LUFTHANSA ITALIA

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 » 15 gennaio 2010, 21:13

i_disa ha scritto:
EK412 ha scritto:Scappanooooooooooooooooo... :lol:
Atr72 ha scritto:Vamos con LHI scappano!
è evidente che hanno cambiato strategia.
che codardi che siete. scrivete solo quando leggete queste 'belle' notizie
Non meriteresti neanche che ti rispondessi.
Codardo? Di cosa dovrei aver paura, spiegamelo.
La mia posizione è nota, è inutile ripeterla ogni giorno, e sentirsi derisi ogni volta.

Mi aggiungo a EK nel ringraziare chi ha contestato l'uso della parola codardi.
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa » 15 gennaio 2010, 21:19

Atr72 ha scritto: Non meriteresti neanche che ti rispondessi.
Codardo? Di cosa dovrei aver paura, spiegamelo.
e non rispondermi allora!
scrivi su questo thread solo quando leggi notizie del genere. scrivendo scappano o frasi simili!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 » 15 gennaio 2010, 23:09

i_disa ha scritto:
Atr72 ha scritto: Non meriteresti neanche che ti rispondessi.
Codardo? Di cosa dovrei aver paura, spiegamelo.
e non rispondermi allora!
scrivi su questo thread solo quando leggi notizie del genere. scrivendo scappano o frasi simili!
Cosa dovrei scrivere in questo 3ad? Le rispettive posizioni, mie tue, EK, matteo, AFD etc sono note e stranote. Le nostre visioni (discordanti e fin qui nulla di male) del progetto LHI pure. I LF sono rintracciabili in rete, e sono semplicemente riportati qui, come altrove. Il muro a muro devo dire che mi ha stancato. Trovo inutile ripetersi vicendevolemnte le stesse cose, inasprendo talvolta la discussione per nulla.
Forse ho nascosto negato il LF penoso quando sono andato a NAP? Non mi sembra, il mio TR è la a testimoniarlo.
Mi ha seccato l'uso specifico di quel termine, ce ne erano tanti altri, oppure si poteva usare un tono scherzoso.
Semplicemente quell'intervento mi è sembrato particolarmente arrogante, magari non era tua intenzione esserlo, sappi che così sei sembrato.
Con questo senza alcun rancore,

Paolo,Atr72
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 » 15 gennaio 2010, 23:23

Ma dai non "litigate" tanto Lhi è una piccola compagnia per un piccolo aeroporto deserto come MXP......
:D :D :D :D
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Flyingblueboy » 16 gennaio 2010, 6:45

Fabri88 ha scritto:....
D'accordo la crisi, ma ad esempio Garuda Indonesia sta già facendo dei progetti di ripresa del LR verso l'Europa. LHI non si sa niente del suo futuro. POer ora è un cantiere iniziato e lasciato lì. Si vede che il nome "Italia" influisce molto sull'andamento dei progetti.
fabri concordo che il progetto lhi non si e' ancora rivelato nella sua pienezza pero' non puoi paragonare una nuova compagnia come lhi a Garuda: compagnia aerea storica di bandiera dell'indonesia (250 milioni di abitanti), quindi un vasto mercato interno.. Dopo le purghe della aviazione indonesiana bandita dài cieli d'europa per la vicenda Adam air ed altre, a seguito di un grande ristrutturazione turrora in corso, nel luglio 2009 Garuda ed altre 3 compagnie ID vengono riammesse a volare in Europa. La crisi ha semmai favorito Garuda che si e' vista accettare linee di credito x acquisto e lease che in una situazione diversa avrebbe fatto molta fatica ad ottenere..
Con un Servizio "asiatico" ad un costo del lavoro indonesiano non avra' problemi a riconquistare la sua quota su rotte che erano pre esistenti con quella livrea e verranno ripristinate.. Lh o lhi il LR da mxp non l'ha Mai fatto.. Se avesse I permessi potrebbe forse pensare di riprendere da mxp quelle tratte che az soppresse anzitempo..

