md 11 aza 1/25
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
md 11 aza 1/25
md 11 alitalia in scala 1/25 (probabilmente) è lungo circa due metri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: md 11 aza 1/25
I-DYNF ?
Ma sono le marche di un DC10....
Gli MD11 non erano I DUPx ???
Ma sono le marche di un DC10....
Gli MD11 non erano I DUPx ???

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: md 11 aza 1/25
Vero, nella versione pax come dici tu, erano I-DUPx, mentre quando sono stati trasformati in cargo, hanno assunto le marche EI-UPx. Potrebbero essere le marche di un DC-10, ma il problema è la F finale, che non mi risulta in nessun registro!spiridione ha scritto: 30 dicembre 2019, 7:28 I-DYNF ?
Ma sono le marche di un DC10....
Gli MD11 non erano I DUPx ???![]()

DC10-30 I-DYNA 06/02/1973 27/12/1982
DC10-30 I-DYNE 21/03/1973 15/01/1986
DC10-30 I-DYNI 20/04/1973 28/12/1982
DC10-30 I-DYNO 13/11/1973 16/09/1982
DC10-30 I-DYNU 22/01/1974 28/10/1983
DC10-30 I-DYNB 19/04/1974 27/06/1985
DC10-30 I-DYNC 18/02/1975 12/04/1982
DC10-30 I-DYND 05/05/1975 25/05/1983
Ultima modifica di cabronte il 30 dicembre 2019, 9:23, modificato 1 volta in totale.
Ale
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: md 11 aza 1/25
Mi hai incuriosito e ho cercato le marche su airfleets, ma non le ho trovate da nessuna parte.

In teoria il modellino è un MD11, è winglettato.
McGyver
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: md 11 aza 1/25
mcgyver79 ha scritto: 30 dicembre 2019, 9:22Mi hai incuriosito e ho cercato le marche su airfleets, ma non le ho trovate da nessuna parte.![]()
In teoria il modellino è un MD11, è winglettato.
Il modellino è un MD11 e siamo d'accordo, ma le marche I-DYNx sono dei DC10 AZA...

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: md 11 aza 1/25
Si, ma il fatto è che I-DYNF non esiste...spiridione ha scritto: 30 dicembre 2019, 10:09 Il modellino è un MD11 e siamo d'accordo, ma le marche I-DYNx sono dei DC10 AZA...![]()

Ale
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: md 11 aza 1/25
Chi l'ha fatto avrà pensato che gli md11 riprendevano il loro prosieguo con parte delle registrazioni mancanti dei DC-10 loro predecessori ....chissà? 

Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: md 11 aza 1/25
I dynf i dyna i mcgyver
Aldilà di tutto
E veramente figo e soprattutto grosso
Concordo con la teoria di i datm
Aldilà di tutto
E veramente figo e soprattutto grosso
Concordo con la teoria di i datm