La vicenda Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato

che farà berlusconi con AZ se vincerà le elezioni?

in caso di accordo tra af e sindacati dovrà avallare questa scelta per evitare che il fallimento porti più esuberi
24
12%
sceglierà il fallimento con esuberi 4 volte maggiori rispetto alla soluzione francese
31
15%
farà uscire fuori le annunciate cordate
57
28%
dirà che tutti lo hanno frainteso e che lui chiedeva ad AF solamente il mantenimento dell'identità nazionale di AZ e quindi consegnerà az ad af
94
46%
 
Voti totali: 206

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da i_disa » 16 aprile 2008, 20:27

ALITALIA: BERLUSCONI, RESTA IPOTESI PARITARIA CON AF-KLM (2)
(ANSA) - ROMA - Dopo aver precisato che gli incontri che avra' nel pomeriggio sul dossier Alitalia sono con Bruno Ermolli e Gianni Letta e non Palazzo Chigi, il leader del Pdl ha aggiunto: ''Con Palazzo Chigi e' chiaro che si dovra' interloquire sulla situazione economica e credo che saremo interlocutori necessari per qualsiasi decisione prendera' Palazzo Chigi''. Dopo aver detto che l'ipotesi di un'intesa paritaria Alitalia-Air France-Klm il Cavaliere ha aggiunto: ''Se si andasse in quella direzione... la compagnia di bandiera restera' di bandiera''. Inoltre, ha concluso, ''sarebbe un'alleanza importante e i turisti resterebbero in Italia''.(ANSA). GMB/TER
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da i_disa » 16 aprile 2008, 20:27

++ ALITALIA: BERLUSCONI, VEDO OGGI CHI HA CURATO PRATICA ++
(ANSA) - ROMA - ''Avro' entro oggi un incontro con chi ha portato avanti la pratica di Alitalia''. Lo ha detto Silvio Berlusconi nella conferenza stampa al termine del vertice tra il Pdl e gli alleati.(ANSA). GMB
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da indaco1 » 16 aprile 2008, 20:28

Ottimo che si tengano aperte piu' strade.

Cosi' ci sara' una vera trattativa e non si sara' alla merce' di qualcuno.

Nei post precedenti vedo del tifo masochistico.... avere altre opzioni e' meglio per tutti. Non e' bastata la lezione del tentativo di inxhiappettamento da parte di Spinetta spalleggiato da chi doveva fare gli interessi di chi vende e non di AF?

Comunque semplificando molto vedo tre opzioni principali.

1) Tutto ad AF.

2) Tutto a LH, previo transito-alleanza con AP ed eventuali cordate.

3) AF+AZ a FCO e LH+AP+Cordate a MXP.... e il mercato nazionale fondamentalmente spartito tra le due alleanze.

Poi i passi intermedi potrebbero essere variabilissimi... si potrebbe anche passare da commissariamenti, acquisizioni, fusioni, cambi di nome e brand.... boh!

A me piace la 3). Tutto sommato penso che sia quella che consentira' piu' offerta e prezzi migliori su tutti i mercati nazionali, consente ai dipendenti AZ di non venire controvoglia da queste parti, con reciproca soddisfazione. Ma mi sa che AF e SB non siano d'accordo..... Penso che la piu' probabile sia la 2).

Poter comunque lavorare a tutte e tre consentira' di avere piu' margini di manovra.

Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da Freddy LIRF » 16 aprile 2008, 20:41

ROMA (Reuters) - Per risolvere la crisi di Alitalia, il futuro presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha detto oggi che si potrebbe tornare all'ipotesi iniziale di un'alleanza con Air France-Klm, ma che garantisca alla compagnia aerea italiana la pari dignità con francesi e olandesi.

In una conferenza stampa a palazzo Grazioli, Berlusconi ha fatto capire di tenere sempre in piedi, comunque, l'ipotesi di una cordata italiana, probabilmente per avere maggiori margini di trattativa con i francesi.

"C'è anche un'altra possibilità: quella di tornare alla primitiva soluzione... Credevo si discutesse della formazione di un grande gruppo internazionale con pari dignità tra le tre compagnie [Air France, Klm, Alitalia]. Se si andasse in quella direzione...", ha spiegato il Cavaliere, finora molto critico sull'offerta presentata da Jean-Cyril Spinetta.

"Avrò entro oggi un incontro con chi ha portato avanti la pratica Alitalia", ha aggiunto, poiché le decisioni non sono "ulteriormente rinviabili".

In agenda un colloquio con Bruno Ermolli e Gianni Letta, ai quali da tempo ha chiesto di raccogliere le adesioni degli impenditori italiani interessati al salvataggio di Alitalia e con i rappresentanti del governo uscente di Romano Prodi.

