Che modellini vorreste che producessero?
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
quelli filippini aono fatti tutti a mano, sono di legno e personalizzabili con qualsiasi livrea, basta che gli mandi lafoto dell'aereo loro te lo rifanno senza problemi.
l unica cosa è che non sono molto precisi, io ho di loro 1 dc 8 aza 1 caravelle aza con livrea pentagramma ed un dc 9 30az
sono belli nel senso che messi su una scrivania in ufficio possono fare la loro figura ma quanto a dettagli e precisione da modellisti lasciano un po a desiderare.
su ebay si trovano a volte per lo stesso tipo di aereo due tipi differenti con due prezzi particolarmente diversi, la differenza è data dalla grandezza del modello.
l unica cosa è che non sono molto precisi, io ho di loro 1 dc 8 aza 1 caravelle aza con livrea pentagramma ed un dc 9 30az
sono belli nel senso che messi su una scrivania in ufficio possono fare la loro figura ma quanto a dettagli e precisione da modellisti lasciano un po a desiderare.
su ebay si trovano a volte per lo stesso tipo di aereo due tipi differenti con due prezzi particolarmente diversi, la differenza è data dalla grandezza del modello.
- Crocodyle66
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17 settembre 2010, 16:35
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
Anch'io ho un 101, comprato al museo Agusta di Cascina Costa, ma in configurazione Cormorant (quello canadese), tutto in metallo. Ho anche un AW139. L'NH90 non l'ho ancora trovato, in Agusta non mi hanno saputo dire se, e quando, ne realizzeranno il modellino in scala...i-daxi ha scritto:A Siena ho un modellini dell'EH-101 del S.A.R. in resina in scala 1:100 regalatomi da mio padre quando era in Agusta assieme (stessa scala e materiale) ad un A-129 "Mangusta", un AB-412 dei Vigili del Fuoco ed un A-109 nella prima versione, oltre ad un aereo SF-600 TP "Canguro".Crocodyle66 ha scritto:Sarebbe carino ed interessante trovare l'NH90, in configurazione TTH (E.I.) o NFH (M.M.I.), oppure l'EH101 della M.M.I....
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12 novembre 2007, 20:30
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
Io vorrei un paio di kit di A330-200...
Che poi ci penso io alle livree

Che poi ci penso io alle livree

Re: Che modellini vorreste che produccessero?
in giro su e-bay ne ho visti.... ma non ricordo le marche... erano in 1:144MadRicky ha scritto:Io vorrei un paio di kit di A330-200...![]()
Che poi ci penso io alle livree
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
Non so se è stato già scritto o meno, e non so se poi ascoltano le nostre desolate grida, ma mi piacerebbe davvero che si trovassero più modelli di aerei classici ad elica e motori a pistoni del periodo 1932-1958, e qui intendo aerei civili. Soprattutto mi piacerebbe trovare la scatola di montaggio di un Constellation, meglio se del modello L1649A Starliner (introvabile, ma chi mi proibisce di sognare?), ma mi accontenterei anche dello storico L1049 modello G o H con serbatoi alari, la livrea gliela farei io poi, dopo il montaggio, con calma, ponderatezza e precisione micrometrica.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
CiaoAshaman ha scritto:Non so se è stato già scritto o meno, e non so se poi ascoltano le nostre desolate grida, ma mi piacerebbe davvero che si trovassero più modelli di aerei classici ad elica e motori a pistoni del periodo 1932-1958, e qui intendo aerei civili. Soprattutto mi piacerebbe trovare la scatola di montaggio di un Constellation, meglio se del modello L1649A Starliner (introvabile, ma chi mi proibisce di sognare?), ma mi accontenterei anche dello storico L1049 modello G o H con serbatoi alari, la livrea gliela farei io poi, dopo il montaggio, con calma, ponderatezza e precisione micrometrica.

