la trattativa con air france

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: la trattativa con air france

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 marzo 2008, 16:19

Beorn ha scritto:Io mi chiedo, premesso che seguo distrattamente la vicenda:

Quando si parlava, all'inizio, di pochi esuberi di piloti, i sindacati, tranne quelli dei piloti, facevano fuoco e fiamme contro AF.

Ora che gli esuberi di piloti sembrano essere molti di più, tutti i sindacati, tranne ovviamente ANPAC, sono possibilisti e propendono per la trattativa.

Mi sono perso qualcosa? :?:
ti sei perso che la triplice prima contraria ora possibilista,è felice perchè hanno tirato dentro quasi tutta la service nel perimetro az
mi sembra giusto no,una compagia aerea per volare e risanarsi non ha bisogno di personale navigante ma di ente negli uffici
a loro lo sconto è stato fatto....e ai piloti?
con tutto il rispetto per chi lavora in service

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Daniele77 » 29 marzo 2008, 16:33

airbusfamilydriver ha scritto:
Beorn ha scritto:Io mi chiedo, premesso che seguo distrattamente la vicenda:

Quando si parlava, all'inizio, di pochi esuberi di piloti, i sindacati, tranne quelli dei piloti, facevano fuoco e fiamme contro AF.

Ora che gli esuberi di piloti sembrano essere molti di più, tutti i sindacati, tranne ovviamente ANPAC, sono possibilisti e propendono per la trattativa.

Mi sono perso qualcosa? :?:
ti sei perso che la triplice prima contraria ora possibilista,è felice perchè hanno tirato dentro quasi tutta la service nel perimetro az
mi sembra giusto no,una compagia aerea per volare e risanarsi non ha bisogno di personale navigante ma di ente negli uffici
a loro lo sconto è stato fatto....e ai piloti?
con tutto il rispetto per chi lavora in service
triplice..mi sembra di sentire Berlusconi nella sua miglior forma, quella dei comunisti mangia bambini
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Beorn » 29 marzo 2008, 16:37

airbusfamilydriver ha scritto:
Beorn ha scritto:Io mi chiedo, premesso che seguo distrattamente la vicenda:

Quando si parlava, all'inizio, di pochi esuberi di piloti, i sindacati, tranne quelli dei piloti, facevano fuoco e fiamme contro AF.

Ora che gli esuberi di piloti sembrano essere molti di più, tutti i sindacati, tranne ovviamente ANPAC, sono possibilisti e propendono per la trattativa.

Mi sono perso qualcosa? :?:
ti sei perso che la triplice prima contraria ora possibilista,è felice perchè hanno tirato dentro quasi tutta la service nel perimetro az
mi sembra giusto no,una compagia aerea per volare e risanarsi non ha bisogno di personale navigante ma di ente negli uffici
a loro lo sconto è stato fatto....e ai piloti?
con tutto il rispetto per chi lavora in service
Per la serie "muoia Sansone con tutti i Filistei..."
Che tristezza... La mia opinione dei sindacati è sempre più bassa... :cry:
Gio'
-------------

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: la trattativa con air france

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 marzo 2008, 16:38

Daniele77 ha scritto:
triplice..mi sembra di sentire Berlusconi nella sua miglior forma, quella dei comunisti mangia bambini
vabbè allora cgil/cisl/uil tra l'altro non sono affatto un berlusconiano :mrgreen:

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: la trattativa con air france

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 marzo 2008, 16:39

Beorn ha scritto: Per la serie "muoia Sansone con tutti i Filistei..."
Che tristezza... La mia opinione dei sindacati è sempre più bassa... :cry:
io invece credo proprio che sia una stretegia quella dell'anpac,come è una strategia quella che sta giocando spinetta
sempre IMHO potrei anche sbagliare
i fatti ci diranno come stanno le cose,non ci resta che attendere

Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Beorn » 29 marzo 2008, 16:44

airbusfamilydriver ha scritto:
Beorn ha scritto: Per la serie "muoia Sansone con tutti i Filistei..."
Che tristezza... La mia opinione dei sindacati è sempre più bassa... :cry:
io invece credo proprio che sia una stretegia quella dell'anpac,come è una strategia quella che sta giocando spinetta
sempre IMHO potrei anche sbagliare
i fatti ci diranno come stanno le cose,non ci resta che attendere
Indubbiamente si tratta di una partita giocata in punta di fioretto, ciò non toglie che anche in altri campi raramente le tre sigle fanno realmente gli interessi di chi dovrebbero rappresentare.
Mi fermo per non andare OT e violare il regolamento.

