Il blog dell'assistente di volo AZ

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da worf359 » 14 agosto 2008, 22:14

Aviator in questo momento non può intervenire perchè attualmente o e in volo o è in sosta comunque più si và avanti e più mi viene voglia di chiedere il traferimento in uno scalo estero,stò cominciando veramente ad essere stufo di stò paese.

Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Peretola » 14 agosto 2008, 23:34

Draklor ha scritto:Piena solidarietà verso AviatorAZ da parte mia e un bel VERGOGNA verso questi giornalisti,che distorcono il pensiero altrui solo per fare notizia e vendere i giornali.

Del resto 1000 e più volte su questo forum si è parlato di come i giornalisti(che non facciano parte di riviste del settore) quando si tratta di parlare di qualcosa che ha a che fare con l'aviazione sparano solo str°°°te.

Questa è un'ulteriore conferma(anzi,più di una visto che 3 giornali ed un telegiornale ne hanno parlato) della loro completa ignoranza in certi campi e soprattutto della mancanza di scrupoli e obiettività.
Vi assicuro(perchè mi è capitato di persona) che praticamente MAI i giornalisti riportano i fatti ESATTAMENTE per come sono successi,o riportano le frasi ESATTAMENTE per come sono state dette o scritte.

Fanno come gli pare,tanto che je frega?

Questi articoli(il peggiore tra i 3 è a mio avviso quello del Corriere della Sera,e non oso immaginare cosa abbia detto Studio Aperto) sono tra i peggiori esempi di giornalismo(e parlo anche dalla mia seppur piccola esperieza di giornalista per il giornale universitario),con una voluta distorsione del pensiero di AviatorAZ che CHIARAMENTE(leggendolo tutto) ha impostato il suo blog non come un accusa verso l'Alitalia(più che altro sono più le accuse per i passeggeri cafoni e spaccatutto) ma quanto come un racconto della vita(interessante) dello steward(a prescindere dalla compagnia),ed è ovvio che nel lavoro(in qualunque lavoro) ci sia qualche problema,ma ci sono anche soddisfazioni ed un ORGOGLIO da parte sua(e chissà quanti in Alitalia ce l'hanno come lui) di essere uno steward dell'Alitalia.

........................

Quindi non capisco perchè questi giornalisti devono riportare questa cosa del paraspruzzi e poi dire "però dal centro tecnico Alitalia precisano che si può volare anche senza".
E' fuorviante,visto che il 99,9% degli italiani di aerei non ci capisce una mazza e crede più a quanto dice un giornalista che a quanto dice un pilota od un tecnico!

Ma si può fare qualcosa per fermarli questi giornalisti???
Scusate, ma a questo punto mi sento di dover intervenire. Ho "dignitosa" (nel mio piccolo...) esperienza nel campo della comunicazione e anche in quello del giornalismo. Conosco inoltre molte persone che lavorano in quest'ambito...e di queste non ne conosco UNA sprovvista di onestà intellettuale come molti stanno scrivendo in questo thread! Ho letto 4 volte l'articolo del corriere della sera che avete linkato e francamente non ho visto grossi stravolgimenti nel concetto espresso. Sarò miope? Dopo 4 letture non credo...I giornalisti non possono permettersi di scrivere ca..ate, per un semplice fatto: come tutte le categorie di lavoratori sono soggetti a regole di comportamento, con sanzioni in caso di sbagli più o meno voluti. Certo, il giornalistà può peccare in precisione e talvolta (più grave...) in superficialità come è stato giustamente fatto notare su questo forum: di errori parlando del campo dell'aviazione ne sono stati fatti tanti e anche a me è sembrato giusto sottolinearli.
Ma quando leggo di menefreghismo e malafede (perchè di questo si tratta...) francamente non riesco a star zitto.
Il giornalista che stravolge la realtà non è semplicemente un giornalista: è uno scribacchino da 4 soldi che certo non lavora per testate importanti perchè nessun editore o direttore si affiderebbe a qualcuno che potrebbe metterlo in crisi costringendolo a pubblicare tonnellate di "errata corrige", mettendo a repentaglio la serietà della testata.
Se ti può consolare Draklor io invece conosco moltissimi giornalisti che riportano esattamente le frasi come sono state scritte o dette...Se poi vogliamo parlare delle regole che si usano per scrivere i titoli degli articoli ci sto ben volentieri, ma si tratta di semplici espedienti grammaticali mirati a far cadere l'attenzione di chi legge su quel concetto.
Taglio corto: la mia non è un'arrabbiatura, ma soltanto una bonaria tirata d'orecchi perchè mi sembrava che si trascendesse un po' nell'insulto generalizzato verso la categoria dei giornalisti (che fanno un lavoro complicato e faticoso...ma non disonesto!). Per quanto mi riguarda amici come prima :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da air.surfer » 15 agosto 2008, 0:30

