AlpiEagles, Ordinati 20 Nuovi Aerei & Prezzi più Chiari!

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 » 16 agosto 2006, 15:47

Con tutto il rispetto per Alpi Eagles, con cui mi piacerebbe anche volare... ma come si fa a far pagare 34/36 € di fuel surcharge a tratta? E' devastante nel conteggio del prezzo totale, un biglietto da 0,90 € alla fine lo paghi quasi 90 €

Ciaooooo.
McGyver

Olly

Messaggio da Olly » 16 agosto 2006, 16:00

mcgyver79 ha scritto:E' devastante nel conteggio del un biglietto da 0,90 € alla fine lo paghi quasi 90 €
Ma allora è una fregatura?

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 » 16 agosto 2006, 16:05

Olanda ha scritto:Ma allora è una fregatura?
Fregatura è un termine improprio, diciamo che quasi tutti escludono dal prezzo del biglietto le tasse e le spese (a memoria ricordo solo Easyjet che ti dà già il prezzo "all inclusive") e la batosta la scopri quando devi confermare la prenotazione.

Invero ho provato una simulazione sul sito Alpi Eagles e ancora questo metodo c'è... in più i due screenshots allegati da Asssitente-Di-Volo riportano il prezzo e la dicitura "+ tasse + spese amministrative", mi sembra tutto come prima.

Ciaooooo
McGyver

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 » 16 agosto 2006, 17:38

Scusa Assistente-Di-Volo, tu hai scritto una cosa e io ne ho pensata un'altra: tu hai scritto che i prezzi riportano sotto anche le tasse e le spese, io l'ho letto come "il prezzo è comprensivo di tasse e spese"... e qualcosa non mi tornava. :oops:

Ora ho capito tutto.

Ciaooooo.
McGyver

Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Enricontrol » 16 agosto 2006, 20:37

sono contento che alpi eagles abbia deciso di espandersi ma volevo capire se i fokker vanno via o restano.
Qualcuno di voi ha maggiori notizie in merito?

Per quanto riguarda le tariffe mi sembrano ben poco promozionali visto che oltre alle normali tasse aeroportuali alpi eagles applica 18 euro di diritti amministrativi (comprensivi però dei 6 euro di YQ) e 37 (non sono certo) euro di tasse carburante!!!!
Inoltre bisogna aggiungere 5 euro se si acquista tramite call center, una franchigia bagaglio ridotta e 6 euro a chilo in caso di eccedenza.

Per curiosità ho provato a fare un raffronto tra E8 e IG sulla OLB VCE (l'unica tratta sulla quale sono concorrenti se non vado errato) ed è venuto fuori che con IG costa ben 30 euro in meno a parità di base tariffaria. Questo la dice piuttosto lunga se si considera che IG non è proprio una low-cost....

nuovakappa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 223
Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
Località: lonate pozzolo (VA)
Contatta:

Messaggio da nuovakappa » 16 agosto 2006, 21:17

non c'erano stati dei problemi con i vekkiotti fokker 100 di alpi eagles???
se nn mi sbaglio se n'era discusso anke in 1 seduta del parlamento, l'avevo letto JP4... forse per questo sono stati acquistati degli E 195
KAPPA

Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Enricontrol » 17 agosto 2006, 11:43

"a parità di base tariffaria"
mi sembrava sufficientemente chiaro. No?

Se è per questo la classe Y di Meridiana è a 149 euro più tasse, senza dubbio più cara della tariffa a 0,90 euro di Alpi Eagles...

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 » 17 agosto 2006, 11:48

Enricontrol ha scritto:"a parità di base tariffaria"
mi sembrava sufficientemente chiaro. No?
E ovviamente il paragone si può fare solo così, non sapendo il load factory di entrambe al momento della simulazione.

Ciaooooo.
McGyver

Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

Messaggio da Il Siciliano » 17 agosto 2006, 19:57

Sono contento della scelta di Alpieagles di optare sugli Embrarer 195 al posto dei soliti A320, gli embraer el tipo del 195 sono dei gran bei aerei, con tante qualità... silenziosi, moderni, confortevoli, aspetto davvero carino etc... :wink:

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 6 settembre 2006, 18:57

Un pò mi dispiace per i Fokker :( , li vedo sempre a Cagliari e continuo ad essere del parere che siano delle gran belle macchine, anche se vecchiotte...
L'embraer sarà il sostituto ideale?

Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design » 6 settembre 2006, 19:10

Boh... onestamente non è che mi fidi molto, diciamo che finchè non vedo non credo, purtroppo Alpi Eagles mi induce a comportarmi così, dopo gli innumerevoli annunci riguardanti il cambio della flotta che non si sono mai avverati. Da parte di Embraer non c'è ancora alcun annuncio ufficiale, e loro generalmente sono i primi a emanare una comunicazione quando ricevono un'ordine. Staremo a vedere, nulla contro E8, anzi, spero che tutto ciò si avveri e torni ad essere la Alpi Eagles degli albori, ma ripeto che finchè non vedrò il comunicato ufficiale non ci farei molto affidamento.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.

Avatar utente
mito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 352
Iscritto il: 1 settembre 2005, 10:53
Località: LIMF

Messaggio da mito » 6 settembre 2006, 20:09

SE non mi sbaglio c'è stata un'interrogazione in aprlamento da parte di un parlamentare poichè l'aereo su cui era a bordo, appundo della Alpi Eagles, aveva subito un passaggio ravvicinato da parte di un'altro aeromobile

Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 » 6 settembre 2006, 20:24

Allora, facciamo chiarezza 8)

Discorso Fokker: si parla di arrivo di nuovi aerei e non di rimpiazzi. Io e assistente-di-volo, in ogni caso, ci siamo già prenotati un paio di Fokker100 nel caso AlpiEagles li venda. Quindi per il momento spero e prego che si tratti di un ampliamento di flotta (al massimo finiranno, al solito, in KLM)

Discorso prezzi: l'ho già vista questa storia. E' tutto un "togli-qui e metti-la". Il biglietto costa poco? ci sono le tasse! Il biglietto costa tanto? ci sono poche tasse. Alla fine quello che AE deve incassare è un tot e lo ripartisce come vuole. Ovvio, al l' occhio del cliente finale, quel prezzo di fuel surcharge è alto...
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine

Rispondi