Alitalia sceglie Air France

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 » 21 gennaio 2008, 16:23

Poi si stecca......... :D

Avatar utente
ninoweb
Banned user
Banned user
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 maggio 2006, 16:19
Località: fco/cta
Contatta:

Messaggio da ninoweb » 21 gennaio 2008, 16:28

ma de che?
80%
20%
aho, l'analista so io!!!!!

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Messaggio da bomber78 » 22 gennaio 2008, 9:36

Draklor ha scritto:Formigoni ormai non si contiene più veramente...
Comunque cosa sarebbe questa storia del marchio che ha tirato fuori e che KLM ha smentito?
dalla nuove notizie non è piu arrivata nessuna smentita e sembra una notizia molto fondata

in poche parole le compagnia che si verrà a creare non si chiamerà air france-klm-alitalia ma solo airfrance-klm

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 gennaio 2008, 9:59

bomber78 ha scritto:
Draklor ha scritto:Formigoni ormai non si contiene più veramente...
Comunque cosa sarebbe questa storia del marchio che ha tirato fuori e che KLM ha smentito?
dalla nuove notizie non è piu arrivata nessuna smentita e sembra una notizia molto fondata

in poche parole le compagnia che si verrà a creare non si chiamerà air france-klm-alitalia ma solo airfrance-klm
anche se fosse lui è preoccupato per questo secondo te o per mxp?

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 gennaio 2008, 10:06

bomber78 ha scritto:
Draklor ha scritto:Formigoni ormai non si contiene più veramente...
Comunque cosa sarebbe questa storia del marchio che ha tirato fuori e che KLM ha smentito?
dalla nuove notizie non è piu arrivata nessuna smentita e sembra una notizia molto fondata

in poche parole le compagnia che si verrà a creare non si chiamerà air france-klm-alitalia ma solo airfrance-klm
ti sbagli la notizia è stata smentita proprio da af/klm

Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 gen - "Se Alitalia entrera' a
far parte del gruppo, sara' controllata direttamente dalla holding
capogruppo, cosi' come lo sono Air France e Klm". Lo sottolineano
fonti
vicine a Air France-Klm, a smentita di indiscrezioni riportate da 'La
Tribune' secondo cui Alitalia non avrebbe lo stesso status di Klm.
"Air
France-Klm considera Alitalia un vettore nazionale con copertura
mondiale
che giochera' un ruolo da protagonista nell'ambito del gruppo e
l'ipotesi
che abbia lo status di compagnia regionale e' priva di fondamento",
sottolineano le fonti.
"Il gruppo allargato potra' cosi' contare su tre marchi forti e
complementari", aggiungono le fonti, che in sostanza riaffermano
quanto il
gruppo franco-olandese aveva gia' indicato in precedenza.

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Messaggio da bomber78 » 22 gennaio 2008, 10:34

purtroppo la tua notizia è di una settimana fa, negli ultimi giorni le dichiarazioni di af/klm sono state un attimo modificate in:

""secondo quanto riporta Il Sole-24 Ore -. Nessuna decisione è stata ancora assunta a proposito del nome del gruppo che potrebbe allargarsi ad Alitalia". "

e comunque qs notizia è di 4 giorni dopo la tua:

Milano, 19 gen. - "Quanto dichiarato stamattina dal presidente Formigoni a riguardo del veto posto da Klm all'incorporazione del nome Alitalia nella ragione sociale del gruppo, laddove Air France acquistasse Alitalia e' abbondantemente presente ed e' stato piu' volte ripreso da agenzie, quotidiani e organi di stampa europei". Replica cosi' una nota del Pirellone alla smentita arrivata da fonti vicine ad Air France-Klm che hanno contestato la dichiarazione del presidente. E hanno assicurato che "nessuna decisione e' stata ancora assunta a proposito del nome del gruppo che portebbe allargarsi ad Alitalia". "Ci auguriamo che le fonti vicine a Air France - ha concluso la nota della Regione Lombardia - usino la stessa solerzia nello smentire agenzie, quotidiani e organi di stampa europei". (AGI)

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 gennaio 2008, 12:05

sempre meglior egional di AF che in tribunale fallimentare con toto fra un anno ad essere ottimisti,se presi da AP