Questi sono già costruiti:
http://www.wings900.com/modeldatabase/d ... -8180.html
http://www.wings900.com/modeldatabase/d ... -8364.html
http://www.wings900.com/modeldatabase/d ... -8363.html
http://www.wings900.com/modeldatabase/d ... -8366.html
http://www.wings900.com/modeldatabase/d ... -8367.html
http://www.wings900.com/modeldatabase/d ... -8368.html
http://www.wings900.com/modeldatabase/d ... -8709.html
http://www.wings900.com/modeldatabase/d ... 27597.html
http://www.wings900.com/modeldatabase/d ... 23114.html
A parte i prezzi da brivido


- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
Se vuoi esiste questo kit ben fatto, io non cel'ho però sò che la Revell ha dei prodotti molto buoni e anche a costi ragionevoli 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
http://www.aeronautic.dk/Constellation% ... thansa.htm
http://www.scalemodelstore.com/model/24 ... 1649A.html
http://www.adamjets.com/mm5/merchant.mv ... _Code=WMN8
http://www.scalemodelstore.com/model/24 ... 1649A.html
http://www.adamjets.com/mm5/merchant.mv ... _Code=WMN8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
Oh-hooo... vedo che il progetto Lufthansa di rimettere in condizioni di volo l'unico L1649A a tutt'oggi sopravvissuto in condizioni ragionevoli sta per dare i suoi frutti sul mercato dei modelli. 
Bene, bene... posso aspettare.
Grazie per i vari link, comunque io penso che il modello te lo devi costruire tu. Ad ognuno il suo, beninteso, ma per quanto riguarda me, a me non piace comprare quelli pre-assemblati, non importa quanto bene siano fatti, mi toglie gran parte del piacere di... far crescere e personalmente mettere in condizione di splendere il modello da me prescelto a comprare un qualcosa di pre-assemblato.

Bene, bene... posso aspettare.

Grazie per i vari link, comunque io penso che il modello te lo devi costruire tu. Ad ognuno il suo, beninteso, ma per quanto riguarda me, a me non piace comprare quelli pre-assemblati, non importa quanto bene siano fatti, mi toglie gran parte del piacere di... far crescere e personalmente mettere in condizione di splendere il modello da me prescelto a comprare un qualcosa di pre-assemblato.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
CiaoAshaman ha scritto:Oh-hooo... vedo che il progetto Lufthansa di rimettere in condizioni di volo l'unico L1649A a tutt'oggi sopravvissuto in condizioni ragionevoli sta per dare i suoi frutti sul mercato dei modelli.
Bene, bene... posso aspettare.
Grazie per i vari link, comunque io penso che il modello te lo devi costruire tu. Ad ognuno il suo, beninteso, ma per quanto riguarda me, a me non piace comprare quelli pre-assemblati, non importa quanto bene siano fatti, mi toglie gran parte del piacere di... far crescere e personalmente mettere in condizione di splendere il modello da me prescelto a comprare un qualcosa di pre-assemblato.

Da mesi ho avviato due progetti, un 727 200 della Pan Am e un DC-9 32 Alitalia con la livrea "pentagramma" entrambi in 1:144, spero di finirli in tempi ragionevoli

Ieri per ragioni di spazio ho dovuto rinunciare ad acquistare alla modica cifra di 12 €. il kit di un DC6 della SAS in scala 1:100

Ti segnalo questi:
http://cgi.ebay.com/Revell-Super-Conste ... 2a0e719823
http://cgi.ebay.com/Monogram-6058-SUPER ... 45f8ef7a0d
http://cgi.ebay.com/Military-Transport- ... 19c383b931
http://cgi.ebay.com/Monogram-Super-G-Co ... 45f8f168a4
http://cgi.ebay.com/Monogram-Super-G-Co ... 3a639bcd1e
http://cgi.ebay.com/Lockheed-Super-G-Co ... 4aa8f8de30
http://cgi.ebay.com/Revell-L-1049-Super ... 45f8ef9eaf
http://cgi.ebay.com/Revell-04252-L-1049 ... 3ca227c59f
http://cgi.ebay.com/Revell-1-144-Civil- ... 5d288c96c1
http://cgi.ebay.com/RVG4252-L1049G-Supe ... 45ef430f9b
http://cgi.ebay.com/1-144-MINICRAFT-Loc ... 51980c615c
http://cgi.ebay.com/Minicraft-TWA-Lockh ... 2a0d2096ae
http://toys.shop.ebay.com/i.html?_nkw=s ... m270.l1313
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories#
P.s. se mi capita di trovare qualche kit per lo Starliner o altri aerei con motorizzazione a pistoni di quel periodo ti faccio sapere