Peretola ha scritto: Ho letto 4 volte l'articolo del corriere della sera che avete linkato e francamente non ho visto grossi stravolgimenti nel concetto espresso. Sarò miope? Dopo 4 letture non credo..

Solo nel preambolo:
1) fa|ti|scèn|te
agg.CO di un edificio o una sua parte, che va in rovina, che sta per crollare: edificio, muro f. | fig., in stato di decadenza: organizzazione f.

Di una toilette un conto è dire "fatiscente" un conto è dire "sporca dopo 10 ore di volo".

2) La mancanza di 1(uno) pasto su 290 diventa "pasti arrangiati come capita" (variante di altre testate: "carenza di cibo"

3) Lavare alcune posate per sopperire ad una mancanza non meglio specificata (errore catering/passeggero che ne ha chieste di piu') diventa "rimediando qua e là posate, contenitori e vivande" dando l'immagine di AAVV che tolgono di bocca il cibo ai passeggeri per sfamarne degli altri.

4) La mancanza di uno stupido spray deflector che magicamente diventa un "carrello per l’atterraggio che non sarebbero a norma"

5) Il solito aggettivo "presunto". Che come al solito sta a dire "io non sono responsabile di cio' che scrivo perchè potrebbe essere non vero. (intanto pero' te l'ho detto)

Tutto questo in 3 righe.
Peretola ha scritto: I giornalisti non possono permettersi di scrivere ca..ate..
Ti sei dimenticato la faccina. Te la metto io insieme al mio immancabile...
:mrgreen: ROTFL!

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da worf359 » 15 agosto 2008, 0:38

Senza contare poi che non viene specificato che da un mese a stà parte il servizio di assistenza ai pax disabili non lo effettua più Airport ma bensì ADR da come è scritto sembra invece che i disservizi siano opera nostra.
Altro da aggiungere?

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da blusky » 15 agosto 2008, 1:04

Peretola ha scritto:
Draklor ha scritto:Piena solidarietà verso AviatorAZ da parte mia e un bel VERGOGNA verso questi giornalisti,che distorcono il pensiero altrui solo per fare notizia e vendere i giornali.

Del resto 1000 e più volte su questo forum si è parlato di come i giornalisti(che non facciano parte di riviste del settore) quando si tratta di parlare di qualcosa che ha a che fare con l'aviazione sparano solo str°°°te.

Questa è un'ulteriore conferma(anzi,più di una visto che 3 giornali ed un telegiornale ne hanno parlato) della loro completa ignoranza in certi campi e soprattutto della mancanza di scrupoli e obiettività.
Vi assicuro(perchè mi è capitato di persona) che praticamente MAI i giornalisti riportano i fatti ESATTAMENTE per come sono successi,o riportano le frasi ESATTAMENTE per come sono state dette o scritte.

Fanno come gli pare,tanto che je frega?

Questi articoli(il peggiore tra i 3 è a mio avviso quello del Corriere della Sera,e non oso immaginare cosa abbia detto Studio Aperto) sono tra i peggiori esempi di giornalismo(e parlo anche dalla mia seppur piccola esperieza di giornalista per il giornale universitario),con una voluta distorsione del pensiero di AviatorAZ che CHIARAMENTE(leggendolo tutto) ha impostato il suo blog non come un accusa verso l'Alitalia(più che altro sono più le accuse per i passeggeri cafoni e spaccatutto) ma quanto come un racconto della vita(interessante) dello steward(a prescindere dalla compagnia),ed è ovvio che nel lavoro(in qualunque lavoro) ci sia qualche problema,ma ci sono anche soddisfazioni ed un ORGOGLIO da parte sua(e chissà quanti in Alitalia ce l'hanno come lui) di essere uno steward dell'Alitalia.

