La collezione di Tropicalista89
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
La collezione di Tropicalista89
Iniziamo con a230 Livrea Air One EI-DSZ (ora in forza ad AZ)
Scala 1/500
Scala 1/500
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
E un custom o è l'Air One A320 della Herpa NGII, uno dei samples più rari?
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Un custom elevato alla seconda, in quanto ho fatto modificare anche le decals per la registrazione.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Altri modelli:
747-400 TNT open nose
757-200SF DHL
737-800 Ryanair
747-400 TNT open nose
757-200SF DHL
737-800 Ryanair
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: La collezione di Tropicalista89
io ho questo di airone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Ciao Fabrizio, mi ricordo che avevi quel bellissimo esemplare in 1/400, e devo ammettere che i dettagli confronto alla scala 1/500..... Sono notevoli!

-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: La collezione di Tropicalista89
Anche questo è molto bello, dovrebbe essere anche raro da trovare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
In 1/400, perchè in 1/500 non c'è sicuro, solamente custom....personalmente non mi fa impazzire Alitalia come compagnia, (ne tantomeno come viene gestita, e tutto quello che ne deriva...) e non lotto per avere suoi modelli in collezione, anzi, mi chiamo proprio fuori
Preferisco i cargo, mi piacciono un sacco... e sopratutto gli aerei sovietici che hanno un grande fascino per me.