Quali modelli hai già?
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
È da un po che non mi sono dato ai modellini. Era un hobby che seguivo molto nella mia prima giovinezza, quando, anche più giovane di dieci anni (che memoria), non potendo accedere ne ad un aereo vero (le necessarie palanche sono sempre mancate) ne ad un simulatore (negli anni 70 e primi anni 80 era... alquanto difficile, mica come oggi) mi davo ai modellini. Ne ho ancora qualcuno di loro in soffitta, ma all'epoca era una corsa tra me a comprare qualche modello e mia madre a farlo misteriosamente scomparire perché a suo dire non c'era spazio in casa. In ogni caso, anche se i tempi sono cambiati e non devo più sottostare alla tirannia altrui, è da parecchio che li avevo lasciati dietro per i simulatori (d'altra parte un un simulatore puoi avare quanti aerei vuoi e non hai mai problemi di spazio... senza contare che puoi farli anche volare, sebbene in un ambiente simulato, cosa che non tutti i modellini ti permettono e se li rompi, basta premere un tasto e ne hai uno nuovo, cosa che nel caso di un modellino non accade MAI purtroppo).i-daxi ha scritto:Quali modelli hai già?

Certo è che mi piacerebbe fare due passi sulla vecchia strada... problema è che oggigiorno sono diventato più esigente. Se una volta mi andava bene mettere assieme un qualsiasi cosa, anche in scale ridottissime, oggi preferirei avere qualcosa che mi piace davvero e ben dettagliato. Inoltre al giorno d'oggi ho imparato la lezione che all'epoca non riuscivo a digerire. Quella di avere pazienza per ottenere risultati superiori, contro i risultati mediocri della fretta. Speriamo che presto si sappia di questo nuovo Starliner. Magari la prossima volta che vado a Napoli (in 2 settimane) comincio a guardarmi intorno anche per un più comune (spero) DC3 o DC4... o magari un B307 o B314...

Grazie, ma preferirei non farmelo mandare via posta... le poste italiane sono un disastro e quelle private si fanno pagare un cu... sacco e la loro affidabilità è comunque in discussione al momento. Eventualmente comunque, fammi in ogni caso magari sapere, dovesse succedere, grazie.i-daxi ha scritto:P.s. se mi capita di trovare qualche kit per lo Starliner o altri aerei con motorizzazione a pistoni di quel periodo ti faccio sapere![]()

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
Ciao, come non quotartiAshaman ha scritto:È da un po che non mi sono dato ai modellini. Era un hobby che seguivo molto nella mia prima giovinezza, quando, anche più giovane di dieci anni (che memoria), non potendo accedere ne ad un aereo vero (le necessarie palanche sono sempre mancate) ne ad un simulatore (negli anni 70 e primi anni 80 era... alquanto difficile, mica come oggi) mi davo ai modellini. Ne ho ancora qualcuno di loro in soffitta, ma all'epoca era una corsa tra me a comprare qualche modello e mia madre a farlo misteriosamente scomparire perché a suo dire non c'era spazio in casa. In ogni caso, anche se i tempi sono cambiati e non devo più sottostare alla tirannia altrui, è da parecchio che li avevo lasciati dietro per i simulatori (d'altra parte un un simulatore puoi avare quanti aerei vuoi e non hai mai problemi di spazio... senza contare che puoi farli anche volare, sebbene in un ambiente simulato, cosa che non tutti i modellini ti permettono e se li rompi, basta premere un tasto e ne hai uno nuovo, cosa che nel caso di un modellino non accade MAI purtroppo).i-daxi ha scritto:Quali modelli hai già?
Certo è che mi piacerebbe fare due passi sulla vecchia strada... problema è che oggigiorno sono diventato più esigente. Se una volta mi andava bene mettere assieme un qualsiasi cosa, anche in scale ridottissime, oggi preferirei avere qualcosa che mi piace davvero e ben dettagliato. Inoltre al giorno d'oggi ho imparato la lezione che all'epoca non riuscivo a digerire. Quella di avere pazienza per ottenere risultati superiori, contro i risultati mediocri della fretta. Speriamo che presto si sappia di questo nuovo Starliner. Magari la prossima volta che vado a Napoli (in 2 settimane) comincio a guardarmi intorno anche per un più comune (spero) DC3 o DC4... o magari un B307 o B314...
Grazie, ma preferirei non farmelo mandare via posta... le poste italiane sono un disastro e quelle private si fanno pagare un cu... sacco e la loro affidabilità è comunque in discussione al momento. Eventualmente comunque, fammi in ogni caso magari sapere, dovesse succedere, grazie.i-daxi ha scritto:P.s. se mi capita di trovare qualche kit per lo Starliner o altri aerei con motorizzazione a pistoni di quel periodo ti faccio sapere![]()

