ati md-80 e dc-9
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
ati md-80 e dc-9
Mi permetto aprire un nuovo tread xcvhè credo che i modelli di qeusta compagnia meritano tale cosa.
sono un md 80 ati in livrea ati blu e dc-9 liuvrea blu
sono due modelli ex airplast, a cui ho levato le vecchie decals, acquistate le nuove ho provveduto a rimontarle e dopo spruzzata di gloss per dargli un po di lucido.
C.te Lampo come ti sembrano?
sono un md 80 ati in livrea ati blu e dc-9 liuvrea blu
sono due modelli ex airplast, a cui ho levato le vecchie decals, acquistate le nuove ho provveduto a rimontarle e dopo spruzzata di gloss per dargli un po di lucido.
C.te Lampo come ti sembrano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: ati md-80 e dc-9
Bellissimi... disse lui con una lacrimuccia che scende sulla gota.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: ati md-80 e dc-9
Il 30 e' stupendo in quella livrea!!!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: ati md-80 e dc-9
Spettacolari
!! Che nostalgia di quei tempi !
Paolo

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: ati md-80 e dc-9
Veramente bellissimi!!
io sto per cimentarmi in un progetto custom, sapresti dirmi se nei modelli herpa (1.500) si riescono a togliere le Decals?
e se sai se si smontano facilmente?
sono un po in menata sinceramente...
non so se partire per sto progetto o meno....
io sto per cimentarmi in un progetto custom, sapresti dirmi se nei modelli herpa (1.500) si riescono a togliere le Decals?
e se sai se si smontano facilmente?
sono un po in menata sinceramente...
non so se partire per sto progetto o meno....
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: ati md-80 e dc-9
staccare le decals la vedo difficile se intendi riutilizzarle
per levarle facendo un progetto diverso, credo tu possa usare l acetone non acetone, fermo il fatto che dovresti cosi riuscire a utilizzare il bianco o il colore di base dell aereo.
dovrebbe essere un lavoro non facilissimo,
credo però che ti convenga sentire il buon i-datm perché è sicuramente molto più esperto di me.
In rete se non sbaglio dovresti riuscire a trovare dei modelli blank, non sono sicuro che siano però in 1/500.
per levarle facendo un progetto diverso, credo tu possa usare l acetone non acetone, fermo il fatto che dovresti cosi riuscire a utilizzare il bianco o il colore di base dell aereo.
dovrebbe essere un lavoro non facilissimo,
credo però che ti convenga sentire il buon i-datm perché è sicuramente molto più esperto di me.
In rete se non sbaglio dovresti riuscire a trovare dei modelli blank, non sono sicuro che siano però in 1/500.
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: ati md-80 e dc-9
La livrea ati blu la trovo molto più bella di quella verde successiva.Lampo 13 ha scritto: 1 marzo 2020, 15:14 Bellissimi... disse lui con una lacrimuccia che scende sulla gota.
l 80 ce l hai Comandante?
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: ati md-80 e dc-9
Ho quello Alitalia perché in ATI ho volato sempre sul 30.fabrizio66 ha scritto: 3 marzo 2020, 23:09La livrea ati blu la trovo molto più bella di quella verde successiva.Lampo 13 ha scritto: 1 marzo 2020, 15:14 Bellissimi... disse lui con una lacrimuccia che scende sulla gota.
l 80 ce l hai Comandante?
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: ati md-80 e dc-9
Mbe ho un altro md80 da sistemare, ma visto che quello ati non lo hai mai guidato, allora non te lo faccioLampo 13 ha scritto: 3 marzo 2020, 23:20Ho quello Alitalia perché in ATI ho volato sempre sul 30.fabrizio66 ha scritto: 3 marzo 2020, 23:09La livrea ati blu la trovo molto più bella di quella verde successiva.Lampo 13 ha scritto: 1 marzo 2020, 15:14 Bellissimi... disse lui con una lacrimuccia che scende sulla gota.
l 80 ce l hai Comandante?

- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: ati md-80 e dc-9
Ho i modelli degli aeroplani su cui ho volato, mi manca solo il SIAI 208 AMI.fabrizio66 ha scritto: 3 marzo 2020, 23:33Mbe ho un altro md80 da sistemare, ma visto che quello ati non lo hai mai guidato, allora non te lo faccioLampo 13 ha scritto: 3 marzo 2020, 23:20Ho quello Alitalia perché in ATI ho volato sempre sul 30.fabrizio66 ha scritto: 3 marzo 2020, 23:09La livrea ati blu la trovo molto più bella di quella verde successiva.Lampo 13 ha scritto: 1 marzo 2020, 15:14 Bellissimi... disse lui con una lacrimuccia che scende sulla gota.
l 80 ce l hai Comandante?![]()
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: ati md-80 e dc-9
Grazie mille!fabrizio66 ha scritto: 3 marzo 2020, 23:07 staccare le decals la vedo difficile se intendi riutilizzarle
per levarle facendo un progetto diverso, credo tu possa usare l acetone non acetone, fermo il fatto che dovresti cosi riuscire a utilizzare il bianco o il colore di base dell aereo.
dovrebbe essere un lavoro non facilissimo,
credo però che ti convenga sentire il buon i-datm perché è sicuramente molto più esperto di me.
In rete se non sbaglio dovresti riuscire a trovare dei modelli blank, non sono sicuro che siano però in 1/500.
attendo notizie in merito da @I-DATM
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: ati md-80 e dc-9
Buongiorno,
Sui modelli 1/500 non ci ho mai lavorato ma credo che il procedimento sia lo stesso come per i metallici delle altre scale.
Sui miei in scala 1/200 utilizzo i dischetti di cotone struccanti o i cotton fioc imbevuti di quel prodotto che rimuove lo smalto dalle unghie. Lo compro alla LIDL la marca è "Cien" ed è un acetone non acetone (acetone free). Con delle passate leggere dovresti riuscire ad avere un buon risultato.
Le decals che usi sono fatte da te o hai qualche casa specializzata?
Sui modelli 1/500 non ci ho mai lavorato ma credo che il procedimento sia lo stesso come per i metallici delle altre scale.
Sui miei in scala 1/200 utilizzo i dischetti di cotone struccanti o i cotton fioc imbevuti di quel prodotto che rimuove lo smalto dalle unghie. Lo compro alla LIDL la marca è "Cien" ed è un acetone non acetone (acetone free). Con delle passate leggere dovresti riuscire ad avere un buon risultato.
Le decals che usi sono fatte da te o hai qualche casa specializzata?
Claudio
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: ati md-80 e dc-9
Buongiorno, e grazie mille per i consigli, le decals le vorrei acquistare da V1decals, che ho trovato li il modello che mi interessa...I-DATM ha scritto: 5 marzo 2020, 13:26 Buongiorno,
Sui modelli 1/500 non ci ho mai lavorato ma credo che il procedimento sia lo stesso come per i metallici delle altre scale.
Sui miei in scala 1/200 utilizzo i dischetti di cotone struccanti o i cotton fioc imbevuti di quel prodotto che rimuove lo smalto dalle unghie. Lo compro alla LIDL la marca è "Cien" ed è un acetone non acetone (acetone free). Con delle passate leggere dovresti riuscire ad avere un buon risultato.
Le decals che usi sono fatte da te o hai qualche casa specializzata?
quindi posso provare con quell'acetone non acetone e tutto dovrebbe andare per il meglio?
siccome è un 320, e è molto piccolo, in alternativa userei i cottonfiock
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: ati md-80 e dc-9
Le decals del canadese Ben Sweezey sono di ottima qualità tanto fini e altrettanto delicate però. Se hai già dimestichezza con i suoi prodotti ok, diversamente ti consiglio di prenderti sempre uno spare per decals. Bene il cotton fioc, se vuoi salvare qualche dettaglio maschera bene con del nastro.
Buon lavoro!
Claudio
Buon lavoro!
Claudio
Claudio
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: ati md-80 e dc-9
Grazie mille dei consigli Claudio, il lavoro lo farei fare a un amico modellista, che ha esperienza sul campo, solamente che volevo dargli già delle info, in quanto io sono un modellista ma di modelli fatti da me in cartoncino, per strutture e accessori di diorami.I-DATM ha scritto: 5 marzo 2020, 15:55 Le decals del canadese Ben Sweezey sono di ottima qualità tanto fini e altrettanto delicate però. Se hai già dimestichezza con i suoi prodotti ok, diversamente ti consiglio di prenderti sempre uno spare per decals. Bene il cotton fioc, se vuoi salvare qualche dettaglio maschera bene con del nastro.
Buon lavoro!
Claudio
Io vorrei fare il modello 320 Air One, e ho trovato solo li le decals, in 1:500... non so se cè qualcun altro che le produce...
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: ati md-80 e dc-9
320 tipo questo? non ricordo se è 1/500 o 1/400tropicalista89 ha scritto: 5 marzo 2020, 16:18Grazie mille dei consigli Claudio, il lavoro lo farei fare a un amico modellista, che ha esperienza sul campo, solamente che volevo dargli già delle info, in quanto io sono un modellista ma di modelli fatti da me in cartoncino, per strutture e accessori di diorami.I-DATM ha scritto: 5 marzo 2020, 15:55 Le decals del canadese Ben Sweezey sono di ottima qualità tanto fini e altrettanto delicate però. Se hai già dimestichezza con i suoi prodotti ok, diversamente ti consiglio di prenderti sempre uno spare per decals. Bene il cotton fioc, se vuoi salvare qualche dettaglio maschera bene con del nastro.
Buon lavoro!
Claudio
Io vorrei fare il modello 320 Air One, e ho trovato solo li le decals, in 1:500... non so se cè qualcun altro che le produce...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: ati md-80 e dc-9
Però è bellissimo! complimenti per quel pezzo
ma è per caso un modello di anni fa? perchè un rivenditore mi ha detto che anni addietro la herpa ne aveva fatto uno... ma può essere che si sia sbagliato....

