transito bagagli

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Airport
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 ottobre 2009, 14:02

transito bagagli

Messaggio da Airport » 15 ottobre 2009, 15:44

Ciao a tutti mi sono appena iscritto. Ho una domanda da porvi: ho prenotato il volo MXP-CDG con lufthansa italia per il 6.11.2009 con partenza alle 21.55, e un volo con la singapore airlines CDG-SIN il 7.11.2009. Nel malaugurato caso che non mi arrivino i bagagli al CDG e parta per singapore senza di essi a chi posso rivolgermi per farli imbarcare su di un successivo volo per singapore.
Ho telefonato a tutte e due le compagnie: la lufthansa dice che la sua responsabilità arriva fino al CDG (e credo sia giusto) e la singapore non è riuscita a darmi una spiegazione.
Ho bisogno del vostro aiuto per dipanare questo problema, attendo fiducioso delle risposte
Buon volo a tutti

Raffaele

giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Re: transito bagagli

Messaggio da giangia » 15 ottobre 2009, 20:02

Non so´che risparmio tu abbia fatto con una simile prenotazione..

Avatar utente
tovi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 640
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26

Re: transito bagagli

Messaggio da tovi » 15 ottobre 2009, 20:09

magari deve fare qualcosa a parigi..

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: transito bagagli

Messaggio da araial14 » 15 ottobre 2009, 20:14

Singapore airlines non sa cosa dirti poichè, mentre la responsabilità di LH termina a Parigi ,quella della Singapore inizia solo con i tuoi bagagli etichettati al suo check...
Io credo che l'unica soluzione sia quella di sperare che tutto fili liscio. 8)
Anche io mi chiedo il come mai della tua scelta.
Vediamo se Mermaid ha qualche suggerimento professionale in merito. :wink:
Immagine
Immagine

giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Re: transito bagagli

Messaggio da giangia » 15 ottobre 2009, 22:30

deve sperare che LH, visto che e´partner, gli etichetti il bagaglio fino a SIN
ma, appunto, sopratutto che fili liscio!

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: transito bagagli

Messaggio da araial14 » 15 ottobre 2009, 22:59

giangia ha scritto:deve sperare che LH, visto che e´partner, gli etichetti il bagaglio fino a SIN
Dubito che LH (come qualunque altra) possa assumersi una responsabilità simile.
Immagine
Immagine

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: transito bagagli

Messaggio da Paolo_61 » 16 ottobre 2009, 9:40

Se sono due biglietti separati non c'è chance, devi ritirare il bagaglio a CDG e rifare il check-in, con i relativi rischi di mancato arrivo.
Se è un biglietto unico, anche se con tratte in giorni diversi, non dovrebbero esserci problemi a registrare il bagaglio per la destinazione finale. Ad esempio quest'estate ho fatto un transito da AMS con KLM, ripartendo il giorno dopo, e mi hanno registrato il bagaglio direttamente per la destinazione finale. Ad AMS non l'ho neanche visto, l'ho ritrovato ha LAX.

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: transito bagagli

Messaggio da Maxlanz » 16 ottobre 2009, 9:40

Non è questione di responsabilità o meno, anche volendo alla partenza come potrebbero etichettare un bagaglio che parte da un altro aeroporto e perdipiù con un codice di prenotazione diverso?
Da quello che capisco l'utente ha due prenotazioni separate.

E' sempre il solito discorso.
Se il biglietto è unico (stopover o meno) puoi imbarcare il bagaglio fino in fondo.
Poi se si dovesse perdere nel tragitto è compito loro farlo arrivare fino alla fine. In quel caso senti la compagnia e ti accordi per la consegna. Ma perchè il bagaglio ha il tag per quella destinazione.
Se i biglietti sono separati il rischio coincidenza è a carico dell'utente.

