Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 » 23 dicembre 2008, 20:35

E questo è solo l'inizio preaparatevi perchè prevedo una bella frizione con quei sciacalli ieri gli abbiamo fatto male e se ne sono accorti ieri a magliana eravamo più gente chè aveva il contratto in tasca firmato insieme a quelli in cassa,capisco i disagi dei pax mi dispiace(non piace nenanchè a mè) ma vi ricordo chè ci sono 8000 persone chè stanno passando un natale di cacca senza sapere sè e quando riavranno il lavoro,a i cosidetti imprenditori aerei della domenica chè come dice airbus fanno tanto i sapientoni e si masturbano con fs sè non vi aggrada az potete sempre prendere un'altra compagnia ora il mercato è libero quindi......a buon intenditore.
Tranquilla collega sò benissimo quello chè ieri hai passato ma sè stò facendo stà cosa è anche per tè o tutti o nessuno ricordalo.

Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Arya » 23 dicembre 2008, 20:37

worf359 ha scritto: Tranquilla collega sò benissimo quello chè ieri hai passato ma sè stò facendo stà cosa è anche per tè o tutti o nessuno ricordalo.
Noi siamo solidali con voi.. nella m***a ci siamo tutti. Il problema è che la situazione sta veramente diventando ingestibile, nessuno ci assiste.. occhio che fra un po' arrivano pure in pista a picchiarvi! :lol:

Piuttosto, altra bella news, oggi hanno avvisato i colleghi apprendistato che da domani possono non presentarsi più a lavoro.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 23 dicembre 2008, 20:41

Arya ha scritto:oggi hanno avvisato i colleghi apprendistato che da domani possono non presentarsi più a lavoro.
Di bene in meglio...Neppure nelle piantagioni brasiliane danno il benservito in questo modo...Evviva l'Italia, evviva l'Europa, evviva il liberismo!!! Evviva! :x
Immagine
Immagine

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 » 23 dicembre 2008, 20:51

Arya ha scritto:
worf359 ha scritto: Tranquilla collega sò benissimo quello chè ieri hai passato ma sè stò facendo stà cosa è anche per tè o tutti o nessuno ricordalo.
Noi siamo solidali con voi.. nella m***a ci siamo tutti. Il problema è che la situazione sta veramente diventando ingestibile, nessuno ci assiste.. occhio che fra un po' arrivano pure in pista a picchiarvi! :lol:

Piuttosto, altra bella news, oggi hanno avvisato i colleghi apprendistato che da domani possono non presentarsi più a lavoro.
In pista ci possono pure venire ma poi vediamo cosa succede,ieri è stato scoperto un bel biscottino dicevano chè da noi in Airport non ci sarebbero stati esuberi,anzi eravamo sotto di 100 unità ora invece si è scoperto chè volevano mandare a casa senza motivo 490 persone della pista(Ros,Opr,Fligh Manager,Fly cordinator e responsabili in turno) senza contare lo sbologniamento delle Plb(Pulizie di bordo),alla Pegaso(coperativa di pulizie chè fà pulisce gli aerei ad Ap)sono considerati inaffidabili dalle banche e già hanno ricevuto diversi richiami dall'Enac perchè non fornisce i dispositivi di sicurezza individuale(scarpe antinfortunistiche e vaccinazioni cosa obbligatoria e sottolineo obbiligatoria),noi gli avevamo avvertiti ma hanno fatto orecchie da mercante ieri non sono stati solo i sindacati a fare sta cosa è stata la gente da sola chè era esaperata dai settori sono usciti TUTTI,questo cosa vuol dire chè dobbiamo stare zitti e farci massacrare? ma fatemi il piacere addesso tocca a noi,ma vogliamno scommettere chi sarà la prossima di azienda statale? è solo questione di tempo e manco tanto lontano.

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 » 23 dicembre 2008, 20:53

araial14 ha scritto:
Arya ha scritto:oggi hanno avvisato i colleghi apprendistato che da domani possono non presentarsi più a lavoro.
Di bene in meglio...Neppure nelle piantagioni brasiliane danno il benservito in questo modo...Evviva l'Italia, evviva l'Europa, evviva il liberismo!!! Evviva! :x
Okkio chè poi ti prendono per comunista.