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Messaggio da bomber78 » 22 gennaio 2008, 13:01

dipende dai punti di vista, io personalemente ritengo come migliore soluzione il tribunale fallimentare,non tra un anno, ma ora ( o meglio ancora un paio di anni fa)

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 gennaio 2008, 13:33

bomber78 ha scritto:dipende dai punti di vista, io personalemente ritengo come migliore soluzione il tribunale fallimentare,non tra un anno, ma ora ( o meglio ancora un paio di anni fa)
se il mutuo me lo paghi te anche io preferisco il tribunale :D

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Messaggio da bomber78 » 22 gennaio 2008, 13:36

io ti dico la mia posizione non quella di un dipendente di alitalia....

il 99.99% degli italiani non è dipendente alitalia, e la maggioranza di alitalia (quindi anche i debiti)è dello stato italiano. quindi io ( e forse il 99.99% degli italiani non dipendenti di alitalia) mi sono stufato di pagare il tuo mutuo :wink:

con il fallimento si partirebbe da zero, se sei una persona capace verrai riassunto ed allora il tuo mutuo lo pagherà una compagnia sana che forse vivrà sulle leggi di mercato cercando di trarre profitti dando un servizio utile agli italiani, non un vettore che fa la spola tra i ns aeroporti e CDG

per la cronaca, ecco le dichiarazioni di oggi del viceministro visco

"O fanno l'accordo o si portano i libri in Tribunale". La dichiarazione shock in una giornata di grandi turbolenze intorno ad Alitalia arriva dal viceministro dell'Economia, Vincenzo Visco. Una risposta fornita alla Camera dei Deputati in risposta a chi gli chiede se la crisi di governo avrà conseguenze sulla procedura di vendita di Alitalia, per la quale sono in corso trattative con Air France-Klm. Timori sulla vicenda erano stati espressi questa mattina anche dal ministro delle Finanze olandese, che aveva chiesto una rapida definizione delle trattative

ttgitalia

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 gennaio 2008, 16:45

bomber78 ha scritto:io ti dico la mia posizione non quella di un dipendente di alitalia....

il 99.99% degli italiani non è dipendente alitalia, e la maggioranza di alitalia (quindi anche i debiti)è dello stato italiano. quindi io ( e forse il 99.99% degli italiani non dipendenti di alitalia) mi sono stufato di pagare il tuo mutuo :wink:

con il fallimento si partirebbe da zero, se sei una persona capace verrai riassunto ed allora il tuo mutuo lo pagherà una compagnia sana che forse vivrà sulle leggi di mercato cercando di trarre profitti dando un servizio utile agli italiani, non un vettore che fa la spola tra i ns aeroporti e CDG

per la cronaca, ecco le dichiarazioni di oggi del viceministro visco

"O fanno l'accordo o si portano i libri in Tribunale". La dichiarazione shock in una giornata di grandi turbolenze intorno ad Alitalia arriva dal viceministro dell'Economia, Vincenzo Visco. Una risposta fornita alla Camera dei Deputati in risposta a chi gli chiede se la crisi di governo avrà conseguenze sulla procedura di vendita di Alitalia, per la quale sono in corso trattative con Air France-Klm. Timori sulla vicenda erano stati espressi questa mattina anche dal ministro delle Finanze olandese, che aveva chiesto una rapida definizione delle trattative

ttgitalia
guarda io onestamente penso che il mio mutuo me lo pago da solo con le 85-90 ore di volo che faccio al mese e le 840 l'anno su un limite di 900,nonchè con i soli 9 giorni di malattia fatti in 7 anni

caro bomber
tu e tutti gli italiani avete smesso di pagare il mutuo dei dipendenti alitalia con l'ultima ricapitalizzazione pubblica del 2005
se si sta vendendo la compagnia è proprio per evitare ulteriori ricapitalizzazioni,tra l'altro vietate dalla comunità europea
non ti preoccupare che gli italiani non pagheranno più nulla di alitalia,ne con air france ne se si va in tribunale

per quanto mi riguarda ho già sei proposte di lavoro molto interessanti,dove mi pagherebbero di più,volerei di meno e avrei il doppio dei benefit in italia e all'estero
ma siccome sono italiano e nonostante tutto fiero,,molto fiero e orgoglioso di esserlo,voglio continuare a prestare la mia opera professionale in italia

proprio non capisco come fai a fare certe affermazioni,è colpa mia se in azienda ci sono milioni di sprechi e interessi politici?

