Mongolfiere

Area interamente dedicata al volo senza motore: in aliante, deltaplano, parapendio e mongolfiera!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Mongolfiere

Messaggio da tartan »

Mo che ho trovato un software che mi riduce i filmati provo a metterne uno di più di venti anni fa, quando ero agli inizi. Il filmato è tratto da una cassetta che avevo preparato per propagandare la mongolfiera, che ho passato in DVD e che ho poi, in parte, ridotto per darvelo in pasto. La qualità è quella che è sia per l'anzianità che per i vari passaggi. Se fosse troppo lungo da scaricare, posso provare a riprenderlo dallo schermo TV e poi riproporvelo ancora più compresso. Distinti saluti. Cliccate li sotto.

http://web.tiscali.it/grandepino/Modena.avi
Ultima modifica di tartan il 6 agosto 2009, 21:45, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

Mitico, grande!

POco più di 60MB sono ad oggi una dimensione più che accettabile e che vale certamente la pena scaricare.

Grazie a te piuttosto per la pazienza nella conversione.

Se ne hai altri in VHS, ci sono molti software di conversione che si poggiano su "arnesi" che collegano l'uscita RGB del vecchio videoregistratore ad una porta USB del PC e fanno tutto da sé. Costano sui 30/40€.
Se ne hai tante può valerne la pena per salvare il tesoro e stoccarlo in digitale.

:wink:

Ps: Meglio comunque cliccare sul link col tasto destro e salvare il filmato.
Si vede in maniera molto accettabile invece, ma non con Media Player che potrebbe come al solito riprodurre audio ma non video. Usate VLC, piuttosto, e tutto funzionerà perfettamente.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

P.S.: BELLISSIMO! E l'autista di BUS che strombazza c'è sempre eh? :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Zapotec »

Bellissimo !

grazie Tartan
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da tartan »

Ti ringrazio dei suggerimenti. Ho molte cassette vecchie che sto tramutando in dvd, però il difficile è passare da dvd ad una riduzione accettabile.
Già che ci sono approfitto. Il link è nel mio spazio web tiscali (gratuito) che è di soli 100 MB. Per inserire un filmato nuovo devo togliere quelli vecchi. Esiste un altro metodo per inviare o immagazzinare video? Quale è la riduzione per you tube?
Grazie comunque.
PS All'autobus gli ero passato a due metri dal tetto! Anche il mio amico che filmava non si era accorto che stavo passando tra due lampioni! Io si!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

Non so cosa tu abbia usato in questo caso, ma valutando la sorgente il risultato è ottimo.
Salvali sempre su un hard disk esterno.

A noi potresti inviarli tramite un link RapidShare. Ci metti un pò a caricarlo, ma fa tutti lui ed è gratuito. Quando ha fatto ti propone un link da copiare e incollare dove vuoi che si clicchi per scaricarlo.
Dopotutto una volta backappati in locale il 99% della menata è fatta.

Dimmi se ti serve un mano che te lo regalo io volentieri:
parlo di questo, per esempio, Terratec Grabby o analoghi. Sempre che non sia come quello che già hai.

Prima salvali, poi magari preoccupati di comprimerli. Ma PRIMA SALVALI!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Mongolfiere

Messaggio da MD82_Lover »

Slowly ha scritto:Mitico, grande!
Eh...appunto...e poi parla che c'ha un età e bla bla bla...

A Pì...ennamo! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Zapotec »

Slowly, credo che lui abbia "problemi" da DVD a Divx. Io ai tempi quando pasticciavo usavo programmi tipo dvd2avi... adesso non sò più però lo stato dell'arte dove si è orientato ;)

ciao !!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

E' da provare eh?

Dev'essere fortissimo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Mongolfiere

Messaggio da MD82_Lover »

Bello Pino! :D

Toglimi una curiosità.
Ieri Crevalcore, oggi Modena.Perchè sempre Emilia?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

Secondo me è ideale geograficamente.