Ciao
Massimo

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid » 16 ottobre 2009, 9:52

Dunque, è giusto il ragionamento dei biglietti separati. LH ne risponde fino a cdg e Singapore da cdg in poi. L'unica cosa che ti posso consigliare di fare è, poco prima dell'imbarco per cdg, chiedere all'addetta al gate se, contattando la rampa del tuo volo, può controllare se il tuo bagaglio è stato regolarmente caricato.

N.B.: è un FAVORE, e potrebbero anche risponderti di no. Spiegagli la situazione e sii molto cortese: cercare un bagaglio costringe ad interrompere le operazioni e si fa solo in caso di problemi di sicurezza.

PS a che ora è il cdg-sin?
Ti!

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: transito bagagli

Messaggio da Maxlanz » 16 ottobre 2009, 10:04

Alle undici e un quarto.
Comunque essendo il primo un volo senza coincidenze il rischio è molto basso.

Ciao
Massimo

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid » 16 ottobre 2009, 10:18

Maxlanz ha scritto:Alle undici e un quarto.
Comunque essendo il primo un volo senza coincidenze il rischio è molto basso.

Ciao
Massimo
c'è un mxp-cdg lh che dovrebbe arrivare a cdg alle 8.35. nella malaugurata eventualità che la sera prima non dovesse trovare il bagaglio, dovrebbe assicurarsi - tramite lost&forund a cdg - che venga caricato su quel volo. se riesce a ritirarlo entro le 9-9.30 dovrebbe ancora fare in tempo a spedirlo sul suo volo. ma non conosco cdg quindi non so come sono distribuiti i voli nei terminal
Ti!

Airport
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 ottobre 2009, 14:02

Re: transito bagagli

Messaggio da Airport » 16 ottobre 2009, 10:23

Ciao e grazie a tutti per le risposte. la scelta di questo tragitto è dovuta a vari fattori:

-partire da MXP costava 850€....... solo fino a Singapore
-partire da CDG fino a Singapore e prenotando anche un Singapore-Phuket A/R costava 740€........
-MXP-CDG a/r pagato con le miglia e albergo a Parigi con le miglia
-quando ritorno a Parigi mi fermo 2 notti a visitare la città
-si vola con A380 e scusate se è poco......
-non ho mai visitato Parigi e l'aereoporto

dato che amo volare e frequentare aereoporti in cui non sono mai stato mi sono lasciato prendere dal risparmio e dall'entusiasmo e ho scelto queste prenotazioni, ma dopo mi sono accorto dei problemi con il bagaglio.

credo che una delle soluzioni migliori sia quella di chiedere agli assistenti di lufthansa se la valigia sia stata caricata.
attendo nuove proposte e grazie 1000 ancora una volta :mrgreen:

Raf

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: transito bagagli

Messaggio da araial14 » 16 ottobre 2009, 10:39

Vedo che comunque hai quasi un giorno tra l'arrivo a Parigi e la partenza per Singapore,per cui,se nella remota ipotesi che le tue vailigie potessero avere un ritardo di consegna con LH il tempo per risolvere dovresti averlo.
Chiedere agli assistenti LH se la tua valigia è stata imbarcata? E' un'ipotesi d'azione quanto meno bislacca. A quali assistenti? Non quelli di volo sicuramente. :wink:
Immagine
Immagine

Airport
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 ottobre 2009, 14:02

Re: transito bagagli

Messaggio da Airport » 16 ottobre 2009, 11:10

ho sbagliato a spiegarmi, facevo riferimento alla risposta di mermaid di chiedere al gate

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: transito bagagli

Messaggio da Maxlanz » 16 ottobre 2009, 11:23

mermaid ha scritto:...non conosco cdg ...
Non ti perdi niente... :lol:

Ciao
Massimo

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: transito bagagli

Messaggio da araial14 » 16 ottobre 2009, 12:27

Maxlanz ha scritto:
mermaid ha scritto:...non conosco cdg ...
Non ti perdi niente... :lol:

Ciao
Massimo
Che Babilonia!!!! :lol:
Immagine
Immagine

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: transito bagagli

Messaggio da blusky » 16 ottobre 2009, 13:22

Spedirli a destinazione tramite DHL???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid » 16 ottobre 2009, 14:14

blusky ha scritto:Spedirli a destinazione tramite DHL???
perchè pagare un servizio che è incluso nei biglietti? Non bisogna partire dal presupposto che i bags non arrivino a destinazione!
La rampa ha modo di verificare se un bagaglio è a bordo o no, ci mancherebbe, ma siccome è un'operazione che ti distoglie dal tuo lavoro, lo si fa se c'è l' effettiva necessità. Se ogni passeggero chiedesse conferma del proprio bagaglio non ce la caveremmo più. Ogni tanto si può fare un'eccezione..(per questo consiglio tanta cortesia nella tua richiesta :D ). se fossi in turno e se avessi tempo, mi offrirei per aiutarti, ma in questo momento non te lo posso garantire, magari ci aggiorniamo più avanti :wink:
Ti!

Airport
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 ottobre 2009, 14:02

Re: transito bagagli

Messaggio da Airport » 16 ottobre 2009, 15:05

mermaid ha scritto:
blusky ha scritto:Spedirli a destinazione tramite DHL???
perchè pagare un servizio che è incluso nei biglietti? Non bisogna partire dal presupposto che i bags non arrivino a destinazione!
La rampa ha modo di verificare se un bagaglio è a bordo o no, ci mancherebbe, ma siccome è un'operazione che ti distoglie dal tuo lavoro, lo si fa se c'è l' effettiva necessità. Se ogni passeggero chiedesse conferma del proprio bagaglio non ce la caveremmo più. Ogni tanto si può fare un'eccezione..(per questo consiglio tanta cortesia nella tua richiesta :D ). se fossi in turno e se avessi tempo, mi offrirei per aiutarti, ma in questo momento non te lo posso garantire, magari ci aggiorniamo più avanti :wink:
grazie 1000 mermaid per la tua gentile diponibilità, come posso contattarti per sapere se puoi aiutarmi? :?:

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: transito bagagli

Messaggio da araial14 » 16 ottobre 2009, 15:05

Airport ha scritto:
mermaid ha scritto:
blusky ha scritto:Spedirli a destinazione tramite DHL???
perchè pagare un servizio che è incluso nei biglietti? Non bisogna partire dal presupposto che i bags non arrivino a destinazione!
La rampa ha modo di verificare se un bagaglio è a bordo o no, ci mancherebbe, ma siccome è un'operazione che ti distoglie dal tuo lavoro, lo si fa se c'è l' effettiva necessità. Se ogni passeggero chiedesse conferma del proprio bagaglio non ce la caveremmo più. Ogni tanto si può fare un'eccezione..(per questo consiglio tanta cortesia nella tua richiesta :D ). se fossi in turno e se avessi tempo, mi offrirei per aiutarti, ma in questo momento non te lo posso garantire, magari ci aggiorniamo più avanti :wink:
grazie 1000 mermaid per la tua gentile diponibilità, come posso contattarti per sapere se puoi aiutarmi? :?:
Vai in MP :wink:
Immagine
Immagine

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid » 16 ottobre 2009, 15:20

araial14 ha scritto:
Airport ha scritto:
mermaid ha scritto:
blusky ha scritto:Spedirli a destinazione tramite DHL???
perchè pagare un servizio che è incluso nei biglietti? Non bisogna partire dal presupposto che i bags non arrivino a destinazione!
La rampa ha modo di verificare se un bagaglio è a bordo o no, ci mancherebbe, ma siccome è un'operazione che ti distoglie dal tuo lavoro, lo si fa se c'è l' effettiva necessità. Se ogni passeggero chiedesse conferma del proprio bagaglio non ce la caveremmo più. Ogni tanto si può fare un'eccezione..(per questo consiglio tanta cortesia nella tua richiesta :D ). se fossi in turno e se avessi tempo, mi offrirei per aiutarti, ma in questo momento non te lo posso garantire, magari ci aggiorniamo più avanti :wink:
grazie 1000 mermaid per la tua gentile diponibilità, come posso contattarti per sapere se puoi aiutarmi? :?:
Vai in MP :wink:
vai vai! :mrgreen:
Ti!

