dc-9 ati
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
dc-9 ati
Dopo un po di anni alla fine ci sono quasi riuscito....
Sono partito da un dc-9 alitalia pentagramma di belplast in scala 1/100 pirvo di parte del timone e completamente delle ali posteriori.
Ho ricostruito il timone e gli alettoni, questi ultimi in legno e dopo ampia scartavetrata coperti di resina.
La prima volta che avevo finito la ricostruzione avevo cercato di farlo con la livrea del dc-9 ati prima serie, poi purtroppo ho dovuto rifare tutto perché era venuta una vera schifezza.
Ho sverniciato completamente l aereo e l ho riverniciato per farlo con la livrea seconda serie.
Le dacals sono ex 1/144 rifatte grazie all aiuto di claudio (lo ringrazio sempre per i preziosi consigli che mi da). La stampa una volta riscalata non è venuta perfetta ma nell insieme mi sembra alla fine un buon risultato.
Va tenuto in considerazione che il modello di base, non è particolarmente preciso, trattandosi di uno di quei modelli da esposizione in agenzia viaggio ed avendo inoltre circa 40 anni.
Che ne pensi Claudio?
Adesso debbo cominciare a lavorare sempre su un dc-9 in 1/100 (in mezzo ho anche un caravelle alitalia in scala 1/50) per farlo con le decals del primo dc-9 ati. anche qui manca parte del timone e l alettone.
Per Il C.te Lampo quando passi a roma vietto a prende..... (scusate per lo slang)
Sono partito da un dc-9 alitalia pentagramma di belplast in scala 1/100 pirvo di parte del timone e completamente delle ali posteriori.
Ho ricostruito il timone e gli alettoni, questi ultimi in legno e dopo ampia scartavetrata coperti di resina.
La prima volta che avevo finito la ricostruzione avevo cercato di farlo con la livrea del dc-9 ati prima serie, poi purtroppo ho dovuto rifare tutto perché era venuta una vera schifezza.
Ho sverniciato completamente l aereo e l ho riverniciato per farlo con la livrea seconda serie.
Le dacals sono ex 1/144 rifatte grazie all aiuto di claudio (lo ringrazio sempre per i preziosi consigli che mi da). La stampa una volta riscalata non è venuta perfetta ma nell insieme mi sembra alla fine un buon risultato.
Va tenuto in considerazione che il modello di base, non è particolarmente preciso, trattandosi di uno di quei modelli da esposizione in agenzia viaggio ed avendo inoltre circa 40 anni.
Che ne pensi Claudio?
Adesso debbo cominciare a lavorare sempre su un dc-9 in 1/100 (in mezzo ho anche un caravelle alitalia in scala 1/50) per farlo con le decals del primo dc-9 ati. anche qui manca parte del timone e l alettone.
Per Il C.te Lampo quando passi a roma vietto a prende..... (scusate per lo slang)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: dc-9 ati
Ah, che meraviglia! Quanti ricordi, 9 anni bellissimi...
Sarò automunito e nel caso posso prendere io Brandon.
Sarò automunito e nel caso posso prendere io Brandon.
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: dc-9 ati
Bellissimo.
Frequentatore abituale di Cagliari Elmas....
Frequentatore abituale di Cagliari Elmas....
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
domanda per claudio
volevo passarci sopra del trasparente acrilico o sintetico, per preservarlo per il futuro.
le decals sono già protette con il gloss di super clean, solo che in caso di pulizia futura del modello ho paura che si potrebbero staccare.
che ne pensi dell idea?
volevo passarci sopra del trasparente acrilico o sintetico, per preservarlo per il futuro.
le decals sono già protette con il gloss di super clean, solo che in caso di pulizia futura del modello ho paura che si potrebbero staccare.
che ne pensi dell idea?
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: dc-9 ati
Caro Fabrizio,fabrizio66 ha scritto:domanda per claudio
volevo passarci sopra del trasparente acrilico o sintetico, per preservarlo per il futuro.
le decals sono già protette con il gloss di super clean, solo che in caso di pulizia futura del modello ho paura che si potrebbero staccare.
che ne pensi dell idea?
Rispondo per questo e per il post precedente....
Innanzitutto congratulazioni per questo bel modello!! Hai lavorato molto molto bene e le decals sono proprio ben fatte!!!