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 23 dicembre 2008, 21:19

worf359 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Arya ha scritto:oggi hanno avvisato i colleghi apprendistato che da domani possono non presentarsi più a lavoro.
Di bene in meglio...Neppure nelle piantagioni brasiliane danno il benservito in questo modo...Evviva l'Italia, evviva l'Europa, evviva il liberismo!!! Evviva! :x
Okkio chè poi ti prendono per comunista.
c è da vergognarsi di come stanno andando le cose in Italia. sempre piu spesso mi vergogno ad essere italiano.
sentivo al tg del secondo incidente stradale mortale nel giro di pochi giorni per mancata segnalazioen di un cedimento del manto stradale. possibile che nessuno l abbia segnalato? cosa c entra questo con Alitalia? c entra. se non riusciamo a segnalare un cedimentro strutturale, coem possiamo salvare un'azienda con 20000 dipendenti?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 23 dicembre 2008, 21:27

ALITALIA: FIUMICINO; ENAC APRE ISTRUTTORIA, VERSO SANZIONI
PALERMO - L'Enac apre un istruttoria sulla situazione dell'aeroporto di Fiumicino ipotizzando ''sanzioni per mancata assistenza e riprotezione'' dei passeggeri. Lo ha detto il presidente dell'Ente, Vito Riggio, annunciando ''sia pure con rammarico, l'apertura di un'istruttoria per sanzioni per mancata assistenza e riprotezione, nonostante il riconoscimento all' Alitalia di avere fatto il possibile''. L'esito dell'istruttoria - ha spiegato Riggio - sara' ''comunicato nei prossimi giorni'' . (ANSA)

ALITALIA:FIUMICINO;CANCELLATI 39 VOLI IN ARRIVO E 4 PARTENZE
(ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 23 DIC - Secondo una stima non ufficiale, i voli Alitalia che risultano cancellati oggi a Fiumicino, nella fascia oraria che va dalle 6 alle 14, sono 4 in partenza (Genova, Pisa, Firenze e Linate), e 39 in arrivo, di cui una trentina concentrati entro le ore 9. Peraltro, come fanno notare alcune fonti, le cancellazioni in arrivo sono diretta ripercussione del caos creatosi ieri con la mancata partenza dallo scalo romano di decine di voli, e della conseguente necessita' tecnica di riallineare l'operativo sull'intero network della compagnia.

ALITALIA: FIUMICINO; UN MIGLIAIO I PASSEGGERI ASSISTITI
(ANSA) - ROMA, 23 DIC - Piu' di un migliaio i passeggeri assistiti all'aeroporto di Fiumicino la scorsa notte per l'imprevista astensione dal lavoro del personale di terra Alitalia e la conseguente cancellazione di molti voli in partenza dallo scalo romano. La Prefettura di Roma - informa una nota - ''ha coordinato gli interventi di assistenza ai passeggeri che non hanno trovato ospitalita' in albergo o posto su voli di altre compagnie grazie all'impiego di volontari della protezione civile della Regione e della Provincia che hanno rifornito i circa 500 passeggeri, tra cui circa 100 bambini, sistemati per tutta la notte all'interno del terminal AA, di coperte e generi di conforto. E' stata anche installata una cucina da campo per distribuire viveri e bevande calde''. La Polizia di Frontiera Aerea ha garantito la sicurezza e l'assistenza ai passeggeri, provati da lunghe attese, consentendo che tutto si svolgesse nella massima serenita'.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 23 dicembre 2008, 21:56

i_disa ha scritto: come possiamo salvare un'azienda con 20000 dipendenti?
Infatti la stanno mandando a " Signorine allegre..." :x
Immagine
Immagine

janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami » 23 dicembre 2008, 22:00

Arya ha scritto:Rispondo a chi si lamentava dei disagi dei passeggeri...

