembrano esserci una o due piste e le relative taxyvay; è un'illusione ottica, una pista mimetizzata o ciò che rimane di una precedente installazione?

Image
Dovrei aver svelato l'arcano.....
è l'aeroporto di Wiener Neustadt
Ultima modifica di beluga il 22 settembre 2007, 16:12, modificato 1 volta in totale.
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) » 22 settembre 2007, 16:11

favolose :D
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]

Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker » 22 settembre 2007, 16:13

belle belle
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste » 22 settembre 2007, 16:51

Bellissime foto. Grazie
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine

Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste » 22 settembre 2007, 17:04

beluga ha scritto: Dovrei aver svelato l'arcano.....
è l'aeroporto di Wiener Neustadt
A giudicare da Google Maps non sembra l'aeroporto di Wiener Neustadt

Link alla mappa di Google
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga » 22 settembre 2007, 17:18

luciocaste ha scritto:
beluga ha scritto: Dovrei aver svelato l'arcano.....
è l'aeroporto di Wiener Neustadt
A giudicare da Google Maps non sembra l'aeroporto di Wiener Neustadt

Link alla mappa di Google
in realta., le tre piste che si vedono nella mia foto (in erba o comunque verdi) e che si intersecano tra di loro sembrano quelle della foto da satellite, la pista asfaltata nella mia foto è quella che nella mappa di google è visibile nella parte in basso a destra della zona aeoportuale (quella che sebra a occhio e croce una 04 - 22 o 05 -23.
Tieni conto che stavamo viaggiando in direzione SW-NE
Credo che quella sia un ex installazione militare....tutti i siti web che ho trovato in proposito sono in tedesco e io, purtoppo, non conosco la lingua di Kant, Hegel e Goethe!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai » 22 settembre 2007, 18:08

Quanto dura il volo tra Firenze e Bologna? Un quarto d'ora? :D
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)

http://www.flickr.com/photos/dave_italy

aleLIRQ
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:17
Località: Firenze

Messaggio da aleLIRQ » 22 settembre 2007, 19:08

Bellissime foto e soprattutto bellissima esperienza volare sul dash 8-400Q. Io ci ho volato sul FLR-MUC-FLR.
Non so se è una mia impressione, ma questo aereo ha bisogno di una quantità di pista limitata per decollare/atterrare. Perfetto per Firenze :D

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga » 23 settembre 2007, 1:04

Quanto dura il volo tra Firenze e Bologna? Un quarto d'ora?
eh si, più o meno;
questa volta rispetto alle precedenti anche meno; forse siamo atterratti con visual approach (prendetela col beneficio di inventario), perchè ci abbiamo veramente messo poco, sembrava avessimo percorso una "scorciatoia"

Io ci ho volato sul FLR-MUC-FLR
Eh...i bei tempi...ho una lunga militanza sui 400Q di Augsburg!


on so se è una mia impressione, ma questo aereo ha bisogno di una quantità di pista limitata per decollare/atterrare
Ha delle prestazioni incredibili, anche la velocità di crociera è molto elevata per quella categoria di velivoli!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Rispondi