"Con Palazzo Chigi, è chiaro, si dovrà interloquire. Sulla situazione economica credo che saremo interlocutori necessari", ha detto Berlusconi.

Ieri il governo dimissionario di Romano Prodi ha chiesto un incontro urgente con un rappresentante delegato del leader della coalizione che ha vinto le elezioni su Alitalia "non essendo ulteriormente rinviabili decisioni dirimenti sul futuro dell'azienda".

La liquidità di Alitalia ha infatti raggiunto da tempo livelli di massimo allarme ed è notizia di oggi che la compagnia ha ceduto la sua partecipazione dell'1,6% in Air France per 79 milioni di euro a Fintecna, controllata al 100% dal Tesoro, perché non c'era tempo per costruire una diversa operazione di cessione.

Con questa operazione, ha spiegato una fonte a Reuters, il Tesoro, che oggi ha il 49,9% della compagnia di bandiera, si troverebbe ad avere, in caso di integrazione di Alitalia con il vettore franco olandese, un peso maggiore nel nuovo gruppo.

Berlusconi, oggi, ha anche lanciato un nuovo slogan: "Io amo l'Italia e volo Alitalia" e una nuova rassicurazione: "La compagnia di bandiera resta compagnia di bandiera perché faremo un'alleanza importante e i turisti restano in Italia".

I cronisti infine gli hanno chiesto se nell'incontro di domani a Porto Rotondo in Sardegna con il presidente uscente della Federazione Russa Vladimir Putin parlerà anche di Aeroflot, il vettore russo di proprietà del Cremlino, che partecipò alla prima parte della gara per la cessione di Alitalia lo scorso anno.

"Sarà un incontro tranquillo, ma non c'è un'agenda fissata", si è limitato a rispondere il Cavaliere

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da air.surfer » 16 aprile 2008, 20:46

indaco1 ha scritto:...consente ai dipendenti AZ di non venire controvoglia da queste parti, con reciproca soddisfazione.
Oddio... non è che i cassaintegrati di SEA siano stati molto soddisfatti dal ritiro dei dipendenti az... ;-)

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver » 16 aprile 2008, 20:59

indaco1 ha scritto:Ottimo che si tengano aperte piu' strade.

Cosi' ci sara' una vera trattativa e non si sara' alla merce' di qualcuno.

Nei post precedenti vedo del tifo masochistico.... avere altre opzioni e' meglio per tutti. Non e' bastata la lezione del tentativo di inxhiappettamento da parte di Spinetta spalleggiato da chi doveva fare gli interessi di chi vende e non di AF?

Comunque semplificando molto vedo tre opzioni principali.

1) Tutto ad AF.

2) Tutto a LH, previo transito-alleanza con AP ed eventuali cordate.

3) AF+AZ a FCO e LH+AP+Cordate a MXP.... e il mercato nazionale fondamentalmente spartito tra le due alleanze.

Poi i passi intermedi potrebbero essere variabilissimi... si potrebbe anche passare da commissariamenti, acquisizioni, fusioni, cambi di nome e brand.... boh!

A me piace la 3). Tutto sommato penso che sia quella che consentira' piu' offerta e prezzi migliori su tutti i mercati nazionali, consente ai dipendenti AZ di non venire controvoglia da queste parti, con reciproca soddisfazione. Ma mi sa che AF e SB non siano d'accordo..... Penso che la piu' probabile sia la 2).

Poter comunque lavorare a tutte e tre consentira' di avere piu' margini di manovra.
per ora di LH non v'è certezza
per quanto riguarda il venire da quelle parti vorrei dire che non tutti i dipendenti az abitano a roma o milano,un buon 40 per cento da il cossidetto pendolare da:
cagliari,trieste,napoli,bologna,siracusa,torino,cogne,firenze,alghero
ho citato città in cui vivono alcuni miei amici colleghi
questo per dire che se un domani ci sarà l'hub a mxp nessuno ci potra obbligare a vivere a gallarate,dentro una casa da soli,a cenare o pranzare da soli,con la nostra famiglia altrove,e a stare la domenica davanti alla tv perchè non si conosce nessuno per uscire
così come si pendola con roma,oggi,si può pendolare benissimo con milano domani
ti chiedono la residenza nel raggio di 50km?
e che problema c'è metti la residenza in una casa d'appoggio,in zona aeroportuale,e vivi tranquillamente a casa tua....
come ho sempre detto in passato se arrivi pulito,ordinato e in orario sul posto di lavoro nella condizioni opportune per svolgere il servizio nessuno può e potrà mai sindacare su dove abiti
l'importante è arrivare in orario e non marciarci.....e non è un grosso problema visto che alitalia esiste da 60 anni e la gente pendola da almeno 30-40,anche perchè come ripeto a differenza dei naviganti AF che hanno il posto garantito per pendolare,levandolo ai pax,da noi si pendola senza garanzia del posto a bordo e quindi sotto la nostra responsabilità e buon senso,e sopratutto senza levare posto a nessun pagante
l'importante è organizzarsi bene come la maggior parte già oggi fa

indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da indaco1 » 16 aprile 2008, 21:14