Preferisco i cargo, mi piacciono un sacco... e sopratutto gli aerei sovietici che hanno un grande fascino per me.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
Alitalia in 1:400 c'è anche il vero mulo da soma delle tratte domestiche e internazionali-corte, lo stupendo A319! Vecchia livrea e nuova livrea mentre non esiste l'A319 in livrea interim.
Inoltre non ci sono i due Alitalia Cityliner E170/190 mentre gli altri ci sono tutti, anche lo stupendo A300 I-BUSP prodotto dall'ottima Aeroclassics.
In scala 1:500 invece Alitalia è molto "sviluppata" con i Caravelle vecchia e nuova livrea fino ad arrivare al B777-300ER passando per il B727 e il Mad Dog. Esistono l'E170/190 ma di Alitalia Express, quindi Alitalia vecchia livrea con la scritta "Express" mentre la Herpa ancora non li ha prodotti come Cityliner (ed è un vero peccato perché ne avrei comprati almeno 3 per versione, il modello E170/190/195 della Herpa è molto bello).
Mancano l'A300 e l'A319, modello che io ritengo stupendo e che sto diventando scemo a forza di chiedere alla Herpa!
Inoltre non ci sono i due Alitalia Cityliner E170/190 mentre gli altri ci sono tutti, anche lo stupendo A300 I-BUSP prodotto dall'ottima Aeroclassics.
In scala 1:500 invece Alitalia è molto "sviluppata" con i Caravelle vecchia e nuova livrea fino ad arrivare al B777-300ER passando per il B727 e il Mad Dog. Esistono l'E170/190 ma di Alitalia Express, quindi Alitalia vecchia livrea con la scritta "Express" mentre la Herpa ancora non li ha prodotti come Cityliner (ed è un vero peccato perché ne avrei comprati almeno 3 per versione, il modello E170/190/195 della Herpa è molto bello).
Mancano l'A300 e l'A319, modello che io ritengo stupendo e che sto diventando scemo a forza di chiedere alla Herpa!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
l'A300 la vedo durissima, mentre per l'a319 cè ancora speranza...
Purtroppo Herpa farà solo nuove livree e nuovi modelli (da quello che mi è stato detto).
ma i BAe, Dornier, 757, 737 Classics...... no.
(e nemmeno forse gli IL-76)
Mi spiace che non ci saranno i 737-400 ASL, gli atr cargo, i 757 Cignus e altri aerei non famosi ma che ogni notte solcano i cieli l'europa.
Purtroppo Herpa farà solo nuove livree e nuovi modelli (da quello che mi è stato detto).
ma i BAe, Dornier, 757, 737 Classics...... no.
(e nemmeno forse gli IL-76)
Mi spiace che non ci saranno i 737-400 ASL, gli atr cargo, i 757 Cignus e altri aerei non famosi ma che ogni notte solcano i cieli l'europa.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
Herpa ha deciso di non produrre più B737-300, B737-400, B737-500. La motivazione è che i moulds delle tre versioni del B737classic sono rotti e non più aggiustabili senza una spesa folle. La realtà è che, secondo Herpa, il B737classic non ha più mercato e che produrre una versione aggiornata del mould costerebbe troppo. Però Herpa continua a produrre il B737-100 e B737-200.
Io non sono d'accordo perchè secondo me il mercato dei B737-300/400/500 è ancora molto vasto e si potrebbero produrre dei modelli bellissimi, anche con un mould datato.
Ma è il marketing che decide, nella fattispecie Mr. Kuelgen, e sicuramente la Herpa avrà fatto i suoi calcoli.
Io non sono d'accordo perchè secondo me il mercato dei B737-300/400/500 è ancora molto vasto e si potrebbero produrre dei modelli bellissimi, anche con un mould datato.
Ma è il marketing che decide, nella fattispecie Mr. Kuelgen, e sicuramente la Herpa avrà fatto i suoi calcoli.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
concordo con te, anzi, a mio avviso un aereo datato ma ben ricordato, o un cargo feed avrebbe molto mercato, perchè molto diffuso!
io un modello aggiornato del 757 cargo lo prenderei subito, come uno star air (che mi fa moooolta gola!)
io un modello aggiornato del 757 cargo lo prenderei subito, come uno star air (che mi fa moooolta gola!)
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
I B757, specialmente se winglettati, sono un punto di forza della Herpa. Purtroppo ne vengono prodotti pochi e il motivo mi è sconosciuto.
Anzi che è stato prodotto il meraviglioso TUI Airways B757-200WL, mentre mi sarei aspettato un Arkia B757-300WL e sto ancora spettando il delta B757-200WL!
Per il B737 classic (300/400/500) continuo a pensare che la decisione di non produrlo più sia profondamente sbagliata e continuo a mangiarmi le mani per la cancellazione dell' America West B737-300 e del SATA-Air Azores B737-400.
Anzi che è stato prodotto il meraviglioso TUI Airways B757-200WL, mentre mi sarei aspettato un Arkia B757-300WL e sto ancora spettando il delta B757-200WL!
Per il B737 classic (300/400/500) continuo a pensare che la decisione di non produrlo più sia profondamente sbagliata e continuo a mangiarmi le mani per la cancellazione dell' America West B737-300 e del SATA-Air Azores B737-400.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Non ne ho in di 757 con winglets in collezione purtroppo, il 757 della tui l' ho visto anche io, ma é un pax e non mi fa proprio impazzire da comprarlo (ma con la livrea tui, tutti gli aerei stanno bene però...) attualmente sta o vagliando l idea di prendere un altro LR cargo... Ma ci sto ancora pensando ...
Io spero che faranno al più presto un 777 DHL e che rivedano la politica sui 737, o di ampliare il pacchetto di stampi, in quanto non possono campare solo sul nuovo.
Io spero che faranno al più presto un 777 DHL e che rivedano la politica sui 737, o di ampliare il pacchetto di stampi, in quanto non possono campare solo sul nuovo.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
Riguardo i cargo mi aspetto il Cargolux B747F retrò e con la mascherina sul muso; a proposito del B737 classic è morto e sepolto, specialmente in un periodo incerto con il post Covid-19 dove l'economia traballa e Herpa, come tutte le altre aziende, deve produrre ciò che si vende molto bene.tropicalista89 ha scritto: 6 ottobre 2020, 23:18 Non ne ho in di 757 con winglets in collezione purtroppo, il 757 della tui l' ho visto anche io, ma é un pax e non mi fa proprio impazzire da comprarlo (ma con la livrea tui, tutti gli aerei stanno bene però...) attualmente sta o vagliando l idea di prendere un altro LR cargo... Ma ci sto ancora pensando ...
Io spero che faranno al più presto un 777 DHL e che rivedano la politica sui 737, o di ampliare il pacchetto di stampi, in quanto non possono campare solo sul nuovo.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Secondo me ne faranno uno dei due e mi aspetto il retrolivery, veramente bello!
ma tra i freighters aspetto con impazienza il 777F DHL, manca proprio.... poi andrebbe a ruba....
gli aerologic sono belli, avevo la fissa ma poi tutti bianchi... col tempo ingialliranno sicuro... prediligo i gialloni di natura...
e se troverò magari una buona offerta prenderò il 787 neos, ma deve essere una bella occasione
ma tra i freighters aspetto con impazienza il 777F DHL, manca proprio.... poi andrebbe a ruba....
gli aerologic sono belli, avevo la fissa ma poi tutti bianchi... col tempo ingialliranno sicuro... prediligo i gialloni di natura...

e se troverò magari una buona offerta prenderò il 787 neos, ma deve essere una bella occasione

-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
Lo so che sei Genovese e hai le "braccine corte"tropicalista89 ha scritto: 7 ottobre 2020, 15:59 Secondo me ne faranno uno dei due e mi aspetto il retrolivery, veramente bello!
ma tra i freighters aspetto con impazienza il 777F DHL, manca proprio.... poi andrebbe a ruba....
gli aerologic sono belli, avevo la fissa ma poi tutti bianchi... col tempo ingialliranno sicuro... prediligo i gialloni di natura...![]()
e se troverò magari una buona offerta prenderò il 787 neos, ma deve essere una bella occasione![]()


Poi un pochino di flebo ricostituenti e torni come prima!