..oggi ho fatto 7 ore, di cui una non mi verrà mai pagata (pensando che nella migliore delle ipotesi le altre 6 mi vengano pagate eh!), in piedi ( perchè le sedie sono state prese tutte dai pax in fila alla biglietteria) a prendermi gli sputi, i trolley sulle ginocchia, le mani addosso, scortata dai poliziotti a fare un lavoro che non è il mio (io sono stata addestrata per accettare ed imbarcare, non per riprenotare su altri voli), con un contratto che ho accettato a delle condizioni e che invece oggi ho scoperto essere altre (allungato al 12 gennaio, quando tutti saranno CAI e solo noi precari stagionali AZ, quindi a casa a coprire i buchi lasciati da una amministrazione che può essere definita solo straordinaria in quanto totalmente folle!).
1) Tu ti fai sputare addosso dalle persone? Spero proprio di no, se la polizia era lì con te sai che puoi denunciare chi ti sputa addosso e chi ti mette le mani addosso?

2) Il compito di Fantozzi non è di far volare AZ, il suo compito è di liquidare la compagnia.

Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Max-Liea » 23 dicembre 2008, 22:01

i_disa ha scritto:c è da vergognarsi di come stanno andando le cose in Italia. sempre piu spesso mi vergogno ad essere italiano...
quoto!! che Dio li strafulmini...(dai porta borse ai patrioti....)
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...

janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami » 23 dicembre 2008, 22:01

i_disa ha scritto: c è da vergognarsi di come stanno andando le cose in Italia. sempre piu spesso mi vergogno ad essere italiano.
sentivo al tg del secondo incidente stradale mortale nel giro di pochi giorni per mancata segnalazioen di un cedimento del manto stradale. possibile che nessuno l abbia segnalato? cosa c entra questo con Alitalia? c entra. se non riusciamo a segnalare un cedimentro strutturale, coem possiamo salvare un'azienda con 20000 dipendenti?
A me risulta che in uno dei due episodi, sebbene il cedimento fosse segnalato, la gente percorresse ugualmente quella strada, fregandosene del cartello.

Per l'altro, invece, non era segnalato (ti riferisci all'auto capovolta nel fiume, vero?).

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 23 dicembre 2008, 22:20

si, mi riferivo all auto nel fiume. nel secondo caso, quello della scorsa notte, mi pare che abbiano detto che fosse segnalato, ma solo in prossimità del pericolo..quindi inutile perchè queste cose vanno segnalate a molti metri di distanza.
comunque condoglianze ai familiari delle vittime.
torniamo in topic che è meglio..(è un eufemismo) :cry:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
AlicorporateUK
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da AlicorporateUK » 23 dicembre 2008, 23:27

Ragazzi comunque un pizzico d'orgoglio vi farebbe bene: i problemi vi assicuro esistono in ogni Nazione ma non per questo bisogna vergognarsi della propria nazionalita', e' ridicolo. Non ho mai sentito un inglese vergognarsi della propria nazionalita' durante il 'disastro' del Terminal 5 a Heathrow per esempio.

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 23 dicembre 2008, 23:31

era un discorso più in generale, non legato solo all Alitalia..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
AlicorporateUK
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da AlicorporateUK » 23 dicembre 2008, 23:55

i_disa ha scritto:era un discorso più in generale, non legato solo all Alitalia..
Anche in linea generale i problemi esistono ovunque e forse anche peggio. Vuoi un esempio (esco momentaneamente fuori tema, sorry)? Qui' in Inghilterra sono fallite un paio di banche (tra cui Northern Rock) lasciando gente con mutui, risparmi ed investimenti nella disperazione piu' acuta. Od un altro fresco esempio? Giorni fa' in varie zone del Nord Inghilterra sono andate in tilt le condutture del gas e nessuno ancora sa' quando il servizio sara' ripristinato e non e' ancora chiaro cosa sia accaduto. La gente e' su' tutte le furie visto il periodo Natalizio ma nessuno ha citato la nazionalita' o si e' lamentata col governo, rosso o nero che sia. Detto questo, continuo a volare AZ in questi giorni (l'ultimo volo FCO-CDG nel pomeriggio) e mi complimento con l'assoluta professionalita' che questi ragazzi stanno dimostrando nonostante il terribile momento d'incertezza che stanno attraversando.