Piuttosto, mi auguro che terminino gli sciacallaggi politici. :evil:
Gio'
-------------

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Daniele77 » 29 marzo 2008, 16:53

Beorn, mi dici dove?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Beorn » 29 marzo 2008, 17:01

Daniele77 ha scritto:Beorn, mi dici dove?
No no no!! :shock:

Non intendo qui... intendevo da parte di certi politici... :wink:
Gio'
-------------

Avatar utente
AZff
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 218
Iscritto il: 1 dicembre 2007, 19:18
Località: ITALIA ROMA

Re: la trattativa con air france

Messaggio da AZff » 29 marzo 2008, 17:04

speriamo bene....
comunque intanto mi son fatto la tessera frequent flyer di af / klm....... :P :P :lol:
...tanto prima o poi
CANON G10 OWNER
CAI +AF-KLM = MATRIMONIO PERFETTO :)

Immagine

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Daniele77 » 29 marzo 2008, 19:20

airbusfamilydriver ha scritto:
Beorn ha scritto: Per la serie "muoia Sansone con tutti i Filistei..."
Che tristezza... La mia opinione dei sindacati è sempre più bassa... :cry:
io invece credo proprio che sia una stretegia quella dell'anpac,come è una strategia quella che sta giocando spinetta
sempre IMHO potrei anche sbagliare
i fatti ci diranno come stanno le cose,non ci resta che attendere
Mi piacerebbe sapere da un lavoratore Az il punto di vista relativamente al fatto che, come si dice da più parti, che Af rappresenta l'unica vera ed affidabile alternativa al fallimento dell'azienda.
La pensate cosi? o per davvero ritenete vera l'ipotesi cordata?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: la trattativa con air france

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 marzo 2008, 19:30

Daniele77 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
Beorn ha scritto: Per la serie "muoia Sansone con tutti i Filistei..."
Che tristezza... La mia opinione dei sindacati è sempre più bassa... :cry:
io invece credo proprio che sia una stretegia quella dell'anpac,come è una strategia quella che sta giocando spinetta
sempre IMHO potrei anche sbagliare
i fatti ci diranno come stanno le cose,non ci resta che attendere
Mi piacerebbe sapere da un lavoratore Az il punto di vista relativamente al fatto che, come si dice da più parti, che Af rappresenta l'unica vera ed affidabile alternativa al fallimento dell'azienda.
La pensate cosi? o per davvero ritenete vera l'ipotesi cordata?
credo poco alla cordata da una parte
ma dall'altra l'esposizione di berlusca è troppo forte per non credere ad una cordata,che in tal caso si paleserà solo dopo il commissariamento con relativo congelamento dei debiti
vedremo

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Daniele77 » 29 marzo 2008, 19:50

mi risulta che tutti gli interessati, impropriamente tirati in ballo per la famosa cordata, hanno smentito qualsiasi interessamento..vedete un pò voi a questo punto.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: la trattativa con air france

Messaggio da air.surfer » 29 marzo 2008, 20:33

Beorn ha scritto: Per la serie "muoia Sansone con tutti i Filistei..."
Che tristezza... La mia opinione dei sindacati è sempre più bassa... :cry:
L'ANPAC, il sindacato che ora si oppone a Spinetta, ha sempre appoggiato l'azienda in tutto e per tutto. Persino l'altro sindacato UP è nato per contrastarne l'operato perchè considerato troppo vicino all'azienda.
In tutti i rinnovi contrattuali e nei momenti delicati per l'azienda, ANPAC ha sempre tenuto un comportamento responsabile e quando altri scioperavano questa associazione è sempre stata dalla parte dell'azienda.
Gli accordi con Prato prima e Spinetta poi, parlavano di esuberi relativamente ad 1/3 di qelli palesati poi all'ultimo momento quando oramai era troppo tardi.

Dall'altra parte abbiamo i sindacati confederali che hanno sempre osteggiato AF e che sono stati "premiati" con il rientro nel perimatro AZ FLY di un migliaio di lavoratori. Come dire, licenziamo i medici e teniamo gli infermieri.
Questo ovviamente senza nulla togliere agli impiegati di terra, pero' purtroppo, in questa partita, ognuno fa il suo interesse. ANPAC è una associazione di categoria, ha solo piloti fra i suoi iscritti, 1150 su 2000 per la precisione. Tutti d'accordo con la linea del presidente: non si lascia nessuno indietro.

