Ryan vs Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 15:51

pasubio ha scritto: Invece, a mio parere lo Stato può e deve svolgere attività sociale, che non è attività economica (e infatti, i pubblici servizi sono svincolati dall'etica del profitto), ma è quella ritenuta meritevole di intervento.
Alt, attività sociale è un conto, attività economica un altro. Ma il trasporto aereo non è un'attività sociale, a parte la continuità territoriale. Ci sono tante alternative, se no pretendo il contributo dello stato anche per comprarmi la BMW.
Scuola, sanità ecc, devono essere pagati dalla fiscalità generale, ma questo non vuole dire che non debbano essere gestiti da privati, se questo porta a un miglioramento del servizio e a una diminuzione dei costi (vedi Lombardia, il miglior servizio sanitario in Italia e forse nel mondo con il costo fra i più bassi in assoluto).
pasubio ha scritto: Quando guardo la parte della mia retribuzione al netto delle tasse, mi girano solo perchè parte delle somme vanno a finanziare il settore privato.
Per esempio, mi pesa moltissimo che una parte vada a finanziare la scuola privata. Perchè? Se è privata, quindi bella, pulita ed efficiente, che si finanzi da sola.
Ma non mi pesa certo la parte che finanzia scuole, ospedali, trasporti e le cose di pubblica utilità.
Vogliamo dire una cosa "di sinistra"? Perché il figlio di un povero non deve poter andare in una scuola privata, e il figlio di un ricco sì? Perché se sono ricco posso andare in clinica, e se sono povero devo per forza
pasubio ha scritto: E poi, nessuno ha detto che il servizio occorre garantirlo necessariamente a due soldi. Andrebbe pagato "il giusto", cioè un prezzo che copra i costi, o gran parte di essi.
Poi, nessuno vieta l'ingresso dei privati nel mercato. Se un cliente vuole determinati servizi , o un certo standard, o quant'altro, è libero di scegliere il privato.
Ma non "il privato e basta". Scelta, tra pubblico e privato (in certi settori, lo ripeto).
Perché i soldi lo stato non li stampa, li chiede a noi con le tasse (o con il debito che prima o poi dovrà essere rimborsato). E come tale deve farne un uso molto oculato, senza sprechi. Se devo pensare che per far volare una persona in vacanza magari tolgo dei soldi all'assistenza pubblica, o alla ricerca, mi incaXXo come una iena.

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da pasubio » 25 febbraio 2010, 17:19

Paolo_61 ha scritto:Ma il trasporto aereo non è un'attività sociale
Si, secondo me, lo è. E lo Stato deve garantire servizi minimi di fruibilità.
I privati possono fare il resto, se lo vogliono.
Paolo_61 ha scritto:Vogliamo dire una cosa "di sinistra"? Perché il figlio di un povero non deve poter andare in una scuola privata, e il figlio di un ricco sì? Perché se sono ricco posso andare in clinica, e se sono povero devo per forza
Il figlio del povero deve poter fruire del servizio scolastico, non arricchire l'imprenditore scolastico..
Se le scuole fossero tutte private, il figlio del povero non potrebbe andare a scuola. Lo Stato interviene e fornisce la scolarizzazione a tutti, ricchi, poveri, immigrati e.... :mrgreen: meridionali
Paolo_61 ha scritto:Perché i soldi lo stato non li stampa, li chiede a noi con le tasse (o con il debito che prima o poi dovrà essere rimborsato). E come tale deve farne un uso molto oculato, senza sprechi.
Giusto, meno sprechi. Ma aggiungiamoci pure che se tutti pagassero le tasse, ci sarebbero più scuole e più ospedali. Una larga parte di denaro sfugge al fisco, e non riguarda il lavoro dipendente :roll:

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da blusky » 25 febbraio 2010, 17:38

Paolo 61 perché l´aereo non é un´attivitá sociale, mentre treni, bus e tram si???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 17:39

pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Ma il trasporto aereo non è un'attività sociale
Si, secondo me, lo è. E lo Stato deve garantire servizi minimi di fruibilità.
I privati possono fare il resto, se lo vogliono.
Treni, autostrade, continuità territoriale, pensa a quante alternative ci sono al trasporto aereo.
pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Vogliamo dire una cosa "di sinistra"? Perché il figlio di un povero non deve poter andare in una scuola privata, e il figlio di un ricco sì? Perché se sono ricco posso andare in clinica, e se sono povero devo per forza
Il figlio del povero deve poter fruire del servizio scolastico, non arricchire l'imprenditore scolastico..
Se le scuole fossero tutte private, il figlio del povero non potrebbe andare a scuola. Lo Stato interviene e fornisce la scolarizzazione a tutti, ricchi, poveri, immigrati e.... :mrgreen: meridionali
Non sono d'accordo. Ti faccio un esempio. Perché il figlio di un "povero" non deve poter usufruire della stessa qualità di istruzione degli altri? Perché ad esempio non deve poter frequentare una scuola cattolica?
pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Perché i soldi lo stato non li stampa, li chiede a noi con le tasse (o con il debito che prima o poi dovrà essere rimborsato). E come tale deve farne un uso molto oculato, senza sprechi.
Giusto, meno sprechi. Ma aggiungiamoci pure che se tutti pagassero le tasse, ci sarebbero più scuole e più ospedali. Una larga parte di denaro sfugge al fisco, e non riguarda il lavoro dipendente :roll:
Parliamo degli insegnanti che fanno ripetizione senza ricevuta fiscale, dei dipendenti statali che magari tengono la contabilità del negozio in nero, o degli operai che nel fine settimana fanno dei lavoretti per arrotondare.
E dall'altra parte i professionisti che hanno come clienti solo società e che fatturano fino all'ultimo euro.

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da pasubio » 25 febbraio 2010, 18:35

Paolo_61 ha scritto:Parliamo degli insegnanti che fanno ripetizione senza ricevuta fiscale, dei dipendenti statali che magari tengono la contabilità del negozio in nero, o degli operai che nel fine settimana fanno dei lavoretti per arrotondare.
No, non ne parliamo.
E' un sito di aviazione.
Comunque, i soggetti che tu citi sfuggono al fisco proprio perchè, nelle loro attività in nero, sono lavoratori autonomi.
Capita l'antifona? :mrgreen:

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 18:38

Poi chiudiamo l'OT, che probabilmente ha rotto a tutto il mondo.
Il discorso non è lavoratori autonomi o dipendenti. Ti potrei citare gli straordinari in nero e altre cose del genere.
La differenza è fra la cultura del "sospetto" e la conoscenza dei sistemi fiscali. I lavoratori autonomi sono spesso contribuenti perfetti (magari perché obbligati dalle circostanze), mentre i dipendenti talvolta non lo sono.
Quello che non funziona sono le generalizzazioni, ecco tutto.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 18:40

Paolo_61 ha scritto:I lavoratori autonomi sono spesso contribuenti perfetti (magari perché obbligati dalle circostanze), mentre i dipendenti talvolta non lo sono.
Di tutte le cose che dici, questa e' senz'altro la piu' esilarante.

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da mermaid » 25 febbraio 2010, 18:42

..vado a rifarmi i popcorn, non andate avanti senza di me! :mrgreen:
Ti!

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 18:43

mermaid ha scritto:..vado a rifarmi i popcorn, non andate avanti senza di me! :mrgreen:
Guarda che ti viene il culone a forza di popccorn eh? Poi non rimorchi piu'.

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 18:44

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:I lavoratori autonomi sono spesso contribuenti perfetti (magari perché obbligati dalle circostanze), mentre i dipendenti talvolta non lo sono.
Di tutte le cose che dici, questa e' senz'altro la piu' esilarante.
Se i tuoi clienti sono tutte società, non solo paghi fino all'ultimo euro, ma alla fine paghi di più di un dipendente (tanto per fare un esempio hai delle spese solo parzialmente detraibili, come il telefono dello studio).

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 18:45

Paolo_61 ha scritto: Se i tuoi clienti sono tutte società, non solo paghi fino all'ultimo euro, ma alla fine paghi di più di un dipendente (tanto per fare un esempio hai delle spese solo parzialmente detraibili, come il telefono dello studio).
ROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTFLLLLLLLL!!!!!! :mrgreen:

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da mermaid » 25 febbraio 2010, 18:46

air.surfer ha scritto:
mermaid ha scritto:..vado a rifarmi i popcorn, non andate avanti senza di me! :mrgreen:
Guarda che ti viene il culone a forza di popccorn eh? Poi non rimorchi piu'.
se ti sta tanto a cuore il mio qlo piantatela di litigare :mrgreen:
Ti!

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 18:47

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Se i tuoi clienti sono tutte società, non solo paghi fino all'ultimo euro, ma alla fine paghi di più di un dipendente (tanto per fare un esempio hai delle spese solo parzialmente detraibili, come il telefono dello studio).
ROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTFLLLLLLLL!!!!!! :mrgreen:
ridi, ridi, ti garantisco che è così (e da autonomi non abbiamo neanche la cassa integrazione)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 18:48

mermaid ha scritto: se ti sta tanto a cuore il mio qlo piantatela di litigare :mrgreen:
E chi litiga. Ho solo detto che le sue affermazioni mi fanno ridere. Se te magni i popcorn e' perche' ti piacciono... non dare la colpa a me. :mrgreen:

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da mermaid » 25 febbraio 2010, 18:49

air.surfer ha scritto:
mermaid ha scritto: se ti sta tanto a cuore il mio qlo piantatela di litigare :mrgreen:
E chi litiga. Ho solo detto che le sue affermazioni mi fanno ridere. Se te magni i popcorn e' perche' ti piacciono... non dare la colpa a me. :mrgreen:
non c'è l'emoticon del salame, altrimenti avrei scelto quella :mrgreen:
Ti!