è colpa mia se invece di pagare 5 una cosa che vale tanto viene pagata 50?

sarebbe colpa mia se fossi un nullafacente scansafatiche ma ritengo in questi anni di essermi guadagnato la pagnotta dignitosamente


infine ti consiglio di andare a vedere l'orario az pubblicato online e controllare se il network è tutto su parigi
poi magari ce lo puoi anche postare così vediamo se andiamo solo a parigi o meno

Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd » 22 gennaio 2008, 16:59

per quanto mi riguarda ho già sei proposte di lavoro molto interessanti,dove mi pagherebbero di più,volerei di meno e avrei il doppio dei benefit in italia e all'estero
Approfittane!!!!!

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Messaggio da bomber78 » 22 gennaio 2008, 17:00

airbusfamilydriver ha scritto:
per quanto mi riguarda ho già sei proposte di lavoro molto interessanti,dove mi pagherebbero di più,volerei di meno e avrei il doppio dei benefit in italia e all'estero
ma siccome sono italiano e nonostante tutto fiero,,molto fiero e orgoglioso di esserlo,voglio continuare a prestare la mia opera professionale in italia
mmm...da italiano fiero non dovresti essere cosi felice di volare per una compagnia francese......

e poi,,......delle tue fantastiche sei proposte di lavoro strapagate e con decine di benefit non ce n'è nessuna in Italia? dai....se questye proposte fossero cosi concrete ed avessi davvero un mutuo da pagare chiunque sarebbe gia scappato a gambe levate

taglio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 132
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45

Messaggio da taglio » 22 gennaio 2008, 17:00

Comunque leggete qui http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/ulti ... 0_11725569

In questi giorni vi sarà/vi è forse una crisi politica italiana con un probabile cambio di governo (e quindi ministro dei trasporti ecc ecc).

Quindi i francesi potrebbero trovarsi a trattare con persone diverse dalle attuali.

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 gennaio 2008, 17:05

bomber78 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
per quanto mi riguarda ho già sei proposte di lavoro molto interessanti,dove mi pagherebbero di più,volerei di meno e avrei il doppio dei benefit in italia e all'estero
ma siccome sono italiano e nonostante tutto fiero,,molto fiero e orgoglioso di esserlo,voglio continuare a prestare la mia opera professionale in italia
mmm...da italiano fiero non dovresti essere cosi felice di volare per una compagnia francese......

e poi,,......delle tue fantastiche sei proposte di lavoro strapagate e con decine di benefit non ce n'è nessuna in Italia? dai....se questye proposte fossero cosi concrete ed avessi davvero un mutuo da pagare chiunque sarebbe gia scappato a gambe levate
si ce n'è anche una italiana ma vedi per me l'alitalia resta il sogno di molti,molti mi invidiano per il lavoro che faccio,perciò resto quì finchè la barca affonda
mi hanno insegnato a essere riconoscente anche nella cattiva sorte,non mi dimentico della mia compagnia adesso
sarebbe troppo facile andar via quando le cose si mettono male

puoi dare un occhiata quì se non ci credi a quante possibilità ci sono per un pilota di 320 con 5000 ore all'attivo sulla macchina a 28 anni

http://www.aviationjobsearch.com/
http://www.contractair.co.uk/public/index.php5
http://www.parcaviation.aero/
http://www.rishworthaviation.com/home/default.asp
http://www.flightglobal.com/jobs/default.aspx

e visto che sei in vena di link...ti ricordo che prato ha pieni poteri

(ANSA) - ROMA, 22 GEN - "Non cambia niente, stiamo
discutendo e trattando". Così il ministro dello Sviluppo
economico, Pierluigi Bersani, conversando con i cronisti in
Transatlantico risponde a chi gli chiede se l'attuale situazione
politica metta in difficoltà la vicenda Alitalia.
"Il governo - aggiunge il ministro - ci sarà comunque. Non
ci sono turbative". (ANSA).

