M'avete fatto venire voglia. Nn di fare brevetti o cose simili, ma proprio provare da passegero. So di Boscomantico, Verona, ma un posto più vicino?

Moderatore: Staff md80.it
I nomi noti sono quelli che ti hanno detto, in più c'è Alzate Brianza (che però è scomoda per via della strada).Slowly ha scritto:...nei pressi MIlano?
M'avete fatto venire voglia. Nn di fare brevetti o cose simili, ma proprio provare da passegero. So di Boscomantico, Verona, ma un posto più vicino?
Se vieni a trovarmi ti porto a fare un giro sul deserto e sulla Edwards AFB. Ma non e` proprio vicino.Slowly ha scritto:...nei pressi MIlano?
M'avete fatto venire voglia. Nn di fare brevetti o cose simili, ma proprio provare da passegero. So di Boscomantico, Verona, ma un posto più vicino?
allora quando te ne vai??Slowly ha scritto:Magari!
Ciaoluka1971 ha scritto:Ciao a tutti, si puo volare anche a Novi Ligure ( vicino serravalle), io ne sono socio!
Grazie, gentilissimo.IVWP ha scritto: non so come mai i numeri non fossero corretti e mi spiace, anche per le due signore anziane che riceveranno telefonate da tutti gli aspiranti volovelisti della regione Friuli; se ti occorrono altre informazioni chiedi pure, cosi mi informo direttamente dalla segreteria del mio club, ma sono certo che si tratti di problemi temporanei.
ciao
Poesia nell'ariaIVWP ha scritto:Lucca è un buon posto per volare....anche perché si fa acrobazia !!
http://www.youtube.com/watch?v=_W4pD053tsE
si, una poesia da + 5 - 3 GN757GF ha scritto:Poesia nell'ariaIVWP ha scritto:Lucca è un buon posto per volare....anche perché si fa acrobazia !!
http://www.youtube.com/watch?v=_W4pD053tsE
vero...libelle ha scritto: Diceva che l'acrobazia in aliante, se ben eseguita, è assolutamente innocua. Il volo di distanza, anche se ben eseguito, comporta sempre delle incognite. Fondamentalmente tutti i torti non li ha.
Prova a fare skydiving, *quello* è un insopportabile spreco di quotaIVWP ha scritto: il fatto è che molti volovelisti "puri", oltre magari a considerarla pericolosa, la vedono come "un inutile spreco di quota", quindi di distanza percorribile.
FOLLEvihai ha scritto:Prova a fare skydiving, *quello* è un insopportabile spreco di quotaIVWP ha scritto: il fatto è che molti volovelisti "puri", oltre magari a considerarla pericolosa, la vedono come "un inutile spreco di quota", quindi di distanza percorribile.
effettivamente non vedo una virgola sbagliata in questo ragionamento, il fatto che poi possa piacere o sia sopportabile da tutti è invece un altro discorso. Mi trova perfettamente d'accordo.libelle ha scritto: Diceva che l'acrobazia in aliante, se ben eseguita, è assolutamente innocua. Il volo di distanza, anche se ben eseguito, comporta sempre delle incognite. Fondamentalmente tutti i torti non li ha.
il tutto è molto semplice:tristar ha scritto:secondo me invece è un volo "nobile" anche quello, e penso che più che adrenalina, forse solo esteriore e molto minore del volo a vela, sia sopratutto la grandissima sensazione di pace e libertà pura che può trasmettere la caduta libera. L'unica cosa che non mi piace di quello sport è che dura troppo poco e necessita di notevole energia per guadagnare ogni lancio (intesa come la salita in quota con un pc6 o simili).
Mi piacerebbe provare.
ciao
Beh, non è che sia proprio brutto, ma con un po' di esperienza volovelistica il trovarsi a 4300 metri e buttar via quasi tutta quella quota in 55 secondi ti lascia un po' di amaro in bocca....IVWP ha scritto: ma come si fa ad essere felici ?![]()
![]()
scusa ma non capisco l'attinenza della tua risposta con quanto ho scritto. Io volo in parapendio e amo molto anche l'aliante quindi capisco più che perfettamente quello che dici, solo che penso che, in modo completamente diverso, anche il paracadutismo possa regalare stupende emozioni. A me, come scrivevo sopra, fa venire in mente una pace estrema il farsi cullare da qualcosa di soffice come un cuscino d'aria (non certo che il volo a vela non lo sappia dare, anzi). Per quanto riguarda i pareri che di questo o quello sport hanno i "non addetti" sinceramente non mi interessa molto, sapessi quante fesserie da guinnes sento sul parapendio anche da chi vola con altri mezzi. Per la dicitura "aeronautico" o meno, penso che chi vola veramente (e non sta semplicemente in aria), importi poco delle varie nomenclature. Ragionando cosi un pilota di 747 è più pilota di uno che conduce un learjet, che però preferirei, proprio per il tipo di volo che sa dare.IVWP ha scritto:il tutto è molto semplice:tristar ha scritto:secondo me invece è un volo "nobile" anche quello, e penso che più che adrenalina, forse solo esteriore e molto minore del volo a vela, sia sopratutto la grandissima sensazione di pace e libertà pura che può trasmettere la caduta libera. L'unica cosa che non mi piace di quello sport è che dura troppo poco e necessita di notevole energia per guadagnare ogni lancio (intesa come la salita in quota con un pc6 o simili).
