SuperMau ha scritto:Primo selfie spettacolare (ok l'avevo gia' visto su FB), e il resto anche meglio !
Ottime foto subaquee, piacerebbe anche a me una serie di scatti cosi ma non oso pensare al costo dell'attrezzatura...
E scusa qual'e' il problema del balestra titano? Tra l'altro non mi da' l'idea di essere grosso....
Ciao
M.
Per quanto riguarda l'attrezzatura:
noi abbiamo usato una Canon PowerShot G16, compatta dal prezzo medio ( 500-600 euro) con un flash che costa come la Canon...tutto sommato, il costo del tutto è abbastanza contenuto, se pensiamo che una macchina della madonna, quella dei fotografi professionisti, con vari flash, lampade e filtri può arrivare a 20.000 euro...
Per quanto riguarda il Titano

:
.. non sembra grosso dalle foto, perchè la prospettiva inganna e non c'è nessuno vicino per avere un confronto...
Fa cosi: metti in fila, uno di seguito all'altro, 3 fogli A4 ..e poi, nel lato superiore di ogni foglio ne metti altri tre: quella è la dimensione del Titano.
Mai visto uno più piccolo di 60 cm...
E poi, ci sono i denti....
Dentatura Balestra Titano.jpg
"Pesci pericolosi
Escludendo gli squali, che tutti conosciamo attraverso film e documentari, le cui specie pericolose sono difficili da incontrate lungo la "barriera corallina" in quanto vivono in mare aperto, riporto notizie su altri pesci che si possono incontrare a pochi metri dalla riva.
Sul reef, in un metro d'acqua, spesso si aggira il grosso Pesce balestra titano, territoriale ed aggressivo, che può attaccare con morsi pericolosi per difendere il nido. Si capisce la sua intenzione in quanto incomincia a girare velocemente e nervosamente in tondo con le fauci spalancate: è ora di andarsene in fretta! Parimenti, ma meno aggressivo, è il Pesce balestra blu."
http://www.paleoantropo.net/reefs/natur ... tm#link008
Resta comunque una creatura spettacolare! A me piace molto...basta solo stare all'erta...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.