F/A-18C Hornet: armamento

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 29 giugno 2009, 0:58

finalmente ho iniziato l F/A-18C Hornet del VFA-82 della Hasegawa.
Immagine
son qui per chiedervi suggerimenti sugli armamenti. il kit è dotato di:
3 serbatoi subalari
2 AIM-9L Sidewinder
2 AIM-7F Sparrow
1 AN/AAS-83 FLIR
1 AN/ASQ-173 LST/SCAM
sarei intenzionato a montare due serbatoi (uno sul pilone ventrale e uno sulla 7^ stazione (il primo pilone subalare sull ala destra), montare i due pod negli attacchi semiannegati sulle prese d'aria ed i due Sidewinder alle estremità alari. agli altri piloni montare i due Sparrow (o due AIM-120 AMRAAM) ed un AGM-88 Harm. come lo vedete in questa configurazione?
in alternativa che configurazione mi consigliate?
PS: solo con i tre serbatoi e due Sidewinder (la configurazione che va per la maggiore in tempi di pace) non mi piace:
Immagine
addirittura qui solo con un Sidewinder!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da brutti » 29 giugno 2009, 7:33

intanto complimenti per il modello...
e per la scelta di Hasegawa..un nome una garanzia... :wink:
venendo alla tua domanda,la configurazione da te indicata mi piace molto,con gli Sparrow..
questi aerei sono belli quando sono pieni di supposte secondo me...
tremiamo ma non molliamo...

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 29 giugno 2009, 14:01

anche a me piacciono belli carichi. sono indeciso se montare al posto dell HARM una bomba guidata.ma lo rende meno aggressivo, secondo me.
è il primo modello della hasegawa che faccio. finora ho trattato molto Italeri e prima la Esci, ma preferisco la Revell
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i-daxi » 29 giugno 2009, 14:36

Bel modello!!

Ottima scelta, spesstiamo con trepidazione il roll out. :) :)

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i-daxi » 29 giugno 2009, 14:47

Qualcuno di voi ha acquistato da Misterkit questo modello?
Allegati
RVHP72217.jpg

Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da sochmer » 29 giugno 2009, 16:56

AW169 Final Asssembly Line Electrician

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 29 giugno 2009, 19:10

le metterei alla stazione opposta, li vorrei lasciarci il serbatoio sganciabile. comunque, grazie per i suggerimenti. ma da ora, che ho solo vermiciato il cockpit e la prima mano di bianco ai vani carrello, chissà quante volte cambierò configurazione
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da sochmer » 29 giugno 2009, 20:13

i_disa ha scritto:le metterei alla stazione opposta, li vorrei lasciarci il serbatoio sganciabile. comunque, grazie per i suggerimenti. ma da ora, che ho solo vermiciato il cockpit e la prima mano di bianco ai vani carrello, chissà quante volte cambierò configurazione
eheh così poi ci fai vedere come è venuto

che lo devo prendere anche io un modellino possibilmente di F-16 o di F/A-18 o di efa ma non trovo mai l'occasione cavolo!
AW169 Final Asssembly Line Electrician

Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da brutti » 29 giugno 2009, 21:01

esci non ne ho mai fatto....
come sono come modelli??
tremiamo ma non molliamo...

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 29 giugno 2009, 21:26

erano discreti, ma con il prototipo dell EFA ho avuto diversi problemi, basta vedere il thread 'rottura trasparenti'. :mrgreen:
la italeri, secondo me, è ottima per i velivoli italiani: dovrei fare un Tornado ECR ed un EF-2000A, oltre ad un F-16C da adattare ad F-16A/ADF grazie alle decal che mi ha preso Alessandro 8)
ah..per il roll out dovrete aspettare abbastanza, ultimamente ho poco tempo, spero di finirlo entro metà agosto
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da sochmer » 29 giugno 2009, 21:49

i_disa ha scritto:erano discreti, ma con il prototipo dell EFA ho avuto diversi problemi, basta vedere il thread 'rottura trasparenti'. :mrgreen:
la italeri, secondo me, è ottima per i velivoli italiani: dovrei fare un Tornado ECR ed un EF-2000A, oltre ad un F-16C da adattare ad F-16A/ADF grazie alle decal che mi ha preso Alessandro 8)
ah..per il roll out dovrete aspettare abbastanza, ultimamente ho poco tempo, spero di finirlo entro metà agosto
nono non faccio il proto ma la versione scala 1/32 della revell con compreso il simulacro del motore ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 29 giugno 2009, 22:18

l avevo visto anche io, ma non ho spazio dove metterlo. adesso sto procedendo alla sostituzione dei modelli piu vecchi che necessitano di molta manutenzione visto che li ho sulle mensole senza alcuna protezione. F/A-18C sostituirà l F/A-18A
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