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 24 dicembre 2008, 0:29

AlicorporateUK ha scritto:mi complimento con l'assoluta professionalita' che questi ragazzi stanno dimostrando nonostante il terribile momento d'incertezza che stanno attraversando
per questo si complimentano tutti: qualcuno, sta fronteggiando i passeggeri infuriati, qualcuno c ha anche rimesso il posto per non aver fatto partire un 32S. solo per fare due esempi delel ultime ore.più professionalità di questa?
il problema non sono loro, ma chi li ha gestiti, e chi si appresterà a farlo..
in bocca al lupo ragazzi!


quanto alla prima parte del tuo post, in Italia c è un malcontento generale e lo Stato non sta facendo nulla per cercare di risolvere il problema. uno dei problemi principali è la disoccupazione!
ci sono tantissime persone rimaste senza lavoro e senza garanzie perchè sono scaduti i contratti e non sono stati rinnovati. di queste, quante sono quelle con meno di 40 anni che non riescono a trovare una nuova occupazione dopo essere state mandate a casa per le riduzioni di personale?
oggi le aziende, quando devono riassumere, preferiscono i neodiplomati, in modo che possano pagare meno contributi allo Stato, e non i ragazzi di 24 o 30 anni. questo dovrebbe far riflettere.
intanto il Governo ed i sindacati cosa fanno? proposte. ma quali proposte, si deve agire e favorire la ripresa dell occupazione e quindi dell economia, e con queste leggi che ci sono non si va da nessuna parte.

ah..non mi vergogno della Nazione, ma di chi ci governa. la cosa è diversa, anche se puo essere intesa come nazione..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 24 dicembre 2008, 0:40

spero propro che il sistema imploda su se stesso,così poi a mister tranquilli è tuttapposto gli ricrescono i capelli

ALITALIA: AL VIA FUSIONE TRA ANPAC E UP Roma, 23 dic. - (Adnkronos) - Al
via la fusione tra Anpac e Up. oggi, riferisce una nota unitaria, le due
associazioni professionali rappresentative dei piloti, hanno perfezionato
il processo di riunificazione con la costituzione di un unico Consiglio
Superiore che, a partire da oggi, esprimera' le politiche e dara' seguito
agli atti esecutivi della nuova associazione. Il Consiglio Superiore si
riunira' formalmente per la prima volta il 30 dicembre con all'ordine del
giorno le azioni da intraprendere a fronte del licenziamento di un
comandante Alitalia di Airbus A320 avvenuto il 22 dicembre scorso.
''Secondo l'azienda- spiegano Anpac-Up- il comandante, per evitare questo
terribile epilogo che lo getta insieme alla famiglia nella piu' totale
incertezza futura proprio nel periodo natalizio, avrebbe dovuto omettere
di segnalare anomalie tecniche che avrebbero potuto compromettere la
sicurezza del volo e l'incolumita' dei passeggeri''. Il Consiglio
Superiore dell'associazione Anpac-UP, riconosciuta a livello
internazionale in ambito Ifalpa (International Federation of Airline
Pilot's Associations) ed Eca (European Cockpit Association) ed a livello
nazionale inserita nella Cida (Confederazione Italiana Dirigenti e Alte
professionalita'), tutelera' con priorita' assoluta il mantenimento di
adeguati livelli di sicurezza nell'ambito del trasporto aereo italiano e
non permettera' che provvedimenti disciplinari su materie
tecnico-professionali si possano strutturare come forma di pressione
gestionale verso i piloti, che devono in ogni modo continuare ad essere
gli ultimi garanti della perfetta efficienza degli aeromobili delle
compagnie aeree nazionali. Anpac-UP ''auspica che tutte le parti
coinvolte, ed in primo luogo il Governo, affrontino le prossime importanti
fasi di gestione del trasporto aereo in modo che, in tempi brevissimi, si
possa recuperare quell'indispensabile serenita' tra le parti, utile ad
ottimizzare i processi e a garantire sempre piu' elevati livelli di
servizio ai passeggeri''. (Sec-Mcc/Zn/Adnkronos) 23-DIC-08 19:14 NNNN