In quanto alla finitura (coating), ti consiglio di utilizzare su una piccola parte lo spray acrilico di Mr.Hobby clear semi-gloss. Se vedi che non reagisce e ti piace applicalo altrimenti desisti (come diceva il buon Totò in "miseria e nobiltà)



Claudio
Claudio
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: dc-9 ati
È 'na droga Fabbrì......è da oggi che lo guardo!fabrizio66 ha scritto:Dopo un po di anni alla fine ci sono quasi riuscito....
Sono partito da un dc-9 alitalia pentagramma di belplast in scala 1/100 pirvo di parte del timone e completamente delle ali posteriori.
Ho ricostruito il timone e gli alettoni, questi ultimi in legno e dopo ampia scartavetrata coperti di resina.
La prima volta che avevo finito la ricostruzione avevo cercato di farlo con la livrea del dc-9 ati prima serie, poi purtroppo ho dovuto rifare tutto perché era venuta una vera schifezza.
Ho sverniciato completamente l aereo e l ho riverniciato per farlo con la livrea seconda serie.
Le dacals sono ex 1/144 rifatte grazie all aiuto di claudio (lo ringrazio sempre per i preziosi consigli che mi da). La stampa una volta riscalata non è venuta perfetta ma nell insieme mi sembra alla fine un buon risultato.
Va tenuto in considerazione che il modello di base, non è particolarmente preciso, trattandosi di uno di quei modelli da esposizione in agenzia viaggio ed avendo inoltre circa 40 anni.
Che ne pensi Claudio?
Adesso debbo cominciare a lavorare sempre su un dc-9 in 1/100 (in mezzo ho anche un caravelle alitalia in scala 1/50) per farlo con le decals del primo dc-9 ati. anche qui manca parte del timone e l alettone.
Per Il C.te Lampo quando passi a roma vietto a prende..... (scusate per lo slang)

Claudio
Claudio
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: dc-9 ati
Zozzoni feticisti!
Me lo fai anche a me, me lo fai anche a me, me lo fai anche a me! (cit. Sheldon)

Me lo fai anche a me, me lo fai anche a me, me lo fai anche a me! (cit. Sheldon)

- Misha
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 13 novembre 2016, 22:25
- Località: Milano
Re: dc-9 ati
Lampo 13 ha scritto:Zozzoni feticisti!![]()
Me lo fai anche a me, me lo fai anche a me, me lo fai anche a me! (cit. Sheldon)


E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
C.te è il tuoooooo.Lampo 13 ha scritto:Zozzoni feticisti!![]()
Me lo fai anche a me, me lo fai anche a me, me lo fai anche a me! (cit. Sheldon)
Te l avevo detto che te lo facevo.
Questa livrea volevi giusto? O quella precedente?
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
Claudio sto mettendo in pista l altro dc 9 ati prima livrea.
L ho completamente pulito dalla livrea attuale, adesso devo ricostruire il timone e l alettone.
Ieri sera ho riscalato le regala.
Penso che x giugno 2023 è prontoooooooo
L ho completamente pulito dalla livrea attuale, adesso devo ricostruire il timone e l alettone.
Ieri sera ho riscalato le regala.
Penso che x giugno 2023 è prontoooooooo
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: dc-9 ati
No, dai, mi stai cojonando!fabrizio66 ha scritto:C.te è il tuoooooo.Lampo 13 ha scritto:Zozzoni feticisti!![]()
Me lo fai anche a me, me lo fai anche a me, me lo fai anche a me! (cit. Sheldon)
Te l avevo detto che te lo facevo.
Questa livrea volevi giusto? O quella precedente?
Altrimenti sei matto cor botto!