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: transito bagagli

Messaggio da araial14 » 16 ottobre 2009, 15:23

mermaid ha scritto:quote]
vai vai! :mrgreen:
:shock: :shock: :shock: Alle volte la sirenetta mi....spiazza...... :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine

Airport
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 ottobre 2009, 14:02

Re: transito bagagli

Messaggio da Airport » 16 ottobre 2009, 15:37

araial14 ha scritto:
mermaid ha scritto:quote]
vai vai! :mrgreen:
:shock: :shock: :shock: Alle volte la sirenetta mi....spiazza...... :mrgreen: :mrgreen:

scusate l'ignoranza ma sono iscritto da 48 ore, che cosa è MP :cry:

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: transito bagagli

Messaggio da blusky » 16 ottobre 2009, 16:30

Airport ha scritto:
araial14 ha scritto:
mermaid ha scritto:quote]
vai vai! :mrgreen:
:shock: :shock: :shock: Alle volte la sirenetta mi....spiazza...... :mrgreen: :mrgreen:

scusate l'ignoranza ma sono iscritto da 48 ore, che cosa è MP :cry:
Messaggio Privato
Sotto l´avatar...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: transito bagagli

Messaggio da Rob74 » 16 ottobre 2009, 17:13

Paolo_61 ha scritto:Se sono due biglietti separati non c'è chance, devi ritirare il bagaglio a CDG e rifare il check-in, con i relativi rischi di mancato arrivo.
Mica detto, io mi sono presentato a Phulet con due con HKT-BKK Thai e un BKK-VIE-BLQ con OS prenotati separatamente e hanno etichettato i bagagli per BLQ senza problemi.
Immagine

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid » 16 ottobre 2009, 18:58

araial14 ha scritto:
mermaid ha scritto:quote]
vai vai! :mrgreen:
:shock: :shock: :shock: Alle volte la sirenetta mi....spiazza...... :mrgreen: :mrgreen:
ma cos'ho detto stavolta??? :shock: :oops:
Ti!

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: transito bagagli

Messaggio da Maxlanz » 16 ottobre 2009, 19:07

Rob74 ha scritto:Mica detto, io mi sono presentato a Phulet con due con HKT-BKK Thai e un BKK-VIE-BLQ con OS prenotati separatamente e hanno etichettato i bagagli per BLQ senza problemi.
Interessante questa informazione. Ma quanto tempo fa è successo? Una volta so per certo che non ce la facevano.
Quindi valutando che Thai a Austrian sono nella stessa alleanza come Lufthansa e Singapore, forse al nostro amico riescono a fare la stessa cosa.
Anche se resto con qualche dubbio. Mi piacerebbe sapere l'esito di una eventuale richiesta al check in questo caso.

Ciao
Massimo

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: transito bagagli

Messaggio da araial14 » 16 ottobre 2009, 20:33

mermaid ha scritto: ma cos'ho detto stavolta??? :shock: :oops:
Nulla! :P
Ho messo in prova i tuoi tempi di reazione.... :wink: :mrgreen:
Immagine
Immagine

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid » 16 ottobre 2009, 20:38

araial14 ha scritto:
mermaid ha scritto: ma cos'ho detto stavolta??? :shock: :oops:
Nulla! :P
Ho messo in prova i tuoi tempi di reazione.... :wink: :mrgreen:
ho anche reazioni più rapide, tesoro.. 8) :mrgreen:
Ti!