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

Zapotec ha scritto:Slowly, credo che lui abbia "problemi" da DVD a Divx. Io ai tempi quando pasticciavo usavo programmi tipo dvd2avi... adesso non sò più però lo stato dell'arte dove si è orientato ;)

ciao !!
E allora consiglia un buon software di conversione, io gli ho detto come andare da VHS a digitale.

Su su, lavora!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da tartan »

Ho comprato pochi mesi fa un video registratore (in svendita) che registra e legge cassette e DVD e può anche fare autodubbing. Con quel coso, oltre a litigarci, ci sto passando tutte le mie cassette in DVD (tanto sto sempre a casa).
Il problema nasceva nel passagio da DVD alla rete. Sono andato in google e ho digitato da DVD a youtube e ho scaricato, fra le offerte, DVD decripter e Format Factory che ho imparato ad usare abbastanza subito (sono gratis).
Quello che mi manca è un programmino che mi consenta il taglio e l'accorpo e l'inserimento della musica ecc.
In realtà il programmino ce l'ho, è quello abbinato alla videocamera panasonic però non riesco a fargli accettare nient che non provenga direttamente dalla videocamera.
Per quanto riguarda lo spazio limitato di web, ora proverò con i link che mi avete consigliato.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da tartan »

MD82_Lover ha scritto:Bello Pino! :D

Toglimi una curiosità.
Ieri Crevalcore, oggi Modena.Perchè sempre Emilia?
Intanto il filmetto di Modena è di qualche annetto fà.
A crevalcore ci andavo ogni anno, si mangia bene, ho amici carissimi, mi riportavo cartoni di lambrusco e si vola facile.
A modena si tenne il più grande raduno di mongolfiere mai fatto in Italia, più di 50 mongolfere e in quel raduno partecipai insieme ad un amico (col quale comprai poi a metà la prima mongolfiera) che aveva una sony e che fece le riprese.
A Reggio Emilia si sono tenuti i primi campionati italiani, e li ho fatto, in campionato, il mio record di altezza, 2000 metri di dislivello.
Ho volato anche a Chateau D'oex (da passeggero), a Parma, Mondovi, Todi, Viterbo e Roma, però Crevalcore e Modena sono i soli posti dove ho le riprese da bordo, Dagli altri posti solo foto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Mongolfiere

Messaggio da MD82_Lover »

tartan ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Bello Pino! :D

Toglimi una curiosità.
Ieri Crevalcore, oggi Modena.Perchè sempre Emilia?
A crevalcore ci andavo ogni anno, si mangia bene, ho amici carissimi, mi riportavo cartoni di lambrusco e si vola facile.
Slo, visto?
Che si vola bene l'ha messo dopo le magnate e il Lambrusco... :greenjumpers:

Pino, scusa, la quota la mantieni lavorando sul gas che arriva al bruciatore e quindi alla fiamma?
Voglio dire...per mantenere stabile la quota è necessario lavorare tanto in questo senso oppure la temperatura dell'aria nel pallone si mantiene per un pò di tempo?
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: Mongolfiere

Messaggio da tristar »

bello il video. Tartan, siccome mi sembra che tu sia l'unico insider del mondo mongolfiere qua sul forum, perchè (se e quando hai tempo), non scrivi qualcosa su questo mondo così meraviglioso? Ci sono un sacco di curiosità sulla navigazione, i tessuti (ultratecnologici), le tecniche di fabbricazione delle mongolfiere più "strampalate", i relativi corsi e costi di pilotaggio, club, record..... faresti un bel piacere a tanti qui dentro. Inizio io con una domanda: quanto gas (usate gas?) si consuma per stare su un'ora (con tutte le variabili del caso)?

