Ivan82 ha scritto:Secondo voi, avrebbe un'utilità fare una petizione per chiedere alla Herpa di produrre I-DISA n/c in scala 1:500?
A meno che tu non possa presentare qualcosa come mezzo milione di firme, non credo... e anche con detta quantità di firme non mi farei troppe illusioni, fossi in te.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ivan82 ha scritto:Secondo voi, avrebbe un'utilità fare una petizione per chiedere alla Herpa di produrre I-DISA n/c in scala 1:500?
A meno che tu non possa presentare qualcosa come mezzo milione di firme, non credo... e anche con detta quantità di firme non mi farei troppe illusioni, fossi in te.
Il più piccolo é questo in scala 1:400 della Gemini, ovviamente in edizione limitata
Ivan82 ha scritto:Secondo voi, avrebbe un'utilità fare una petizione per chiedere alla Herpa di produrre I-DISA n/c in scala 1:500?
A meno che tu non possa presentare qualcosa come mezzo milione di firme, non credo... e anche con detta quantità di firme non mi farei troppe illusioni, fossi in te.
Grazie per la risposta.
Sinceramente ero molto in dubbio, ma ho preferito chiedere a voi che conoscete il settore molto più di me.
Ivan82 ha scritto:Secondo voi, avrebbe un'utilità fare una petizione per chiedere alla Herpa di produrre I-DISA n/c in scala 1:500?
A meno che tu non possa presentare qualcosa come mezzo milione di firme, non credo... e anche con detta quantità di firme non mi farei troppe illusioni, fossi in te.
Il più piccolo é questo in scala 1:400 della Gemini, ovviamente in edizione limitata
le avevo errate prima che tornavo a manchester per completare il lavoro: mi avevano riverniciato solo la fusoliera in un primo intervento perchè son dovuto rientrare in servizio per sostituire un 76 che era fermo per manutenzione
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
ATI MD-80
WindJet A319
WindJet A320
Air Sicilia Boeing 737-200
Meridiana A319
Meridiana A320
Meridiana BAe 146
Air Malta BAe 146
Eurofly MD80
Eurofly A320
Eurofly A330-200
Air One tutta la Flotta completa vecchia e attuale
Semplice:
Siae SF260 nel colore arancione dell'AMI.
Aermacchi MB 326 nel colore arancione dell'AMI.
Fiat G91-T nel colore verde-arancio dell'AMI.
Aeritalia G91-Y nel colore mimetico dell' 8° Stormo dell'AMI.
MD DC9-30 nel colore dell'ATI anni '90.
MD80 nel colore Alitalia del 2000.
Boeing B777 nel colore Alitalia del 2010.
Tutti in scala 1:100, massimissimo 1:200.
Li comprerei tutti anche se ho un B777, un DC9-30, in teoria un MD80 ed un G91-Y.
Ayrton ha scritto:siccome ho tutti i modellini degli aeroplani pilotati tranne uno, mi piacerebbe producessero un modellino dell'Hawker Siddeley 125-900xp
Ayrton ha scritto:siccome ho tutti i modellini degli aeroplani pilotati tranne uno, mi piacerebbe producessero un modellino dell'Hawker Siddeley 125-900xp
Ivan82 ha scritto:Uno dei miei sogni si sta per realizzare:
Una curiosità: negli ultimi b777 prodotti da Herpa in scala 1:500, la coda e le alette posteriori sono in ferro o plastica?
sono in ferro.
Lo so, ho comprato questo modello a luglio del 2014, appena entrato in commercio.
Invece l'anno scorso ho comprato I-DISU nella nuova livrea, bellissimo!
Sarebbe bello che la Herpa produca anche EI-WLA!
Ivan82 ha scritto:Uno dei miei sogni si sta per realizzare:
Una curiosità: negli ultimi b777 prodotti da Herpa in scala 1:500, la coda e le alette posteriori sono in ferro o plastica?
sono in ferro.
Lo so, ho comprato questo modello a luglio del 2014, appena entrato in commercio.
Invece l'anno scorso ho comprato I-DISU nella nuova livrea, bellissimo!
Sarebbe bello che la Herpa produca anche EI-WLA!
secondo me lo faranno il mitico 777-300er EI-WLA.
ciao