Ho scritto in giro per il web e ribadisco che penso che se AZ fosse stata raddrizzata e resa efficiente 10-15 anni fa ora sarebbe grossa il doppio (come peraltro era una volta) e ci sarebbe molto piu' modo di basare le persone vicine alle loro case, semplicemente assumendo preferenzialmente in base alle necessita' di ogni zona.

Quell'accordo con KLM fatto saltare per colpe da piu' parti lo rimpiangeremo a lungo.

Avatar utente
near_the_window_please
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 25 maggio 2006, 22:57

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da near_the_window_please » 16 aprile 2008, 21:15

albaservizi potrebbe comprare alitalia... :lol: :lol: :lol:
CIAO FRANCESCO


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

kenko conversion lens 1.4x teleplus PRO 300 DG





le mie foto su photos.aero http://www.photos.aero/search.php?q=fra ... monti&t=ph

http://www.photorevolt.com/utenti/4492/Flyfranz

Immagine

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da i_disa » 16 aprile 2008, 21:19

indaco1 ha scritto:Quell'accordo con KLM fatto saltare per colpe da piu' parti lo rimpiangeremo a lungo.
quoto!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver » 16 aprile 2008, 21:20

indaco1 ha scritto:Ho scritto in giro per il web e ribadisco che penso che se AZ fosse stata raddrizzata e resa efficiente 10-15 anni fa ora sarebbe grossa il doppio (come peraltro era una volta) e ci sarebbe molto piu' modo di basare le persone vicine alle loro case, semplicemente assumendo preferenzialmente in base alle necessita' di ogni zona.

Quell'accordo con KLM fatto saltare per colpe da piu' parti lo rimpiangeremo a lungo.
ti sfugge che alitalia non è stata sistemata prima,non per incapacità o scarsa lungimiranza,bensì perchè non ve n'era ne la volontà ne tanto meno lo scopo
non era importante che alitalia facesse utili,in regime di monopolio,e con aiuti di stato consentiti,alitalia doveva dare lavoro ai propri dipendenti,all'indotto,agli amici dei politici,doveva pagare il triplo del costo una fornitura o un servizio sempre all'amico del politico di turno,e infine doveva essere utilizzata come bacino catalizzatore di voti

lo scopo alitalia non era industriale ma sociale,oggi senza monopolio,e senza aiuti di stato,questo non è possibile,grazie a dio,e ad az deve essere data una mission industriale,se fosse stato fatto prima dove avrebbe continuato a mangiare la politica?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da air.surfer » 16 aprile 2008, 21:23

indaco1 ha scritto: Quell'accordo con KLM fatto saltare per colpe da piu' parti lo rimpiangeremo a lungo.
Pensa che allora c'erano già le cartellette di pelle dove riporre l'accordo una volta firmato con il logo delle 2 compagnie... all'ultimo momento pero', la telefonatina blocco' tutto.
Ultima modifica di air.surfer il 16 aprile 2008, 21:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da araial14 » 16 aprile 2008, 21:23

airbusfamilydriver ha scritto:
indaco1 ha scritto:Ho scritto in giro per il web e ribadisco che penso che se AZ fosse stata raddrizzata e resa efficiente 10-15 anni fa ora sarebbe grossa il doppio (come peraltro era una volta) e ci sarebbe molto piu' modo di basare le persone vicine alle loro case, semplicemente assumendo preferenzialmente in base alle necessita' di ogni zona.

Quell'accordo con KLM fatto saltare per colpe da piu' parti lo rimpiangeremo a lungo.
ti sfugge che alitalia non è stata sistemata prima,non per incapacità o scarsa lungimiranza,bensì perchè non ve n'era ne la volontà ne tanto meno lo scopo
non era importante che alitalia facesse utili,in regime di monopolio,e con aiuti di stato consentiti,alitalia doveva dare lavoro ai propri dipendenti,all'indotto,agli amici dei politici,doveva pagare il triplo del costo una fornitura o un servizio sempre all'amico del politico di turno,e infine doveva essere utilizzata come bacino catalizzatore di voti

lo scopo alitalia non era industriale ma sociale,oggi senza monopolio,e senza aiuti di stato,questo non è possibile,grazie a dio,e ad az deve essere data una mission industriale,se fosse stato fatto prima dove avrebbe continuato a mangiare la politica?
Limpida verità!
Immagine
Immagine

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da i_disa » 16 aprile 2008, 21:25

araial14 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
indaco1 ha scritto:Ho scritto in giro per il web e ribadisco che penso che se AZ fosse stata raddrizzata e resa efficiente 10-15 anni fa ora sarebbe grossa il doppio (come peraltro era una volta) e ci sarebbe molto piu' modo di basare le persone vicine alle loro case, semplicemente assumendo preferenzialmente in base alle necessita' di ogni zona.

