Quest'anno il vento mi ha portato in Giappone per due settimane, molto molto interessanti.
Cominciamo dai dettagli:
Volo Alitalia, acquistato a Febbraio per volare a Maggio - al prezzo estremamente conveniente di 480 euro circa
sulle disavventure legate al mio primo volo Alitalia c'è un topic apposto, cui rimando gli interessati, http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=39636 sappiate solo che dovevo partire il venerdì diretto da Malpensa a Natira ed invece sono partito un giorno prima facendo scalo a Roma (per fortuna le ferie me le dò io da solo!).
Quindi eccomi a Malpensa per essere trasferito a FCO su un impeccabile Embraer 170 (EI-RDA per le cronaca) in una bella mattina limpidissima (sul Tirreno si vede la sfortunata Concordia arenata al Giglio).
Tutto in orario, partenza, decollo, ed infine nuovo decollo da FCO con il mitico 777 I-DISE tante volte fotografato ed oggi infine abbordato!
Servizio a bordo impeccabile (ad esempio il free service di bibite e salatini in coda), ma aereo francamente molto molto usato e bisognoso di un bel tagliandone agli interni ed all'IFE che non ne ha voluto sapere di funzionare come si deve.
Da segnalare che buona parte dei passeggeri (compresi i miei vicini di posto) sono attempati turisti nipponici che rientrano a casa - non parlano una parola d'inglese e c'è una hostess giapponese "dedicata" a loro!
Sorvolo della Siberia particolarmente uneventful e cielo pure coperto, io naturalmente pasteggio Jap (i miei vicini invece optano per le lasagne) e ancora conservo le bacchette griffate Ailtalia.
Arrivo a Narita con qualche minuto di anticipo, cielo parzialmente nuvoloso, otto ore di jetlag che si fanno sentire, bagagli che in cinque minuti arrivano con nipponica precisione al nastro.
embarking (dal piazzale...)

Giglio e Concordia


Tabemono!

Possibile che questa sia Pratica di Mare? e allora quei due cosi grigi sono i famigerati tanker?

Al levare del sole sul Sol Levante


Fauna locale a Narita

(to be continued: uno in Giappone che ci va a fare?