ALITALIA: ANPAC-UP SI FONDONO, PRIMO IMPEGNO E'SU LICENZIATO (ANSA) -
ROMA, 23 DIC - Anpac e Unione Piloti si sono unite in un'unica
associazione e hanno costituito un unico consiglio superiore che, a
partire da oggi, esprimera' le politiche e dara' seguito agli atti
esecutivi della nuova associazione. Lo rende noto un comunicato nel quale
si annuncia che il consiglio superiore Anpac-Up si riunira' formalmente
per la prima volta il 30 dicembre, con all'ordine del giorno le azioni da
intraprendere a fronte del licenziamento di un comandante Alitalia di
Airbus A320 avvenuto il 22 dicembre scorso. Secondo l'azienda, si legge
nella nota dell'associazione professionale, ''il comandante, per evitare
questo terribile epilogo che lo getta insieme alla famiglia nella piu'
totale incertezza futura proprio nel periodo natalizio, avrebbe dovuto
omettere di segnalare anomalie tecniche che avrebbero potuto compromettere
la sicurezza del volo e l'incolumita' dei passeggeri''. Il consiglio
superiore dell'associazione Anpac-Up ''tutelera' con priorita' assoluta il
mantenimento di adeguati livelli di sicurezza nell'ambito del trasporto
aereo italiano e non permettera' che provvedimenti disciplinari su materie
tecnico-professionali'' possano costituire una ''forma di pressione
gestionale verso i piloti, che devono in ogni modo continuare ad essere
gli ultimi garanti della perfetta efficienza degli aeromobili delle
compagnie aeree nazionali''. Anpac-Up auspica che, ''in tempi brevissimi,
si possa recuperare quell'indispensabile serenita' tra le parti, utile ad
ottimizzare i processi e a garantire sempre piu' elevati livelli di
servizio ai passeggeri''. (ANSA). COM-DR 23-DIC-08 18:43 NNN

ALITALIA: ANPAC E UP PERFEZIONANO PROCESSO DI UNIFICAZIONE (AGI) - Roma,
23 dic. - Anpac e Unione Piloti hanno perfezionato il processo di
riunificazione delle due associazioni professionali, determinando la
"costituzione di un unico consiglio superiore che, a partire da oggi,
esprimera' le politiche e dara' seguito agli atti esecutivi della nuova
associazione". E' quanto si legge in una nota. Il consiglio superiore
Anpac-Up si riunira' formalmente per la prima volta il 30 dicembre con
all'ordine del giorno le "azioni da intraprendere a fronte del
licenziamento di un comandante Alitalia di Airbus A320 avvenuto il 22
dicembre scorso". "Secondo l'azienda - spiegano le associazioni - il
comandante, per evitare questo terribile epilogo che lo getta insieme alla
famiglia nella piu' totale incertezza futura proprio nel periodo
natalizio, avrebbe dovuto omettere di segnalare anomalie tecniche che
avrebbero potuto compromettere la sicurezza del volo e l'incolumita' dei
passeggeri". Il consiglio superiore dell'associazione Anpac-Up,
riconosciuta a livello internazionale in ambito Ifalpa (International
Federation of Airline Pilot's Associations) ed Eca (European Cockpit
Association) e a livello nazionale inserita nella Cida (Confederazione
Italiana Dirigenti e Alte professionalita'), "tutelera' con priorita'
assoluta il mantenimento di adeguati livelli di sicurezza nell'ambito del
trasporto aereo italiano e non permettera' che provvedimenti disciplinari
su materie tecnico-professionali si possano strutturare come forma di
pressione gestionale verso i piloti, che devono in ogni modo continuare ad
essere gli ultimi garanti della perfetta efficienza degli aeromobili delle
compagnie aeree nazionali". Anpac-Up auspica "che tutte le parti
coinvolte, ed in primo luogo il Governo, affrontino le prossime importanti
fasi di gestione del trasporto aereo in modo che, in tempi brevissimi, si
possa recuperare quell'indispensabile serenita' tra le parti, utile ad
ottimizzare i processi e a garantire sempre piu' elevati livelli di
servizio ai passeggeri". (AGI) Red/Ila 231843 DIC 08 NNNN

Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyfree » 24 dicembre 2008, 8:41

Max-Liea ha scritto:
i_disa ha scritto:c è da vergognarsi di come stanno andando le cose in Italia. sempre piu spesso mi vergogno ad essere italiano...
quoto!! che Dio li strafulmini...(dai porta borse ai patrioti....)
Purtroppo ce ne accorgiamo solo quando ci tocca personalmente;
rendiamoci conto che siamo sempre stati italiani.