Quell'accordo con KLM fatto saltare per colpe da piu' parti lo rimpiangeremo a lungo.
ti sfugge che alitalia non è stata sistemata prima,non per incapacità o scarsa lungimiranza,bensì perchè non ve n'era ne la volontà ne tanto meno lo scopo
non era importante che alitalia facesse utili,in regime di monopolio,e con aiuti di stato consentiti,alitalia doveva dare lavoro ai propri dipendenti,all'indotto,agli amici dei politici,doveva pagare il triplo del costo una fornitura o un servizio sempre all'amico del politico di turno,e infine doveva essere utilizzata come bacino catalizzatore di voti

lo scopo alitalia non era industriale ma sociale,oggi senza monopolio,e senza aiuti di stato,questo non è possibile,grazie a dio,e ad az deve essere data una mission industriale,se fosse stato fatto prima dove avrebbe continuato a mangiare la politica?
Limpida verità!
purtroppo!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da indaco1 » 16 aprile 2008, 21:31

E la non volonta non e' una colpa????

Io ho detto che ci sono piu' colpe da piu' parti. Quella che citi e' la madre di tutte le colpe.

Le altre compagnie Europee che ora ammiriamo e citiamo come possibili compratori a quel tempo non erano molto diverse da AZ e sono stare raddrizzate, loro la volonta' la hanno avuta.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da air.surfer » 16 aprile 2008, 21:33

indaco1 ha scritto: Le altre compagnie che ora ammiriamo a quel tempo sono stare raddrizzate, loro la volonta' la hanno avuta.
Chissà se anche loro hanno avuto un ministro che intimava di firmare accordi suicida a tutti i costi pena il fallimento...

indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da indaco1 » 16 aprile 2008, 21:56

Hai avuto l'impressione che io sono d'accordo su come e' stata gestita la vicenda dal governo uscente?

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver » 16 aprile 2008, 22:01

indaco1 ha scritto:E la non volonta non e' una colpa????

Io ho detto che ci sono piu' colpe da piu' parti. Quella che citi e' la madre di tutte le colpe.

Le altre compagnie Europee che ora ammiriamo e citiamo come possibili compratori a quel tempo non erano molto diverse da AZ e sono stare raddrizzate, loro la volonta' la hanno avuta.
ma chi l'air france?
quela che è ancora controllata dallo stato per il 17%,che è iperprotetta dallo stato,che riceve aiuti di stato mascherati e a cui lo stato ha fatto comprare tutte quelle compagnie che la potevano infastidire?

vedi tutto il mondo è paese

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da air.surfer » 16 aprile 2008, 22:24

indaco1 ha scritto:Hai avuto l'impressione che io sono d'accordo su come e' stata gestita la vicenda dal governo uscente?
Vedi Indaco1, la volontà non ce la devono avere le compagnie (questo è scontato), ce la devono avere i governi.

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da bomber78 » 17 aprile 2008, 8:31

air.surfer ha scritto:
Maxlanz ha scritto:
Juza ha scritto:Così tutti saranno soddisfatti: la padania avrà il suo hub, Berlusconi avrà salvato Alitalia, e Lh si prenderà una bella fetta della nostra torta....
Se questo scenario si avverasse, cioè:

1) se Malpensa fosse rilanciato alla grande (aeroporto che trovasi -meglio ricordarlo - nella zona che è la locomotiva d'Italia) ...
2) se Alitalia si salvasse ...
3) se LH, una grande seria ed affidabile compagnia si rafforzasse sul nostro mercato ...

... quale sarebbe il problema?
Il problema è che a LH interessa solo MXP e non il resto d'italia.
:mrgreen: perchè un problema?

ad air france non interessava manco mxp :alien:

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da classezara » 17 aprile 2008, 9:03

air.surfer ha scritto:
Maxlanz ha scritto:
Juza ha scritto:Così tutti saranno soddisfatti: la padania avrà il suo hub, Berlusconi avrà salvato Alitalia, e Lh si prenderà una bella fetta della nostra torta....
Se questo scenario si avverasse, cioè:

1) se Malpensa fosse rilanciato alla grande (aeroporto che trovasi -meglio ricordarlo - nella zona che è la locomotiva d'Italia) ...
2) se Alitalia si salvasse ...
3) se LH, una grande seria ed affidabile compagnia si rafforzasse sul nostro mercato ...

