La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
E' un simulatore molto realistico dal punto di vista dell'inerzia del pallone. I palloni più piccoli con i bruciatori moderni rispondono di più, ma se scaldi troppo, poi devi frenare l'ascesa e fai su e giù. I palloni più grandi hanno una inerzia maggiore che può diventare addirittura pericolosa quando voli basso e ti "dimentichi" di scaldare per tempo. La bravura del pilota sta proprio nella capacità di anticipare la tendenza del pallone a scendere evitando che salga. Il simulatore ha un difetto; nelle gare vere se tocchi terra hai penalizzazioni, in questo non succede niente e allora l'abilità viene praticamente esclusa. Nella versione vecchia se toccavi terra il volo finiva. E' stato modificato, chissà perché
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Guarda che devi prima lanciare sulla bandierina gialla, poi tornare indietro e atterrare sul punto di partenza, poi si sommano le due distanza e hai il punteggio. Il vento con la quota inverte la direzione. E' quello che facciamo normalmente nei voli veri, cambiamo quota per cercare il vento giusto. Devi percorrele la minore distanza, non la maggiore.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Non c'avevo capito niente, ecco perché.
Nel tridimensionale la situazione diventa più difficile da gestire immagino.
Ma la quantità di combustibile in che unità di misura è?
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
tartan ha scritto:Guarda che devi prima lanciare sulla bandierina gialla, poi tornare indietro e atterrare sul punto di partenza, poi si sommano le due distanza e hai il punteggio. Il vento con la quota inverte la direzione. E' quello che facciamo normalmente nei voli veri, cambiamo quota per cercare il vento giusto. Devi percorrele la minore distanza, non la maggiore.
Piazzare il marker non è stato troppo difficile... però tornando indietro in quota sono andato di gran lunga troppo distante e ho dovuto cercare i venti di bassa quota.
13 metri non è niente male come prima volta. Forse sei andato a guardare quanto sono stati bravi gli altri, però questo simulatore ha il difetto che quando tocchi terra non si arresta e allora con un po di mano alla fine toccando un po qua e un po la arrivi più vicino e il risultano falsa la reale bravura.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
ciccioxx92 ha scritto:
Non c'avevo capito niente, ecco perché.
Nel tridimensionale la situazione diventa più difficile da gestire immagino.
Ma la quantità di combustibile in che unità di misura è?
Direi proprio di si
Il carburante è in percentuale della disponibilità massima, come nella realtà. Abbiano un indicatore sulla bombola che ci indica la quantità in % ma solo a partire dal 30%. Al di sopra l'ago è fermo, comincia a muoversi quando il liquido arriva al 30% e allora dobbiamo cominciare a pensare che fra un po' ci lascerà
Nel simulatore parte da una quantità già ridotta.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
tartan ha scritto:Direi proprio di si
Il carburante è in percentuale della disponibilità massima, come nella realtà. Abbiano un indicatore sulla bombola che ci indica la quantità in % ma solo a partire dal 30%. Al di sopra l'ago è fermo, comincia a muoversi quando il liquido arriva al 30% e allora dobbiamo cominciare a pensare che fra un po' ci lascerà
Nel simulatore parte da una quantità già ridotta.
% volumetrica, giusto?
Che carburante viene utilizzato?
In effetti adesso stiamo andando lontano dal vero simulatore...
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Propano liquido. La bombola funziona come la macchinetta del caffè Bialetti. Il vapore all'interno della bombola spinge nel bruciatore il propano liquido che vaporizza nelle serpentine, esce da una serie di ugelli e incontrando la fiamma pilota sempre accesa (si spera, ma ci sono le procedure di emergenza se si dovesse spegnere) spara una fiammata che con il propano buono e una buona pressione arriva anche a 4 metri di lunghezza. La quantità del propano liquido viene segnalata da un galleggiante.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.