ma è per caso un modello di anni fa? perchè un rivenditore mi ha detto che anni addietro la herpa ne aveva fatto uno... ma può essere che si sia sbagliato....
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: ati md-80 e dc-9
non te lo so dire. non ricordo quando l ho comprato
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: ati md-80 e dc-9
dc-9 30 s ati scala 1/50 belplast
uno spettacolo
quanti viaggi..........
uno spettacolo
quanti viaggi..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10 febbraio 2021, 15:55
- Località: Roma
Re: ati md-80 e dc-9
La scala 1\50 è davvero imponente, io ho questo DC9\30 ATI, però purtroppo gli mancano i piani di coda che sto comunque cercando, successivamente vorrei rifarlo completamente e cercare le decals nuove

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: ati md-80 e dc-9
Fabrizio pago bene..!fabrizio66 ha scritto: 7 luglio 2020, 22:49 dc-9 30 s ati scala 1/50 belplast
uno spettacolo
quanti viaggi..........
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: ati md-80 e dc-9
Md-80 ati 1/500 herpa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: ati md-80 e dc-9
Bravo Fabrizio!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: ati md-80 e dc-9
Dc-9 ati scala 1/50 è veramente grande . Secondo me è veramente figo
Grosso lavoro di ristruttrazione.
Sono incerto se venderlo, aspetto suggerimento da i-datm
Grosso lavoro di ristruttrazione.
Sono incerto se venderlo, aspetto suggerimento da i-datm

- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: ati md-80 e dc-9
Te lo compro io!