ciao e grazie!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da tartan »

tristar ha scritto:bello il video. Tartan, siccome mi sembra che tu sia l'unico insider del mondo mongolfiere qua sul forum, perchè (se e quando hai tempo), non scrivi qualcosa su questo mondo così meraviglioso? Ci sono un sacco di curiosità sulla navigazione, i tessuti (ultratecnologici), le tecniche di fabbricazione delle mongolfiere più "strampalate", i relativi corsi e costi di pilotaggio, club, record..... faresti un bel piacere a tanti qui dentro. Inizio io con una domanda: quanto gas (usate gas?) si consuma per stare su un'ora (con tutte le variabili del caso)?

ciao e grazie!
Ho un sito di tipo esclusivamente divulgativo che ho realizzato da me. Non è un granchè come realizzazione, però ci ho perso un po di tempo e mi sono divertito. Purtroppo è fermo negli aggiornamenti, manca un pò la voglia, ma ogni tanto "tanto" ci metto mano e vado avanti. Per domande particolari sono sempre pronto (a pensarci su). :mrgreen:
http://web.tiscali.it/windrider/
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: Mongolfiere

Messaggio da tristar »

ben fatto, bravo :mrgreen: . Risponderesti micca all'ultima domanda del post precedente?

arigrazie :mrgreen:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da tartan »

MD82_Lover ha scritto:
tartan ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Bello Pino! :D

Toglimi una curiosità.
Ieri Crevalcore, oggi Modena.Perchè sempre Emilia?
A crevalcore ci andavo ogni anno, si mangia bene, ho amici carissimi, mi riportavo cartoni di lambrusco e si vola facile.
Slo, visto?
Che si vola bene l'ha messo dopo le magnate e il Lambrusco... :greenjumpers:

Pino, scusa, la quota la mantieni lavorando sul gas che arriva al bruciatore e quindi alla fiamma?
Voglio dire...per mantenere stabile la quota è necessario lavorare tanto in questo senso oppure la temperatura dell'aria nel pallone si mantiene per un pò di tempo?
Anche dopo gli amici! :D
Si lavora sulla fiamma con tecniche diverse da pilota a pilota e da pallone a pallone, a seconda del volume e del carico.
Considerando che l'effetto della fiammata si ha dopo circa 20 sec, in media, per mantenere la quota si deve scaldare prima che il pallone inizi a scendere, altrimenti si innesca un delfinaggio difficile da recuperare. Le scaldate durano in media 3/5 secondi e si intervallano ogni 30/40 secondi. Un pallone "piccolo" come il mio si raffredda rapidamente, ma si scalda altrettanto rapidamente, quindi si scalda più di requente per mantenere la quota e con fiammate più corte. Un pallone più grande mantiene la quota più a lungo, ma si deve scaldare con fiammate più lunghe e con più anticipo. Il tutto poi dipende dal caldo e dalla temperatura esterna. Più fa caldo e più si lavora ai limiti della temperatura massima interna e più bisogna fare attenzione.
Nel filmato che ho postato si vede che a volte si vola raso terra. E' un ottimo sistema per mantenersi allenati al mentenimento della quota, volando raso le coltivazioni senza toccare mai terra. Quando poi capita un corso d'acqua è obbligo arrivare a sfiorarlo, senza bagnare la cesta, ma anche bagnandola, chissenefrega.
Rispondendo anche a Tristar, sennò si offende, con una bombola da 20 kg di propano si sta su dai 30 ai 45 minuti, a seconda di quanti su e giù si fanno. Per salire o per frenare una discesa si consuma più gas che non nel mantenere la quota. Con quattro bombole da 20 si ha una autonomia massima di tre ore di volo, ma si atterra sempre, di regola, con una bombola piena (riserva).
E speriamo di tornare a volare, anzi a galleggiare, presto!