ALITALIA: MINISTRO OLANDA,SPERO AVANTI ANCHE SE CADE GOVERNO



(ANSA) - BRUXELLES, 22 GEN - "Spero che nel mercato interno
europeo gli affari possano andare avanti anche se un governo
collassa": così il ministro delle Finanze olandese, Wouter
Bos, ha risposto a chi gli chiedeva se la crisi politica in
Italia potesse mettere a repentaglio l'operazione tra Alitalia e
Air France-Klm.(ANSA).
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 22 gennaio 2008, 17:07, modificato 1 volta in totale.

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 gennaio 2008, 17:06

bomber78 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
per quanto mi riguarda ho già sei proposte di lavoro molto interessanti,dove mi pagherebbero di più,volerei di meno e avrei il doppio dei benefit in italia e all'estero
ma siccome sono italiano e nonostante tutto fiero,,molto fiero e orgoglioso di esserlo,voglio continuare a prestare la mia opera professionale in italia
mmm...da italiano fiero non dovresti essere cosi felice di volare per una compagnia francese......

e poi,,......delle tue fantastiche sei proposte di lavoro strapagate e con decine di benefit non ce n'è nessuna in Italia? dai....se questye proposte fossero cosi concrete ed avessi davvero un mutuo da pagare chiunque sarebbe gia scappato a gambe levate
i francesi non mi stanno simpatici ma sicuramene con i loro 23 miliardi di euro di fatturato e il loro miliarduccio di euro di utile nel 2007,mi danno più fiducia di un toto che fattura quanto alitalia perde e soprattutto non ha previsto nessuna integrazione con alleanze forti europee,nel suo piano

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Messaggio da bomber78 » 22 gennaio 2008, 17:11

airbusfamilydriver ha scritto:
si ce n'è anche una italiana ma vedi per me l'alitalia resta il sogno di molti,molti mi invidiano per il lavoro che faccio
ehehhe...ti capisco...un po come lavorare alle poste o negli uffici pubblici eheheh

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 gennaio 2008, 17:35

bomber78 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
si ce n'è anche una italiana ma vedi per me l'alitalia resta il sogno di molti,molti mi invidiano per il lavoro che faccio
ehehhe...ti capisco...un po come lavorare alle poste o negli uffici pubblici eheheh
non credo mi invidino per il posto fisso
perchè come vedi,e gli eventi di questi mesi ce lo stanno dimostrando il posto fisso non è più assicurato,anche alitalia può fallire caro mio bomber
anzi siamo a un passo dal fallimento,se fosse come tu dici,ovvero che avremmo il posto fisso e garantito,non staremmo a parlare di fallimento ma di ulteriori ricapitalizzazioni con soldi pubblici

forse ti dovresti documentare meglio,perchè gli uffici pubblici in quanto tali,hanno il posto fisso garantito,entro certi limiti,mentre in az non è più così dal 2005,ultima capitalizzazione pubblica

documentati caro bomber

di solito la gente mi invidia perchè a 21 anni mi hanno messo in mano un 321 alitalia con 187 passeggeri dentro

non mi piace vantarmene e su questo forum non l'ho mai fatto anzi ho sempre messo a disposizione dei tanti appassionati,la mia passione cercando di indirizzare anche,i molti che privatamene mi hanno scritto per cercare di capire quali sono le strade per diventare piloti

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 gennaio 2008, 18:13

bomber78 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
si ce n'è anche una italiana ma vedi per me l'alitalia resta il sogno di molti,molti mi invidiano per il lavoro che faccio
ehehhe...ti capisco...un po come lavorare alle poste o negli uffici pubblici eheheh
vediamo perchè l'esempio non è calzante

alle poste o negli uff pubblici si lavora anche sabato/domenica,natale,capodanno,1 maggio,25 aprile?....NO

alle poste o agli uff pubblici si lavora anche di notte?...NO

alle poste o agli uff pubblici si dorme 15-20 gg fuori di casa?....NO

alle poste o agli uff pubblici si è obbligati a superare due volte l'anno un check al simulatore pena la perdita del posto se non si mantengono i requisiti standard previsti dal datore di lavoro?....NO

alle poste o agli uff pubblici si è obbligati a superare una volta l'anno un check sul posto di lavoro (ck in linea) pena la perdita del posto se non si mantengono i requisiti standard previsti dal datore di lavoro?....NO

alle poste o agli uff pubblici si è obbligati a superare una visita di controllo presso un istituto medico legale dell'aeronautica militare,una volta l'anno fino a 40 anni e ogni sei mesi oltre i 40,pena la perdità del titolo di studio e del lavoro per tutta la vita?....NO

gli uff pubblici possono fallire....NO

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 » 22 gennaio 2008, 18:28

taglio ha scritto:Comunque leggete qui http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/ulti ... 0_11725569