Spero di aver chiarito perche' le situazioni MI sembrano differenti..

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 » 16 gennaio 2010, 10:46

Beh, da una parte concordo col tuo ragionamento, dall'altra dico che vi sono 3 succulente rotte scoperte (LAX, SFO e ORD) le quali possono essere tranquillamente operate in quanto in regime di Open Skies.

Se si fanno gli accordi e poi nessuno ne usufruisce allora cosa si spendono milioni in convention e studi per poi non applicarli?

L'unica compagnia che finora ha utilizzato gli open Skies è stata BA con delle rotte da BRU e CDG per JFK (tra l'altro con modesti 757).

E penso che non si tratti nemmeno di una questione di slot, visto che a MXP ce ne sono in abbondanza e quelli inutilizzati (ossia quelli di AZ) so che decadono dopo 2 stagioni IATA.

Se dico qualche castroneria ditemi dove sto sbagliando.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 » 16 gennaio 2010, 10:54

Fabri88 ha scritto:Beh, da una parte concordo col tuo ragionamento, dall'altra dico che vi sono 3 succulente rotte scoperte (LAX, SFO e ORD) le quali possono essere tranquillamente operate in quanto in regime di Open Skies.

Se si fanno gli accordi e poi nessuno ne usufruisce allora cosa si spendono milioni in convention e studi per poi non applicarli?

L'unica compagnia che finora ha utilizzato gli open Skies è stata BA con delle rotte da BRU e CDG per JFK (tra l'altro con modesti 757).

E penso che non si tratti nemmeno di una questione di slot, visto che a MXP ce ne sono in abbondanza e quelli inutilizzati (ossia quelli di AZ) so che decadono dopo 2 stagioni IATA.

Se dico qualche castroneria ditemi dove sto sbagliando.

Gli slot az sono già decaduti.....
Più che altro reputo strano che Lhi apra cosi tante nuove rotte e non faccio un bel comunicato? Dite in arrivo lunedì assieme a tanta pubbicità?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 16 gennaio 2010, 13:44

Fabri88 ha scritto:Beh, da una parte concordo col tuo ragionamento, dall'altra dico che vi sono 3 succulente rotte scoperte (LAX, SFO e ORD) le quali possono essere tranquillamente operate in quanto in regime di Open Skies.
Su ORD, d'accordo.

LAX e SFO invece sono parecchio complicate da operare, senza una consistente rete di alimentazione alle spalle, anche perchè non si fanno (daily) con una macchina sola.
Immagine

Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Limosky91 » 16 gennaio 2010, 13:58

EK412 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:Beh, da una parte concordo col tuo ragionamento, dall'altra dico che vi sono 3 succulente rotte scoperte (LAX, SFO e ORD) le quali possono essere tranquillamente operate in quanto in regime di Open Skies.
Su ORD, d'accordo.

LAX e SFO invece sono parecchio complicate da operare, senza una consistente rete di alimentazione alle spalle, anche perchè non si fanno (daily) con una macchina sola.

ma te non dovresti essere a studiare adesso? :mrgreen: :mrgreen:
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 » 16 gennaio 2010, 14:05

EK412 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:Beh, da una parte concordo col tuo ragionamento, dall'altra dico che vi sono 3 succulente rotte scoperte (LAX, SFO e ORD) le quali possono essere tranquillamente operate in quanto in regime di Open Skies.
Su ORD, d'accordo.

LAX e SFO invece sono parecchio complicate da operare, senza una consistente rete di alimentazione alle spalle, anche perchè non si fanno (daily) con una macchina sola.