Mi piacerebbe provare.
ciao
io mi sento dire che il VOLO in aliante è pericoloso perché NON HA IL MOTORE, quando l' aerodina è supportata dalla portanza e non dal motore.
eppure le stese persone trovano attraente una situazione DI NON VOLO, pressoché INCONTROLABILE;
insomma
volo sicuro = pericolo
cadere come sassi = divertimento
![]()
![]()
non dico che non sia divertente, semplicemente non è un qualcosa di aereonautico !
si fa' in aria, ma non centra proprio niente con il volo.
sono evidentemente stato poco chiaro, ma vedo di rimediare:tristar ha scritto:scusa ma non capisco l'attinenza della tua risposta con quanto ho scritto. Io volo in parapendio e amo molto anche l'aliante quindi capisco più che perfettamente quello che dici, solo che penso che, in modo completamente diverso, anche il paracadutismo possa regalare stupende emozioni. A me, come scrivevo sopra, fa venire in mente una pace estrema il farsi cullare da qualcosa di soffice come un cuscino d'aria (non certo che il volo a vela non lo sappia dare, anzi). Per quanto riguarda i pareri che di questo o quello sport hanno i "non addetti" sinceramente non mi interessa molto, sapessi quante fesserie da guinnes sento sul parapendio anche da chi vola con altri mezzi. Per la dicitura "aeronautico" o meno, penso che chi vola veramente (e non sta semplicemente in aria), importi poco delle varie nomenclature. Ragionando cosi un pilota di 747 è più pilota di uno che conduce un learjet, che però preferirei, proprio per il tipo di volo che sa dare.IVWP ha scritto:il tutto è molto semplice:tristar ha scritto:secondo me invece è un volo "nobile" anche quello, e penso che più che adrenalina, forse solo esteriore e molto minore del volo a vela, sia sopratutto la grandissima sensazione di pace e libertà pura che può trasmettere la caduta libera. L'unica cosa che non mi piace di quello sport è che dura troppo poco e necessita di notevole energia per guadagnare ogni lancio (intesa come la salita in quota con un pc6 o simili).
Mi piacerebbe provare.
ciao
io mi sento dire che il VOLO in aliante è pericoloso perché NON HA IL MOTORE, quando l' aerodina è supportata dalla portanza e non dal motore.
eppure le stese persone trovano attraente una situazione DI NON VOLO, pressoché INCONTROLABILE;
insomma
volo sicuro = pericolo
cadere come sassi = divertimento
![]()
![]()
non dico che non sia divertente, semplicemente non è un qualcosa di aereonautico !
si fa' in aria, ma non centra proprio niente con il volo.
Ancora non mi spiego il quote precedente.
ciao!
ripeto : si fa' in aria, ma non centra niente con il voloMD82_Lover ha scritto:Secondo me c'è un errore di fondo nella discussione ed è il voler paragonare due discipline sportive completamente diverse solo perchè trovano nell'ambiente nel quale si svolgono un denominatore comune.
Per un paracadutista la caduta libera non è perdere quota, ma viversela tutta.
E per i paracadutisti con i quali ho avuto a che fare posso dire, senza timore di essere smentita, che il raggiungere quella quota non era altro che un mezzo per arrivare ad un fine, che non è certamente il volo con il cessnino che ti porta su.
Un volovelista che si inca**a deve essere uno spettacolo!IVWP ha scritto:ripeto : si fa' in aria, ma non centra niente con il voloMD82_Lover ha scritto:Secondo me c'è un errore di fondo nella discussione ed è il voler paragonare due discipline sportive completamente diverse solo perchè trovano nell'ambiente nel quale si svolgono un denominatore comune.
Per un paracadutista la caduta libera non è perdere quota, ma viversela tutta.
E per i paracadutisti con i quali ho avuto a che fare posso dire, senza timore di essere smentita, che il raggiungere quella quota non era altro che un mezzo per arrivare ad un fine, che non è certamente il volo con il cessnino che ti porta su.
poi può essere il più bel sport del mondo, e anch’ io ho in mente di provare: quella che è nata come una battuta non deve diventare nulla di più, quindi evitiamo di ripetere che le emozioni che si provano..... spiegato no ?