Mi dispiace se questo portera' al un commissariamento.
Ma sono certo che la colpa non sarà stata certo dei piloti e certo non saranno loro a pagare per tutti.

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: la trattativa con air france

Messaggio da aeb » 29 marzo 2008, 21:10

Questa "vicenda" mi sta' a cuore, pur non essendo un dipendente AZ: da flyer, ci tengo alla compagnia con cui ho volato più volte, la "mia" compagnia, quella che ha sul timone di coda il tricolore italiano. Detto questo, I care anche dei dipendenti AZ, e delle loro famiglie....Non so come andrà a finire - troppi stanno giocando sporco... - mi auguro solo di poter volare ancora su AZ tra dieci anni, soddisfatto come lo sono stato sinora. E che il patrimonio di know-how e HR che AZ ha rappresentato in questi anni non venga disperso, ne' sacrificato.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Daniele77 » 29 marzo 2008, 21:20

Az versa in una condizione di oggettiva crisi, al limite del fallimento e Af, che non fa beneficenza, si riproprone, oltre all'acquisto di Alitalia e quindi alla sua salvezza, di riportare l'azienda prima al pareggio di bilancio e poi alla redditività. Per fare questo sono necessari degli interventi, anche pesanti, ma che mai lo saranno come quelli che potrebbero essere presi in caso di commissariamento. Sabena ora Brussels Airline è risorta dalle ceneri dopo una cura da cavallo, con uno snellimento brutale di piloti e non. E con una azienda in fallimento o commissariata ci sarà poco da trattare
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Daniele77 » 29 marzo 2008, 21:27

Tengo a sottolineare, associandomi ad Andrea, che il fervore che traspare dalle mie parole quando parlo di Az nasce dal fatto che anche io, seppur semplice utente, tengo davvero alle sorti di questa azienda che per tanti anni è davvero stata la bandiera degli italiani nel mondo.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: la trattativa con air france

Messaggio da air.surfer » 29 marzo 2008, 22:46

Daniele77 ha scritto: Sabena ora Brussels Airline è risorta dalle ceneri dopo una cura da cavallo, con uno snellimento brutale di piloti e non.
Informati meglio. Quelle compagnie non sono nemmeno l'ombra di quello che furono.
Daniele77 ha scritto:
E con una azienda in fallimento o commissariata ci sarà poco da trattare
Situazione non molto diversa da ora, mi sembra. :-)

Avatar utente
gabbiano
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 9 settembre 2007, 13:09

Re: la trattativa con air france

Messaggio da gabbiano » 29 marzo 2008, 22:57

air.surfer ha scritto:
Beorn ha scritto: Mi dispiace se questo portera' al un commissariamento.
Ma sono certo che la colpa non sarà stata certo dei piloti e certo non saranno loro a pagare per tutti.
No...non pagherebbero per tutti; però pagherebbero il prezzo più elevato.
Sei sicuro che il 100% dei piloti iscritti all'ANPAC sono d'accordo con la linea espressa dal loro presidente ?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: la trattativa con air france

Messaggio da air.surfer » 29 marzo 2008, 23:02

gabbiano ha scritto: No...non pagherebbero per tutti; però pagherebbero il prezzo più elevato.
Sei sicuro che il 100% dei piloti iscritti all'ANPAC sono d'accordo con la linea espressa dal loro presidente ?
ah ah di sicuro c'è solo la morte.
Il linea di massima, dalle mail di sostegno che leggo, direi di si.
La certezza ce l'avremo solo in caso di sciopero.

Avatar utente
gabbiano
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 9 settembre 2007, 13:09

Re: la trattativa con air france

Messaggio da gabbiano » 29 marzo 2008, 23:17

air.surfer ha scritto: [La certezza ce l'avremo solo in caso di sciopero.
Sarebbe l'ultimo sciopero di Alitalia.

Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: la trattativa con air france

Messaggio da aurum » 29 marzo 2008, 23:20

gabbiano ha scritto: No...non pagherebbero per tutti; però pagherebbero il prezzo più elevato.
Sei sicuro che il 100% dei piloti iscritti all'ANPAC sono d'accordo con la linea espressa dal loro presidente ?
Chi non sarebbe d'accordo a veder licenziato un collega su tre?E se poi magari toccasse pure a lui .
Gubernator superfluus

Immagine Immagine

Avatar utente
gabbiano
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 9 settembre 2007, 13:09

Re: la trattativa con air france

Messaggio da gabbiano » 29 marzo 2008, 23:27

aurum ha scritto: Chi non sarebbe d'accordo a veder licenziato un collega su tre?E se poi magari toccasse pure a lui .
Forse non ho ben chiaro qualche punto dell'ultima proposta AF: mi sembrava di aver capito che nessuno
verrebbe licenziato, e che ci sono fino a sette anni di stipendio pagato al 100% per gli esuberi. E' così ?

Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Beorn » 29 marzo 2008, 23:37

air.surfer ha scritto:
Beorn ha scritto: Per la serie "muoia Sansone con tutti i Filistei..."
Che tristezza... La mia opinione dei sindacati è sempre più bassa... :cry:
L'ANPAC, il sindacato che ora si oppone a Spinetta, ha sempre appoggiato l'azienda in tutto e per tutto. Persino l'altro sindacato UP è nato per contrastarne l'operato perchè considerato troppo vicino all'azienda.
In tutti i rinnovi contrattuali e nei momenti delicati per l'azienda, ANPAC ha sempre tenuto un comportamento responsabile e quando altri scioperavano questa associazione è sempre stata dalla parte dell'azienda.
Gli accordi con Prato prima e Spinetta poi, parlavano di esuberi relativamente ad 1/3 di qelli palesati poi all'ultimo momento quando oramai era troppo tardi.

Dall'altra parte abbiamo i sindacati confederali che hanno sempre osteggiato AF e che sono stati "premiati" con il rientro nel perimatro AZ FLY di un migliaio di lavoratori. Come dire, licenziamo i medici e teniamo gli infermieri.
Questo ovviamente senza nulla togliere agli impiegati di terra, pero' purtroppo, in questa partita, ognuno fa il suo interesse. ANPAC è una associazione di categoria, ha solo piloti fra i suoi iscritti, 1150 su 2000 per la precisione. Tutti d'accordo con la linea del presidente: non si lascia nessuno indietro.

Mi dispiace se questo portera' al un commissariamento.
Ma sono certo che la colpa non sarà stata certo dei piloti e certo non saranno loro a pagare per tutti.
Quali che siano gli orientamenti e le idee personali, mi pare la solita differenza fra chi conosce la realtà delle cose e rappresenta effettivamente il lavoratore e chi invece è un'etichetta adattabile ad ogni "realtà" rappresentando solo la propria visione politica.
Gio'
-------------

maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: la trattativa con air france

Messaggio da maksim » 30 marzo 2008, 0:32

aurum ha scritto:
gabbiano ha scritto: No...non pagherebbero per tutti; però pagherebbero il prezzo più elevato.
Sei sicuro che il 100% dei piloti iscritti all'ANPAC sono d'accordo con la linea espressa dal loro presidente ?
Chi non sarebbe d'accordo a veder licenziato un collega su tre?E se poi magari toccasse pure a lui .
Perdona il mio ragionamento puerile:
se AZ fallisce, il pilota AZ ha zero probabilità su 100 di mantenere il suo posto di lavoro.
O c'è qualcosa, nella vicenda, che mi sfugge ?
Viceversa, ha 66 probabilità su 100 di mantenere il suo posto di lavoro.
Ragionando nel modo "stupido" con il quale ragiona l'elaboratore, io pilota sceglierei la seconda opzione: non esasperare la trattativa con AF per scongiurare il fallimento.
Scusa ancora il modo ingenuo e rozzo con cui ragiono, ma è solo per capire (credimi).
Pur ritenendo encomiabile la solidarietà reciproca che c'è tra i piloti AZ, non posso non considerare anche il punto di vista egoistico secondo il quale se AZ fallisce, è sicuro al 100% che il pilota AZ deve trovarmi un'altra compagnia.