Aggiornamento. Avevo scritto senza leggere il post di tristar.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

Eccerto perchè ci vuole più energia per "variare" che per "mantenere", un pò come consiglia l'idraulico con i termosifoni! :roll:

Ma quanto costa una bombola di propano? :shock: :roll:

Porca miseria di informerei seriamente sul corso per ottenere il brevetto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da tartan »

Slowly ha scritto:Eccerto perchè ci vuole più energia per "variare" che per "mantenere", un pò come consiglia l'idraulico con i termosifoni! :roll:

Ma quanto costa una bombola di propano? :shock: :roll:

Porca miseria di informerei seriamente sul corso per ottenere il brevetto.
Diciamo che 20 Kg di propano costano circa 50€.
Per il brevetto, ormai tutti prendono quello inglese. Da noi serve la visita medica di seconda classe, da loro basta un attestato di buoa salute del medico di famiglia. Da noi devi fare le ore minime richieste solo alla scuola, da loro sono accettate le ore fatte con un pilota "normale", anche fuori scuola, come bonus. Le ore da fare a scuola sono ridotte, naturalmente su decisione dell'istruttore ufficiale che valuta lo stato dell'allievo. Così facendo si possono fare ore a costi molto ridotti. In Inghilterra non è obbligatoria la radio e quindi la fonia. Certo, per volare in Italia "devi" avere la radio e la fonia. In Italia ci sono molti "Inglesi" che volano in pallone. La conclusione del sillogismo trovatela da soli.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

Il tutto tradotto in soldoni?
Aggiungendo chessò, una mongolfierina ad aria calda magari usata e dignitosa?

P.S.: (Per diginitosa intendo che NON raffiguri Winnie the Poo o roba simile! :lol: )
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da tartan »

Slowly ha scritto:Il tutto tradotto in soldoni?
Aggiungendo chessò, una mongolfierina ad aria calda magari usata e dignitosa?

P.S.: (Per diginitosa intendo che NON raffiguri Winnie the Poo o roba simile! :lol: )
Intanto ti rngrazio per il link che uso subito.
http://rapidshare.com/files/247406462/sutri.avi.html
Per i soldoni mi informo e ti faccio sapere.
Per il pallone dignitoso è un altro paio di maniche. Sui palloni bisogna fare sempre moltissima attenzione. Dipende molto da chi e come lo ha usato, se lo ha usato solo lui (come faccio io) o lo ha fatto portare a qualcun altro, a quali valori di temperatura ha volato come è stato conservato ecc. ecc. Potremo riparlarne con comodo in PM.
Per Sabrina: Se ha volato la bambina, puoi volare anche tu.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

OK, sono seriamente interessato.

Avrei un'altra domanda per il momento, che posto qui perchè penso possa essere di interesse generale.

Abbiamo detto quale è il costo usuale di una bombola di propano. dal video noto come ce ne voglia parecchio per portare il pallone in "gonfiaggio da volo".

Quanta bombola parte in percentuale, partendo dal pieno, per il gonfiaggio?

Penso sia altrettanto utile parlare dei pro/contro.
Attenzioni particolari nel maneggiare la bombola di propano?

E' possibile portarsene dietro un'altra per un cambio "a caldo" (in volo) se il volo si protrasse più dell'autonomia di una singola bombola?

Come già accennai farò quanto prima un volo per tastare la cosa dal vivo. Devo ammettere che mi garba parecchio e non se ne parla mai abbastanza, a torto direi.
E' davvero affascinante.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Mongolfiere

Messaggio da Zortan »

tartan ha scritto:Mo che ho trovato un software che mi riduce i filmati provo a metterne uno di più di venti anni fa, quando ero agli inizi. Il filmato è tratto da una cassetta che avevo preparato per propagandare la mongolfiera, che ho passato in DVD e che ho poi, in parte, ridotto per darvelo in pasto. La qualità è quella che è sia per l'anzianità che per i vari passaggi. Se fosse troppo lungo da scaricare, posso provare a riprenderlo dallo schermo TV e poi riproporvelo ancora più compresso. Distinti saluti. Cliccate li sotto.

http://web.tiscali.it/grandepino/Modena.avi
bellissimo !!! cacchio tutte zone che conosco come le mie tasche !!! viste lentamente e in silenzio dall'alto !!complimenti !!! comunque io l'ho scarivato in 100 secondi circa (800 K sec), se uno ha l'adsl 60 mega non sono problematici.
Ultima modifica di Zortan il 22 giugno 2009, 20:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

tartan ha scritto: Intanto ti rngrazio per il link che uso subito.
http://rapidshare.com/files/247406462/sutri.avi.html
Ottimo.

