Parapendio
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 23:20
- Località: London
Parapendio
Salve a tutti,
Volevo sapere di cosa ho bisogno per volare in parapendio.
Oltre all`attrezzatura.....
Ho bisogno di una licenza? dove posso prenderla?
Quanto costa? Che validita` ha?
Grazie a tutti in advance!
Volevo sapere di cosa ho bisogno per volare in parapendio.
Oltre all`attrezzatura.....
Ho bisogno di una licenza? dove posso prenderla?
Quanto costa? Che validita` ha?
Grazie a tutti in advance!
Re: Parapendio
CiaoSatho ha scritto:Salve a tutti,
Volevo sapere di cosa ho bisogno per volare in parapendio.
Oltre all`attrezzatura.....
Ho bisogno di una licenza? dove posso prenderla?
Quanto costa? Che validita` ha?
Grazie a tutti in advance!
hai bisogno della vela + imbrago + paracadute d'emergenza + casco.. quando ero nel giro (5 o 6 anni fà ) un'attrezzatura
base stava sui 3000 4000 euro circa...
prima di tutto però devi fare il corso per la licenza di volo libero... soprattutto per la tua sicurezza, essendo tu la fusoliera e il carrello d'atterraggio devi imparare bene le tecniche di decollo/volo/atterraggio pena il farsi molto ma molto male..
di scuole di volo ce ne sono a bizzeffe, in internet ne trovi molte..
PS e non dimenticarti l'assicurazione nè..

PPS praticamente tutte le scuole offrono la possibilità di un volo in doppio appeso davanti ad un istruttore..
quà trovi un pò di info http://www.vololibero.net/
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Parapendio
Fai attenzione che imparare a volare in parapendio è abbastanza semplice, però volare in sicurezza è complesso, come per qualunque altro tipo di volo, perciò non pensare mai di saperne abbastanza. 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 23:20
- Località: London
Re: Parapendio
Quindi piu` che licenza di volo sarebbe un corso....?!?
Ho gia` visto qualche scuola vicino dove vivo e offrono tutta l`attrezzatura con corso incluso a £2.500.
Ho gia` volato in tandem dal teide, ora voglio volare in Parapendio
(Solo)
Ho gia` visto qualche scuola vicino dove vivo e offrono tutta l`attrezzatura con corso incluso a £2.500.
Ho gia` volato in tandem dal teide, ora voglio volare in Parapendio

Re: Parapendio
Si beh l'Attestato di Volo è obbligatorio per poter volare (e anche l'assicurazione se non ricordo male) .. comunque anche se, come dice Tartan , il parapendio è molto facile da usare ( in pratica basta correre un pò e decolli, la vela plana da sola e quelle base tendono a riaprirsi da sole in caso di chiusura) durante il corso ti insegnano a gestire la vela in tutte le situazioni e a "leggere" il meteo per fare bei voli in sicurezza...Satho ha scritto:Quindi piu` che licenza di volo sarebbe un corso....?!?
Ho gia` visto qualche scuola vicino dove vivo e offrono tutta l`attrezzatura con corso incluso a £2.500.
Ho gia` volato in tandem dal teide, ora voglio volare in Parapendio(Solo)
Lo ottieni frequentando (per forza) una scuola di volo e sostenendo l'esame.. devi avere un certificato medico di Medicina Sportiva (che poi rinnovi ogni due anni e vale come rinnovo dell'Attestato) e il nulla osta del questore (non ricordo se è ancora necessario o meno, l'misero dopo l'11 Settembre)..
Per l'assicurazione ti puoi associare lla FIVL (Federazione Italiana Volo Libero) che ne ha una .. sul loro sito trovi tutte le info..
- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Parapendio
Come detto, attestato VDS (volo da Diporto Sportivo) senza motore, una vela, un seggiolino (meglio se con protezioni per la schiena), paracadute di emergenza, casco e, se vuoi volare e non solo scendere è necessario un variometro, meglio se altimetro/variometro.
Come dice Pino (Tartan) imparare a decollare col parapendio è facile, farsi male è ancora più facile. Fai il corso e l'esame prima di tutto.
Come dice Pino (Tartan) imparare a decollare col parapendio è facile, farsi male è ancora più facile. Fai il corso e l'esame prima di tutto.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21 dicembre 2015, 13:05
Re: Parapendio
Ciao Satho,
comprare l'attrezzatura prima di prendere il brevetto di volo non conviene, perchè spesso la noleggiano o addirittura la danno in prestito le scuole di volo libero. Se proprio sei uno che si vuole cimentare a fare tutto con la propria attrezzatura, attento alle fregature, ma la puoi anche trovare usata su ebay o siti simili. Considera che l'usato sicuro non esiste, ma solo un parapendio ben revisionato da una ditta specializzata (magari di TUA fiducia) e provato prima da TE per vedere se è tutto come stabilito. Così puoi anche spendere la metà rispetto ad un'attrezzatura nuova che è sui 3500/4000 euro (anche se dipende dal tipo di volo che vuoi fare).
Buon volo!
comprare l'attrezzatura prima di prendere il brevetto di volo non conviene, perchè spesso la noleggiano o addirittura la danno in prestito le scuole di volo libero. Se proprio sei uno che si vuole cimentare a fare tutto con la propria attrezzatura, attento alle fregature, ma la puoi anche trovare usata su ebay o siti simili. Considera che l'usato sicuro non esiste, ma solo un parapendio ben revisionato da una ditta specializzata (magari di TUA fiducia) e provato prima da TE per vedere se è tutto come stabilito. Così puoi anche spendere la metà rispetto ad un'attrezzatura nuova che è sui 3500/4000 euro (anche se dipende dal tipo di volo che vuoi fare).
Buon volo!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Parapendio
Passione per l'archeologia anche tu....clarabella ha scritto:Ciao Satho,
comprare l'attrezzatura prima di prendere il brevetto di volo non conviene, perchè spesso la noleggiano o addirittura la danno in prestito le scuole di volo libero. Se proprio sei uno che si vuole cimentare a fare tutto con la propria attrezzatura, attento alle fregature, ma la puoi anche trovare usata su ebay o siti simili. Considera che l'usato sicuro non esiste, ma solo un parapendio ben revisionato da una ditta specializzata (magari di TUA fiducia) e provato prima da TE per vedere se è tutto come stabilito. Così puoi anche spendere la metà rispetto ad un'attrezzatura nuova che è sui 3500/4000 euro (anche se dipende dal tipo di volo che vuoi fare).
Buon volo!


Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Parapendio
Anche se tardive rispetto alla domanda le risposte sono sempre utili, quindi aggiungo la mia, visto che ho iniziato a volare in parapendio nel 91 e di attrezzature ne ho cambiate e provate tante. Comprare l'attrezzatura prima é asssolutamente sconsigliato, sul mercato ci sono decine di vele, con classi di omologazione differente e comportamenti in volo MOLTO differenti; tanto per cominciare prima di comprare una vela nuova bisogna provarla e per poter fare dei voli di test bisogna essere brevettati. Oltre a cio' la complessità degli elementi da valutare per l'acqisto é difficilmente alla portata di un pilota neo-brevettato, ancora meno alla portata di chi non ha nemmeno fatto il corso. Il consiglio è di iscriversi ad un corso, le scuole mettono sempre a disposizione l'attrezzatura per il corso base e per quello avanzato, anche se per quello avanzato spesso offrono agli allievi degli sconti per l'acquisto di una attrezzatura nuova, ovviamente della casa di cui la scuola è rivenditore, in classe di omologazione A o al masssimo B di fascia bassa... evito qui di inoltrarmi nel ginepraio delle certificazioni e delle classi di omologazione. Comunque dopo il corso e una volta brevettato il pilota inizierà ad avere la sensibilità per provare e capire quale vela fa per lui, c'è chi ama i materassoni tranquilli, chi le ali nervose, chi quelle che si arrampicano bene in termica... ce n'è per tutti i gusti. Più voli e più capisci cosa ti è congeniale.
Un saluto a tutti gli amici di md80...


Un saluto a tutti gli amici di md80...


- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Parapendio
Grande Struzzo !!
Pero' non fare il braccino corto eh, fatti sentire piu' spesso e soprattutto posta piu' foto !!!
Pero' non fare il braccino corto eh, fatti sentire piu' spesso e soprattutto posta piu' foto !!!
- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Parapendio
Hai ragione Mauri', adesso preparo un thread di para-spotting 

-
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 31 marzo 2014, 22:39
- Località: Roma
Re: Parapendio
Lascio anche io il mio piccolo contributo.. un volevo di quasi un paio d'ore passeggiando in abruzzo vista (lontaaaano lontano) mare... località Tocco di Casauria.
[youtube]oEva_e74TGA[/youtube]
...enjoy...
[youtube]oEva_e74TGA[/youtube]
...enjoy...

- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Parapendio
Icy mi ricordo il tuo precedente thread, ma quindi hai fatto l'esame e stai volando regolarmente?
-
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 31 marzo 2014, 22:39
- Località: Roma
Re: Parapendio
Che memoria! Si, sono brevettato da un annetto circa e volo quando il lavoro e gli impegni me lo concedono... mi son pure trasferito al nord, Monselice, a 70km da Bassano del Grappa... per ora ci ho volato una volta sola ma conto di riuscire a prendere un buon ritmo con lo snellirsi del lavoro...



- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Parapendio
Memoria di Struzzo... a 70 km da Bassano, sei vicino a uno dei migliori parchi giochi d'Europa per il volo libero, li si fanno tanti km e tante ore, buon divertimento!!!