In questi giorni vi sarà/vi è forse una crisi politica italiana con un probabile cambio di governo (e quindi ministro dei trasporti ecc ecc).

Quindi i francesi potrebbero trovarsi a trattare con persone diverse dalle attuali.
Diverse dalle attuali si, ma diverse anche n :roll: elle idee sull'acquisizione di AZ;totalmente dissonanti,almeno nelle esternazioni fatte fin'ora....

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Messaggio da bomber78 » 22 gennaio 2008, 19:59

airbusfamilydriver ha scritto:
bomber78 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
si ce n'è anche una italiana ma vedi per me l'alitalia resta il sogno di molti,molti mi invidiano per il lavoro che faccio
ehehhe...ti capisco...un po come lavorare alle poste o negli uffici pubblici eheheh
vediamo perchè l'esempio non è calzante

alle poste o negli uff pubblici si lavora anche sabato/domenica,natale,capodanno,1 maggio,25 aprile?....NO

alle poste o agli uff pubblici si lavora anche di notte?...NO

alle poste o agli uff pubblici si dorme 15-20 gg fuori di casa?....NO

alle poste o agli uff pubblici si è obbligati a superare due volte l'anno un check al simulatore pena la perdita del posto se non si mantengono i requisiti standard previsti dal datore di lavoro?....NO

alle poste o agli uff pubblici si è obbligati a superare una volta l'anno un check sul posto di lavoro (ck in linea) pena la perdita del posto se non si mantengono i requisiti standard previsti dal datore di lavoro?....NO

alle poste o agli uff pubblici si è obbligati a superare una visita di controllo presso un istituto medico legale dell'aeronautica militare,una volta l'anno fino a 40 anni e ogni sei mesi oltre i 40,pena la perdità del titolo di studio e del lavoro per tutta la vita?....NO

gli uff pubblici possono fallire....NO
:lol: vedo che non capisco...o fingi di non capire....

ovviamente non mi riferivo al posto fisso ma ad altri "psudovantaggi delle poste o degli ufficipubblici"( vedi striscia la notizia :wink: )

lasem pert, anche perchè è ovvio che tu sei di parte ed i vantaggi che puo avere per te qs accordo non li ha probabilemnte per i "comuni italiani"

chiudo qua

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 gennaio 2008, 21:31

bomber78 ha scritto: :lol: vedo che non capisco...o fingi di non capire....

ovviamente non mi riferivo al posto fisso ma ad altri "psudovantaggi delle poste o degli ufficipubblici"( vedi striscia la notizia :wink: )

lasem pert, anche perchè è ovvio che tu sei di parte ed i vantaggi che puo avere per te qs accordo non li ha probabilemnte per i "comuni italiani"

chiudo qua
no no aspetta che la cosa si fa interessante
non sto fingendo di non capire,semplicemente non ho capito di quale accordo parli

comunque visto che tu dici che non te ne può fregare di meno del fatto che i dipendenti az siano delle persone con mutui,famiglie e costi come tutti gli altri italiani,ti POTREI e sottolineo POTREI rispondere che a me non me ne può fregare di meno se per andare con AIR FRANCE,e non fallire,si deve sacrificare malpensa e qualche migliaio di posti di lavoro..................solo che a differenza tua,al quale non interessa nulla dei dipendenti az,io non sono così egoista e mi dispiace per chi lavora sia direttamente che nell'indotto di malpensa

spero che malpensa riesca a crescere come fece fiumicino quando nel 98 ci fu il trasloco dei voli az su mxp
a roma si rimboccarono le maniche e sono cresciuti molto senza fare tutto sto casino che stanno facendo formigoni e company

tornando alle poste e agli ufff pubblici,spiegati meglio cosa intendevi?