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: la trattativa con air france

Messaggio da i_disa » 30 marzo 2008, 4:19

aeb ha scritto:Questa "vicenda" mi sta' a cuore, pur non essendo un dipendente AZ: da flyer, ci tengo alla compagnia con cui ho volato più volte, la "mia" compagnia, quella che ha sul timone di coda il tricolore italiano. Detto questo, I care anche dei dipendenti AZ, e delle loro famiglie....Non so come andrà a finire - troppi stanno giocando sporco... - mi auguro solo di poter volare ancora su AZ tra dieci anni, soddisfatto come lo sono stato sinora. E che il patrimonio di know-how e HR che AZ ha rappresentato in questi anni non venga disperso, ne' sacrificato.
ben detto aeb!l Alitalia sta a cuore a tutti i viaggiatori che l hanno scelta in questi anni per "l italianità". mi auguro che tra 10 anni ci sia ancora una compagnia che ha il tricolore sulla coda che si chiami ancora ALITALIA!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Daniele77 » 30 marzo 2008, 7:36

air. surfer, invitavi a leggere post, giusto, purchè la cosa sia reciproca. A proposito di Dat ho scritto che dopo il fallimento questa è risorta dopo un brutale risanamento: per l'appunto, come scrivi tu, non è più neanche l'ombra di quella di prima. Perchè non potrebbe essere lo stesso per Az? Io auspico di no.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: la trattativa con air france

Messaggio da air.surfer » 30 marzo 2008, 10:20

Daniele77 ha scritto:air. surfer, invitavi a leggere post, giusto, purchè la cosa sia reciproca. A proposito di Dat ho scritto che dopo il fallimento questa è risorta dopo un brutale risanamento: per l'appunto, come scrivi tu, non è più neanche l'ombra di quella di prima. Perchè non potrebbe essere lo stesso per Az? Io auspico di no.
Sai quale è il bene piu' importante di una compagnia? La tradizione. Ecco perchè AF,British e Lufthansa sono grandi mentre Swiss e SA sono piccole, anonime, compagnie.
E quale sarebbe poi questo risanamento? Tirare dentro al perimetro di AZFLY 1000 dipendenti di terra e allonantanare 40 macchine e 507 piloti? Bè.. io non credo in un risanamento cosi'.

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Daniele77 » 30 marzo 2008, 10:26

Grandi compagnie, con grandi tradizioni e, per fortuna loro, senza problemi di bilancio
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: la trattativa con air france

Messaggio da air.surfer » 30 marzo 2008, 10:28

maksim ha scritto:
aurum ha scritto: Chi non sarebbe d'accordo a veder licenziato un collega su tre?E se poi magari toccasse pure a lui .
Perdona il mio ragionamento puerile:
se AZ fallisce, il pilota AZ ha zero probabilità su 100 di mantenere il suo posto di lavoro.
O c'è qualcosa, nella vicenda, che mi sfugge ?.
Si. AZ non fallisce. Viene commissariata... e il commissario deciderà quante macchine tenere e quanti dipendenti.
Incubo per incubo, almeno non saremo soli.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: la trattativa con air france

Messaggio da air.surfer » 30 marzo 2008, 10:30

Daniele77 ha scritto:Grandi compagnie, con grandi tradizioni e, per fortuna loro, senza problemi di bilancio
Ah. E come mai non ne hanno?

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: la trattativa con air france

Messaggio da i_disa » 30 marzo 2008, 10:33

air.surfer ha scritto:AZ non fallisce. Viene commissariata... e il commissario deciderà quante macchine tenere e quanti dipendenti.
Incubo per incubo, almeno non saremo soli.
surfer non essere pessimista?credo che nessuno voglia arrivare al commissariamento per i motivi che hai gia detto..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Daniele77 » 30 marzo 2008, 11:11

Indiscutibilmente non per responsabilità vostra (piloti) o degli altri lavoratori. Detto questo, siamo concordi nel dire che esiste una oggettiva situazione di crisi? Se avessi una malattia sarei certamente curioso di conoscerne il motivo, ancora di più, però, ci terrei a curarla. Tu dici che tale cura non passa attraverso il piano industriale di Af ed io, che al contrario tuo, sono solo uno spettattore, non posso che ritenere le tue obbiezioni fondate.
Tutto questo, purtroppo, non risolve la questione. Auspicare, al posto dell'acquisizione di Af, un commissariamento mi sembra in contraddizione con quanto tu sostieni: il non mandare a casa un cosi alto numero di piloti.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: la trattativa con air france