Ci vogliono 2 B777 per operare SFO e LAX e a parer mio pure su ORD siamo tirati con un solo B777
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 16 gennaio 2010, 14:06

MATTEO1981 ha scritto:
Ci vogliono 2 B777 per operare SFO e LAX e a parer mio pure su ORD siamo tirati con un solo B777
No, ORD si opera tranquillamente con una macchina in 24 ore. (come fanno tutte le europee, anche AZ da FCO).
Immagine

Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 » 16 gennaio 2010, 14:08

MATTEO1981 ha scritto:
EK412 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:Beh, da una parte concordo col tuo ragionamento, dall'altra dico che vi sono 3 succulente rotte scoperte (LAX, SFO e ORD) le quali possono essere tranquillamente operate in quanto in regime di Open Skies.
Su ORD, d'accordo.

LAX e SFO invece sono parecchio complicate da operare, senza una consistente rete di alimentazione alle spalle, anche perchè non si fanno (daily) con una macchina sola.


Ci vogliono 2 B777 per operare SFO e LAX e a parer mio pure su ORD siamo tirati con un solo B777
visto che si parla di LH di certo non si useranno 777 :mrgreen: semmai 330, o 340, al massimo 747, ma 777 proprio con LH non ci azzeccano :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 » 16 gennaio 2010, 14:13

Atr72 ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:
EK412 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:Beh, da una parte concordo col tuo ragionamento, dall'altra dico che vi sono 3 succulente rotte scoperte (LAX, SFO e ORD) le quali possono essere tranquillamente operate in quanto in regime di Open Skies.
Su ORD, d'accordo.

LAX e SFO invece sono parecchio complicate da operare, senza una consistente rete di alimentazione alle spalle, anche perchè non si fanno (daily) con una macchina sola.


Ci vogliono 2 B777 per operare SFO e LAX e a parer mio pure su ORD siamo tirati con un solo B777
visto che si parla di LH di certo non si useranno 777 :mrgreen: semmai 330, o 340, al massimo 747, ma 777 proprio con LH non ci azzeccano :wink:

Ovvio lo so che LH non ha in flotta B777 il mio era solo un esempio :)
Voi preferite gli A330 o gli A340, come capienza ovviamente gli A340 :)
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 » 16 gennaio 2010, 14:16

MATTEO1981 ha scritto:
Atr72 ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:
EK412 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:Beh, da una parte concordo col tuo ragionamento, dall'altra dico che vi sono 3 succulente rotte scoperte (LAX, SFO e ORD) le quali possono essere tranquillamente operate in quanto in regime di Open Skies.
Su ORD, d'accordo.

LAX e SFO invece sono parecchio complicate da operare, senza una consistente rete di alimentazione alle spalle, anche perchè non si fanno (daily) con una macchina sola.


Ci vogliono 2 B777 per operare SFO e LAX e a parer mio pure su ORD siamo tirati con un solo B777
visto che si parla di LH di certo non si useranno 777 :mrgreen: semmai 330, o 340, al massimo 747, ma 777 proprio con LH non ci azzeccano :wink:

Ovvio lo so che LH non ha in flotta B777 il mio era solo un esempio :)
Voi preferite gli A330 o gli A340, come capienza ovviamente gli A340 :)
Io preferisco i 62 e i 96. Poi se proprio devo 67, 77, 47 e forse forse forse forse 330 o 340.
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 » 16 gennaio 2010, 14:51

MATTEO1981 ha scritto:
EK412 ha scritto:Su ORD, d'accordo.

LAX e SFO invece sono parecchio complicate da operare, senza una consistente rete di alimentazione alle spalle, anche perchè non si fanno (daily) con una macchina sola.
Ci vogliono 2 B777 per operare SFO e LAX e a parer mio pure su ORD siamo tirati con un solo B777
Vorrei sapere che 777 ha in flotta LH!

Detto questo a ORD ci si arriva col 333, mentre per SFO e LAX si utilizzano 2 343
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 » 16 gennaio 2010, 14:56

Fabri88 ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:
EK412 ha scritto:Su ORD, d'accordo.