I-BRMA

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da I-BRMA » 30 giugno 2009, 8:01

Bravo Dino... ti sei rimesso al lavoro!
Io invece sono ancora fermo....
Spero di vedere presto qualche fotuzza del nuovo lavoro! 8)

Ciao
Ale

I-BRMA

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da I-BRMA » 30 giugno 2009, 8:04

i-daxi ha scritto:Qualcuno di voi ha acquistato da Misterkit questo modello?
A parte che sei un pochetto OT.... :?
Il modello costa 114 €... :shock:
Non lo comprerei MAI!!!!!!! :!:

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i-daxi » 30 giugno 2009, 9:29

I-BRMA ha scritto:
i-daxi ha scritto:Qualcuno di voi ha acquistato da Misterkit questo modello?
A parte che sei un pochetto OT.... :?
Il modello costa 114 €... :shock:
Non lo comprerei MAI!!!!!!! :!:
Lo sò e chiedo scusa. :oops:

Erano 2 mesi che lo puntavo ma stavo raccogliendo fondi e info sui modelli in resina (non ne ho mai fatti) e ieri ho visto che era stato già acquistato, speravo da uno del forum.

Comunque bel pezzo (escludendo i 114 euro). :( :(
Bello anche l'F18 comunque. :) :) :)

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 1 luglio 2009, 20:59

ecco qualcosa che ho fatto tra domenica ed oggi
Allegati
DSC04049.JPG
DSC04047.JPG
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da Almost Blue » 3 luglio 2009, 16:21

Non ho capito in che scala è. (Mi pare 1/72).
Dipende per quale missione è preparato il tuo F-18. Innanzi tutto, se lo fai americano, lo vuoi della Marina o dei Marines? Gli Sparrow non li usa più nessuno tranne forse l'Italia. Un F-18 può imbarcare fino a 10 AMRAAM, ma come aspetto è un po' "monotono".
Mettere un serbatoio sotto un ala e un altro sotto la fusoliera è una configurazione asimmetrica che io personalmente non ho mai visto (correggetemi se sbaglio), quindi o uno solo sotto la fusoliera, o due sotto le ali, o entrambe le cose.
La Marina tendenzialmente privilegia la difesa della flotta, quindi armi aria-aria e/o AGM-84 Harpoon. I Marines invece tendono per natura a privilegiare l'appoggio alle truppe di terra, quindi ti puoi sbizzarrire, tra raziere, bombe più o meno intelligenti, ecc...
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".

Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da MikeAlphaTango » 3 luglio 2009, 16:48

Configurazione asimmetrica, è vero, ma viene utilizzata.
Forse è troppo "terrestre", ma questo Hornet ripreso in Afghanistan della USN non è niente male 8)

Immagine
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole

Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da brutti » 3 luglio 2009, 17:19

secondo me un'allestimento così non sarebbe niente male....
tremiamo ma non molliamo...

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 3 luglio 2009, 20:24

l F/A-18C è in scala 1/72 e lo vorrei fare dell US Navy, visto ch emi piace il simbolo del wing.
la configurazione asimmetrica è molto diffusa tra gli F/A-18A e C, meno per i Super Hornet visto che hanno un autonomia maggiore.
per il carico ci sto ancora pensando..sono inceciso tra bombe (guidate) e missili
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da Almost Blue » 3 luglio 2009, 20:33

I primi F-18 operativi dovrebbero essere stati quelli della Coral Sea (stormo aereo imbarcato su quattro squadroni tutti montati sull' allora nuovissimo F-18) che attaccarono le difese libiche nel 1986: Sidewinder, Sparrow ai lati della fusoliera, Rockeye sui piloni interni ed AGM-88 HARM sul pilone più esterno. Un serbatoio unico, sotto la pancia.
Gli F-18 si occuparono dei SA-2 libici, per spianare la strada agli F-111 partiti dall'Inghilterra.
I numeri degli squadron nun me li ricordo. Mò vado a vedere in giro.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 4 luglio 2009, 1:06

grazie mille.
il modello che sto facendo è del VFA-82
potrei fare anche questa configurazione
Immagine
questo è un omaggio all F/A-18C
Immagine
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da Almost Blue » 4 luglio 2009, 8:45