-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
Cojonando? che termine è? me tocca chiede a flightbrandon
No, perché? Considera che di modellini ce ne avrò un 150 circa, molti in 1/600 1/400 /1500 1/200 1/100 e poi un mitico md 11 alitalia in scala 1/25 (è lungo due metri circa).
Ho sempre fatto modellismo statico, con il mio compressore la mia aeropenna e cosi via.
Considera che ho dei kit di montaggio degli anni 60/70 comprati su internet che aspettano la mia pensione per essere costruiti.
Adesso li faccio cosi ogni tanto, il problema è il tempo e lo spazio.
Se non fosse stato per claudio non avrei fatto più niente, invece no continuo anche se molto indegnamente.
A casa con mia moglie di spazio non ne ho, attualmente mi son portato da casa mia, un md-11 aza in 1/100 un 747 sempre in 1/100, poi ho due a 380, un md 11 aza in 1/200, quattro dc 8 alitalia in 1/100 e altri.
Il dc 9 ati lo dovrei riportare a casa mia dove ci siamo incontrati la prima volta, finirebbe in gattabuia chiuso in una bustina di plastica per non prendere polvere.
Preferisco che ce l hai tu xchè so che lo esporrai in bella vista, almeno spero possa darti dei bei ricordi.
Ciao

No, perché? Considera che di modellini ce ne avrò un 150 circa, molti in 1/600 1/400 /1500 1/200 1/100 e poi un mitico md 11 alitalia in scala 1/25 (è lungo due metri circa).
Ho sempre fatto modellismo statico, con il mio compressore la mia aeropenna e cosi via.
Considera che ho dei kit di montaggio degli anni 60/70 comprati su internet che aspettano la mia pensione per essere costruiti.
Adesso li faccio cosi ogni tanto, il problema è il tempo e lo spazio.
Se non fosse stato per claudio non avrei fatto più niente, invece no continuo anche se molto indegnamente.
A casa con mia moglie di spazio non ne ho, attualmente mi son portato da casa mia, un md-11 aza in 1/100 un 747 sempre in 1/100, poi ho due a 380, un md 11 aza in 1/200, quattro dc 8 alitalia in 1/100 e altri.
Il dc 9 ati lo dovrei riportare a casa mia dove ci siamo incontrati la prima volta, finirebbe in gattabuia chiuso in una bustina di plastica per non prendere polvere.
Preferisco che ce l hai tu xchè so che lo esporrai in bella vista, almeno spero possa darti dei bei ricordi.
Ciao
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: dc-9 ati
Che dire... sono felice, emozionato e grato, davvero grazie!fabrizio66 ha scritto:Cojonando? che termine è? me tocca chiede a flightbrandon![]()
No, perché? Considera che di modellini ce ne avrò un 150 circa, molti in 1/600 1/400 /1500 1/200 1/100 e poi un mitico md 11 alitalia in scala 1/25 (è lungo due metri circa).
Ho sempre fatto modellismo statico, con il mio compressore la mia aeropenna e cosi via.
Considera che ho dei kit di montaggio degli anni 60/70 comprati su internet che aspettano la mia pensione per essere costruiti.
Adesso li faccio cosi ogni tanto, il problema è il tempo e lo spazio.
Se non fosse stato per claudio non avrei fatto più niente, invece no continuo anche se molto indegnamente.
A casa con mia moglie di spazio non ne ho, attualmente mi son portato da casa mia, un md-11 aza in 1/100 un 747 sempre in 1/100, poi ho due a 380, un md 11 aza in 1/200, quattro dc 8 alitalia in 1/100 e altri.
Il dc 9 ati lo dovrei riportare a casa mia dove ci siamo incontrati la prima volta, finirebbe in gattabuia chiuso in una bustina di plastica per non prendere polvere.
Preferisco che ce l hai tu xchè so che lo esporrai in bella vista, almeno spero possa darti dei bei ricordi.
Ciao
Lo metterò in un posto d'onore di certo. Il problema sarà il trasporto!
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: dc-9 ati
Daje Fabbrì! dajeeee!!!fabrizio66 ha scritto:Claudio sto mettendo in pista l altro dc 9 ati prima livrea.
L ho completamente pulito dalla livrea attuale, adesso devo ricostruire il timone e l alettone.
Ieri sera ho riscalato le regala.
Penso che x giugno 2023 è prontoooooooo
Che vuoi che sia un timone e un alettone per te che....ormai lavori come un professionista del centro protesi di Vigorso........