... quale sarebbe il problema?
Il problema è che a LH interessa solo MXP e non il resto d'italia.
Benissimo... mxp a LH e AZ ad AF allora.... ma con un accordo decente e non con la svendita che voleva imporre AF

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da air.surfer » 17 aprile 2008, 10:12

classezara ha scritto: Benissimo... mxp a LH e AZ ad AF allora.... ma con un accordo decente e non con la svendita che voleva imporre AF
Ah ah.. non credo che vada bene a nessuno dei due. (AF e LH intendo...)

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da classezara » 17 aprile 2008, 12:37

air.surfer ha scritto:
classezara ha scritto: Benissimo... mxp a LH e AZ ad AF allora.... ma con un accordo decente e non con la svendita che voleva imporre AF
Ah ah.. non credo che vada bene a nessuno dei due. (AF e LH intendo...)
:D come battuta non era male vero?

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da i_disa » 17 aprile 2008, 14:54

ALITALIA: NO COMMENT AIR FRANCE SU DICHIARAZIONI BERLUSCONI
(ANSA) - PARIGI - Nessun commento da parte di Air France-KLM alle dichiarazioni del prossimo presidente del consiglio Silvio Berlusconi che oggi non ha piu' escluso per Alitalia un'alleanza con il gruppo franco-olandese. Fonti di Air France-KLM non hanno neanche voluto fare commenti su un eventuale nuovo calendario di trattative. Le dichiarazioni di Berlusconi ''sono una prima porta socchiusa per Air France-KLM'' commenta sul suo sito on line il quotidiano 'La Tribune'. I titoli Air France-KLM hanno chiuso in rialzo del 4,24% a 18,90 euro, soprattutto pero' per le conseguenze positive della fusione delle sue due alleate americane Delta e United Airlines che permettono di portare avanti il loro progetto comune sul traffico nordatlantico. (ANSA). XGT
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da i_disa » 17 aprile 2008, 14:57

ALITALIA: BONANNI, SINDACATI PRONTI A CONFRONTO CON TUTTI
(ANSA) - ROMA - Sul futuro di Alitalia la Cisl e' pronta ''a discutere con Air France ma anche con altri eventuali interlocutori a condizione che i progetti portino a piu' aerei in volo, a considerare di piu' il ruolo di Malpensa, e ad un'attenzione ai livelli occupazionali''. Il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, lo indica spiegando di ritenere che ''c'e' ancora tempo'' per portare avanti il confronto. ''C'e' sempre tempo - dice - se puo' servire a migliorare le condizioni del trasporto aereo in Italia e del benessere dell'azienda''. Quanto ad Air France ''si faccia sentire'', dice Bonanni: il gruppo franco-olandese ''evidentemente vuole sentire come la pensa la nuova maggioranza. Presumo che stiano discutendo''. Passata la campagna elettorale per il leader della Cisl va messo a frutto il clima piu' sereno con ''meno bollori, meno confusione, sperando che finita la festa non venga gabbato il santo''.(ANSA). RUB/IMP
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da i_disa » 17 aprile 2008, 14:58

ALITALIA: BERLUSCONI, PROSSIMA SETTIMANA VEDO GOVERNO (2)
(ANSA) - ROMA - Di Alitalia, ha detto Silvio Berlusconi, lasciando Palazzo Grazioli per andare in Sardegna dove incontrera' il presidente russo Vladimir Putin ''ne ho parlato ieri sera con Bruno Ermolli e Gianni Letta e credo che la prossima settimana avremo un incontro col governo in modo da esaminare le varie possibilita' che saranno sul tavolo''. ''Per quanto riguarda Air France - ha aggiunto il leader del Pdl - se si dovesse ritornare al primitivo progetto di una Alitalia con pari dignita', con una direzione italiana, rispetto alle due altre compagnie (Air France e Klm, ndr) questa e' una ipotesi di cui si puo' discutere e di cui saro' lieto di discutere una volta che avro' l'incarico e che saro' a Palazzo Chigi anche con il presidente francese Nicolas Sarkozy''. Alla domanda se intenda parlare di Alitalia anche con Putin, Berlusconi ha ribadito che l'agenda dell'incontro ''non e' fissata''.(ANSA). GMB/TER
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da i_disa » 17 aprile 2008, 15:05

ALITALIA/ BERLUSCONI: PARLERO' DI AIR FRANCE CON SARKOZY
Sì ai francesi se pari dignità per nostra compagnia

Roma, 17 apr. (Apcom) - Se Air France "dovesse ritornare al primitivo progetto di una Alitalia con pari dignità rispetto alle altre due compagnie, con direzione italiana, è un'ipotesi di cui si può discutere". Lo ha ribadito il premier in pectore Silvio Berlusconi prima di partire per la Sardegna.