LAX e SFO invece sono parecchio complicate da operare, senza una consistente rete di alimentazione alle spalle, anche perchè non si fanno (daily) con una macchina sola.
Ci vogliono 2 B777 per operare SFO e LAX e a parer mio pure su ORD siamo tirati con un solo B777
Vorrei sapere che 777 ha in flotta LH!

Detto questo a ORD ci si arriva col 333, mentre per SFO e LAX si utilizzano 2 343


Leggi sopra bene........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 » 16 gennaio 2010, 15:20

Ma sto benedetto AOC dove sta???????????????????????????
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Bicio » 16 gennaio 2010, 15:36

Fabri88 ha scritto:Beh, da una parte concordo col tuo ragionamento, dall'altra dico che vi sono 3 succulente rotte scoperte (LAX, SFO e ORD) le quali possono essere tranquillamente operate in quanto in regime di Open Skies.

Se si fanno gli accordi e poi nessuno ne usufruisce allora cosa si spendono milioni in convention e studi per poi non applicarli?

L'unica compagnia che finora ha utilizzato gli open Skies è stata BA con delle rotte da BRU e CDG per JFK (tra l'altro con modesti 757).

E penso che non si tratti nemmeno di una questione di slot, visto che a MXP ce ne sono in abbondanza e quelli inutilizzati (ossia quelli di AZ) so che decadono dopo 2 stagioni IATA.

Se dico qualche castroneria ditemi dove sto sbagliando.
in line teorica ciò che hai detto è tutto giusto ma......
gli slot son stati congelati dalla comunità europea, quindi az è ancora prioritaria sugli stessi se non erro la deroga era di 6 o 12 mesi, ma è facile da rintracciare se avete tempo perchè è una deroga dell'estate/primavera 2009..

poi credo, ma non ne son sicuro, che per operare voli in "regime" open skies serva l'AOC della naziona dal quale si opera e credo che a lhi manchi pure quella...insomma una situazione non facile sia da un puto di vista economico ma anche politico per lhi...

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa » 16 gennaio 2010, 16:16

MATTEO1981 ha scritto:Ma sto benedetto AOC dove sta???????????????????????????
è disperso :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da airbusfamilydriver » 16 gennaio 2010, 17:35

Bicio ha scritto: poi credo, ma non ne son sicuro, che per operare voli in "regime" open skies serva l'AOC della naziona dal quale si opera e credo che a lhi manchi pure quella...insomma una situazione non facile sia da un puto di vista economico ma anche politico per lhi...
no assolutamente non serve aco della naziona da cui si opera altrimenti ba non potrebbe operare cdg-jfk,o af operare lhr-lax come fece per un breve periodo

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 » 16 gennaio 2010, 18:38

Bicio ha scritto:in line teorica ciò che hai detto è tutto giusto ma......
gli slot son stati congelati dalla comunità europea, quindi az è ancora prioritaria sugli stessi se non erro la deroga era di 6 o 12 mesi, ma è facile da rintracciare se avete tempo perchè è una deroga dell'estate/primavera 2009.
Maaaaa, solo con noi l'UE paralizza il mercato?

E comunque AZ ha de-hubbizzato il 30 Marzo 2008.

Poi:
- Summer 09: 30.03.2008 - 25.10.2008
- Winter 09/10: 26.10.2008 - 28.03.2009

Quindi sti slot al 29.03.2009 decadevano. Ora si vede che c'è questo congelamento per 12 mesi. Questo vuol dire che il 29.03.2010 si "riapre il freezer".