Per i non iscritti a RapidShare: cliccare sul link, cliccare su Free User, attendere il tempo preimpostato e avviare il download.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Mongolfiere

Messaggio da MD82_Lover »

Ti faccio i complimenti per il sito Pino.Mi è piaciuto molto, soprattutto in alcune sue parti...e per alcune analogie che non avrebbero potuto essere più romantiche... 8)

Ma si...devo fare ancora un sacco di cose prima di lasciare questo mondaccio... :mrgreen:
Non ultima volare in mongolfiera :D

Bello proprio il sito.
Me ga piasest...(io non sono veneta...ma mi è uscita cosi... :roll: :drunken: )
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

Aò, ma mica ERI TROPPO VELOCE???

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da tartan »

Slowly ha scritto:OK, sono seriamente interessato.

Avrei un'altra domanda per il momento, che posto qui perchè penso possa essere di interesse generale.

Abbiamo detto quale è il costo usuale di una bombola di propano. dal video noto come ce ne voglia parecchio per portare il pallone in "gonfiaggio da volo".

Quanta bombola parte in percentuale, partendo dal pieno, per il gonfiaggio?

Penso sia altrettanto utile parlare dei pro/contro.
Attenzioni particolari nel maneggiare la bombola di propano?

E' possibile portarsene dietro un'altra per un cambio "a caldo" (in volo) se il volo si protrasse più dell'autonomia di una singola bombola?

Come già accennai farò quanto prima un volo per tastare la cosa dal vivo. Devo ammettere che mi garba parecchio e non se ne parla mai abbastanza, a torto direi.
E' davvero affascinante.
Spero di chiarire.
Non si parte mai con una sola bombola, anzi si atterra, o per lo meno si cerca di atterrare, con una bombola piena (Riserva)
Minimo bombole a bordo per il volo 2. Normale numero a bordo 4 (Palloni normali - max 6 passeggeri)
Io quando fa caldo e porto pax, prima di partire lascio a terra la bombola del gonfiaggio.(Naturalmente dopo aver valutato le condizioni per il volo).
Se serve molto gas, la bombola usata per il gonfiaggio si cambia prima della partenza.
Il gas usato per il gonfiaggio dipende da come si fa il gonfiaggio stesso. Se si riempie molto di aria fredda, è possibile usare non molto gas (si porta facilmente in piedi). Se si riempie poco bisogna scaldare per più tempo.
In media si può dire che si consuma circa un trenta % della bombola da 20. Esistono bombole più capienti.
Se le condizioni lo permettono si fa cambio bombole con il furgone che segue. Un atterraggio breve con cambio bombole e anche passeggeri, poi si riparte.
Per finire non si chiamano bombole, ma serbatoi.

Bisogna prestare molta attenzione a come si trattano le bombole (i serbatoi). Sono sicure, certificate e controllate prima di ogni volo, però occorre manutenerle (o manutenzionarle? Boh!) con cura. E' sufficiente passare prima e dopo l'uso un po di spray al silicone sulle guarnizioni. Il bocchettone è auto bloccante. I tubi sono protetti da guaine in pelle. Basta non inventarsi niente di strano e tutto va bene. Il mezzo è semplice e per questo facile da usare. Rimane però un mezzo aereo e per tutti i mezzi aerei occorre MENTALITA' AERONAUTICA.