Il leader del Pdl ha però soprattuto aggiunto che "è una ipotesi di cui si può discutere e di cui sarò lieto di discutere, una volta che avrò l'incarico e sarò a Palazzo Chigi, anche con il presidente francese Nicolas Sarkozy".
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da bomber78 » 17 aprile 2008, 15:08

MALPENSA/ BONOMI: LIBERALIZZARE TRASPORTO AEREO

Milano, 17 apr. (Apcom) - Il tema principale per Malpensa è la liberalizzazione del trasporto aereo attraverso la liberalizzazione degli accordi bilaterali tra Stati. E' il pensiero del presidente della Sea Bonomi, che continua a insistere sulla questione, per "consentire al Paese innanzitutto di crescere come accessibilità diretta intercontinentale e costituire il presupposto per cui Malpensa si possa rilanciare come grande aeroporto hub".

"Questo è il tema fondamentale - ha aggiunto Bonomi a margine di un incontro tra gli imprenditori lombardi e il sindaco di Milano Moratti sull'Expo 2015 - su cui secondo me non il governo, ma la politica si deve attivare perchè, detto francamente, credo che un tema più bipartisan di questo non ci sia".

Alitalia non è più il vettore di riferimento di Malpensa, tiene a precisare Bonomi, che sul ricorso della Sea nei confronti della compagnia ha ribadito che "se ci verrà formulata una proposta la valuteremo".

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da bomber78 » 17 aprile 2008, 15:10

MALPENSA: BONOMI, RITIRARE RICORSO? FACCIANO UNA PROPOSTA

(AGI) - Milano, 17 apr. - Il presidente dei Sea, Giuseppe Bonomi, ribadisce che il ritiro del ricorso nei confronti di Alitalia dipende anche dalla proposta "ci viene fatta. Se ci venisse formulata una proposta la valuteremo. Alitalia non e' piu' il nostro vettore di riferimento dal 30 agosto".
Sul rilancio di Malpensa, Bonomi insiste sul tema "che per noi e' principale, cioe' la liberalizzazione del trasporto aereo attraverso la rinegoziazione degli accordi bilaterali tra Stati. Questo per consentire al Paese di cresce come accessibilita' diretta intercontinentale e per costruire il presupposto per cui Malpensa si possa rilanciare come grande aeroporto hub".
Secondo Bonomi questo "e' il tema fondamentale. Il tema su cui non il governo, ma la politica si deve attivare perche', detto francamente, credo sia il tema piu' bipartisan che ci sia". (AGI)

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da bomber78 » 17 aprile 2008, 15:11

MALPENSA: MORATTI, RINEGOZIARE GLI ACCORDI BILATERALI

(AGI) - Milano, 17 apr. - Il rilancio di Malpensa parte dalla rinegoziazione dagli accordi bilaterali tra Stati. Ne e' convinto il sindaco di Milano Letizia Moratti che al termine di un incontro, a porte chiuse, con gli imprenditori lombardi sull'Expo 2015, ha sottolineato che chiede al "governo di poter rinegoziare gli accordi bilaterali per poter avere i nuovi vettori, che sono interessati a Malpensa, ma senza rinegoziazione non possono entrare".
"Malpensa - ha proseguito la Moratti - ha gia' dimostrato di essere capace di recuperare, anche all'interno degli accordi bilaterali esistenti, buona parte del traffico perso con l'abbandono di Alitalia". (AGI)

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da bomber78 » 17 aprile 2008, 15:11

ECO - Alitalia, Berlusconi riparte da Parigi ma a condizioni italiane

Roma, 17 apr (Velino) - Silvio Berlusconi riparte da Air France ma alle condizioni che ha già espresso nei giorni scorsi: “Se si dovesse ritornare al primitivo progetto di un'Alitalia con pari dignità con la direzione italiana rispetto alle altre due compagnie – ha spiegato -, è un'ipotesi di cui si può discutere e di cui sarò lieto di discutere, una volta che avrò l'incarico e sarò a Palazzo Chigi, con il presidente francese Nicolas Sarkozy”. Il Cavaliere ha anche fatto sapere che la prossima settimana incontrerà il governo uscente per “esaminare le varie possibilità sul tavolo” dopo il vertice di ieri sera con Gianni Letta e il “superconsulente” Bruno Ermolli. L’incontro era stato sollecitato dalle nove sigle sindacali e professionali della Magliana che in un appello unitario avevano chiesto “un intervento congiunto delle forze politiche al di là degli schieramenti partitici”. Palazzo Chigi aveva replicato con una nota in cui definiva “indispensabile” che la situazione di Alitalia venisse “approfondita in un incontro urgente con un rappresentante delegato dal leader della coalizione che ha vinto le elezioni”. Sul tavolo - al netto delle indiscrezioni secondo cui Berlusconi parlerà con Vladimir Putin di un eventuale ritorno in pista di Aeroflot - ci sono l’offerta di Air France-Klm e la cordata di imprenditori italiani che potrebbe vedere il ritorno in scena del tandem Air-One-Intesa SanPaolo.