Anche io ho iniziato sia a collezionare che a modellare aerei dalle elementari anche se tante volte mi sono trovato e mi trovo tuttora a restaurare i modelli vittima di "incidenti domestici" causa pulizie e a portarli in casa di straforo.
Ora con la casa nuova stò iniziando a trasferire parte della mia collezione.
Il volo simulato (anche io a causa degli occhiali e non solo ho rinunciato all'ebrezza di pilotare un aereo vero e sempre per questioni economiche non ho mai avuto aerei a motore a scoppio, solo quelli ad elastico

A Napoli, l'unico negozio di modellismo che conosco si trova sotto la stazione centrale, anche se spesso quando scendo giù con la mia compagna vado ad Avellino in un negozio abbastanza fornito dove si possono fare anche ordinazioni in Piazza Macello.
Dovresti venire qualche volta a Milano alle fiere, anzi se ti andasse di salire da queste parti, fammi sapere

P.s. posta, se ti và, qualche immagine dei tuoi modelli.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
Quì ci sono diversi negozi di modellismo di cui uno specializzato in kit e uno che vende quasi esclusivamente aerei, ma a volte li ordino (assieme alle decals) da un mio amico di Genova 

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
Sotto la stazione... ma da quando? Visto che la stazione centrale di Napoli sta solo in questi giorni re-emergendo dal restyling e ricostruzione durata solo circa 9 anni (un record positivo per Napoli se pensi che i parcheggi di Piazza Nazionale, molto più semplici da costruire, sono rimasti in costruzione per più del doppio del tempo), se vi hanno aggiunto un negozio di modellismo nel frattempo, ne sono del tutto all'oscuro.i-daxi ha scritto:A Napoli, l'unico negozio di modellismo che conosco si trova sotto la stazione centrale, anche se spesso quando scendo giù con la mia compagna vado ad Avellino in un negozio abbastanza fornito dove si possono fare anche ordinazioni in Piazza Macello.

Due negozi di modellismo conosco io a Napoli, uno poco distante dalla stazione centrale (200 metri circa) a Corso Arenaccia subito dopo l'incrocio con via Ferrara, l'altro a via Monteoliveto, nella discesa tra l'incrocio con Spaccanapoli e Piazza Monteoliveto. Nessuno dei due è mai riuscito a farmi avere il mio Constellation però...

Per via d'assurdo, qui ad Atripalda c'è un negozio di modellismo poco distante dal cimitero, ma alla mia richiesta se vendessero anche modellini statici mi hanno dato lo stesso sguardo che si da al giorno d'oggi ad un Commodore Vic 20 prima di dire che non ne avevano ne palesemente avevano intenzione di ascoltare le mie richieste in merito.

...e poi... cos'è sto fantomatico negozio nei dintorni di Piazzale Kennedy (AKA Piazza Macello) qui ad Avellaus?

Mai sentito nulla in proposito. Prego specificare.