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 18:50

Paolo_61 ha scritto:[
ridi, ridi, ti garantisco che è così (e da autonomi non abbiamo neanche la cassa integrazione)
Dai facciamo cosi. Il telefono dello studio te lo pago io (con i soldi che avevo da parte e non quelli della cassaintegrazione che sono anche un po' tuoi) cosi smetti di piangere miseria. :mrgreen:

Senno' mi ricordi tanto il mio dentista che pontificava sulla busta paga di Berti e poi al momento del mio conto, 500 euro, ha provato a non farmi la ricevuta fiscale.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 18:51

mermaid ha scritto: non c'è l'emoticon del salame, altrimenti avrei scelto quella :mrgreen:
Ci avrei giurato!!! :mrgreen:

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 18:54

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:[
ridi, ridi, ti garantisco che è così (e da autonomi non abbiamo neanche la cassa integrazione)
Dai facciamo cosi. Il telefono dello studio te lo pago io (con i soldi che avevo da parte e non quelli della cassaintegrazione che sono anche un po' tuoi) cosi smetti di piangere miseria. :mrgreen:

Senno' mi ricordi tanto il mio dentista che pontificava sulla busta paga di Berti e poi al momento del mio conto, 500 euro, ha provato a non farmi la ricevuta fiscale.
Ma il dentista lavora per delle società o dei privati?
Come ti ho detto la linea di demarcazione è questa.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 18:55

Paolo_61 ha scritto: Ma il dentista lavora per delle società o dei privati?
Come ti ho detto la linea di demarcazione è questa.
Non ti preoccupare... ho anche degli esempi di societa'.
Mia moglie lavora nel privato....

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 18:58

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Ma il dentista lavora per delle società o dei privati?
Come ti ho detto la linea di demarcazione è questa.
Non ti preoccupare... ho anche degli esempi di societa'.
Mia moglie lavora nel privato....
Nel privato non vuol necessariamente avere clienti che non siano persone giuridiche.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 19:00

Paolo_61 ha scritto: Nel privato non vuol necessariamente avere clienti che non siano persone giuridiche.
Vabbe'... solo tu (inteso tutti quelli che fanno il tuo lavoro) paghi tutte le tasse. Abbiamo capito. :mrgreen:

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da blusky » 25 febbraio 2010, 19:04

Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Ma il dentista lavora per delle società o dei privati?
Come ti ho detto la linea di demarcazione è questa.
Non ti preoccupare... ho anche degli esempi di societa'.
Mia moglie lavora nel privato....
Nel privato non vuol necessariamente avere clienti che non siano persone giuridiche.
Mediaset i fondi neri come gli ha fatti??? :shock:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 19:04

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Nel privato non vuol necessariamente avere clienti che non siano persone giuridiche.
Vabbe'... solo tu (inteso tutti quelli che fanno il tuo lavoro) paghi tutte le tasse. Abbiamo capito. :mrgreen:
Assolutamente no, anche la maggior parte dei dipendenti, per ovvie ragioni.
Quello che dico è che la generalizzazione professionista = evasore è sbagliata, come tutte le generalizzazioni.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 19:09

Paolo_61 ha scritto: Quello che dico è che la generalizzazione professionista = evasore è sbagliata, come tutte le generalizzazioni.
Quando ho comprato casa, sono andato in uno studio prefessionale, da un professionista del settore per avere una valutazione. Con le carte davanti ci parlo' 2 ore dicendo che lui era un professionista serio, scrupoloso e rispettoso delle leggi perche ci avrebbe firmato una valutazione.
Al momento della pecunia pero', pretese tutto sottobanco ed in contanti.
Con il dentista fanno due.