........................

Quindi non capisco perchè questi giornalisti devono riportare questa cosa del paraspruzzi e poi dire "però dal centro tecnico Alitalia precisano che si può volare anche senza".
E' fuorviante,visto che il 99,9% degli italiani di aerei non ci capisce una mazza e crede più a quanto dice un giornalista che a quanto dice un pilota od un tecnico!

Ma si può fare qualcosa per fermarli questi giornalisti???
Scusate, ma a questo punto mi sento di dover intervenire. Ho "dignitosa" (nel mio piccolo...) esperienza nel campo della comunicazione e anche in quello del giornalismo. Conosco inoltre molte persone che lavorano in quest'ambito...e di queste non ne conosco UNA sprovvista di onestà intellettuale come molti stanno scrivendo in questo thread! Ho letto 4 volte l'articolo del corriere della sera che avete linkato e francamente non ho visto grossi stravolgimenti nel concetto espresso. Sarò miope? Dopo 4 letture non credo...I giornalisti non possono permettersi di scrivere ca..ate, per un semplice fatto: come tutte le categorie di lavoratori sono soggetti a regole di comportamento, con sanzioni in caso di sbagli più o meno voluti. Certo, il giornalistà può peccare in precisione e talvolta (più grave...) in superficialità come è stato giustamente fatto notare su questo forum: di errori parlando del campo dell'aviazione ne sono stati fatti tanti e anche a me è sembrato giusto sottolinearli.
Ma quando leggo di menefreghismo e malafede (perchè di questo si tratta...) francamente non riesco a star zitto.
Il giornalista che stravolge la realtà non è semplicemente un giornalista: è uno scribacchino da 4 soldi che certo non lavora per testate importanti perchè nessun editore o direttore si affiderebbe a qualcuno che potrebbe metterlo in crisi costringendolo a pubblicare tonnellate di "errata corrige", mettendo a repentaglio la serietà della testata.
Se ti può consolare Draklor io invece conosco moltissimi giornalisti che riportano esattamente le frasi come sono state scritte o dette...Se poi vogliamo parlare delle regole che si usano per scrivere i titoli degli articoli ci sto ben volentieri, ma si tratta di semplici espedienti grammaticali mirati a far cadere l'attenzione di chi legge su quel concetto.
Taglio corto: la mia non è un'arrabbiatura, ma soltanto una bonaria tirata d'orecchi perchè mi sembrava che si trascendesse un po' nell'insulto generalizzato verso la categoria dei giornalisti (che fanno un lavoro complicato e faticoso...ma non disonesto!). Per quanto mi riguarda amici come prima :wink:
Please...
Se guardo un tg, o leggo un giornale, si vedono tanti scribacchini come dici tu... E dopo un tg si dovrebbe fare uno special sugli errata corrige...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Peretola » 15 agosto 2008, 1:09

air.surfer ha scritto:
Peretola ha scritto: Ho letto 4 volte l'articolo del corriere della sera che avete linkato e francamente non ho visto grossi stravolgimenti nel concetto espresso. Sarò miope? Dopo 4 letture non credo..

Solo nel preambolo:
1) fa|ti|scèn|te
agg.CO di un edificio o una sua parte, che va in rovina, che sta per crollare: edificio, muro f. | fig., in stato di decadenza: organizzazione f.