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 24 dicembre 2008, 13:15

La Cai cede allo sciopero selvaggio
da lastampa.it

Come direbbe qualcuno, la protesta - anche selvaggia: anzi, selvaggissima - paga. Sindacati di categoria confederali e Cai/Alitalia si sono aggiornati per una ripresa del confronto a dopo Natale, ma intanto nel corso dell’incontro di ieri sera l’azienda avrebbe sostanzialmente accettato le richieste dei sindacati relative alle assunzioni dei lavoratori del settore handling e delle manutenzioni. Ovvero, proprio le «tute verdi» che con le assemblee di lunedì sono riuscite a paralizzare creando disagi infiniti l’aeroporto di Fiumicino. A quanto si apprende, la Cai avrebbe promesso alle quattro sigle firmatarie degli accordi (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporti) di rispettare i criteri di anzianità nelle assunzioni che porteranno dall’Alitalia a Cai questi lavoratori. Ancora in alto mare, invece, la situazione per quanto riguarda le politiche di assunzione del personale dei servizi e della pulizia a bordo degli aeromobili, con il permanere ancora di forti distanze tra le posizioni di azienda e sindacati. Stessi problemi ci sono anche per il personale dei servizi informatici e dei call center. Nel corso dell’incontro di ieri, infine, non si è assolutamente affrontato il problema - denunciato subito dai sindacati autonomi, tagliati fuori da questo negoziato - del mancato rispetto da parte di Cai del cosiddetto «Lodo Letta» siglato a Palazzo Chigi per quanto riguarda il personale di volo, piloti e assistenti di volo. Anche di questo si discuterà presumibilmente dal 29 dicembre. Intanto, nel corso della giornata di ieri si è gradualmente risolta l’emergenza a Fiumicino, anche se i disagi sono stati molto pesanti, aggravati dall’affollamento prenatalizio dei voli. Dal punto di vista umano e delle relazioni con la clientela è stata questa una vera e propria débâcle per la compagnia acquistata dalla cordata Cai.

Tra l’altro, come ha affermato il presidente dell’Enac Vito Riggio, alla compagnia potrebbero arrivare sanzioni dall’Enac per la mancata assistenza prestata ai passeggeri. «Sia pure con rammarico - ha detto Riggio - annuncio l'apertura di un'istruttoria per sanzioni per mancata assistenza e riprotezione (lo spostamento su un altro volo, ndr), nonostante il riconoscimento all'Alitalia di avere fatto il possibile». Natale, dunque, dovrebbe trascorrere senza sorprese; non è detto che sia lo stesso anche per Capodanno. Ieri il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, che aveva precettato i lavoratori protagonisti di una protesta «spontanea» ma tutto sommato controllato dai sindacati confederali, ha detto in mattinata di aver saputo che la trattativa sta scivolando verso un’ipotesi di accordo. Invitando a «usare il buonsenso per trovare una soluzione», Matteoli ha spiegato che «se la compagnia decolla ci saranno prospettive in un immediato futuro per coloro che resteranno fuori», aggiungendo che «non è con uno sciopero come questo, totalmente illegale, che si risolvono i problemi». Più duro, come al solito, il giudizio del ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta: quanto accaduto è «una fase di latente follia», perché fare scioperi di questo tipo è da irresponsabili» e quindi bisogna usare la «mano dura».