E’ chiaro però che Berlusconi intende presentarsi all’appuntamento con il “compratore” Sarkozy in una posizione di maggiore forza rispetto alla tattica seguita finora dal governo Prodi. E quale mezzo migliore che sedersi a un tavolo con una valida alternativa al piano francese? A questo bisogna aggiungere che l’interesse del gruppo di Jean Cyril Spinetta per Alitalia è aumentato dopo la fusione fra Delta e Northwest che ha escluso Parigi dal capitale della nuova maggiore compagnia aerea al mondo. Air France, insomma, ha bisogno anche della Magliana per non restare fuori dal gioco di alleanze-acquisizioni attorno a cui si sta sviluppando il trasporto aereo mondiale. Per questo Berlusconi intende riprendere in mano il negoziato e portare a casa miglioramenti rispetto alla proposta francese del 2 aprile scorso già definita più volte “offensiva e irricevibile”. Qualora l’obiettivo non fosse raggiunto l’asso nella manica sarebbe quello della cordata italiana con l’ingresso di un partner straniero, Aeroflot, Tpg che non ha mai accantonato il dossier o, perché no, Lufthansa che può contare sull’alleanza con Air One. A quanto risulta al VELINO, infatti, Ermolli sta incontrando non poche resistenze fra gli imprenditori disposti a partecipare all’acquisizione di Alitalia poiché non vedono di buon’occhio il ruolo di capocordata da parte di Carlo Toto. A lasciare perplessi è sostanzialmente la posizione debitoria per circa 200 milioni di Ap Holding nei confronti delle banche. Ma l’imprenditore ha dalla sua il jolly costituito dalle 90 opzioni per aerei che rappresenterebbero la base di partenza per il progetto tricolore.

(Michele Pisani) 17 apr 2008 13:54

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da bomber78 » 17 aprile 2008, 15:14

ANPAV, PRIORITA' E' FARE PRESTO

Stampa Invia questo articolo
UltimissimeRIFIUTI: BASSOLINO,PRONTI A COLLABORARE CON GOVERNO
EURO: SOROS, NON PUO' PRENDERE IL POSTO DEL DOLLARO
PECHINO 2008: TORCIA A NEW DELHI, FERMATI 180 ATTIVISTI
BERLUSCONI: UN GOVERNO EQUILIBRATO
GOVERNO: BERLUSCONI, NESSUNA LITE, HO IO IL MANDATO
VELTRONI: ERRORE PRESIDENZA CAMERE SOLO A MAGGIORANZA
PDL: BERLUSCONI, NESSUNA LITE CON BOSSI SU MINISTRI
CAMPIDOGLIO: VELTRONI, AUSPICO SOSTEGNO UDC A RUTELLI
BERLUSCONI: NON HO MAI INCONTRATO VELTRONI
VOTO: CASINI VEDE VELTRONI, OK COORDINARE OPPOSIZIONE
"Fare presto. E' questa oggi la priorita' per Alitalia".
L'appello arriva dal presidente dell'Anpav, Massimo Muccioli, secondo cui, "dopo la diffusione di una situazione finanziaria agli sgoccioli, esposta qualche giorno fa dal nuovo Presidente Police, e' finito il tempo delle titubanze politiche, degli annunci mediatici o delle rigidita' sindacali". In una nota, il leader dell'organizzazione degli assistenti di volo osserva che "il balletto delle posizioni deve finalmente lasciare il posto al senso di responsabilita' verso migliaia di lavoratori, per assicurare al Paese la sopravvivenza di una compagnia di riferimento. Un 'default' dell'Alitalia sarebbe uno smacco per l'Italia e un viatico negativo anche per chi si accinge, in questi giorni, a prendere le redini del nostro Paese". Muccioli auspica "che il nuovo Governo, meglio ancora se con una soluzione 'bipartisan', sia in grado di trovare rapidamente una via d'uscita alla profonda crisi del Gruppo Alitalia, percorrendo strade praticabili, che ad oggi, a meno di scenari nuovi non ancora definiti, appare essere quella Air France, l'unica proposta concreta presente. Gli Assistenti di volo Alitalia, cosi' come tutti i dipendenti del Gruppo, sono pronti, come in passato, ad affrontare un negoziato rapido, concreto e risolutivo, forti di una produttivita' ed un costo del lavoro tra i piu' competitivi d'Europa, e di un bagaglio di professionalita' piu' alto tra i vettori di riferimento. Ma l'imperativo", conclude la nota, "e' fare presto, perche' lo spettro di una drammatizzazione della situazione si fa di giorno in giorno piu' concreta". (AGI) - Roma, 17 apr.