Di una toilette un conto è dire "fatiscente" un conto è dire "sporca dopo 10 ore di volo".
Abbi pazienza:
http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... log/1.html

a casa mia quaesta si chiama fatiscenza! :mrgreen:
Tralascia la foto del bagno con la carta igienica per terra...ma dopo 10 ore di volo il cesso si stacca da solo dalla parete? Le frasi volgari su uno sportello del portavivande appaiono per magia? E i vari sportelli chiusi col nastro isolante...Bada bene: non ce l'ho con Alitalia. Gli AV fanno l'impossibile...ma ciò non toglie che la situazione sia grottesca e dia l'idea di fatiscenza.
Per quanto riguarda gli altri punti secondo me ci addentriamo nei meandri dell'interpretazione della lingua italiana e quindi soprassiederei: io ci leggo un significato e tu un altro.
Sugli argomenti strettamente tecnici invece sono daccordo sia con te che con Draklor: le sviste e gli errori ci sono eccome!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson

Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Peretola » 15 agosto 2008, 1:10

blusky ha scritto:
Peretola ha scritto:
Draklor ha scritto:Piena solidarietà verso AviatorAZ da parte mia e un bel VERGOGNA verso questi giornalisti,che distorcono il pensiero altrui solo per fare notizia e vendere i giornali.

Del resto 1000 e più volte su questo forum si è parlato di come i giornalisti(che non facciano parte di riviste del settore) quando si tratta di parlare di qualcosa che ha a che fare con l'aviazione sparano solo str°°°te.

Questa è un'ulteriore conferma(anzi,più di una visto che 3 giornali ed un telegiornale ne hanno parlato) della loro completa ignoranza in certi campi e soprattutto della mancanza di scrupoli e obiettività.
Vi assicuro(perchè mi è capitato di persona) che praticamente MAI i giornalisti riportano i fatti ESATTAMENTE per come sono successi,o riportano le frasi ESATTAMENTE per come sono state dette o scritte.

Fanno come gli pare,tanto che je frega?

Questi articoli(il peggiore tra i 3 è a mio avviso quello del Corriere della Sera,e non oso immaginare cosa abbia detto Studio Aperto) sono tra i peggiori esempi di giornalismo(e parlo anche dalla mia seppur piccola esperieza di giornalista per il giornale universitario),con una voluta distorsione del pensiero di AviatorAZ che CHIARAMENTE(leggendolo tutto) ha impostato il suo blog non come un accusa verso l'Alitalia(più che altro sono più le accuse per i passeggeri cafoni e spaccatutto) ma quanto come un racconto della vita(interessante) dello steward(a prescindere dalla compagnia),ed è ovvio che nel lavoro(in qualunque lavoro) ci sia qualche problema,ma ci sono anche soddisfazioni ed un ORGOGLIO da parte sua(e chissà quanti in Alitalia ce l'hanno come lui) di essere uno steward dell'Alitalia.

........................

Quindi non capisco perchè questi giornalisti devono riportare questa cosa del paraspruzzi e poi dire "però dal centro tecnico Alitalia precisano che si può volare anche senza".
E' fuorviante,visto che il 99,9% degli italiani di aerei non ci capisce una mazza e crede più a quanto dice un giornalista che a quanto dice un pilota od un tecnico!