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Messaggio da worf359 » 23 gennaio 2008, 0:25

Scusa bomber mi spieghi che cosa avremmo noi dipendenti az in più rispetto ai comuni cittadini?.

Avatar utente
Freccia Alata
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 0:08

Messaggio da Freccia Alata » 23 gennaio 2008, 1:55

Ciao,

Sono nuovo del forum, ma sono un affezionato cliente di Alitalia, con cui in 10 anni ho volato più di 700.000 miglia

Mi spiace vedere che la cattiva gestione della compagnia diventi spesso la scusa per parlar male del personale di Alitalia, che, a mio avviso, (soprattutto quello di volo) è molto più preparato e orientato al cliente di quello di Airfrance.

Ne ho avuto spesso esempio volando tra Milano e Parigi dove tutti i voli sono in code share: il servizio di business class di breve raggio è decisamente superiore, mentre Alitalia è molto più flessibile con i clienti business rispetto a Airfrance

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz » 23 gennaio 2008, 9:09

airbusfamilydriver ha scritto:...un pilota di 320 con 5000 ore all'attivo sulla macchina a 28 anni
Beh, se sei sincero (e non ho motivo di dubitarne) ti meriti un complimento per la tua attività lavorativa.

Spesso mi trovo a battibeccare con te sulle nostre opinioni diverse e nel corso del tempo ho visto che difendi l'azienda con passione, e mi rendo conto che è dura.... :roll:
Ma ti fa onore.

Continuerò a dirti quello che penso come ho fatto finora aspettando come sempre le tue risposte :)

E non si sa mai che prima o poi non si possa battibeccare vis a vis davanti ad un boccale di birra....mai dire mai.

Ciao
Massimo

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz » 23 gennaio 2008, 9:11

bomber78 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
si ce n'è anche una italiana ma vedi per me l'alitalia resta il sogno di molti,molti mi invidiano per il lavoro che faccio
ehehhe...ti capisco...un po come lavorare alle poste o negli uffici pubblici eheheh

Mmmmhhh, non direi proprio, sopratutto per chi come noi ama quelle robe strane che riescono a stare in aria... :D

Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 23 gennaio 2008, 9:43, modificato 1 volta in totale.

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz » 23 gennaio 2008, 9:15

araial14 ha scritto:
taglio ha scritto:Comunque leggete qui http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/ulti ... 0_11725569

In questi giorni vi sarà/vi è forse una crisi politica italiana con un probabile cambio di governo (e quindi ministro dei trasporti ecc ecc).

Quindi i francesi potrebbero trovarsi a trattare con persone diverse dalle attuali.
Diverse dalle attuali si, ma diverse anche n :roll: elle idee sull'acquisizione di AZ;totalmente dissonanti,almeno nelle esternazioni fatte fin'ora....
Esatto.
Abbiamo visto segnali che in entrambi gli schieramenti ci sono tifosi dell'altra soluzione.
Che io continuo a considerare peggiore della scelta AF.

Ciao
Massimo

Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you » 23 gennaio 2008, 9:44

se non si privatizza..... tutti a terra

privatizzare in fretta altrimenti......

ALITALIA: INCUBO FALLIMENTO

(AGI) - Roma, 23 gen. - La trattativa tra Air France e Alitalia per l'acquisizione dell'ex compagnia di bandiera e' ancora in corso ma i vertici dell'azienda fanno sapere che le risorse ancora a disposizione bastano a garantire la sopravvivenza di Alitalia ancora per quattro mesi. A riportare la notizia e' La Stampa, che scrive: 'Alitalia, l'incubo del fallimento. Visco avverte: presto un accordo oppure si portano i libri in tribunale'. 'Alitalia brucia in fretta tutto quello che ha. A meta' settembre l'azienda garantiva liquidita' per un anno. La comunicazione mensile del 30 novembre alla Consob garantiva 395 milioni di autonomia. Ma con l'attuale network l'azienda perde mediamente un milione mezzo di euro al giorno. Inoltre sui conti si e' abbattuta la scure del caro petrolio: secondo una indiscrezione non smentita costerebbe 200 milioni di maggiori perdite nel 2007' scrive il quotidiano di Torino.

