ok,grazie mille!!Ichigo ha scritto:Ragazzi visto che per privacy non è cosa buona e giusta organizzare pubblicamente, se volete cercare un compagno di stanza contattatemi in mp mandando il giorno in cui dovete andare e vi metto in contatto

Moderatore: Staff md80.it
ok,grazie mille!!Ichigo ha scritto:Ragazzi visto che per privacy non è cosa buona e giusta organizzare pubblicamente, se volete cercare un compagno di stanza contattatemi in mp mandando il giorno in cui dovete andare e vi metto in contatto
Intendevo che comunque si resta in accademia !! Quindi se mi assegnano ingegneria elettronica e, per esempio, vorrei fare civile o aerospaziale mi dovrei mettere d'accordo con gli altri vincitori del concorso per il genio?? E se non si riesce uno si becca la facoltà assegnata, che gli piaccia o meno??Ciao! No! Da quel che so io funziona in base alla graduatoria di entrata...se poi non è quello che vuoi fare puoi provare a metterti d'accordo con gli altri, ma altrimenti fai quella che ti dicono loro . Le lezioni si frequentano in accademia e sono tenute da docenti della federico II. Per si continua a frequentare l'accademia che intendevi?
Esatto! Se trovi qualcuno con cui poter scambiare il posto sei fortunato, altrimenti ti tieni quello che ti viene assegnato, volente o nolente! Per la permanenza in accademia, per il genio è di cinque anni ottenendo alla fine dell'iter la laurea alla Federico II..simorho93 ha scritto:Intendevo che comunque si resta in accademia !! Quindi se mi assegnano ingegneria elettronica e, per esempio, vorrei fare civile o aerospaziale mi dovrei mettere d'accordo con gli altri vincitori del concorso per il genio?? E se non si riesce uno si becca la facoltà assegnata, che gli piaccia o meno??Ciao! No! Da quel che so io funziona in base alla graduatoria di entrata...se poi non è quello che vuoi fare puoi provare a metterti d'accordo con gli altri, ma altrimenti fai quella che ti dicono loro . Le lezioni si frequentano in accademia e sono tenute da docenti della federico II. Per si continua a frequentare l'accademia che intendevi?
I quiz sono identici per tutti i ruoli e vengono estratti a sorte cosi come le percentuali! E' ovvio però che ciò che nella banca dati ha un volume maggiore avrà un numero di domande consistente anche nella prova, ma non c'è nessuna regola scritta!Sal92 ha scritto:ragazzi vorrei sapere se della banca dati ne vengono prese un numero preciso per ogni materia, ovvero 10 per ita, 10 per storia, 10 per geo e cosi via oppure se c'è qualche percentuale per materia...e poi se i quiz cambiano a seconda del ruolo scelto quali armi pilota genio commissariato o sanitario. grazie
ma dopo i cinque anni ti mandano ai vari reparti di volo o sei libero?per il genio è di cinque anni ottenendo alla fine dell'iter la laurea alla Federico II..
simorho93 mi sa che tu non hai ancora compreso il perchè un persona voglia entrare nelle forse armate!simorho93 ha scritto:ma dopo i cinque anni ti mandano ai vari reparti di volo o sei libero?per il genio è di cinque anni ottenendo alla fine dell'iter la laurea alla Federico II..
Quoto step gran bella risposta! Comunque saresti libero di andare via dopo la laurea triennale per il resto appoggio la risposta di stepstep ha scritto:simorho93 mi sa che tu non hai ancora compreso il perchè un persona voglia entrare nelle forse armate!simorho93 ha scritto:ma dopo i cinque anni ti mandano ai vari reparti di volo o sei libero?per il genio è di cinque anni ottenendo alla fine dell'iter la laurea alla Federico II..
Dopo i cinque anni vieni mandato in un reparto dove metti in pratica quello che hai studiato all'università. Sarai libero dopo la ferma, che per il genio, non so di quanto sia. Ovviamente l'aeronautica investe moltissimi soldi su di te perchè ti forma, ti da vitto e alloggio e uno stipendio quindi ovviamente non è che prende gente che entra per poi farla scappare dopo pochi anni. Entra già da subito nell'ottica che se tu dovessi entrare in AMI, e te lo auguro, lo avrai fatto non solo per il ruolo ma per patriotismo di far parte di questa forza armata. Te ne accorgerai al tirocinio.