Ma si può fare qualcosa per fermarli questi giornalisti???
Scusate, ma a questo punto mi sento di dover intervenire. Ho "dignitosa" (nel mio piccolo...) esperienza nel campo della comunicazione e anche in quello del giornalismo. Conosco inoltre molte persone che lavorano in quest'ambito...e di queste non ne conosco UNA sprovvista di onestà intellettuale come molti stanno scrivendo in questo thread! Ho letto 4 volte l'articolo del corriere della sera che avete linkato e francamente non ho visto grossi stravolgimenti nel concetto espresso. Sarò miope? Dopo 4 letture non credo...I giornalisti non possono permettersi di scrivere ca..ate, per un semplice fatto: come tutte le categorie di lavoratori sono soggetti a regole di comportamento, con sanzioni in caso di sbagli più o meno voluti. Certo, il giornalistà può peccare in precisione e talvolta (più grave...) in superficialità come è stato giustamente fatto notare su questo forum: di errori parlando del campo dell'aviazione ne sono stati fatti tanti e anche a me è sembrato giusto sottolinearli.
Ma quando leggo di menefreghismo e malafede (perchè di questo si tratta...) francamente non riesco a star zitto.
Il giornalista che stravolge la realtà non è semplicemente un giornalista: è uno scribacchino da 4 soldi che certo non lavora per testate importanti perchè nessun editore o direttore si affiderebbe a qualcuno che potrebbe metterlo in crisi costringendolo a pubblicare tonnellate di "errata corrige", mettendo a repentaglio la serietà della testata.
Se ti può consolare Draklor io invece conosco moltissimi giornalisti che riportano esattamente le frasi come sono state scritte o dette...Se poi vogliamo parlare delle regole che si usano per scrivere i titoli degli articoli ci sto ben volentieri, ma si tratta di semplici espedienti grammaticali mirati a far cadere l'attenzione di chi legge su quel concetto.
Taglio corto: la mia non è un'arrabbiatura, ma soltanto una bonaria tirata d'orecchi perchè mi sembrava che si trascendesse un po' nell'insulto generalizzato verso la categoria dei giornalisti (che fanno un lavoro complicato e faticoso...ma non disonesto!). Per quanto mi riguarda amici come prima :wink:
Please...
Se guardo un tg, o leggo un giornale, si vedono tanti scribacchini come dici tu... E dopo un tg si dovrebbe fare uno special sugli errata corrige...
Se ti riferisci particolarmente a Studio Aperto sappi che quello non lo considero un tg :shock: :mrgreen:
Punto!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da blusky » 15 agosto 2008, 1:13

mi riferisco anche agli altri tg... oramai fanno informazione striscia le iene e report... il resto è meglio non guardarlo...
comunque di giornalisti bravi ce ne sono, pochi ma ci sono...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Peretola » 15 agosto 2008, 1:25

Draklor ha scritto: Tu stesso hai poi parlato del modo in cui i giornalisti scelgono i titoli(ad esempio i vari "terrore nei cieli","Paura ad alta quota" ecc ecc).
E cosa c'è di più importante del titolo!!!
Se tu mi metti come titolo (l'articolo del corriere di cui ripropongo il link: http://www.corriere.it/cronache/08_agos ... aabc.shtml ) "Il blog che imbarazza Alitalia" e poi con sottotitolo "sporco e un carrello fuori norma(ma quale poi?)" hai già detto tutto su come stai impostando l'articolo(il "concetto" di cui parli,che è diverso dal "concetto" di AviatorAZ).

Perchè invece come titolo non ha messo "il blog che racconta la vita di un'assistente di volo"? con sottotitolo: "AviatorAZ racconta il lavoro dello steward in Alitalia,tra vari problemi ma anche con tante soddisfazioni e sempre con orgoglio di appartenere ad AZ"?

Semplice,perchè non fa notizia!
Perchè a nessuno frega dello steward che riceve i cioccolatini dalla comitiva di turisti giapponesi o riceve un elogio per il proprio operato,o a cui piace volare,che si interessa dell'aereo con cui vola.
Ti pare poi che a qualcuno freghi che "lo sporco e le cose rotte" a bordo degli aerei AZ siano soprattutto a causa di passeggeri maleducati o disattenti?

Ora l'Alitalia potrebbe considerare questo un grosso danno d'immagine(e considerata la situazione in cui sta non può che essere tale),e poco potrebbe servire al povero AviatorAZ(se lo beccano e spero vivamente di no) dire "io non volevo dire quello" perchè ormai il danno è fatto,ma non da lui bensì da questi 3-4 "giornalisti".