Eh, Milan l'è una gran Milan...i-daxi ha scritto:Dovresti venire qualche volta a Milano alle fiere, anzi se ti andasse di salire da queste parti, fammi sapere




Appena mi sarà possibile... devo cercare su in soffitta ed eventualmente riparare gli immancabili danni del tempo e del trasferimento di abitazione da Napoli (dove ho vissuto per trentadue e passa anni) a questo paesello sul bordo estremo del nulla.i-daxi ha scritto:P.s. posta, se ti và, qualche immagine dei tuoi modelli.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
Ciao
Intanto ti ringrazio per le tue segnalazioni che terrò a mente appena avrò occasione di scendere
Il negozio...etto perché é un buco se ricordo bene si trova in corrispondenza con la fermata della metropolitana "Garibaldi", spero ci sia ancora poiché le ultime 2 volte che sono sceso a Napoli e poi ad Avellino non ho avuto occasione di passarci, in ogni caso ricordo vendeva anche attrezzi per modellismo, colori, pennelli, balsa ecc.
Io vi ho acquistato un DC10 2 anni fà
Il negozio di Avellino é grande e si trova su 2 livelli quello a livello stradale vende giocattoli, mentre il piano interrato kit di aerei e macchine.
http://www.giocattolilanzetta.net/
In ogni caso se ti capita di venire sù fammi sapere, io provo a vedere se riesco a trovarne uno che magari può fare al caso tuo e provo a chiedere anche a questa persona di Genova.

Intanto ti ringrazio per le tue segnalazioni che terrò a mente appena avrò occasione di scendere


Il negozio...etto perché é un buco se ricordo bene si trova in corrispondenza con la fermata della metropolitana "Garibaldi", spero ci sia ancora poiché le ultime 2 volte che sono sceso a Napoli e poi ad Avellino non ho avuto occasione di passarci, in ogni caso ricordo vendeva anche attrezzi per modellismo, colori, pennelli, balsa ecc.
Io vi ho acquistato un DC10 2 anni fà

Il negozio di Avellino é grande e si trova su 2 livelli quello a livello stradale vende giocattoli, mentre il piano interrato kit di aerei e macchine.
http://www.giocattolilanzetta.net/
In ogni caso se ti capita di venire sù fammi sapere, io provo a vedere se riesco a trovarne uno che magari può fare al caso tuo e provo a chiedere anche a questa persona di Genova.
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Che modellini vorreste che produccessero?
Ogni tanto trovo qualcosa di interessante che non è riprodotto in scala.
Nella mia ricerca dei testbed, mi sembrava strano che addirittura non esistessero quelli di P&W. Invece mi sbagliavo.
Mentre Rolls Royce e General Electric hanno i loro bravi testbed, rispettivamente il Boeing 747-267B N787RR e il Boeing 747-121A N747GE, quest'ultimo ripordotto in scala 1-400 in più versioni (coi motori originali, col GE90-115B e col GP2700 - vedi http://www.diecastaircraftforum.com/mod ... sPageSize= - che cerco) mentre il primo da Sky500 in scala 1-500 (che ho), i modellini dei testbed Pratt & Whiteny non esistono. Quindi mi piacerebbe che producessero:
N707HE, Boeing 707-330C, testbed dei JT8D-219

N720PW, testbed del PW6000

N708BA, Boeing 747SP della casa motoristica canadese(da non confondere con N780BA, che è un Dreamlifter)

Recentemente reimmatricolato C-GTFF

e il C-FPAW, altro Boeing 747SP, testeb Pratt & Whitney Canada del PurePower 1000G


E poi ho trovato un interessante Boeing 757, testbed dei motori Honeywell, N757HW, curiosissimo col turbofan AS907-1-1A per il Bombardier Challenger 300 business jet posto in alto sulla fusoliera:

Nella mia ricerca dei testbed, mi sembrava strano che addirittura non esistessero quelli di P&W. Invece mi sbagliavo.
Mentre Rolls Royce e General Electric hanno i loro bravi testbed, rispettivamente il Boeing 747-267B N787RR e il Boeing 747-121A N747GE, quest'ultimo ripordotto in scala 1-400 in più versioni (coi motori originali, col GE90-115B e col GP2700 - vedi http://www.diecastaircraftforum.com/mod ... sPageSize= - che cerco) mentre il primo da Sky500 in scala 1-500 (che ho), i modellini dei testbed Pratt & Whiteny non esistono. Quindi mi piacerebbe che producessero:
N707HE, Boeing 707-330C, testbed dei JT8D-219

