


Sissi
Moderatore: Staff md80.it
Ormai in Europa ce ne sono pochiAyrton ha scritto:è uno splendido LET-410!
io ho parlato con un pilota di LET vicino al suo aereo durante un turn-around a L'viv in Ucraina....mi ci ha fatto anche fare un giro, da qualche parte ho le foto...stupendo!i-daxi ha scritto:Ormai in Europa ce ne sono pochiAyrton ha scritto:è uno splendido LET-410!anche se l'anno scorso (o due anni fà) ci si poteva volare da e per l'Elba
![]()
Non ci sono mai salito e forse...nemmeno l'ho mai visto dal vivo così come l'Africa (uno dei miei sogni nel cassetto)![]()
Credo comunque ce sia molto più facile realizzare il secondo desiderio, rispetto al primo (volare su un Let o un Turbolet)![]()
In Namibia usano ancora, per voli turistici dei DC-6 e DC-7 perfettamente restaurati![]()
Magari tra 20 anni anche i bimotore cecoslovacchi diventeranno velivoli storici![]()
Se le trovi, pubblicale, grazieAyrton ha scritto:io ho parlato con un pilota di LET vicino al suo aereo durante un turn-around a L'viv in Ucraina....mi ci ha fatto anche fare un giro, da qualche parte ho le foto...stupendo!i-daxi ha scritto:Ormai in Europa ce ne sono pochiAyrton ha scritto:è uno splendido LET-410!anche se l'anno scorso (o due anni fà) ci si poteva volare da e per l'Elba
![]()
Non ci sono mai salito e forse...nemmeno l'ho mai visto dal vivo così come l'Africa (uno dei miei sogni nel cassetto)![]()
Credo comunque ce sia molto più facile realizzare il secondo desiderio, rispetto al primo (volare su un Let o un Turbolet)![]()
In Namibia usano ancora, per voli turistici dei DC-6 e DC-7 perfettamente restaurati![]()
Magari tra 20 anni anche i bimotore cecoslovacchi diventeranno velivoli storici![]()