A parte gli scherzi, sui cargo Herpa ha un bel link con Volga-Dnepr, infatti il B747-8F è mostruosamente bello, quindi posso anche immaginare un B777F appena consegnato alla compagnia e prodotto in 1:500.
La vera, vergognosa mancanza sono, come dici giustamente tu, i B737-300F e B737-400F che ruotano in tutti gli aeroporti cargo Europei.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
eh detta cosi non è male, guarda, sto trattando con un privato per un modello, e se va male... e se morosa non mi fucila poi andrò all'assalto di quelli ( se non esce o se non trovo qualcosa di veramente irresistibile...
Il 777F Airbridge cargo arriverà, la licenza con la herpa è sempre aperta, come credo il 777F dhl.
Sul ABC, strano che non sia ancora arrivato a MXP, di solito le novità arrivano dopo poco... ma dalle foto la livrea dona mooolto di più sui jumbo
Concordo che il 748 abc è mostruosamente bello!
p.s. mi hai scoperto!!! ho l'animo genovese... (ovviamente si scherza, e non abbiamo nulla contro gli amici genovesi o liguri in generale
)
Il 777F Airbridge cargo arriverà, la licenza con la herpa è sempre aperta, come credo il 777F dhl.
Sul ABC, strano che non sia ancora arrivato a MXP, di solito le novità arrivano dopo poco... ma dalle foto la livrea dona mooolto di più sui jumbo

Concordo che il 748 abc è mostruosamente bello!
p.s. mi hai scoperto!!! ho l'animo genovese... (ovviamente si scherza, e non abbiamo nulla contro gli amici genovesi o liguri in generale