Del resto, è la conclusione di Brunetta «i dipendenti di Alitalia devono farsene una ragione. È finita l'epoca in cui Alitalia perdeva 2 milioni al giorno». «Oggi purtroppo gli italiani scoprono che qualche miliardo di euro, preso dalle loro tasche, è stato bruciato senza che il problema sia stato davvero risolto» commenta invece Andrea Orlando, portavoce del Pd. Intanto Alitalia (quella commissariata) ha messo in vendita 46 aerei con un bando apparso sul «Sole 24 Ore». La procedura riguarda due B767-300ER, 17 Md-80, cinque Md-82, 14 Erj-145, quattro Atr72-210 e quattro Atr72-500 non acquistati da Cai. E sempre ieri a Parigi sono proseguite le trattative tra Cai e Air France in preparazione di un incontro tra i vertici delle due aziende che potrebbe avvenire negli ultimi giorni dell'anno.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 24 dicembre 2008, 13:35

i_disa ha scritto: Matteoli ha spiegato che «se la compagnia decolla ci saranno prospettive in un immediato futuro per coloro che resteranno fuori»
Ma che bel proposito natalizio...toccante! :roll:
Immagine
Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 24 dicembre 2008, 13:39

i_disa ha scritto:Renato Brunetta: quanto accaduto è «una fase di latente follia», perché fare scioperi di questo tipo è da irresponsabili» e quindi bisogna usare la «mano dura».
Infatti, fino ad ora han usato la mano leggera... :roll: Se non è ipocrisia questa! :x
Immagine
Immagine

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 » 24 dicembre 2008, 14:33

Le prime vere avvisaglie dell'alleanza con AF-KLM?

dal sito di AirOne:

Novità Programmi di Fidelizzazione




Il socio Miles&More (o Eurobonus, Aeroplan, Mileage Plus, Dividend Miles) potrà continuare ad accumulare punti sui voli con codice Air One (AP) operati da Air One (AP).


Il socio Miles&More (o Eurobonus, Aeroplan, Mileage Plus, Dividend Miles) non potrà accumulare punti su voli con codice AZ (Alitalia) anche se il biglietto è stato emesso da call center/biglietteria/sito web Air One (AP).


Il socio Miles&More (o Eurobonus, Aeroplan, Mileage Plus, Dividend Miles) non potrà accumulare punti se il codice di volo è Air One (AP) ma l’aeromobile è Alitalia (AZ). Per sapere quali sono questi voli, clicca qui.


Il socio MilleMiglia potrà accumulare punti sui voli operati da Air One. Sono esclusi i voli operati dai partner Air One in codeshare.




Per tutte le FAQ relative alle novità del Programma Miles&More a seguito del network integrato Air One – Alitalia, clicca qui
Immagine

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 24 dicembre 2008, 14:37

EK412 ha scritto:Le prime vere avvisaglie dell'alleanza con AF-KLM?
quindi..Air France-KLM o Lufthansa sarà il partner?
inizi a credere a quello che scrivono le agenzie e/o i giornali, oltre a quello che sto dicendo da diversi mesi? :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 » 24 dicembre 2008, 14:48

i_disa ha scritto:
EK412 ha scritto:Le prime vere avvisaglie dell'alleanza con AF-KLM?
quindi..Air France-KLM o Lufthansa sarà il partner?
inizi a credere a quello che scrivono le agenzie e/o i giornali, oltre a quello che sto dicendo da diversi mesi? :mrgreen:
Quello che dici da mesi - a meno che tu sia addentro alle decisioni manageriali di CAI - era semplicemente una tua sensazione, almeno fino ad oggi. Per mia natura finchè si rimane nell'ambito delle sensazioni/intuizioni, preferisco avere le mie idee.
Le info giornalistiche continuo a prenderle con le pinze, non ti preoccupare...
Immagine

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 24 dicembre 2008, 14:53

leggendo sul forum non era solo una mia sensazione. comunque non ho nulla a che fare con cai.

buon Natale EK412!

ah..auguri di buon Natale a tutti!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 » 24 dicembre 2008, 14:58

i_disa ha scritto:buon Natale EK412!
Anche a te! :wink:

...e a tutti gli altri!
Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 24 dicembre 2008, 15:07

EK412 ha scritto:Le prime vere avvisaglie dell'alleanza con AF-KLM?
Deinde? :roll:
Immagine
Immagine

Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Poker » 24 dicembre 2008, 15:23

worf359 ha scritto:E questo è solo l'inizio preaparatevi perchè prevedo una bella frizione con quei sciacalli ieri gli abbiamo fatto male e se ne sono accorti ieri a magliana eravamo più gente chè aveva il contratto in tasca firmato insieme a quelli in cassa,capisco i disagi dei pax mi dispiace(non piace nenanchè a mè) ma vi ricordo chè ci sono 8000 persone chè stanno passando un natale di cacca senza sapere sè e quando riavranno il lavoro,a i cosidetti imprenditori aerei della domenica chè come dice airbus fanno tanto i sapientoni e si masturbano con fs sè non vi aggrada az potete sempre prendere un'altra compagnia ora il mercato è libero quindi......a buon intenditore.
Tranquilla collega sò benissimo quello chè ieri hai passato ma sè stò facendo stà cosa è anche per tè o tutti o nessuno ricordalo.
Grande! Sono con voi!
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Poker » 24 dicembre 2008, 15:30

Ma scusate?

Forse è già stato discusso... ma me lo sono perso...

La famosa "discontinuità" tra AZ e Cay? io non la vedo...

gli aerei... le livree... l'operativo... etc etc... il discorso dei debiti... bad company... risorse alla good company...

Airone volerà con quale contratto?

come si stanno muovendo legalmente i sindacati? Non mi dite che i Cay/gov già sono riusciti a comprarseli??

Che dice la magistratura? solo indagini sui vecchi AD az?

Secondo me la discontinuità che vogliono far credere non esiste... quindi legalmente dovrebbero riassumere la gente con lo stesso contratto... spero vivamente che questo dei giorni scorsi sia solo la prima battaglia della grande guerra...

Altrimenti scordiamoci pure la sicurezza aerea in itaGlia...

che peccato...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 24 dicembre 2008, 15:44

worf359 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Arya ha scritto:oggi hanno avvisato i colleghi apprendistato che da domani possono non presentarsi più a lavoro.
Di bene in meglio...Neppure nelle piantagioni brasiliane danno il benservito in questo modo...Evviva l'Italia, evviva l'Europa, evviva il liberismo!!! Evviva! :x
Okkio chè poi ti prendono per comunista.
Beh, che mi prendano...ammesso che ce la facciano! :wink:
Immagine
Immagine

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 24 dicembre 2008, 17:46

Alitalia: Cai, adesione a lettere di assunzione vicina al 100%
24 Dicembre 2008, 16:06

ROMA - Adesione molto alta dei lavoratori Alitalia che stanno ricevendo le lettere di assunzione inviate da Cai. A dirlo fonti vicine alla cordata guidata da Roberto Colaninno secondo cui la grande maggioranza dei lavoratori, quasi il 100%, starebbe accettando la proposta ricevuta da Cai. I dati definitivi saranno diffusi alla fine del mese. Cai punta ad assumere oltre 12.600 dipendenti. (Agr)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 24 dicembre 2008, 18:04

i_disa ha scritto:Alitalia: Cai, adesione a lettere di assunzione vicina al 100%
24 Dicembre 2008, 16:06

ROMA - Adesione molto alta dei lavoratori Alitalia che stanno ricevendo le lettere di assunzione inviate da Cai. A dirlo fonti vicine alla cordata guidata da Roberto Colaninno secondo cui la grande maggioranza dei lavoratori, quasi il 100%, starebbe accettando la proposta ricevuta da Cai. I dati definitivi saranno diffusi alla fine del mese. Cai punta ad assumere oltre 12.600 dipendenti. (Agr)
Beh, tra l'incudine ed il martello...chi ha famiglia cosa dovrebbe fare?
Bel trofeo di cui vantarsi per Colaninno...Una meraviglia!
Immagine
Immagine

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 25 dicembre 2008, 17:12

Intanto il tuo governo ti farà pagare la cigs di un lavoratore mentre ne assumerà un altro per fare la stessa mansione,ma stagionale a minor costo per loro,menre tu paghi la cigs
contento te contenti tutti

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 25 dicembre 2008, 19:20

AFD, mi hai preceduto togliendo mi le parole di bocca! :mrgreen:

madeline, concordo con te che ci voglia 'carne fresca' al governo, io per carne fresca intendo i giovani, non quelli che hai citato tu.. :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 » 25 dicembre 2008, 20:44

Quando arriverai a 30 anni e sarai ancora precario vedremo sè sarai soddisfatto di stà banda di cialtroni chè continua a mettere i piedi intesta al cittadino

Bloccato