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: transito bagagli

Messaggio da araial14 » 16 ottobre 2009, 20:45

mermaid ha scritto:
araial14 ha scritto:
mermaid ha scritto: ma cos'ho detto stavolta??? :shock: :oops:
Nulla! :P
Ho messo in prova i tuoi tempi di reazione.... :wink: :mrgreen:
ho anche reazioni più rapide, tesoro.. 8) :mrgreen:
Immagino....immagino..... :roll: Immagino? :roll: .....Boh...Ma si,immaginiamo! :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine

Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: transito bagagli

Messaggio da Rob74 » 16 ottobre 2009, 20:47

Maxlanz ha scritto: Interessante questa informazione. Ma quanto tempo fa è successo? Una volta so per certo che non ce la facevano.
Quindi valutando che Thai a Austrian sono nella stessa alleanza come Lufthansa e Singapore, forse al nostro amico riescono a fare la stessa cosa.
Anche se resto con qualche dubbio. Mi piacerebbe sapere l'esito di una eventuale richiesta al check in questo caso.

Ciao
Massimo
Agosto 2008, aggiungo che ovviamente al check-in OS a BKK ho dovuto mostrare la ricevuto del bagaglio imbarcato a HKT.
Immagine

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid » 16 ottobre 2009, 20:56

Rob74 ha scritto:
Maxlanz ha scritto: Interessante questa informazione. Ma quanto tempo fa è successo? Una volta so per certo che non ce la facevano.
Quindi valutando che Thai a Austrian sono nella stessa alleanza come Lufthansa e Singapore, forse al nostro amico riescono a fare la stessa cosa.
Anche se resto con qualche dubbio. Mi piacerebbe sapere l'esito di una eventuale richiesta al check in questo caso.

Ciao
Massimo
Agosto 2008, aggiungo che ovviamente al check-in OS a BKK ho dovuto mostrare la ricevuto del bagaglio imbarcato a HKT.
l'hai dovuto fare probabilmente per una 'incomunicabilità' dei dcs, non per il tipo di tkt o di prenotazione
Ti!

gabrioconforti
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
Località: lugano

Re: transito bagagli

Messaggio da gabrioconforti » 17 ottobre 2009, 13:48

scusate

ma mi stupisco del vostro stupore

anche con biglietto staccato

su tratte multiple,ti fanno il bagaglio a destino

nella misura in cui la tratta successiva sia effettuata da vettore con accordi di handling
o il check in riesca a "leggere" nel sistema la effettività dei biglietti di proseguimento


lug zrh muc bkk usm

o zrh-bkk,hkt,usm

europa-sin-hkt
kul-bkk-sin
nessun problema...


se invece a bkk o altrove vai a prendere airasia o altre low cost....nisba
devi andare a prendere bagagli facendo immigration
addirittura cambiare scali,

tipo kul o sin-

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid » 17 ottobre 2009, 13:51

gabrioconforti ha scritto:scusate

ma mi stupisco del vostro stupore

anche con biglietto staccato

su tratte multiple,ti fanno il bagaglio a destino

nella misura in cui la tratta successiva sia effettuata da vettore con accordi di handling
o il check in riesca a "leggere" nel sistema la effettività dei biglietti di proseguimento


lug zrh muc bkk usm

o zrh-bkk,hkt,usm

europa-sin-hkt
kul-bkk-sin
nessun problema...


se invece a bkk o altrove vai a prendere airasia o altre low cost....nisba
devi andare a prendere bagagli facendo immigration
addirittura cambiare scali,

tipo kul o sin-
grazie del tuo stupore! non è necessario che il ckin riesca a leggere, ovvero non serve che i dcs siano interfacciati... :wink:
Ti!

gabrioconforti
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
Località: lugano

Re: transito bagagli

Messaggio da gabrioconforti » 17 ottobre 2009, 14:03

ho scritto stupito

perchè
io non son del settore,ma un fruitore finale... :D

cosi mi hanno detto due volte

ai check in....e io cosi`ve la vendo..

ma sono oltre 10 anni che faccio quelle rotte indicate

:D

Rispondi