Ciao benvenuto!Skyride ha scritto:Ciao a tutti, concorrerò per il ruolo piloti.
Seguo il forum già da qualche mese, ma non avendo avuto modo di postare alcun messaggio, vorrei complimentarmi con tutti coloro che dedicano costantemente il loro tempo e la loro passione a questa comunità virtuale.
Colgo l'occasione per porvi una domanda, alla quale non ho trovato risposta ben precisa leggendo il bando e i relativi allegati. E' possibile conoscere la durata del test di preselezione e il numero di quesiti che verranno estratti? Magari da qualcuno che ha già affrontato la prova negli anni precedenti.
Grazie anticipatamente!
No, sono 100 quesiti, di cui 70 presi dalla banca dati e 30 di logica; e se non ricordo male le ore sono due, ma di questo non ne sono sicuro.skybalance92 ha scritto:Ciao benvenuto!
Alla preselezione, se non ricordo male, ci sono ottanta quesiti, di cui 60 di cultura generale e venti di logica da fare in un'ora circa spezzata in diverse parti!
Confermo, mi sono confuso con altri test d'ammissione peró sulle due ore non sono proprio convinto! Avevo calcolato che c'era meno di un minuto a domanda!enrico29 ha scritto:No, sono 100 quesiti, di cui 70 presi dalla banca dati e 30 di logica; e se non ricordo male le ore sono due, ma di questo non ne sono sicuro.skybalance92 ha scritto:Ciao benvenuto!
Alla preselezione, se non ricordo male, ci sono ottanta quesiti, di cui 60 di cultura generale e venti di logica da fare in un'ora circa spezzata in diverse parti!
Infatti, non ricordo; avevo calcolato anch'io qualcosa del genere, tipo 40-50 secondi per domanda.skybalance92 ha scritto:peró sulle due ore non sono proprio convinto! Avevo calcolato che c'era meno di un minuto a domanda!
Se non ricordo male un'amico mio che ha concorso l'anno scorso mi diceva che avevano avuto 35 minuti per i quiz di cultura generale, e 10 o 15 minuti per quelli di locica, più 3 minuti per 10 operazioni matematiche.skybalance92 ha scritto:Confermo, mi sono confuso con altri test d'ammissione peró sulle due ore non sono proprio convinto! Avevo calcolato che c'era meno di un minuto a domanda!enrico29 ha scritto:No, sono 100 quesiti, di cui 70 presi dalla banca dati e 30 di logica; e se non ricordo male le ore sono due, ma di questo non ne sono sicuro.skybalance92 ha scritto:Ciao benvenuto!
Alla preselezione, se non ricordo male, ci sono ottanta quesiti, di cui 60 di cultura generale e venti di logica da fare in un'ora circa spezzata in diverse parti!
Mi pare fosse qualcosa del genere.step ha scritto:Se non ricordo male un'amico mio che ha concorso l'anno scorso mi diceva che avevano avuto 35 minuti per i quiz di cultura generale, e 10 o 15 minuti per quelli di locica, più 3 minuti per 10 operazioni matematiche.
Si è così! Per le prime 20 di logica erano 15 minuti. Ciò non significa che quest anno sia lo stesso!!step ha scritto:Se non ricordo male un'amico mio che ha concorso l'anno scorso mi diceva che avevano avuto 35 minuti per i quiz di cultura generale, e 10 o 15 minuti per quelli di locica, più 3 minuti per 10 operazioni matematiche.skybalance92 ha scritto:Confermo, mi sono confuso con altri test d'ammissione peró sulle due ore non sono proprio convinto! Avevo calcolato che c'era meno di un minuto a domanda!enrico29 ha scritto:No, sono 100 quesiti, di cui 70 presi dalla banca dati e 30 di logica; e se non ricordo male le ore sono due, ma di questo non ne sono sicuro.skybalance92 ha scritto:Ciao benvenuto!