N720PW, testbed del PW6000

N708BA, Boeing 747SP della casa motoristica canadese(da non confondere con N780BA, che è un Dreamlifter)

Recentemente reimmatricolato C-GTFF

e il C-FPAW, altro Boeing 747SP, testeb Pratt & Whitney Canada del PurePower 1000G


E poi ho trovato un interessante Boeing 757, testbed dei motori Honeywell, N757HW, curiosissimo col turbofan AS907-1-1A per il Bombardier Challenger 300 business jet posto in alto sulla fusoliera:

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Molto belli, l'ultimo, il 757 che testa il motore del Crj sarebbe veramente particolare riprodotto in scala

Propongo anche questi, a partire da uno dei prototipi bel 747, e dai prototipi del 757



Propongo anche questi, a partire da uno dei prototipi bel 747, e dai prototipi del 757


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Mi pare che quel Braniff International sia già un modello; interessanti i giapponesi e quel 737. Spettacolare sarebbe il 727 Pan-Am (con le winglets?)
Ma... ti piace proprio il 727 Pan Am, vero?
Non trovo per niente interessanti quei prototipi, che però in realtà non sono mai stati realizzati.
Personalmente mi piace collezionare aerei realmente esistiti, anche come unico esemplare, come l'AN225, ma comunque effettivamente costruiti. 


Non trovo per niente interessanti quei prototipi, che però in realtà non sono mai stati realizzati.


«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Ciao il 727 con le livree Pan Am mi piace molto, però in generale il 727 con le winglets sarebbe davvero un bel modello.City of Everett ha scritto:Mi pare che quel Braniff International sia già un modello; interessanti i giapponesi e quel 737. Spettacolare sarebbe il 727 Pan-Am (con le winglets?)Ma... ti piace proprio il 727 Pan Am, vero?
![]()
Non trovo per niente interessanti quei prototipi, che però in realtà non sono mai stati realizzati.Personalmente mi piace collezionare aerei realmente esistiti, anche come unico esemplare, come l'AN225, ma comunque effettivamente costruiti.
Il Braniff credo sia un pò come questo, ossia un 757 normale al quale sono stati spostati i piani di coda e modificati i particolari in modo artigianale così come anche le decals.
http://www.airlinercafe.com/photo_7490.details.large
Stesso discorso per l'altro 7n7 con i piani di coda posizionati come sul 757 definitivo

Per gli altri ti posso capire.
A proposito di 757, certamente particolare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Stavo proprio per uscire ed andare ad Avelino centro quando, in attesa che si facesse l'ora, ho aperto di nuovo questo thread... e questo mi ha fatto ricordare... va che mo mi fermo un po anche da Lanzetta, anche se a P. Kennedy TUTTI i parcheggi legali sono a pagamento e gli do un occhio (spero non della testa). 
PS
Figo il 747 trimotore.

PS
Figo il 747 trimotore.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Grande, fammi sapereAshaman ha scritto:Stavo proprio per uscire ed andare ad Avelino centro quando, in attesa che si facesse l'ora, ho aperto di nuovo questo thread... e questo mi ha fatto ricordare... va che mo mi fermo un po anche da Lanzetta, anche se a P. Kennedy TUTTI i parcheggi legali sono a pagamento e gli do un occhio (spero non della testa).
PS
Figo il 747 trimotore.



Se c'é qualcosa di interessante posta pure.
Io purtroppo per scendere la prossima volta devo aspettare Pasqua

- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Che modellini vorreste che producessero?
E dai! Pasqua non è poi così lontana!


Già, mi ero dimenticato di quel 757...i-daxi ha scritto: Ciao il 727 con le livree Pan Am mi piace molto, però in generale il 727 con le winglets sarebbe davvero un bel modello.
Il Braniff credo sia un pò come questo, ossia un 757 normale al quale sono stati spostati i piani di coda e modificati i particolari in modo artigianale così come anche le decals.
http://www.airlinercafe.com/photo_7490.details.large
Stesso discorso per l'altro 7n7 con i piani di coda posizionati come sul 757 definitivo![]()
Per gli altri ti posso capire.
A proposito di 757, certamente particolare.

