Un volo in mongolfiera
Moderatore: Staff md80.it
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Un volo in mongolfiera
Questa è la storia di uno di noi che volava in mongolfiera. Vi posto una foto di un volo a Montecatini terme (Italia) nel quale si è effettuato un atterraggio con la tecnica del circling. Se vi interessa, ve lo illustro, però dovete essere in tanti a volerlo sapere. Nella foto quello con il cappello in testa sono io. La foto l'ha scattata il mio passeggero, un medico oculista chirurgo assegnatomi come passeggero dall'organizzazione dell'evento e che, alla fine del volo, mi ha abbracciato stupito e commosso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Un volo in mongolfiera
Cunta,su...tartan ha scritto:Questa è la storia di uno di noi che volava in mongolfiera. Vi posto una foto di un volo a Montecatini terme (Italia) nel quale si è effettuato un atterraggio con la tecnica del circling. ..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Un volo in mongolfiera
Tartan, anche tu dai lezioni di circling ???? 

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Un volo in mongolfiera
Un capo pilota famoso del DC10 contestò i parametri del circling (motore, assetti, allontanamenti e VZ da me preparati fino al punto da volerlo dimostrare in volo. Ho ancora la registrazione di quel volo, ma non ho nessunissima intenzione di renderla nota! 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- bruss
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 5 aprile 2016, 16:55
Re: Un volo in mongolfiera
+1
L'aula si riempie...
In attesa della lezione , al posto della mela per il Maestro, una foto scattata in Cappadocia un po' di tempo fa'
L'aula si riempie...
In attesa della lezione , al posto della mela per il Maestro, una foto scattata in Cappadocia un po' di tempo fa'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nessuno siamo perfeti , oniuno ci habiamo i suoi d'ifetti !
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Un volo in mongolfiera
Non è una lezione, è solo un racconto che evidenzia le possibilità operative di un tipo di volo che si crede alla ventura.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Un volo in mongolfiera
Mi accodo...
Ma se faccio un salto a Roma un giro in mongolfiera lo facciamo?
Ma se faccio un salto a Roma un giro in mongolfiera lo facciamo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Un volo in mongolfiera
Quando facevo parte di un club fotografico ci siamo ritrovati a Calcata per fare foto. Avevo con me la mongolfiera ma non è stato possibile volare. Purtroppoo il volo in mongolfiera non si può improvvisare, a meno che non voli su lande praticamente deserte con grandi spazi intorno. Ma non è ancora detto che non si farà un raduno dedicato a MD80, al quale sto pensando da tempo. Ora ho altre priorità (spero di essere presto nonno), però il pallone è sempre nel mio cuore! 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Un volo in mongolfiera
Congratulazioni!!!tartan ha scritto:Ora ho altre priorità (spero di essere presto nonno)


Ale
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Un volo in mongolfiera
Auguri 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- bruss
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 5 aprile 2016, 16:55
Re: Un volo in mongolfiera
Congratulazioni per le "priorita' " in arrivotartan ha scritto:Non è una lezione, è solo un racconto che evidenzia le possibilità operative di un tipo di volo che si crede alla ventura.