Piuttosto...hai visto il 747 AZ di Airplast 1:100 su eBay?
Claudio
Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
Visto, solo che 150 euro per un aereo senza un motore, decals rovinate, motori attaccati a capocchia per me so tiene.....I-DATM ha scritto:Daje Fabbrì! dajeeee!!!fabrizio66 ha scritto:Claudio sto mettendo in pista l altro dc 9 ati prima livrea.
L ho completamente pulito dalla livrea attuale, adesso devo ricostruire il timone e l alettone.
Ieri sera ho riscalato le regala.
Penso che x giugno 2023 è prontoooooooo
Che vuoi che sia un timone e un alettone per te che....ormai lavori come un professionista del centro protesi di Vigorso........![]()
Piuttosto...hai visto il 747 AZ di Airplast 1:100 su eBay?
Claudio
Ce ne ho uno in 1/100 da paura, lo avevo acquistato a suo tempo senza motori, per cui comprai ali e motori, verniciai il tutto e misi a posto le decals. Ora ce l ho in mansarda.
Ce ne ho un altro sempre di aza in 1/100 abbastanza rovinato da rimettere a posot.
Poi ce ne ho uno in 1/200 sempre di airplast perfetto....!!!!!
Sto facendo le foto del lavoro di ricostruzione del timone
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: dc-9 ati
Bene bene.....forse domani anch'io metto mano al DC8 e inizio a fare qualcosa....fabrizio66 ha scritto:Visto, solo che 150 euro per un aereo senza un motore, decals rovinate, motori attaccati a capocchia per me so tiene.....I-DATM ha scritto:Daje Fabbrì! dajeeee!!!fabrizio66 ha scritto:Claudio sto mettendo in pista l altro dc 9 ati prima livrea.
L ho completamente pulito dalla livrea attuale, adesso devo ricostruire il timone e l alettone.
Ieri sera ho riscalato le regala.
Penso che x giugno 2023 è prontoooooooo
Che vuoi che sia un timone e un alettone per te che....ormai lavori come un professionista del centro protesi di Vigorso........![]()
Piuttosto...hai visto il 747 AZ di Airplast 1:100 su eBay?
Claudio
Ce ne ho uno in 1/100 da paura, lo avevo acquistato a suo tempo senza motori, per cui comprai ali e motori, verniciai il tutto e misi a posto le decals. Ora ce l ho in mansarda.
Ce ne ho un altro sempre di aza in 1/100 abbastanza rovinato da rimettere a posot.
Poi ce ne ho uno in 1/200 sempre di airplast perfetto....!!!!!
Sto facendo le foto del lavoro di ricostruzione del timone

Fai delle foto e postale ogni tanto....
In gamba!!!
Claudio
Claudio
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: dc-9 ati
E a me niente? Manco un ATR in scala 1/3000 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: dc-9 ati
Sono molto fortunato, ho trovato degli amici molto generosi pur non meritandolo!sigmet ha scritto:E a me niente? Manco un ATR in scala 1/3000
... e poi... come cucina bene!
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: dc-9 ati
Un "atterraggio morbido",,,Lampo 13 ha scritto: ... ho trovato degli amici molto generosi pur non meritandolo!
... e poi... come cucina bene!


Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: dc-9 ati
Beh, l'ultima volta ha fatto una cena di pesce che era squisita!sigmet ha scritto:Un "atterraggio morbido",,,Lampo 13 ha scritto: ... ho trovato degli amici molto generosi pur non meritandolo!
... e poi... come cucina bene!![]()


-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
Mbe a fine maggio se riusciamo ad organizzare facciamo terra sta volta.
Tipo carbonara come primo, arrostino come secondo e un po di cosette di contorno.
Sigmet se sei dei nostri potrai assistere ai lavori del dc 9 ati prima livrea.
Tipo carbonara come primo, arrostino come secondo e un po di cosette di contorno.
Sigmet se sei dei nostri potrai assistere ai lavori del dc 9 ati prima livrea.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: dc-9 ati
Certo, perché no? slurp!fabrizio66 ha scritto:Mbe a fine maggio se riusciamo ad organizzare facciamo terra sta volta.
Tipo carbonara come primo, arrostino come secondo e un po di cosette di contorno.
Sigmet se sei dei nostri potrai assistere ai lavori del dc 9 ati prima livrea.

-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
Claudio ho cominciato a lavorare sul timone, me sto a spezza le mani a furia di scartavetrare 

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: dc-9 ati
Se te ne vuoi disfare ti invito io a cena da Cracco ...fabrizio66 ha scritto:
Sigmet se sei dei nostri potrai assistere ai lavori del dc 9 ati prima livrea.

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
Sigmet ti ringrazio per l invito ma non ce ne bisogno.
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: dc-9 ati
Mettici il cuore e la calma.....il risultato non potrà che essere ottimo Fabrizio. Lavoralo solo in quei giorni in cui ti senti "ispirato", gli altri lascia perdere, fai qualcos'altro, in ogni caso, tieni a bada la "fregola" di terminare il lavoro.fabrizio66 ha scritto:Claudio ho cominciato a lavorare sul timone, me sto a spezza le mani a furia di scartavetrare

Claudio
Claudio
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: dc-9 ati
Ma poi.....la scritta sulla fusoliera "ati aero trasporti italiani" era nera o blu?
Ammetto che la discromatopsia mi porta spesso fuori strada ma guardando su google a me sembra più blu che nera.....
Voi come la vedete?
Claudio
Ammetto che la discromatopsia mi porta spesso fuori strada ma guardando su google a me sembra più blu che nera.....
Voi come la vedete?

Claudio
Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
Io vado a memoria visiva, ricordo che la scritta fosse nera.
Non son sicuro della scritta ati sul timone
Non son sicuro della scritta ati sul timone
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: dc-9 ati
Facile che sbaglio ma continuo a vederla blu nelle foto a colori e mi aiuta il puntalino di prua nero sul musetto blu.fabrizio66 ha scritto:Io vado a memoria visiva, ricordo che la scritta fosse nera.
Non son sicuro della scritta ati sul timone
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
Mi sa che hai ragione, vedendo la foto è blu.
L unico dubbio è nella mia memoria xchè me la ricordo nera? mbo!!! può essere la vecchiaia?
L unico dubbio è nella mia memoria xchè me la ricordo nera? mbo!!! può essere la vecchiaia?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: dc-9 ati
Anche io la ricordo nera con il logo Ati blu con i due filetti della della banda centrale di un azzurro più' chiaro.fabrizio66 ha scritto:Mi sa che hai ragione, vedendo la foto è blu.
L unico dubbio è nella mia memoria xchè me la ricordo nera? mbo!!! può essere la vecchiaia?

Nostalgia...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
a proposito di dc -9 da edizioni monografiche aeronautica militare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: dc-9 ati
segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: dc-9 ati
Grazie del bellissimo contributo Fabrizio!!!!fabrizio66 ha scritto:segue

Claudio
Claudio