buongiorno a tutti , chi ha esperienza di verricello? dove si può decollare al verricello in italia?? che verricello usano, ci sono esperti di verricelli per capire che dimensioni potenza ecc ecc devono avere per poter far decollare alianti?
in Italia ci sono produttori di verricellli?
i nomi dei migliori e più famosi verricelli????
INSOMMA TUTTO SUL MONDO DELL'ECONOMICO VERRICELLO
Decollo Al Verricello
Moderatore: Staff md80.it
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Decollo Al Verricello
Ciao!
questo un produttore di verricelli elettrici (così ti fai un idea di costi ecc ecc). Purtroppo è tutto in tedesco, non so se il sito è stato tradotto in varie lingue.
http://onkelmaggus.beepworld.de/
permettimi una domanda: come mai il verricello? Solo per i costi?
questo un produttore di verricelli elettrici (così ti fai un idea di costi ecc ecc). Purtroppo è tutto in tedesco, non so se il sito è stato tradotto in varie lingue.
http://onkelmaggus.beepworld.de/
permettimi una domanda: come mai il verricello? Solo per i costi?

"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- andreaplanet
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 5 aprile 2010, 12:54
- Località: Rieti
Re: Decollo Al Verricello
Il verricello ha indubbiamente il vantaggio del costo pero' ha anche molti svantaggi, la necessitá di un operatore opportunamente addestrato che si impegna ad effettuare il decollo (per i traini c'e' la fila di piloti disposti a volare aggratis); presenta maggiori rischi rispetto al traino; l'aliante é maggiormente stressato; la quota di sgancio é decisamente piu' bassa per cui magari devi fare due o tre lanci prima di agganciare (a secondo della zona); hai bisogno di una bella e lunga pista ed infine il vento nella giusta direzione (no traverso).
Se non erro c'e' un verricello in disuso a Foligno (prima stava a Rieti), magari c'e' modo di ottenerlo in prestito per un po' di tempo, cosi da valutare se pensare ad un acquisto o meno. Insomma l'ultimo dei pensieri e' secondo me la scelta di marca-modello del verricello.
A mio avviso il futuro remoto é nel decollo autonomo elettrico (quando le batterie saranno molto migliori) e in traini dal costo di esercizio piu' basso (all'estero sta prendendo piede il traino ultraleggero, in italia non é permesso anche volendo)
Se non erro c'e' un verricello in disuso a Foligno (prima stava a Rieti), magari c'e' modo di ottenerlo in prestito per un po' di tempo, cosi da valutare se pensare ad un acquisto o meno. Insomma l'ultimo dei pensieri e' secondo me la scelta di marca-modello del verricello.
A mio avviso il futuro remoto é nel decollo autonomo elettrico (quando le batterie saranno molto migliori) e in traini dal costo di esercizio piu' basso (all'estero sta prendendo piede il traino ultraleggero, in italia non é permesso anche volendo)