enrico29 ha scritto:17184. Qual è la differenza tra Uragano e Tornado?
A. Entrambe sono perturbazioni di estrema violenza, ma l’uragano colpisce durante i mesi estivi, mentre il tornado in inverno
B. Gli uragani coprono un’area di poche centinaia di chilometri di diametro, mentre i tornado hanno un diametro di poche centinaia di metri
C. Gli uragani sono tempeste tropicali che investono il continente americano, mentre i tornado colpiscono il continente asiatico
D. Gli uragani sono tempeste di solo vento mentre i tornado sono tempeste di pioggia e vento
E. Nessuna. Sono solo due nomi differenti usati per indicare una tempesta tropicale accompagnata da venti a 200 km/h
17185. Che cosa è il “Niňo”?
A. Una perturbazione con piogge copiose e venti molto forti
B. Una corrente di aria calda che interessa le coste pacifiche di Ecuador e Perù
C. Un uragano che si abbatte periodicamente sull’America centrale
D. Un vento freddo che quando si sposta dai Poli verso l’Equatore causa diversi cambiamenti climatici su tutta la Terra
E. Una bufera di neve che provoca l’abbassamento improvviso delle temperature
17956. Quale, tra le seguenti, è la molecola che, trasformandosi in radicale libero, soffoca i mitocondri e danneggia le cellule?
A. Ossigeno
B. Dopamina
C. DNA
D. HIV
E. Adrenalina
17184: well...la b l'uragano...è causato da un "ciclone di bassa pressione"...mentre il tornado no.
1785:B (se cerchi lo trovi)
17956: mmmh penso lhiv ma non ne sono sicuro.
HIV sicuramente no in quanto è un virus e non una molecola.
Direi la A. Ossigeno ma non ne sono certo al 100% anche se mi sembra la più probabile
Engineering student in Pisa
ATC:"N123YZ, say altitude" N123YZ:"ALTITUDE!"
ATC:"N123YZ, say airspeed" N123YZ:"AIRSPEED!"
ATC:"N123YZ, say cancel IFR" N123YZ:"Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
enrico29 ha scritto:17184. Qual è la differenza tra Uragano e Tornado?
A. Entrambe sono perturbazioni di estrema violenza, ma l’uragano colpisce durante i mesi estivi, mentre il tornado in inverno
B. Gli uragani coprono un’area di poche centinaia di chilometri di diametro, mentre i tornado hanno un diametro di poche centinaia di metri
C. Gli uragani sono tempeste tropicali che investono il continente americano, mentre i tornado colpiscono il continente asiatico
D. Gli uragani sono tempeste di solo vento mentre i tornado sono tempeste di pioggia e vento
E. Nessuna. Sono solo due nomi differenti usati per indicare una tempesta tropicale accompagnata da venti a 200 km/h
17185. Che cosa è il “Niňo”?
A. Una perturbazione con piogge copiose e venti molto forti
B. Una corrente di aria calda che interessa le coste pacifiche di Ecuador e Perù
C. Un uragano che si abbatte periodicamente sull’America centrale
D. Un vento freddo che quando si sposta dai Poli verso l’Equatore causa diversi cambiamenti climatici su tutta la Terra
E. Una bufera di neve che provoca l’abbassamento improvviso delle temperature
17956. Quale, tra le seguenti, è la molecola che, trasformandosi in radicale libero, soffoca i mitocondri e danneggia le cellule?
A. Ossigeno
B. Dopamina
C. DNA
D. HIV
E. Adrenalina
17184: well...la b l'uragano...è causato da un "ciclone di bassa pressione"...mentre il tornado no.
1785:B (se cerchi lo trovi)
17956: mmmh penso lhiv ma non ne sono sicuro.
HIV sicuramente no in quanto è un virus e non una molecola.
Direi la A. Ossigeno ma non ne sono certo al 100% anche se mi sembra la più probabile
Per lhiv haib ragione...l'ossigeno.. nn ne sono convinto...
enrico29 ha scritto:17184. Qual è la differenza tra Uragano e Tornado?