A mio parere, un modello armato con missili (che sono tutti bianchi) e bombe tutti bianchi un po' ci perde. Io metterei di sicuro un po' di verde oltre al bianco, soprattutto se ti riescono bene gli anellini gialli aul muso delle bombe. Le munizioni, o i missili, in azzurro sono cariche ridotte da esercitazione, ma anche loro possono dare più tono al modello secondo me.
Gli squadroni tutti su F-18 che attaccarono la Libia erano: i VFA-131 (Wildcats) e 132 (Privateers). Nonchè dei Marines: VMFA 314 (Black Knights) e 323 (Death Rattlers).
Il VFA 82 (aquila con tridente) aveva anche questa livrea secondo me molto bella. Tridente azzurro sopra, tra le derive.
Allegati
VFA82-878785-F-18C%20163459-decoUSS-America1967.jpg
VFA82-878763-F-18C-163459-deco-USSAmerica-1967.jpg
LGBf9Mk82.jpg
LGBf9Mk82.jpg (14.54 KiB) Visto 13246 volte
Mk-83.jpg
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 4 luglio 2009, 9:35

devo spulciare nel mio magazzino bombe, mi stai facendo venire davvero voglia di un armamento misto: potrei fare: due serbatoi, due bombe laser guidate, due Sparrov (su un binario ad un pilone esterno: come quello nella foto di sochmer, pero montato su uno dei piloni piu esterni) e i due Sidewinder
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da Typhoon » 8 luglio 2009, 0:14

i-daxi ha scritto:Qualcuno di voi ha acquistato da Misterkit questo modello?
No, ma l'ho visto....ed ho visto anche il prezzo... :|
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

Avatar utente
DragonFly
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 20 luglio 2008, 18:01

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da DragonFly » 9 luglio 2009, 19:19

Per quanto riguarda l'Hornet Io ne ho uno in scala 1:48 della Revell che a mio avviso supera di molto la Italeri (a proposito, sconsiglio il Tornado della Italeri perchè l'1:48 ha dei problemi nelle ali a geometria variabile).
Comunque ho montato 1 serbatoio per lato nel pilone + vicino alla fusoliera, 1 sparrow per lato nel secondo pilone e alle estremità delle semiali 1 sidewinder per lato.

come questo svizzero qui :mrgreen:

Immagine
Immagine

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 10 luglio 2009, 0:10

ho anche un F/A-18C Hornet in scala 1/48 della Revell, ma non ho spazio dovce metterlo. l armamento che hai detot tu non mi piace, vorrei una configurazione 'squilibrata'ma son fermo quindio non ci sto pensando. ho grani piuu grandi a cui pensare
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 7 agosto 2009, 19:24

inizia a prendere forma, anche se molto, ma molto, lentamente.
coem potete vedere mi son cimentato anche con i piloti, di cui uno ha gli occhiali per visione notturna. fanno schifo, ma è la prima volta che mi vengono cosi bene..
Allegati
DSC04216.JPG
dettaglio piloti
DSC04214.JPG
dettaglio abitacolo
DSC04213.JPG
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da sochmer » 27 agosto 2009, 21:35

attento però che l'accoppiata su 2 rail non si può fare con lo sparrow ma solo con l'armraam ;)

molto belli i piloti ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 27 agosto 2009, 23:17

infatti sto pensando di ricorrere al mio magazzino armamenti! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 1 novembre 2009, 21:33

dopo qualche mese di stop sono tornato in hangar: ho incolalto le derive e stuccato quasi tutta la fusoliera. adesso chissà quando farò qualche altro passo avanti. spero di finirlo per natale, ma ho fortissimi dubbi
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da Typhoon » 2 novembre 2009, 0:15

Mi hai fatto venire una voglia di caccia che quasi quasi, anzichè mandare in catena di montaggio il DC-10, ci mando o il Tornado ADV o l'F-16C...senza contare che ci sarebbe anche un dettagliatissimo P-180 Avanti in resina di italian Kit... :roll:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da brutti » 2 novembre 2009, 7:01

bravo Typhoon!ottima idea!!!
monta i caccia così mi vendi il dc-10 :mrgreen:
tremiamo ma non molliamo...

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da Typhoon » 2 novembre 2009, 11:50

brutti ha scritto:bravo Typhoon!ottima idea!!!
monta i caccia così mi vendi il dc-10 :mrgreen:
Aridaje... :lol: :lol:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F/A-18C Hornet: armamento

Messaggio da i_disa » 21 marzo 2011, 21:54

avevo appena ripreso l hornet quando ho trovato questo sito
http://www.modellisti-statici-sardi.it/
guardate il plastico della base di decimomannu. spettacolare
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Rispondi