Personalmente se fossi AviatorAZ e subissi qualche ritorsione dall'azienda non me la prenderei tanto con l'Alitalia(o meglio,anche con l'Alitala),ma porterei più che altro questi giornalisti in tribunale per aver usato mie parole e foto(e le foto sono coperte da copyright o sbaglio?) senza la mia autorizzazione distorcendone il significato,con le conseguenze che possiamo vedere.
Le foto sono (ahimè...) coperte da copyright solo se registrate, altrimenti vale il copia/incolla selvaggio (anche se è un sistema moralmente deplorevole).
Bhè, ti dico la verità: il blog di AviatorAZ secondo me imbarazza Alitalia...il titolo secondo me è giusto. Poi come dici tu la colpa è dei passeggeri e non della compagnia (la quale però, sentendosi legittimamante imbarazzata, ha provveduto a fare dei chiarimenti). Quando parlavo di titoli mi riferivo a una manipolazione grammaticale, talvolta ai limiti della correttezza ortografica, non alla manipolazione del concetto vero e proprio.
Il problema vero qui è questo: Internet è un calderone nel quale la riservatezza e il copyright sono pura utopia. Purtroppo ci vuole attenzione massima a quello che si scrive o che si vuole trasmettere. Si capisce che AviatorAz lo faceva con tutte le buone intenzioni, ma ti voglio porre una domanda: se tu fossi un dirigente Alitalia, considerata la situazione che sta passando la tua compagnia, e ti imbattessi navigando qua e là in internet in quel blog con quelle foto, non prenderebbe forse anche a te un accidente? Tutto questo senza necessariamente passare dal "filtro" dei giornalisti...A me sarebbe preso un colpo! E' una cosa iniqua, lo so, ma purtroppo non tutti abbiamo la stessa corrente di pensiero e non tutti interpretiamo allo stesso modo un blog. Purtroppo ora la dirigenza Alitalia ha organizzato una caccia all'uomo...Mi auguro sinceramente che si riveli un insuccesso!
Un saluto :wink:

p.s.: mi preme ribadire che non ce l'ho con nessuno...non vorrei che il mio tono venisse travisato!
Ultima modifica di Peretola il 15 agosto 2008, 1:31, modificato 1 volta in totale.
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson

Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Peretola » 15 agosto 2008, 1:29

blusky ha scritto:mi riferisco anche agli altri tg... oramai fanno informazione striscia le iene e report... il resto è meglio non guardarlo...
comunque di giornalisti bravi ce ne sono, pochi ma ci sono...
Pensa...io striscia e le iene non li considero giornalismo perchè in quel caso secondo me c'è troppa mescolanza con "l'entertainment". Nonchè una buona dose di populismo...
Report invece è ottimo! Ce ne fossero di programmi così.
L'analisi della tv italiana però meriterebbe un thread a parte da tanto è complessa e schizofrenica :mrgreen:
un saluto
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da blusky » 15 agosto 2008, 1:32

si parla tanto e sempre bene delle cose all'estero, tranne poi scoprire che spesso siamo più avanti noi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da blusky » 15 agosto 2008, 1:39

a proposito qualsiasi cosa faccia az è sbagliata a prescindere... probabilmente se il bagno fosse lindo dopo 10 ore di volo si direbbe che si usano troppi detergenti e che si lava troppo spesso... e che quindi sarebbe pure un danno per il pianeta... se fosse lh e succedesse questo si direbbe pazienza, per una volta che succede...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da air.surfer » 15 agosto 2008, 1:39

Peretola ha scritto: a casa mia quaesta si chiama fatiscenza! :mrgreen:
Tralascia la foto del bagno con la carta igienica per terra...ma dopo 10 ore di volo il cesso si stacca da solo dalla parete? Le frasi volgari su uno sportello del portavivande appaiono per magia? E i vari sportelli chiusi col nastro isolante..
Come si sia staccato il cesso dopo 10 ore di volo me lo domando anche io. E' la prima volta in 13 anni che vedo una cosa del genere. Fra le altre cose è pure di un aereo piu' recente dell'md80. (non so bene il modello, non mi intendo di cessi. (Questa mi è venuta cosi'... :mrgreen: ) ).
Per quando riguarda il nastro, alcune volte capita che uno sportello o una porta nella fattispecie, non chiuda piu' bene. E' ovvio che con 40 minuti di transito non sarebbe possibile cambiare tutto il pezzo percio' gli si mette una pecetta e per non penalizzare il volo, si procrastina l'intervento a quando si ha piu' tempo. Capita in tutte le compagnie del mondo.
Le scritte sugli sportelli sono una pratica disdicevole di alcuni colleghi, non necessariamente di volo,che chiaramente non pregiudicano il funzionamento del frigo.
Queste poche foto, probabilmente raccolte in tre anni di blog a 6/700 voli l'anno e sicuramente relative ad eventi sporadici (perchè a me capita raramente di vedere cose rattoppate con il nastro), messe tutte insieme in uno slideshow, sono una strumentalizzazione bella e buona.
Se poi, come è stato fatto, servono a dare l'idea di che una compagnia è insicura, allora è disinformazione.
Per dare la misura i signori giornalisti dovrebbero dare un'occhiata ai reparti di manutenzione e ai programmi addestrativi degli equipaggi. Altro che cesso rotto.
Peretola ha scritto: Per quanto riguarda gli altri punti secondo me ci addentriamo nei meandri dell'interpretazione della lingua italiana e quindi soprassiederei: io ci leggo un significato e tu un altro.
Il problema è proprio questo. Gli articoli dovrebbero essere inequivocabili e non liberamente interpretabili.
Specialmente quando si parla di cose tecniche.
Specialmente quando stai per mettere nella m***a una persona.

Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Tiennetti » 15 agosto 2008, 4:43

Caso "chiuso" http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=22835

Come diceva un cartello nel bar del paese di mia nonna "Per colpa di qualcuno, non si fa credito a nessuno"
Ho una voglia di beccare stó giornalista da strapazzo.... lui e le sue notizio facili

[link modificato perchè pubblicità ad altri forum analoghi a md80. AS]
David

AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da AviatorAZ » 15 agosto 2008, 4:53

Draklor ha scritto:........
Ora a questo punto AviatorAZ ha fatto ovviamente benissimo a non rendere più pubblico il suo blog,ma non tanto per paura di ritorsioni,quanto per evitare che possa continuare ad alimentare polemiche(ovvero ora senza il blog quegli articoli potrebbero essere tranquillamente carta straccia,che poi già lo sono da se) e alimentare articoli SBAGLIATI e FUORVIANTI.
esatto, centrato il punto... peccato pochi l'abbiano capito
Draklor ha scritto:Tra l'altro ora se si và sul precedente indirizzo di quel blog vi è un altro AviatorAZ2 al suo posto che si pone come paladino della denuncia di tutti i disservizi di Alitalia.
E ora a quel link ci và tutta la gente che ha letto quegli articoli su 3 tra i maggiori quotidiani nazionali o l'ha visto su un telegiornale/puntata di Beautiful(Studio Aperto)!!!

Ma tu ti rendi conto questi giornalisti(i giornalisti,non AviatorAZ) che cosa hanno creato???
......
a tale proposito vi prego, chiunque ci andasse, di non alimentare polemiche sterili e fuori luogo.. ne abbiamo già abbastanza, non credete?

Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Peretola » 15 agosto 2008, 11:42

Draklor ha scritto: P.S.
Non ti preoccupare,lo sappiamo che non ce l'hai con nessuno,si tratta di differenti punti di vista.
E' che comunque si tratta anche di un utente di vecchia data del forum e un pò di aiuto almento qua credo glielo dobbiamo dare(anche perchè come si è visto a quanto pare ci leggono pure questi giornalisti).
Chiudo qua con la storia dei giornalisti: una discussione portata troppo avanti diventa stantia. Vorrei solo esprimeread Aviator la mia solidarietà per questa assurda baraonda con annessa caccia all'uomo (ridicola)...il fatto che abbia preso le difese di ALCUNI giornalisti non modifica però il mio pensiero: Aviator tieni duro :wink:
Un saluto
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan » 15 agosto 2008, 11:57

Pensate un pò se si sapesse che il contenuto delle toilettes di alcuni aerei viene sparato fuori nell'aria durante il volo. Magari sono queste le scie chimiche!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da air.surfer » 15 agosto 2008, 15:44

- si sale solo se lo decido io e si atterra dove decido io.

circa...

ROTFL! :mrgreen:

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da tartan » 15 agosto 2008, 17:14

air.surfer ha scritto:- si sale solo se lo decido io e si atterra dove decido io.

circa...