Messaggio da air4you » 30 marzo 2008, 11:50

Ma scusate... AF KL hanno detto che fra trippole e trappole il personale in esubero credo avrà la possibilità di portare a casa il 100 % dello stipendio (ma credo che in attesa di tempi migliori e in attesa che la compagnia venga rilanciata questa cosa non è proprio da buttare via....) Inoltre la sicurezza che AZ faccia parte di AF KL e di un sistema di network mondiale è una delle cose positive dell'acquisizione. Inoltre il 12 % di tutto il personale di AZ in esubero non credo sia una medicina così amara da buttare giù.... Per INCISO a me sta a cuore quel 12 % di esuberi.... ma credo che bisogna a questo punto ragionare e non dire di no a tutti i costi. Il commissariamento non darà di certo il 100 % dello stipendio nè tantomeno la possibilità di vedere all'orizzonte un futuro. Inoltre ricordiamo che AF KL ha detto che aumenterà gli stipendi adeguandoli dopo anni in cui gli stipendi dei piloti erano stati bloccati.
Fra tutti i mali quello di AF KL per AZ sia ad oggi il male minore
Mi auguro che ci possa essere una soluzione per la salvaguardia del marchio ALITALIA dei posti di lavoro e per la salvaguardia dei diritti di tutti gli italiani che con il commissariamento della compagnia di bandiera perderebbero molto di più. L'italia perderebbe molto di più che il 12 % degli esuberi che avrebbero il 100 % del loro stipendio.
NESSUNA PRIVATIZZAZIONE HA AVUTO NELLA STORIA DELLE PRIVATIZZAZIONI COSi TANTO
Guardiamo la cosa da tutti i punti di vista...
Se non si arriverà ad un accordo bene il PIL dell'italia subirà un gran scossone e molta gente potrebbe rischiare grosso senza però avere AIUTI DALLO STATO....

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: la trattativa con air france

Messaggio da Daniele77 » 30 marzo 2008, 12:09

air4you ha scritto:Ma scusate... AF KL hanno detto che fra trippole e trappole il personale in esubero credo avrà la possibilità di portare a casa il 100 % dello stipendio (ma credo che in attesa di tempi migliori e in attesa che la compagnia venga rilanciata questa cosa non è proprio da buttare via....) Inoltre la sicurezza che AZ faccia parte di AF KL e di un sistema di network mondiale è una delle cose positive dell'acquisizione. Inoltre il 12 % di tutto il personale di AZ in esubero non credo sia una medicina così amara da buttare giù.... Per INCISO a me sta a cuore quel 12 % di esuberi.... ma credo che bisogna a questo punto ragionare e non dire di no a tutti i costi. Il commissariamento non darà di certo il 100 % dello stipendio nè tantomeno la possibilità di vedere all'orizzonte un futuro. Inoltre ricordiamo che AF KL ha detto che aumenterà gli stipendi adeguandoli dopo anni in cui gli stipendi dei piloti erano stati bloccati.
Fra tutti i mali quello di AF KL per AZ sia ad oggi il male minore
Mi auguro che ci possa essere una soluzione per la salvaguardia del marchio ALITALIA dei posti di lavoro e per la salvaguardia dei diritti di tutti gli italiani che con il commissariamento della compagnia di bandiera perderebbero molto di più. L'italia perderebbe molto di più che il 12 % degli esuberi che avrebbero il 100 % del loro stipendio.
NESSUNA PRIVATIZZAZIONE HA AVUTO NELLA STORIA DELLE PRIVATIZZAZIONI COSi TANTO
Guardiamo la cosa da tutti i punti di vista...
Se non si arriverà ad un accordo bene il PIL dell'italia subirà un gran scossone e molta gente potrebbe rischiare grosso senza però avere AIUTI DALLO STATO....
quoto tutto, soprattutto il punto in cui dici di af-klm come network mondiale, che poi, se non sbaglio, era uno dei punti che più convinceva anche i piloti di Az
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: la trattativa con air france

Messaggio da i_disa » 30 marzo 2008, 12:15

air4you ha scritto:Inoltre la sicurezza che AZ faccia parte di AF KL e di un sistema di network mondiale è una delle cose positive dell'acquisizione
il network AF-KL è senza ombra di dubbio una garanzia! già oggi AZ ha un network abbastanza ampio grazie a Sky Team, ma entrando a far parte di AF-KLM avrà sicuramente altri privilegi, non solo nel network, come la manutenzione degli aeromobili, per fare il primo esempio che mi viene in mente..
air4you ha scritto:Inoltre il 12 % di tutto il personale di AZ in esubero non credo sia una medicina così amara da buttare giù.... Per INCISO a me sta a cuore quel 12 % di esuberi.... ma credo che bisogna a questo punto ragionare e non dire di no a tutti i costi
infatti
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Bloccato