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da bomber78 » 17 aprile 2008, 15:14

CLAUDIANI (FIT-CISL): SERVONO DECISIONI CHIARE E REPENTINE

"Si agitano attorno alla vicenda Alitalia una ridda di ipotesi che generano confusione e non aiutano a risolvere i problemi, di per se' gia' sin troppo complessi". E' questo il commento del Segretario Generale della Fit-Cisl, Claudio Claudiani, che chiede "decisioni chiare e repentine" sulla compagnia aerea.
"Occorre trovare nell'immediato - prosegue Claudiani - una linea di azione efficace e priva di incertezze. Il perno attorno al quale si costruisce una soluzione e' la garanzia della continuita' aziendale, da raggiungere attraverso una linea di credito che si avvalga di ogni tipo di strumento disponibile". Su Alitalia, ricorda Claudiani, "non si possono perdere giorni in chiacchiere piu' o meno vacue, lasciando che qualcuno possa speculare su ipotesi di fallimento, che vanno drasticamente smentite". Il piano Air France, aggiunge Claudiani, "presenta alcune criticita' che spaziano dal perimetro aziendale, alle prospettive di rilancio, alla flotta, ma costituisce base di confronto. In questo senso - conclude il segretario generale della Fit-Cisl - per garantire un rilancio a breve ed una maggiore occasione di sviluppo per il lavoro e l'intero trasporto aereo italiano va ridotto il numero degli aerei a terra, debbono essere compiuti investimenti mirati sul rinnovo della flotta e sul potenziamento del lungo raggio, interventi sulle linee di passeggeri e merci compresa Malpensa.
Esiste lo spazio per risanare ma anche per rilanciare Alitalia e questo non va abbandonato per seguire ipotesi o chimere".
(AGI) - Roma, 17 par. -

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da i_disa » 17 aprile 2008, 15:19

bomber78 ha scritto:Ma l’imprenditore ha dalla sua il jolly costituito dalle 90 opzioni per aerei che rappresenterebbero la base di partenza per il progetto tricolore.
questa notizia è da confermare. sul sito Airbus risultavano ordinati 60 A320-200.inizialmente AP ordinò 30 A320-200 e sottoscrisse 60 opzioni. poi furono trasformate 10 opzioni in ordine e dopo si parlò della conversione di tutte le opzioni in ordine esecutivo, quindi 90 velivoli. ma, come ho gia detto, sul sito dell Airbus risultano solo 60 A320-200
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da bomber78 » 17 aprile 2008, 15:57

Alitalia: Berlusconi, "Aeroflot? Tutto e' possibile"
17 apr 15:42 Politica

OLBIA - Per Alitalia "Rimangono in piedi tutte le ipotesi". Silvio Berlusconi, in attesa dell'arrivo di Putin a Olbia, e' tornato a parlare della vendita del vettore, non scartando nemmeno l'ipotesi di un nuovo interessamento della russa Aeroflot, di cui potrebbe discutere col elader del Cremlino. "L'importante - ha affermato Berlusconi - e' che l'Alitalia resti compagnia di bandiera Italiana e che le decisioni vengano prese in Italia". (Agr)

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: che farà berlusconi con alitalia?

Messaggio da i_disa » 17 aprile 2008, 16:05

ALITALIA: ZINGARETTI, SU FIUMICINO NO A DECISIONI DI PARTE
(ANSA) - ROMA - ''Ho letto che Bossi ha detto che adesso Malpensa torna in campo. Non puo' essere una scelta di parte a decidere ma il mercato. Questo governo puo' mettere in pericolo il futuro di Fiumicino''. Il candidato del centrosinistra a Palazzo Valentini Nicola Zingaretti e' tornato sull'argomento Fiumicino e lo ha fatto dai microfoni della trasmissione Radio Radio. Secondo Zingaretti ''sono i fatti che stanno dicendo che lo scalo romano e' l'hub piu' competitivo, non si puo' fare una scelta di parte''.(ANSA) YJ9-GB
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Bloccato