A. Entrambe sono perturbazioni di estrema violenza, ma l’uragano colpisce durante i mesi estivi, mentre il tornado in inverno
B. Gli uragani coprono un’area di poche centinaia di chilometri di diametro, mentre i tornado hanno un diametro di poche centinaia di metri
C. Gli uragani sono tempeste tropicali che investono il continente americano, mentre i tornado colpiscono il continente asiatico
D. Gli uragani sono tempeste di solo vento mentre i tornado sono tempeste di pioggia e vento
E. Nessuna. Sono solo due nomi differenti usati per indicare una tempesta tropicale accompagnata da venti a 200 km/h
17185. Che cosa è il “Niňo”?
A. Una perturbazione con piogge copiose e venti molto forti
B. Una corrente di aria calda che interessa le coste pacifiche di Ecuador e Perù
C. Un uragano che si abbatte periodicamente sull’America centrale
D. Un vento freddo che quando si sposta dai Poli verso l’Equatore causa diversi cambiamenti climatici su tutta la Terra
E. Una bufera di neve che provoca l’abbassamento improvviso delle temperature
17956. Quale, tra le seguenti, è la molecola che, trasformandosi in radicale libero, soffoca i mitocondri e danneggia le cellule?
A. Ossigeno
B. Dopamina
C. DNA
D. HIV
E. Adrenalina
17184: well...la b l'uragano...è causato da un "ciclone di bassa pressione"...mentre il tornado no.
1785:B (se cerchi lo trovi)
17956: mmmh penso lhiv ma non ne sono sicuro.
HIV sicuramente no in quanto è un virus e non una molecola.
Direi la A. Ossigeno ma non ne sono certo al 100% anche se mi sembra la più probabile
Per lhiv haib ragione...l'ossigeno.. nn ne sono convinto...
352: In quale dei seguenti Paesi le Forze Armate italiane non sono state coinvolte negli ultimi anni?
a-Iraq b-Bosnia c-Cecenia d-Somalia e-Afghanistan
L'inclinazione dell'asse terrestre durante la rivoluzione della terra intorno al sole:
varia da 23 a 46 gradi
è retrograda
si mantiene costante
è proporzionale alla distanza terra-sole
è inversamente proporzionale rispetto alla distanza apogeo-ipogeo
Geografia, id479 pag2
L'Istria;
a)si trova nel territorio italiano e fa parte del Friuli
b)si trova nel territorio Croato
c)si trova nel territoio Sloveno
d)e un territorio in amministrazione provvisoria ONU dal 1947 (trattato di Osimo)
e)e una penisola austriaca
dovrebbe essere la b ma comprende anche un po della Slovenia
joegrizzly1992 ha scritto:id 3687: Lardo, strutto e olio d'oliva sono considerati alimenti:
a)plastici
b)vegetali
c)regolatori
d)inerti
e)energetici
Grazie
energici
Byron ha scritto:17677:Le terre emerse sono suddivise in sei regioni zoogeografiche principali. Esse si chiamano:
a-Antartica; Paleartica; Indo-malese; Neotropica; Etiopica o paleotropica; Australiana
b-Neartica; Paleartica; Indo-malese; Neotropica; Equatoriale; Australiana
c-Neartica; Paleartica; Indo-malese; Neotropica; Etiopica o paleotropica; Australiana
d-Neartica; Paleartica; Indo-malese; Nipponica; Etiopica o paleotropica; Australiana
e-Neartica; Oceanica; Indo-malese; Neotropica; Etiopica o paleotropica; Australiana
b neartica etc...
Alessandro007 ha scritto:Geografia, id479 pag2
L'Istria;
a)si trova nel territorio italiano e fa parte del Friuli
b)si trova nel territorio Croato
c)si trova nel territoio Sloveno
d)e un territorio in amministrazione provvisoria ONU dal 1947 (trattato di Osimo)
e)e una penisola austriaca
dovrebbe essere la b ma comprende anche un po della Slovenia
è la b perché la maggior paerte è croata perciò è considerata croata
joegrizzly1992 ha scritto:#17791
Dove si trova la nota val tiberina?
Marche
Abruzzo
Lazio
Umbria
Toscana
La cosa strana è che la suddetta valle appartiene sia all'Umbria che alla Toscana...
Grazie
penso sia + toscana...devi vedere se sta ala confine e dove ne occupa di più :d