Non mi chiedete troppe cose, sono malato di mongolfiera e potrei sommergervi di filmati e di parole, specialmente ora che non volo da troppo tempo!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da tartan »

Slowly ha scritto:Aò, ma mica ERI TROPPO VELOCE???

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Si ero veloce, l'anfiteatro era riparato e non si notava, però era di pomeriggio e il vento andava calando. Infatti in poco tempo siamo arivati da Sutri ai piedi del Soratte, un faro per chi vola nel Lazio, ma ormai il vento era troppo calato per tentare di andare oltre. L'atterraggio, dolcissimo, è avvenuto in un campo privato, con le proprietarie (due belle gnocche) presenti che ci hanno fatto festa.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da tartan »

MD82_Lover ha scritto:Ti faccio i complimenti per il sito Pino.Mi è piaciuto molto, soprattutto in alcune sue parti...e per alcune analogie che non avrebbero potuto essere più romantiche... 8)

Ma si...devo fare ancora un sacco di cose prima di lasciare questo mondaccio... :mrgreen:
Non ultima volare in mongolfiera :D

Bello proprio il sito.
Me ga piasest...(io non sono veneta...ma mi è uscita cosi... :roll: :drunken: )
Grazie per i complimenti! Spero che il tuo primo volo in mongolfiera sia con me!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20816
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da JT8D »

Tartan, è abbastanza dirti grazie per questi video splendidi?
E' un mondo affascinante quello delle mongolfiere, su cui penso molti utenti desiderano saperne di più.
Mi piaerebbe tantissimo, ma veramente tantissimo, un giorno provare a fare un bel volo in mongolfiera. Spero di realizzare questo mio desiderio prima o poi :wink:

Ancora grazie mille Tartan e complimentoni :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da Slowly »

tartan ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Ti faccio i complimenti per il sito Pino.Mi è piaciuto molto, soprattutto in alcune sue parti...e per alcune analogie che non avrebbero potuto essere più romantiche... 8)

Ma si...devo fare ancora un sacco di cose prima di lasciare questo mondaccio... :mrgreen:
Non ultima volare in mongolfiera :D

Bello proprio il sito.
Me ga piasest...(io non sono veneta...ma mi è uscita cosi... :roll: :drunken: )
Grazie per i complimenti! Spero che il tuo primo volo in mongolfiera sia con me!
O con me!!!

:roll:

Oddio, lascia perdere va, vai con Pino che è meglio, che io mi perdo dopo il ponte con la macchina, figurati in mongolfiera...

:wallb:

P.S.: Risposte esaurienti, grazie. Sommergici pure!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Mongolfiere

Messaggio da MD82_Lover »

Slowly ha scritto:
tartan ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Ti faccio i complimenti per il sito Pino.Mi è piaciuto molto, soprattutto in alcune sue parti...e per alcune analogie che non avrebbero potuto essere più romantiche... 8)

Ma si...devo fare ancora un sacco di cose prima di lasciare questo mondaccio... :mrgreen:
Non ultima volare in mongolfiera :D

Bello proprio il sito.
Me ga piasest...(io non sono veneta...ma mi è uscita cosi... :roll: :drunken: )
Grazie per i complimenti! Spero che il tuo primo volo in mongolfiera sia con me!
O con me!!!

:roll:

Oddio, lascia perdere va, vai con Pino che è meglio, che io mi perdo dopo il ponte con la macchina, figurati in mongolfiera...

:wallb:

P.S.: Risposte esaurienti, grazie. Sommergici pure!
Io credo che Pino non avrebbe alcun problema a portarci su tutti e due, quindi il problema non si pone... :D

[...è che stasera sono "magnanima" ma avevo un paio di battutacce per l'occasione che neanche le immagini... :mrgreen: :mrgreen: :lol: ]
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Mongolfiere

Messaggio da cinzy »

Sicuramente sono imbranata...vorrei sbirciare pure io ma come si fa? Non mi funziona il link :oops: :D
Rispondi