Salve.
Non mi è chiara una cosa: ma la quota associativa è obbligatoria o si hanno dei vantaggi non obbligatori?
Non è per fare polemica, ma dalle mie parti sono 1500 euro l'anno. E' tantissimo se si aggiungono i costi dei vari traini.
Quota associativa?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 9 marzo 2018, 12:33
Re: Quota associativa?
Ripropongo
- Gliding Bricola
- 02000 ft
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32
Re: Quota associativa?
La quota associativa la paghi se vuoi far parte del club e goderne i vantaggi.
Di solito, se non fai parte del club non puoi utilizzare i mezzi della flotta.
Vantaggi, diritti, doveri dei soci sono contenuti nello statuto del club.
Se non ti aggrada quello che comporta far parte di quel club ne puoi sempre cercare un altro.
Ad ogni modo, visto che i costi sono importanti, fatteli spiegare per filo e per segno dalla segreteria, o dall'istruttore.
Di solito c'è differenza tra allievo e socio ordinario.
Magari ti potrebbe convenire conseguire la licenza in un club e poi volare da un'altra parte.
Di solito, se non fai parte del club non puoi utilizzare i mezzi della flotta.
Vantaggi, diritti, doveri dei soci sono contenuti nello statuto del club.
Se non ti aggrada quello che comporta far parte di quel club ne puoi sempre cercare un altro.
Ad ogni modo, visto che i costi sono importanti, fatteli spiegare per filo e per segno dalla segreteria, o dall'istruttore.
Di solito c'è differenza tra allievo e socio ordinario.
Magari ti potrebbe convenire conseguire la licenza in un club e poi volare da un'altra parte.
Leonardo
Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!
Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!