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Che modellini vorreste che producessero?
A6-AFA
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Devo dire che erano abbastanza forniti di aerei del tipo che piacciono a me, ma la parte del leone la faceva un Lancaster che... se non costava 26 e passa me lo sarei accattato sull'istante.i-daxi ha scritto:Grande, fammi sapere![]()
![]()
![]()
Se c'é qualcosa di interessante posta pure.
Io purtroppo per scendere la prossima volta devo aspettare Pasqua

Assenza quasi totale di aerei civili, jet o elica che fosse. Solo aerei militari. Quasi nessuna speranza per il mio povero Constellation... mi sa che devo fare un ordine su internet e sperare che non sia la femmina di un bufalo.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Anche se non fa parte dei miei interessi, concordo con te: non può mancare questa riproduzione, è bellissimo!i_disa ha scritto:A6-AFA

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che producessero?
CiaoAshaman ha scritto:Devo dire che erano abbastanza forniti di aerei del tipo che piacciono a me, ma la parte del leone la faceva un Lancaster che... se non costava 26 e passa me lo sarei accattato sull'istante.i-daxi ha scritto:Grande, fammi sapere![]()
![]()
![]()
Se c'é qualcosa di interessante posta pure.
Io purtroppo per scendere la prossima volta devo aspettare Pasqua
Assenza quasi totale di aerei civili, jet o elica che fosse. Solo aerei militari. Quasi nessuna speranza per il mio povero Constellation... mi sa che devo fare un ordine su internet e sperare che non sia la femmina di un bufalo.

Mi dispiace

In quel caso basta che gli procuri i dati del modello e il codice del prodotto.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Peccato costi $ 149.50




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Beh, trovandomi la ho chiesto... e a parte il fatto che stavano riorganizzando il negozio e ci ho messo un po a trovare qualcuno che fosse addentro nel discorso modellini, costui mi ha detto che procurano principalmente modelli Italeri, facendo fortemente capire che altre marche erano loro meno digeribili.i-daxi ha scritto:CiaoAshaman ha scritto:Devo dire che erano abbastanza forniti di aerei del tipo che piacciono a me, ma la parte del leone la faceva un Lancaster che... se non costava 26 e passa me lo sarei accattato sull'istante.
Assenza quasi totale di aerei civili, jet o elica che fosse. Solo aerei militari. Quasi nessuna speranza per il mio povero Constellation... mi sa che devo fare un ordine su internet e sperare che non sia la femmina di un bufalo.![]()
Mi dispiaceperò puoi sempre chiedere se te lo procurano, il Revell con la livrea Lufthansa ti andrebbe bene?
In quel caso basta che gli procuri i dati del modello e il codice del prodotto.
Mi ha chiesto anche lui di cercare detto modello sula rete e poi portargli le informazioni (lui internet non lo sa usare,sai... è una di quelle nuove malattie facenti parte dell'insieme delle allergie al lavoro di cui si sente parecchio ultimamente in giro), ma di farlo tra un paio di settimane, dopo che avranno finito di riorganizzare il negozio.
A provarci ci provo... ma speranze non ne ho...

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Ciapisco, in quel caso magri riuscirò a trovare un modello Italeri che stò cercanda da una vita, ossia l'ATR42Ashaman ha scritto:Beh, trovandomi la ho chiesto... e a parte il fatto che stavano riorganizzando il negozio e ci ho messo un po a trovare qualcuno che fosse addentro nel discorso modellini, costui mi ha detto che procurano principalmente modelli Italeri, facendo fortemente capire che altre marche erano loro meno digeribili.i-daxi ha scritto:CiaoAshaman ha scritto:Devo dire che erano abbastanza forniti di aerei del tipo che piacciono a me, ma la parte del leone la faceva un Lancaster che... se non costava 26 e passa me lo sarei accattato sull'istante.
Assenza quasi totale di aerei civili, jet o elica che fosse. Solo aerei militari. Quasi nessuna speranza per il mio povero Constellation... mi sa che devo fare un ordine su internet e sperare che non sia la femmina di un bufalo.![]()
Mi dispiaceperò puoi sempre chiedere se te lo procurano, il Revell con la livrea Lufthansa ti andrebbe bene?
In quel caso basta che gli procuri i dati del modello e il codice del prodotto.
Mi ha chiesto anche lui di cercare detto modello sula rete e poi portargli le informazioni (lui internet non lo sa usare,sai... è una di quelle nuove malattie facenti parte dell'insieme delle allergie al lavoro di cui si sente parecchio ultimamente in giro), ma di farlo tra un paio di settimane, dopo che avranno finito di riorganizzare il negozio.
A provarci ci provo... ma speranze non ne ho...

