tristar ha scritto:
A me, come scrivevo sopra, fa venire in mente una pace estrema il farsi cullare da qualcosa di soffice come un cuscino d'aria
Lo skydiving? Non so se l'hai mai fatto, ma ti assicuro che è l'esatto contrario
Un rumore infernale (il vento a 180-190 km/h non è propriamente silenzioso), le orecchie ti si tappano ad un ritmo mostruoso, vedi la terra avvicinarsi ad una velocità preoccupante, alzi gli occhi e vedi un PC-6 che ti supera, etc...
tristar ha scritto:
A me, come scrivevo sopra, fa venire in mente una pace estrema il farsi cullare da qualcosa di soffice come un cuscino d'aria
Lo skydiving? Non so se l'hai mai fatto, ma ti assicuro che è l'esatto contrario
Un rumore infernale (il vento a 180-190 km/h non è propriamente silenzioso), le orecchie ti si tappano ad un ritmo mostruoso, vedi la terra avvicinarsi ad una velocità preoccupante, alzi gli occhi e vedi un PC-6 che ti supera, etc...
Ciao,
poi un jumbo ti taglia la strada e tu li che imprechi......
scherzo, hai esattamente ragione, in effetti non ho mai provato anche se prima o dopo...
Sono assolutamente daccordo con IVWP, e non per banale affinità e comunione di interessi dato che siamo due volovelisti.
Alla fine non c'entra il denominatore comune (cioè l'aria) entro cui un volovelista o un paracadutista si muovono. Su questo siamo daccordo.
La differenza abissale sta tutta nel fatto che una vola, l'altro cade come un sasso.
Si sta parlando di volo in tutta la sua essenza: sia che si tratti di volo a motore, volo veleggiato, volo planato, volo in deltaplano volo in un pallone aerostatico o volo acrobatico, sempre di volo si tratta.
Cadere come come un sasso sarà pure bellissimo e capace di muovere emozioni intensissime, ma non stai volando e questo è chiaro come il sole.
Il semplice fatto che un paracadutista si lanci da un aereo e che si muova nello stesso elemento di un aeroplano, ovvero l'aria, ovviamente lo inquadra in uno sport a carattere aviatorio, ma non certo aeronautico, poichè di "aero-nautico, ci vedo proprio poco.
Riguardo a quelli che ti tagliano la strada alle volte ti incacchi, altre volte te la fai sotto.
vihai ha scritto:
L'effetto dovrebbe essere più o meno come questo:
anche il pilota se la vede brutta :
ti schianti se ti entra un uccello nei motori, figurati con un paracadutista che ti si fa su fra le pale dell' elica
Se si erano messi d’ accordo sono dei pirla; se invece si sono “trovati” sono ancora più pirla, perché nessuno a visto l’ altro, e il pilota dell’ aereo non ha controllato se l’ aerea è segnalata come zona di lancio (riportata sulle mappe)
termicare assieme ai parapendii non è il massimo, per ovvie differenze di capacità di manovra e velocità, e se si può io evito le zone dove decollano i para e delta.
Salve a tutti, dopo ben 9 anni dall'apertura rispondo a questo thread.
Mi piacerebbe provare l'aliante per capire se può fare al caso mio, da fuori si, ma provare è un'altra cosa.
Negli aeroclub dei miei dintorni (Lugo, Ravenna, Lido di Classe) non ho riscontrato nulla, c'è qualcosa tra Bologna e Rimini?
Grazie!
Poly05 ha scritto:Salve a tutti, dopo ben 9 anni dall'apertura rispondo a questo thread.
Mi piacerebbe provare l'aliante per capire se può fare al caso mio, da fuori si, ma provare è un'altra cosa.
Negli aeroclub dei miei dintorni (Lugo, Ravenna, Lido di Classe) non ho riscontrato nulla, c'è qualcosa tra Bologna e Rimini?
Grazie!