Alla preselezione, se non ricordo male, ci sono ottanta quesiti, di cui 60 di cultura generale e venti di logica da fare in un'ora circa spezzata in diverse parti!
Allora, per la vittoria del concorso, se passi le visite, non sei assolutamente ostacolato, non sarebbe giusto! Per i reparti non saprei, peró io credo che se dimostri di saper portare bene un aereo non ci sono occhiali che tengono...anche perché l'assegnazione al reparto dipende soprattutto dall'iter di studi e a quello che dimostri ai vari brevetti, per ultimo quello militare!Reflex ha scritto:secondo la vostra esperienza, se una persona che porta gli occhiali (ruolo piloti), ma che comunque rientra nei limiti di idoneità, sarebbe penalizzato in generale rispetto agli altri concorrenti, per la vincita del concorso oppure in futuro quando viene assegnato ad un reparto?
È scritto sul bando; comunque, "a ciascuna risposta esatta corrisponderà un punteggio positivo ( +1) ed a ciascuna risposta errata (o multipla) un punteggio negativo (-0,25). Alla mancata risposta non corrisponderà alcun punteggio. Il risultato totale così ottenuto sarà successivamente convertito in sessantesimi."Sal92 ha scritto:Ragazzi quanto vale ogni domanda risposta esatta??
Ragazzi ma state scherzando?? Ma uno sguardo al bando lo avete dato? Prima cosa la preselezione non si fa in accademia ma all'aeroporto militare di Guidonia, secondo le date delle preselezioni sono scritte sul bando a partire dal 6 febbraio in base al cognome.. Ma voi vorreste partecipare ad un concorso militare e non vi informate nemmeno su dove dovete andare a fare gli esami? Vi do un consiglio ragazzi, senza offesa, lasciate stare!!!robertoppenheimer ha scritto:mi associo alla domanda di ultimo e inoltre...sapete che giorno si fanno i test di preselezione?
Scusami ma non capisco che vuoi dire in questo post.. Ritenta, magari con qualche segno di punteggiatura in più!robertoppenheimer ha scritto:scusami ma non ero molto concentrato e ho dato solo una svista il concorso l'avevo capito e a scuola(IL DE PINEDO) ricordo ch avevano detto che era a guidonia..
Ragazzi, anche se è già stato detto tante volte lo ripeto, il bando deve essere la vostra bibbia, se avete domande leggette tutto il bando e poi se avete ancora dubbi o altro postate. Stiamo concorrendo per entrare in AMI no all'università. Vi metto il link: http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... 2_2013.pdfrobertoppenheimer ha scritto:mi sono scordato una virgola comunque il sunto è che avevo sentito delle voci a scuola e nonho fatto in tempo a vedere sul sito,perciò ho chiesto qui.
grazie mille step, comunque mamma mia quante bibbie ci sono in aeronautica...Il prof di traffico dice che l'AIP dev'essere la mia bibbia quella di diritto dice il certificato di aeronavigabilità xDstep ha scritto:Ragazzi, anche se è già stato detto tante volte lo ripeto, il bando deve essere la vostra bibbia, se avete domande leggette tutto il bando e poi se avete ancora dubbi o altro postate. Stiamo concorrendo per entrare in AMI no all'università. Vi metto il link: http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... 2_2013.pdfrobertoppenheimer ha scritto:mi sono scordato una virgola comunque il sunto è che avevo sentito delle voci a scuola e nonho fatto in tempo a vedere sul sito,perciò ho chiesto qui.
Normalmente si compila direttamente sul browser, senza il bisogno di scaricarla.Andrea93-soad ha scritto:Scusate ragazzi avrei un problema, credo piuttosto stupido, per quanto riguarda la domanda di iscrizione c'è scritto che deve essere inviata telematicamente, ma scaricando il file in pdf non posso modificare il file stesso per compilarlo...cosa devo fare per inviare la domanda??? Grazie mille in anticipo!!!!!