Nessuno siamo perfeti , oniuno ci habiamo i suoi d'ifetti !
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Un volo in mongolfiera
Mi piacerebbe moltissimo provare un volo in mongolfiera , deve essere una esperienza molto particolare
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Un volo in mongolfiera
Per prima cosa è bene precisare che si trattava di un raduno, organizzato da qualcuno e sponsorizzato dalle terme. Nei raduni di mongolfiere, di norma, si inserisce una competizione, sempre, allo scopo di motivare i piloti partecipanti. In questo caso la motivazione era una caccia alla volpe. Una mongolfiera parte per prima e le altre, dopo un tempo prestabilito, la inseguono. Ad un certo punto la “volpe” atterra ed espone una croce che sarà il bersaglio da centrare con un apposito marker lanciato dalla mongolfiera inseguitrice. Chi arriva più vicino, vince il premio in palio. Naturalmente per poter lanciare senza che il marker subisca deviazioni dovute alle correnti sottostati, è bene avvicinarsi il più possibile alla croce.
ANTEFATTO
La foto identifica un momento della gara. Al centro in basso potete notare la mongolfiera volpe già sgonfia e la croce bersaglio esposta. Io sono arrivato in zona come quarta mongolfiera ed ho potuto sfruttare le informazioni che mi arrivavano anche dai voli delle mongolfiere che mi avevano preceduto. La direzione del volo alla mia quota era praticamente parallela alla ferrovia sulla quale passa il ponte in basso, a terra il vento era da sinistra a destra 90 gradi spaccati..
Questo è il ragionamento che mi sono fatto:
Se scendo per piazzare il marker faccio la fine della prima mongolfiera, quella che si intravede in lontananza vicino al mio cappello. In basso il vento tira da sinistra , come confermato dalla direzione dello sgonfiaggio della volpe (cesta a sinistra, pallone a destra), dalla posizione della prima mongolfiera citata e dalle due mongolfiere che mi precedono che hanno provato a scendere ma sono subito risalite. Mi sono rivolto al mio passeggero e gli ho detto: “a me di piazzare il marker rischiando di avere poi problemi per l’atterraggio e il recupero non me ne può fregare di meno. Propongo di proseguire a questa quota per vedere se più avanti ci sono le condizioni per un atterraggio facile con recupero altrettanto facile.” Mi rispose che era d’accordo e abbiamo proseguito godendoci il panorama. Naturalmente il mio sguardo era già alla ricerca di un possibile atterraggio.
Il seguito alla prossima puntata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Un volo in mongolfiera
In pratica puoi cambiare direzione salendo o scendendo considerando la forza di attrito del suolo e l'orografia del terreno.
Salendo con la quota se non sbaglio il vento dovrebbe girare in senso orario e aumentare di intensità del 30-40%.
Dico eresie?
Salendo con la quota se non sbaglio il vento dovrebbe girare in senso orario e aumentare di intensità del 30-40%.
Dico eresie?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- bruss
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 5 aprile 2016, 16:55
Re: Un volo in mongolfiera
“a me di piazzare il marker rischiando di avere poi problemi per l’atterraggio e il recupero non me ne può fregare di meno"
Che tipo di problemi avresti avuto?
Una volta sganciato il marker non sarebbe bastato dare gas per risalire e cercare un buon atterraggio ?
Che tipo di problemi avresti avuto?
Una volta sganciato il marker non sarebbe bastato dare gas per risalire e cercare un buon atterraggio ?
Nessuno siamo perfeti , oniuno ci habiamo i suoi d'ifetti !
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Un volo in mongolfiera
Per Sigmet
A bassa quota e in quelle particolari condizioni il vento deriva dalle diverse coltivazioni e dagli effetti delle colline. Le correnti erano deboli in quota e più veloci al suolo. Quella foschia che si vede era ferma. Le indicazioni del vento le avevo dalla mia direzione alla mia quota, dalla posizione della mongolfiera volpe a terra e dalla posizione della mongolfiera lontana sulla destra, vicino al mio cappello, quella più grande fra i due puntini che si scorgono.
Per Bruss
Per scendere sulla croce avrei dovuto fare una discesa rapida/ripida con frenata brusca per poi cercare di riguadagnare quota con un forte riscaldamento per poi magari restare fermo come le nuvolette, oppure essere rapito dalla corrente bassa fino a raggiungere la prima mongolfiera ma senza che scorgessi campi adatti per l'atterraggio e strade percorribili per il mio recupero. Non mi sarebbe successo niente di grave, solo noia in attesa e fatica inutile. Invece, procedendo a quella quota fregandomene dell'eventuale incerto premio simbolico ho potuto atterrare con un circling che ancora me lo sogno!
Andiamo avanti!
A bassa quota e in quelle particolari condizioni il vento deriva dalle diverse coltivazioni e dagli effetti delle colline. Le correnti erano deboli in quota e più veloci al suolo. Quella foschia che si vede era ferma. Le indicazioni del vento le avevo dalla mia direzione alla mia quota, dalla posizione della mongolfiera volpe a terra e dalla posizione della mongolfiera lontana sulla destra, vicino al mio cappello, quella più grande fra i due puntini che si scorgono.
Per Bruss
Per scendere sulla croce avrei dovuto fare una discesa rapida/ripida con frenata brusca per poi cercare di riguadagnare quota con un forte riscaldamento per poi magari restare fermo come le nuvolette, oppure essere rapito dalla corrente bassa fino a raggiungere la prima mongolfiera ma senza che scorgessi campi adatti per l'atterraggio e strade percorribili per il mio recupero. Non mi sarebbe successo niente di grave, solo noia in attesa e fatica inutile. Invece, procedendo a quella quota fregandomene dell'eventuale incerto premio simbolico ho potuto atterrare con un circling che ancora me lo sogno!
Andiamo avanti!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Un volo in mongolfiera
Ho cercato con google la zona della fotografia e l'ho identificata con un segna posto generico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Un volo in mongolfiera
A metà strada fra Santa Lucia e la punta della freccia ho notato che alcune nuvolette analoghe alle precedenti ferme e ad una quota inferiore alla mia si spostavano da Ponte a Villa verso la mia traiettoria, quindi esisteva la possibilità, a quote inferiori, di spostarmi sulla sinistra e presi ad osservare con più attenzione la situazione sulla sinistra della traiettoria. Nello stesso tempo cercavo di capire se a quote ancora inferiori persisteva la direzione da sinistra a destra che avevo verificato all'inizio. Osservando in giro vidi in lontananza, proprio davani a me, che qualcuno aveva acceso un fuoco e che il fumo, a bassa quota veniva nella mia direzione per poi disperdersi man mano che si sollevava da terra. Subito dopo vidi sulla sinistra un campo di calcio senza nessuno che ci giocasse. Un rapido accertamento, una rapida visualizzazione di quello che potevo fare e dichiarai, ancora alla mia quota e nella stessa solita direzione di volo, che saremmo atterrati su quel campo di calcio. Il mio passeggero mi guardò sbalordito e incredulo. Il campo ci stava passandi di fianco e noi lo stavamo superando. Mi chiese come potevamo fare per atterrare lì.
Naturalmente non gli dissi niente di particolare, ma solo: stai a vedere!
La freccia in verticale sulla destra è il punto della dichiarazione, il resto è quello che più o meno è avvenuto. L'ultimo tratto fino al campo è stato effettuato a pelotetti! La toccata in pieno centro campo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.