ROTFL! :mrgreen:
No, no! Preciso, proprio li volevo, in quel campo e in quel posto del campo! Se lo dici ad un giornalista, ci crede pure!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da blusky » 15 agosto 2008, 17:19

air.surfer ha scritto:- si sale solo se lo decido io e si atterra dove decido io.

circa...

ROTFL! :mrgreen:
Democratico!!! :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da LIDT » 15 agosto 2008, 22:06

Tiennetti ha scritto:Caso "chiuso" http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=22835[/size][/color]
Perfetto!
Oggi mi sento un po' più perdente, da osservatore silenzioso del Blog di AvAZ sento proprio di avere perso qualcosa.

Da vecchio studioso (si fa per dire...) delle teorie di comunicazione di massa (Ah! Mauro Wolf, quanto mi manchi...) quello che mi sento di dire è che il problema informativo sta - più che nella verifica delle fonti o nella scelta dei titoli o quanto altro - nella scelta delle notizie. In un ventaglio giornaliero di notizie possibili ne vengono filtrate alcune piuttosto che altre con selezioni mirate e puntuali. Questo è l'argomento decisivo a mio parere: non come viene pubblicato qualcosa, ma che cosa si sceglie di pubblicare, il resto vien da se'.

Siccome non credo sia completamente fuori tema, mi permetto una osservazione su certi comportamenti da qualcuno evidenziati precedentemente.
Peretola ha scritto:in questo paese si sta assistenso a una crisi sociale disastrosa...non c' è più rispetto per niente, per nessuno. Il menefreghismo è strisciante e i risultati si vedono.
Prendo quindi spunto da questa frase per dire la mia: quello che stiamo vivendo in questo Paese, è una pericolosa involuzione verso il particolarismo. Stiamo perdendo di vista uno dei concetti base della collettività: il tutto è un numero superiore alla semplice somma delle parti che lo compongono.
Io lo vedo quotidianamente per strada, nelle code, pensando ai rifiuti e a come viene consumata l'energia, per esempio. Per l'individuo singolo conta solo il singolo individuo e i pochi relatives molto prossimi.
Ne risulta lo smarrimento del significato di "comune" e "condiviso". Tutti pensano a portare pietre, nessuno crede di costruire la Cattedrale, il resto vien da se'.

Resta naturalmente, questa, una mia opinione.
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT

Avatar utente
Flory
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 394
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 18:13

Re: Il blog dell'assistente di volo AZ

Messaggio da Flory » 16 agosto 2008, 8:00

LIDT ha scritto:
Perfetto!
Prendo quindi spunto da questa frase per dire la mia: quello che stiamo vivendo in questo Paese, è una pericolosa involuzione verso il particolarismo. Stiamo perdendo di vista uno dei concetti base della collettività: il tutto è un numero superiore alla semplice somma delle parti che lo compongono.
Io lo vedo quotidianamente per strada, nelle code, pensando ai rifiuti e a come viene consumata l'energia, per esempio. Per l'individuo singolo conta solo il singolo individuo e i pochi relatives molto prossimi.
Ne risulta lo smarrimento del significato di "comune" e "condiviso". Tutti pensano a portare pietre, nessuno crede di costruire la Cattedrale, il resto vien da se'.

Resta naturalmente, questa, una mia opinione.
Non è soltanto una tua opinione. Se sei uno studioso delle teorie di comunicazione di massa, non ti saranno sfuggiti gli studi sociologici di Bauman relativi alla "società liquida". Secondo Bauman le evoluzioni della società sono state così molteplici, repentine, a volte immediate, che solo la forma liquida (ovviamente è una metafora) può rappresentarle. Oggi ha una forma, domani, velocemente, potrebbe assumerne un'altra. Anche i rapporti, di conseguenza, sono liquidi: con facilità se ne stringono di nuovi, con la stessa facilità si spezzano senza che venga rispettato alcun obbligo di continuita...Ovvio che, in questa situazione di precarietà affettiva consapevole, l'uomo ripieghi esclusivamente su se stesso...
Bello l'esempio della costruzione della Cattedrale :wink:

Rispondi