23/01/2008 - 08:52

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Messaggio da bomber78 » 23 gennaio 2008, 10:13

worf359 ha scritto:Scusa bomber mi spieghi che cosa avremmo noi dipendenti az in più rispetto ai comuni cittadini?.
assolutamente nulla, semplicemente io vi porto la mia opinione di non dipendente ma di utente finale lombardo che prende mediamente 10 voli intercontinentali all'anno ( totale contrarietà all'accordo con air france) mentre voi giustamente vi volete tenere stretto il seggiolino. sono semplicemente due posizioni differenti, ed in un forum è normale discuterne :wink:

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 23 gennaio 2008, 10:38

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:...un pilota di 320 con 5000 ore all'attivo sulla macchina a 28 anni
Beh, se sei sincero (e non ho motivo di dubitarne) ti meriti un complimento per la tua attività lavorativa.

Spesso mi trovo a battibeccare con te sulle nostre opinioni diverse e nel corso del tempo ho visto che difendi l'azienda con passione, e mi rendo conto che è dura.... :roll:
Ma ti fa onore.

Continuerò a dirti quello che penso come ho fatto finora aspettando come sempre le tue risposte :)

E non si sa mai che prima o poi non si possa battibeccare vis a vis davanti ad un boccale di birra....mai dire mai.

Ciao
Massimo
mi ricorderò di portare il libretto di volo :-)
dicono che la ns media di ore di volo sia 500 l'anno ma io in quasi 7 anni ne ho fatte quasi 5000 quindi direi che sono sulle 750 almeno di media
come vedi non penso che il mio mutuo me lo abbia pagato bomber78,penso di essermelo abbastanza guadagnato

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 23 gennaio 2008, 10:42

bomber78 ha scritto:
worf359 ha scritto:Scusa bomber mi spieghi che cosa avremmo noi dipendenti az in più rispetto ai comuni cittadini?.
assolutamente nulla, semplicemente io vi porto la mia opinione di non dipendente ma di utente finale lombardo che prende mediamente 10 voli intercontinentali all'anno ( totale contrarietà all'accordo con air france) mentre voi giustamente vi volete tenere stretto il seggiolino. sono semplicemente due posizioni differenti, ed in un forum è normale discuterne :wink:
visto che a te non frega nulla dei dipendenti az,loro mutui,famiglie e costi,come da te affermato in precedenza,mi dici perchè a me dovrebbe interessare che tu per prendere il tuo intercontinentale dovrai andare a cdg,lhr o fra???

se i tuoi politici lombardi avessero chiuso linate,obbligando i pax milanesi a partire da milano,magari con az,adesso staremmo parlando di altro
invece di coccolarsi il loro primo cliente,alitalia,in sea hanno pensato solo al loro orticello:lin+mxp

ora vengono a fare il pianto greco ad az
penso sia troppo tardi

se loro hanno guardato al loro orticello noi guarderemo al ns seggiolino

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 23 gennaio 2008, 10:42

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:...un pilota di 320 con 5000 ore all'attivo sulla macchina a 28 anni
Beh, se sei sincero (e non ho motivo di dubitarne) ti meriti un complimento per la tua attività lavorativa.

Spesso mi trovo a battibeccare con te sulle nostre opinioni diverse e nel corso del tempo ho visto che difendi l'azienda con passione, e mi rendo conto che è dura.... :roll:
Ma ti fa onore.

Continuerò a dirti quello che penso come ho fatto finora aspettando come sempre le tue risposte :)

E non si sa mai che prima o poi non si possa battibeccare vis a vis davanti ad un boccale di birra....mai dire mai.

Ciao
Massimo
mi ricorderò di portare il libretto di volo :-)
dicono che la ns media di ore di volo sia 500 l'anno ma io in quasi 7 anni ne ho fatte quasi 5000 quindi direi che sono sulle 750 almeno di media
come vedi non penso che il mio mutuo me lo abbia pagato bomber78,penso di essermelo abbastanza guadagnato

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz » 23 gennaio 2008, 10:53

airbusfamilydriver ha scritto:.. non penso che il mio mutuo me lo abbia pagato bomber78,penso di essermelo abbastanza guadagnato
Bomber78 (e non solo lui) intende dire che nonostante parte dei dipendenti Az meriti lo stipendio, esso è stato garantito dai soldi pubblici che sono stati buttati in un pozzo senza fondo.
E su questo anch'io sono d'accordo. 8)

He he non far finta di non capire :roll:

Poi nessuno di noi verrà a prendersi una finestra di casa tua. :)

L'importante è che a questo salasso sia stato posto termine, cosa che avrebbe dovuto essere fatta da tempo immemore.