Ti segnalo questo due per il momento, poi la livrea la puoi sempre modificare:
http://www.misterkit.com/catalog/produc ... ts_id=5235
Questo é il Revell di cui sopra:
http://www.misterkit.com/catalog/produc ... s_id=35219
per la spedizione: http://www.misterkit.com/catalog/shipping.php
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Che modellini vorreste che producessero?
ultimamente la Etihad mi sta conquistando, ma non ancora riesco a trovare un 77W con la nuova livrea in scala 1:400City of Everett ha scritto:Anche se non fa parte dei miei interessi, concordo con te: non può mancare questa riproduzione, è bellissimo!i_disa ha scritto:A6-AFA

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Di questo aereo ne avevamo parlato in altri thread, ma qui mai.
Avevo, quindi, dimenticato di annoverarlo tra quelli che vorrei producessero (me lo ha fatto ricordato mia moglie che stamani, mentre parlavamo al telefono, l'ha visto decollare da Punta Raisi
):

Unico!
Avevo, quindi, dimenticato di annoverarlo tra quelli che vorrei producessero (me lo ha fatto ricordato mia moglie che stamani, mentre parlavamo al telefono, l'ha visto decollare da Punta Raisi


Unico!

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Di questo mi piacerebbe avere la livrea per un 737 sotto Flight Simulator. Se ci fosse, chissà, potrebbe farmi riacquistare l'interesse in far simulvolare qualche jet, di tanto in tanto.City of Everett ha scritto:Di questo aereo ne avevamo parlato in altri thread, ma qui mai.
Avevo, quindi, dimenticato di annoverarlo tra quelli che vorrei producessero (me lo ha fatto ricordato mia moglie che stamani, mentre parlavamo al telefono, l'ha visto decollare da Punta Raisi):
Unico!

Però... quasi quasi se non la trovo me la faccio io. Ci sono altre foto di questo aereo?

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Eh bè....
Basterebbe un bel foglio decals e un comune kit




Basterebbe un bel foglio decals e un comune kit



- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Che modellini vorreste che producessero?
In effetti non è che sia difficilissimo riprodurlo con un kit, in fin di conti la colorazione è molto semplice. Solo ci vorrebbe riprodurre i vari loghi con la carta speciale per decals


Io ho fatto una ricerca su Google digitando semplicemente EI-ELZ e poi selezionando "immagini": ce n'erano diverse. Mentre su airliners.net ce ne sono 10Ashaman ha scritto: Di questo mi piacerebbe avere la livrea per un 737 sotto Flight Simulator. Se ci fosse, chissà, potrebbe farmi riacquistare l'interesse in far simulvolare qualche jet, di tanto in tanto.
Però... quasi quasi se non la trovo me la faccio io. Ci sono altre foto di questo aereo?

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Che modellini vorreste che producessero?
Sempre in tema Mistral Air, mi piacerebbe anche questo:

Dite che è lo stesso? No. Questo è un -300QC, EI-DVA: gondole motore gialle invece che bianche, logo Mistral Air bello grande sulla deriva e non piccolo in alto, matricola scritta bella grande in coda nella parte gialla e non piccola sulla fusoliera nella parte bianca, scritta Mistral Air sulla fusoliera e non Poste Italiane...

Dite che è lo stesso? No. Questo è un -300QC, EI-DVA: gondole motore gialle invece che bianche, logo Mistral Air bello grande sulla deriva e non piccolo in alto, matricola scritta bella grande in coda nella parte gialla e non piccola sulla fusoliera nella parte bianca, scritta Mistral Air sulla fusoliera e non Poste Italiane...

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747