-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Ragazzi, ma in scala 1/500 c'è per caso l'albastar?
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Atterrato oggi pomeriggio e parcheggiato in area cargo allo Spaghetti Int. Airport I-SMEL di meridiana da Olbia.
Visto lo stato d'emergenza e della scarsità dei voli nei cieli e di conseguenza all'aeroporto, è stato parcheggiato lì anche EI-DSZ di Alitalia, in attesa di ripartire in serata per Fiumicino
Visto lo stato d'emergenza e della scarsità dei voli nei cieli e di conseguenza all'aeroporto, è stato parcheggiato lì anche EI-DSZ di Alitalia, in attesa di ripartire in serata per Fiumicino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
Quanta bellezza sprecata i Mad Dogs che non volano più!
Belle foto.
No, purtroppo ancora niente AlbaStar in 1:500.
Belle foto.
No, purtroppo ancora niente AlbaStar in 1:500.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Domani se riesco posto il penultimo arrivo in collezione, in quanto l'ultimo è arrivato in Italia.... Ma io non sono più nel bel Paese.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Ecco, come promesso invio i quasi ultimi arrivi,
prima un bellissimo JC 777-300 ANA, che secondo me oggettivamente è il modello riprodotto meglio tra quelli che ho.
Dettagliato, ruote mobili, e robusto, veramente TOP.
Il secondo è il boeing 767 DHL, aereo comprato in quanto mi era partito lo schizzo di averlo, purtroppo ad oggi... come molti modelli Herpa un ne lode ne infamia, tipico modello Herpa, buona base, ma potrebbe essere molto meglio.
Spero che in futuro Herpa avrà più cura nei dettagli.
767 che è tra i modelli che meno mi entusiasma, ma (per mia opinione personale) la livrea DHL, riesce a rendere bello qualsiasi velivolo.
...e in sti giorni vedrò come spedirmi quello più bramato... che è arrivato in Italia... e che veramente non vedo l'ora di avere con me.
prima un bellissimo JC 777-300 ANA, che secondo me oggettivamente è il modello riprodotto meglio tra quelli che ho.
Dettagliato, ruote mobili, e robusto, veramente TOP.
Il secondo è il boeing 767 DHL, aereo comprato in quanto mi era partito lo schizzo di averlo, purtroppo ad oggi... come molti modelli Herpa un ne lode ne infamia, tipico modello Herpa, buona base, ma potrebbe essere molto meglio.
Spero che in futuro Herpa avrà più cura nei dettagli.
767 che è tra i modelli che meno mi entusiasma, ma (per mia opinione personale) la livrea DHL, riesce a rendere bello qualsiasi velivolo.
...e in sti giorni vedrò come spedirmi quello più bramato... che è arrivato in Italia... e che veramente non vedo l'ora di avere con me.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
Belli. Concordo con il JC Wings ANA B777W, molto dettagliato e ben fatto. Peccato ne faccia pochi di modellini scala 1:500.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Assolutamente, credo che sia il modello migliore come manifattura che io abbia...
Secondo me, se Herpa iniziasse a rendere mobili le ruote, e mettesse anche le luci sulle ali, e qualche dettaglio in più la qualità farebbe un salto non da poco.
Secondo me, se Herpa iniziasse a rendere mobili le ruote, e mettesse anche le luci sulle ali, e qualche dettaglio in più la qualità farebbe un salto non da poco.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
Concordo, ma poi il prezzo del modellino lieviterebbe in modo esponenziale rispetto ai piccolid ettagli aggiunti.tropicalista89 ha scritto: 10 novembre 2020, 9:46 Assolutamente, credo che sia il modello migliore come manifattura che io abbia...
Secondo me, se Herpa iniziasse a rendere mobili le ruote, e mettesse anche le luci sulle ali, e qualche dettaglio in più la qualità farebbe un salto non da poco.
Un pò quello che succede per gli A350 e B787 del Club Models e quelli del circuito normale: quelli del Club sono iper-dettagliati, quelli del circuito normale scarni. Boh.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Ma perche? Alla fine non c'è esclusività, fanno solo sì che la gente li prenda per scemi, e poi per fare le ruote girevoli, e mettere due decals in più... Non mi sembra odio giustificato l'aumento di prezzo.
Anzi, sarebbe standardizzarsi al modellismo del 2020.
Anzi, sarebbe standardizzarsi al modellismo del 2020.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
Credimi, amico mio, non l'ho capito proprio!
E gliel'ho pure chiesto mille volte alla Herpa, senza una spiegazione plausibile.
E gliel'ho pure chiesto mille volte alla Herpa, senza una spiegazione plausibile.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Giuro che nemmeno io riesco a darmi una spiegazione, sopratutto potrebbero riproporre modelli che hanno anni fa con meno cura, come alcuni OG che oggi andrebbero a ruba se riproposti
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: La collezione di Tropicalista89
Un solo esempio: B737-800 Ryanair.tropicalista89 ha scritto: 15 novembre 2020, 13:12 Giuro che nemmeno io riesco a darmi una spiegazione, sopratutto potrebbero riproporre modelli che hanno anni fa con meno cura, come alcuni OG che oggi andrebbero a ruba se riproposti
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Esatto, visto che avrebbero un sacco di persone che li prenderebbero ancora.
Se facessero un 737-800 ben dettagliato io lo prenderei subito.
Ma anche il Wizzair con un neo....
Se facessero un 737-800 ben dettagliato io lo prenderei subito.
Ma anche il Wizzair con un neo....
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: La collezione di Tropicalista89
Anche se non perfetto, un 737-800 FR sarebbe certamente accessibile, a differenza dei prezzi stratosferici che si trovano in giro per i modelli Jc Wings, Phoenix e NG Models.tropicalista89 ha scritto: 15 novembre 2020, 19:01 Esatto, visto che avrebbero un sacco di persone che li prenderebbero ancora.
Se facessero un 737-800 ben dettagliato io lo prenderei subito.
Ma anche il Wizzair con un neo....
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
I più richiesti, introvabili e, se trovati, venduti a prezzi astronomici su ebay sono il Ryanair B737-800WL, Wizz Air A320 e Air Arabia A320.
Il problema nel produrli di nuovo è che la Herpa non ha più la licenza.
Il problema nel produrli di nuovo è che la Herpa non ha più la licenza.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La collezione di Tropicalista89
Onestamente anche il 320 air malta costa non poco... e il 321 Aegean...
Comunque, il 737 FR, fa pena, oggettivamente fa pena. il muso è cicciotto, e non realista... e poi ovviamente i motori che se vedono il sole si ingialliscono subito.... (ecco sta cosa che le vernici usate non sono il top, mi fa un po arrabbiare, lasciare i miei modelli nella scatola... mi fa dispiacere)
Ora sto cercando l'NG Model in scala 1/400 del 757 DHL, ma non ne trovo mezzo a prezzi accessibili.
Comunque, il 737 FR, fa pena, oggettivamente fa pena. il muso è cicciotto, e non realista... e poi ovviamente i motori che se vedono il sole si ingialliscono subito.... (ecco sta cosa che le vernici usate non sono il top, mi fa un po arrabbiare, lasciare i miei modelli nella scatola... mi fa dispiacere)
Ora sto cercando l'NG Model in scala 1/400 del 757 DHL, ma non ne trovo mezzo a prezzi accessibili.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La collezione di Tropicalista89
Purtroppo era la NGI, ma ci dobbiamo attaccare a quello per non attaccarci ad un altra cosa...
È comunque vergognoso, e non mi stancherò mai di ripeterlo, che in scala 1:500 non esistano Ryanair B737W aggiornati, modelli easyJet A319/320/321/neo e Wizzair (a parte il vecchio A320).
È comunque vergognoso, e non mi stancherò mai di ripeterlo, che in scala 1:500 non esistano Ryanair B737W aggiornati, modelli easyJet A319/320/321/neo e Wizzair (a parte il vecchio A320).