























e per finire!

Moderatore: Staff md80.it
De nada!!!JT8D ha scritto: 10 maggio 2022, 9:36 Spettacolo!!
Oltre alle foto a carattere aeronautico, molto bello anche il resto dell'isola !!
Grazie per averle pubblicate![]()
Devo dire non male. La wifi free e' un plus indubbiamente ed anche il fatto che connetti il tuo telefono al loro sistema IFE e lo puoi controllare da remoto.
De nada!!!cabronte ha scritto: 12 maggio 2022, 7:03 Complimenti per il viaggio, grazie per aver postato le foto!
![]()
Grazie! Mi sa che ci torno l'anno prossimo, pero' per piu' di 5 giorni (3 e mezzo effettivi)SuperMau ha scritto: 12 maggio 2022, 10:29 Eccolo li, il report !!
infatti mi stavo chiedendo quando avresti uscito le foto ehehehehehhe !!
Ottime Toeloop, quand'e' che torni?
Il prossimo giro dovrebbe esere con una amica un roadtrip negli stati del sud-est (South Carolina e Georgia partendo dal Tennessee)SuperMau ha scritto: 12 maggio 2022, 10:29 O al prossimo giro vai a LAS per Red Flag (nel caso , mi sa che ti faccio compagnia)
Se non arriva un cargo e' difficile vederli al giorno d'oggi. Un paio di giorni prima che andassi arrivo' un Dakota che mi sarebbe piaciuto vedere!!!fabrizio66 ha scritto: 12 maggio 2022, 21:09 Il 330 è figo ma il 747 era un altra cosa.
Impressionantre vederselo passare sopra in atterraggio, mastodontico mentre lo vedi rullare in testata pista ed allinearsi.
A Saint Barth vanno tuttora soprattutto i twin otter, ma qualche volta anche i pilatus PC12 e Cessna 209fabrizio66 ha scritto: 18 maggio 2022, 22:44 L ultima volta che sono stato volevo andare a saint barth con il twin otter, purtroppo causa febbre di mia moglie mi è saltato, mi sa che mi tocca riorganizzare
CONTACI !!!