Poi? Ci saranno altri ostacoli da parte di un AZ allergica ai pollini del brugo?
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 » 16 gennaio 2010, 19:38

Fabri88 ha scritto: Maaaaa, solo con noi l'UE paralizza il mercato?
Vallo a chiedere al Signor Tajani (uomo super partes e notoriamente non condizionato da un burattinaio a sua volta non interessato alla vicenda CAI)....Ti dice nulla questo nome? :wink:
Immagine
Immagine

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 » 16 gennaio 2010, 19:42

Grazie al cielo siamo in UE, e dla punto di vista slot a MXP non hanno tanta facoltà di mettersi in mezzo, non li utilizzano, bene..... Ci sono regole chiare e decadono tutti piano piano........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 » 16 gennaio 2010, 19:48

MATTEO1981 ha scritto:Ci sono regole chiare e decadono tutti piano piano........
Regole? E fatte da chi? Sublimate e disattese da chi? Ammaestrate da chi?
Immagine
Immagine

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 » 16 gennaio 2010, 20:02

araial14 ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Ci sono regole chiare e decadono tutti piano piano........
Regole? E fatte da chi? Sublimate e disattese da chi? Ammaestrate da chi?
Sogli slot di MXP, decadono, se tengono pure questi saremmo troppo alle comiche non ci potrei credere.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 » 16 gennaio 2010, 21:17

Perchè siamo un paese serio noialtri?
Immagine
ImmagineImmagine

Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Bicio » 17 gennaio 2010, 10:57

trovati due articoli inerenti al congelamento...
in teoria con la winter 2009 dovrebbero essere stati "scongelati"

http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... er-crisi/

http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... ento-slot/

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Paolo_61 » 17 gennaio 2010, 11:43

dall'articolo citato nel post precedente

"... una soluzione analoga a quella adottata nel 2001 e nel 2003, in occasione degli attentati dell’ 11 settembre e della emergenza SARS."

Anche nel 2001 e nel 2003 era stata adottata per fare un favore a CAI (come più volte sostenuto da molti in questo forum in relazione alla proposta Tajani)?

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 17 gennaio 2010, 11:46

Ma poi non è mica per la carenza di slot che non aprono gli intercontinentali ora...
Immagine

Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Bicio » 17 gennaio 2010, 11:55

Paolo_61 ha scritto:dall'articolo citato nel post precedente

"... una soluzione analoga a quella adottata nel 2001 e nel 2003, in occasione degli attentati dell’ 11 settembre e della emergenza SARS."

Anche nel 2001 e nel 2003 era stata adottata per fare un favore a CAI (come più volte sostenuto da molti in questo forum in relazione alla proposta Tajani)?

ovvio che ne hanno beneficiato tutti, ma in quel momento chi ne ha beneficiato di più è stata CAI che all'inizio della summero 09 ha riconfermato tutti gli slot.. è una cosa logica secondo voi confermare gli slot per poi non utilizzarli, anzi sapendo a priori che non sarebbero mai stati utilizzati???
poi certo è che ora come ora nessuno (o quasi) utilizza o avrebbe utilizzato gli slot, LHI in primis che stava e sta gettando le sue basi ora...
se andiamo a vedere il 2001 e 2003 quanti sono stati gli slot completamente cancellati dopo essere stati presi? credo (a parte CAI) che non si cambi molto dalla situazione attuale, insomma ne hanno beneficiato tutti, specialmente CAI che non ha avuto concorrenza su certe tratte...

ccsmaqueita
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 29 settembre 2008, 14:27

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da ccsmaqueita » 17 gennaio 2010, 11:58

airbusfamilydriver ha scritto:
EK412 ha scritto:Scappanooooooooooooooooo... :lol:
no vanno alla ricerca di rotte profittevoli,ma senza LR non c'è storia secondo me
tra l'altro 5 voli al giorno star per waw,manco fosse londra :mrgreen:
Scusa..ma prima che az sbaraccasse quanti voli c'erano fra Milano e Varsavia ?
Mi sa che erano più o meno 5.....
mah...bah...boh...

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 » 17 gennaio 2010, 12:00

Bicio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:dall'articolo citato nel post precedente

"... una soluzione analoga a quella adottata nel 2001 e nel 2003, in occasione degli attentati dell’ 11 settembre e della emergenza SARS."