Ciao
Massimo

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 23 gennaio 2008, 11:11

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:.. non penso che il mio mutuo me lo abbia pagato bomber78,penso di essermelo abbastanza guadagnato
Bomber78 (e non solo lui) intende dire che nonostante parte dei dipendenti Az meriti lo stipendio, esso è stato garantito dai soldi pubblici che sono stati buttati in un pozzo senza fondo.
E su questo anch'io sono d'accordo. 8)

He he non far finta di non capire :roll:

Poi nessuno di noi verrà a prendersi una finestra di casa tua. :)

L'importante è che a questo salasso sia stato posto termine, cosa che avrebbe dovuto essere fatta da tempo immemore.

Ciao
Massimo
si ma bomber si dimentica che l'ultima volta che az ha avuto un costo per la collettività è stato nel 2005
poi c'èd a dire che quella collettività siamo anche noi dipendenti az,in quanto a noi le tasse vengono prelevate alla fonte,e la paghiamo fino all'ultimo centesimo

Avatar utente
Robbie_Rotten
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 9:54

Messaggio da Robbie_Rotten » 23 gennaio 2008, 11:30

Ciao a tutti, mi esibisco con il mio primo post su questo argomento che sembra essere spinoso (31 pagine!!)
Io mi sono sempre chiesto perchè una compagnia sana come AFKLM voglia prendersi Alitalia viste le condizioni comatose in cui versa.Non certo per i suoi aeroplani oramai vetusti e nemmeno per accollarsi orde di personale che, dicono, essere in esubero. Allora sono andato sul sito corporate.airfrance.com e da profano ho cominciato a vedere alcuni numeri. Partendo dal presupposto che la mission di una compagnia aere è trasportare persone, si legge in bella mostra che AFKLM,con 563 aerei, ha fatto nel 2007, 73 milioni di passeggeri con un 78% di loadfactor ed un fatturato di 23,073 milioni di euro. Non c'è molto da dire, direi che ci sanno fare.
Ora leggo sempre dal sito corporate.alitalia.it che az, sebbene pressata (e non protetta dallo stato come AF in Francia) da tantissime compagnie straniere e italiane presenti sul territorio, trasporta circa 24 milioni di passeggeri con 179 aerei ed un coefficiente di riempimento nel mese di novembre (notoriamente mese morto per le compagnie aeree
)del 71% . Facendo le debite proporzioni si evince che AZ ha fatto lo stesso risultato, anzi leggermente meglio (non mi linciate! :-) ), di AFKLM (73mln/563 contro 24mln/179 aerei).
Perdonate i conti della serva, so che non si fanno cosi, ma almeno ci provo.
Allora mi sono detto, bè ovvio, con tutto il personale in esubero che hanno, certo che continuano a perdere. E cosi sono andato di nuovo a verificare. AF ha 71600 dipendenti e 383 aerei, e cioè circa 187 dipendenti per aereo. Alitalia ne ha 19000 per 179 aerei. Risultato 106 dipendenti per aereo, ossia quasi la metà di AF! Ma loro fanno 1 miliardo di utili, quindi non puo' essere solo un problema di dipendenti. Chiunque abbia fatto tre anni di militare a Cuneo, sa che in Francia gli stipendi sono mediamente piu' alti che in Italia e quindi non è nemmeno un problema di costo del personale.
La produttività poi, nemmeno a parlarne, le categorie di lavoratori in Francia si sa che non sono ai livelli della Corea e mi sembra che anche a scioperi non siano come i Giapponesi.. :-)

Allora la mia domanda per i piu' esperti di me nel forum è questa, anzi sono due.
Perchè Alitalia continua a perdere e perchè alcuni di voi auspicano una chiusura di una azienda che, come si evince dai numeri, ha un ottimo potenziale??

Grazie!

Bloccato