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 19:13

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Quello che dico è che la generalizzazione professionista = evasore è sbagliata, come tutte le generalizzazioni.
Quando ho comprato casa, sono andato in uno studio prefessionale, da un professionista del settore per avere una valutazione. Con le carte davanti ci parlo' 2 ore dicendo che lui era un professionista serio, scrupoloso e rispettoso delle leggi perche ci avrebbe firmato una valutazione.
Al momento della pecunia pero', pretese tutto sottobanco ed in contanti.
Con il dentista fanno due.
Che lavorano con i privati.
Btw, la "colpa" della proposta del dentista è di un certo sig. Visco, che ha abbattuto la detraibilità fiscale delle spese mediche, dall'aliquota marginale al 19%. Così se il dentista ti propone uno sconto del 25% ci guadagnate tutti e due e ci perde il fisco.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 19:19

Ma lo sai che leggendo il tuo post mi e' venuto in mente Louis Tully, l'omino dei ghostbuster? :mrgreen:
Paolo_61 ha scritto:
Btw, la "colpa" della proposta del dentista è di un certo sig. Visco, che ha abbattuto la detraibilità fiscale delle spese mediche, dall'aliquota marginale al 19%. Così se il dentista ti propone uno sconto del 25% ci guadagnate tutti e due e ci perde il fisco.

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da blusky » 25 febbraio 2010, 19:31

Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Quello che dico è che la generalizzazione professionista = evasore è sbagliata, come tutte le generalizzazioni.
Quando ho comprato casa, sono andato in uno studio prefessionale, da un professionista del settore per avere una valutazione. Con le carte davanti ci parlo' 2 ore dicendo che lui era un professionista serio, scrupoloso e rispettoso delle leggi perche ci avrebbe firmato una valutazione.
Al momento della pecunia pero', pretese tutto sottobanco ed in contanti.
Con il dentista fanno due.
Che lavorano con i privati.
Btw, la "colpa" della proposta del dentista è di un certo sig. Visco, che ha abbattuto la detraibilità fiscale delle spese mediche, dall'aliquota marginale al 19%. Così se il dentista ti propone uno sconto del 25% ci guadagnate tutti e due e ci perde il fisco.
togli soldi allo stato e ci guadagno? e poi le scuole come le paghi? e le pensioni? e le strade? e la polizia?
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Max-Liea » 25 febbraio 2010, 19:50

scusi dottò che era?... nun se apre... :?:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 19:52

blusky ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Quello che dico è che la generalizzazione professionista = evasore è sbagliata, come tutte le generalizzazioni.
Quando ho comprato casa, sono andato in uno studio prefessionale, da un professionista del settore per avere una valutazione. Con le carte davanti ci parlo' 2 ore dicendo che lui era un professionista serio, scrupoloso e rispettoso delle leggi perche ci avrebbe firmato una valutazione.
Al momento della pecunia pero', pretese tutto sottobanco ed in contanti.
Con il dentista fanno due.
Che lavorano con i privati.
Btw, la "colpa" della proposta del dentista è di un certo sig. Visco, che ha abbattuto la detraibilità fiscale delle spese mediche, dall'aliquota marginale al 19%. Così se il dentista ti propone uno sconto del 25% ci guadagnate tutti e due e ci perde il fisco.
togli soldi allo stato e ci guadagno? e poi le scuole come le paghi? e le pensioni? e le strade? e la polizia?
Sì, alla fine paghi meno e lo stato perde soldi, grazie alla riforma Visco.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 19:53

Max-Liea ha scritto:
scusi dottò che era?... nun se apre... :?:
La lista dei siti che trova gugol se digiti "RyanAir minaccia"... :mrgreen:

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da blusky » 25 febbraio 2010, 19:54

e poi su cosa la guido l´auto? ed in ospedale con che mi visitano? a non pagare le tasse oltre ad essere ladro ci rimetti...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Max-Liea » 25 febbraio 2010, 19:55

Paolo_61 ha scritto:Sì, alla fine paghi meno e lo stato perde soldi, grazie alla riforma Visco.
...ahh come con RA, alla fine paghi meno e la regione perde soldi.... 8)
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...

Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Max-Liea » 25 febbraio 2010, 19:57

air.surfer ha scritto: La lista dei siti che trova gugol se digiti "RyanAir minaccia"... :mrgreen:
:lol:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da air.surfer » 25 febbraio 2010, 19:57

Max-Liea ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Sì, alla fine paghi meno e lo stato perde soldi, grazie alla riforma Visco.
...ahh come con RA, alla fine paghi meno e la regione perde soldi.... 8)
ROTFL! :mrgreen:

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryan vs Alitalia

Messaggio da Paolo_61 » 25 febbraio 2010, 19:59

blusky ha scritto:e poi su cosa la guido l´auto? ed in ospedale con che mi visitano? a non pagare le tasse oltre ad essere ladro ci rimetti...
Non è vero, se lo stato è inefficente nello spendere, i soldi che non incassa con le tasche e lascia nelle tasche dei cittadini contribuiscono in maniera maggiore alla ricchezza nazionale.
Altrimenti se fosse come dici tu l'aliquota ideale sarebbe il 100%.
Inoltre esiste una correlazione inversa fra aliquote fiscali e investimenti privati, e una correlazione diretta fra aliquote fiscali ed evasione.

Rispondi