Anche nel 2001 e nel 2003 era stata adottata per fare un favore a CAI (come più volte sostenuto da molti in questo forum in relazione alla proposta Tajani)?

ovvio che ne hanno beneficiato tutti, ma in quel momento chi ne ha beneficiato di più è stata CAI che all'inizio della summero 09 ha riconfermato tutti gli slot.. è una cosa logica secondo voi confermare gli slot per poi non utilizzarli, anzi sapendo a priori che non sarebbero mai stati utilizzati???
poi certo è che ora come ora nessuno (o quasi) utilizza o avrebbe utilizzato gli slot, LHI in primis che stava e sta gettando le sue basi ora...
se andiamo a vedere il 2001 e 2003 quanti sono stati gli slot completamente cancellati dopo essere stati presi? credo (a parte CAI) che non si cambi molto dalla situazione attuale, insomma ne hanno beneficiato tutti, specialmente CAI che non ha avuto concorrenza su certe tratte...
Quoto te e dico a Paolo_61 che: i "credo" politici dovrebbero cedere all'obbiettività e (come il congelamento degli slot CAI con palese Tajanesco intervento) riconoscere,a prescindere dal colore, quando l'intervento stesso è smaccatamente nepotistico e di parte.
Immagine
Immagine

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 » 17 gennaio 2010, 13:18

Ok, conservazione degli slot.

Ma ci rendiamo conto che conservare un ingente quantità di slot senza utilizzarli meriterebbe, da parte di SEA e delle altre azien de dell'indotto, una causa per danni nei confronti di CAI?
Immagine
ImmagineImmagine

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da airbusfamilydriver » 17 gennaio 2010, 13:30

Fabri88 ha scritto:Ok, conservazione degli slot.

Ma ci rendiamo conto che conservare un ingente quantità di slot senza utilizzarli meriterebbe, da parte di SEA e delle altre azien de dell'indotto, una causa per danni nei confronti di CAI?
la causa per danni forse dovrebbe essere contro tajani

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da mermaid » 17 gennaio 2010, 13:48

airbusfamilydriver ha scritto:spillo

Non convince né i passeggeri né i vertici del gruppo l’attività di Lufthansa Italia, la compagnia con base a Malpensa. Gli aerei sono scesi da 9 a 8 (uno dei quali di Bmi) e vengono riempiti per metà: nel senso che volano mezzi vuoti. A Francoforte sanno che la griglia degli orari andrebbe migliorata, che l’approccio commerciale sul mercato lombardo potrebbe essere più aggressivo e che in Italia è necessaria una flessibilità diversa dalla tipica rigidità tedesca. E i vertici della compagnia-madre starebbero discretamente cercando un sostituto a Heike Birlenbach, la bionda amministratore delegato in forza a Malpensa da dieci mesi. Il profilo del candidato non è facile: dev’essere un profondo conoscitore dell’Italia e provenire - se possibile - dall’interno del gruppo. Si allontana anche l’idea di basare a Malpensa un aereo di lungo raggio di Lufthansa; la Birlenbach si consola con i nuovi bus per l’aeroporto, lanciati con grande pompa in dicembre.
http://www.ilgiornale.it
scusate se quoto un messaggio un po' vecchio e forse passato inosservato..
Quello scritto in questo articolo è vero, stando al parere di chi in SEA con lhi ha contatti per i briefing giornalieri (e lo so perchè in questo momento è il mio caposervizio ad interim), la loro rigidità su certi punti sta frenando l'attività della compagnia. Con questo non voglio dire che se ascoltassero certi consigli avrebbero gli aerei pieni, ma forse si dovrebbero fidare un po' di più dei partner e provare a cambiare strategia. Altrimenti non durano più di un paio d'anni (questo è sempre un parere dell'handling)
Ti!

Rispondi