Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 28 febbraio 2010, 14:50

MD80MD11FOREVER ha scritto:ora gira voce che carlo toto sta pensando di fondare una compagnia fuori dall'orbita CAI
Ecco, magari chiamando a pilotare coloro che i 16 nani han preso a calci in c**o
Immagine
Immagine

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky » 28 febbraio 2010, 16:04

air.surfer ha scritto:
blusky ha scritto:Cacchio se lo dice il giornale è proprio evidente!!! :shock:
Che cosa?
"bisogna evitare di ricadere nel modello Alitalia: costi altissimi per i contribuenti e obiettivi incerti."?
Certo che il giornale e' proprio carta straccia eh? Ma ve li ricordate i titoli un anno e mezzo fa?
Che la cosa non va! Se la cosa non va, ed il giornale se ne accorge vuol dire che va a rotoli!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky » 28 febbraio 2010, 16:05

MD80MD11FOREVER ha scritto:ora gira voce che carlo toto sta pensando di fondare una compagnia fuori dall'orbita CAI
Spettacolare. Poi la fonde con CAI?
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 28 febbraio 2010, 16:35

blusky ha scritto:
MD80MD11FOREVER ha scritto:ora gira voce che carlo toto sta pensando di fondare una compagnia fuori dall'orbita CAI
Spettacolare. Poi la fonde con CAI?
No bad!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio » 28 febbraio 2010, 16:46

MD80MD11FOREVER ha scritto:ora gira voce che carlo toto sta pensando di fondare una compagnia fuori dall'orbita CAI
Non gli pare vero, al Carletto, di essere riuscito ad evitare la bancarotta.
La sua banca lo stava già strozzando, "quando sorse a liberarlo..." la cordata sacrificale.

Beh, a parer mio, se è furbo, non ci riprova (ed è furbo... :mrgreen: )

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 28 febbraio 2010, 17:31

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Arya » 1 marzo 2010, 13:03

Mi macheranno... infarto a prima vista addio.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine

Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER » 1 marzo 2010, 13:10

Facciamo una bella cosa per il bene del popolo italiano,

Facciamo una coletta tra noi e rinfondiamo Alitalia ALITALIA II e finiamola qui, e al diavolo la CAI.

BEST REGARDS :D :D :D

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 1 marzo 2010, 13:12

MD80MD11FOREVER ha scritto:Facciamo una bella cosa per il bene del popolo italiano,

Facciamo una coletta tra noi e rinfondiamo Alitalia ALITALIA II e finiamola qui, e al diavolo la CAI.

BEST REGARDS :D :D :D
Guarda che la colletta per CAI la stiamo già facendo ed anche tu.Pensa che la fanno ( coattamente) anche coloro che lavoravano in AZ e son stati presi a calci in c**o dagli eroici 16 nani.
Immagine
Immagine

Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke » 1 marzo 2010, 13:36

Si parla di 3 € di sovratassa CAI per ogni biglietto staccato in Italia, più ovviamente i debiti della bad company più la CIG...non male come risultato.
Quello che non capisco, sinceramente, è perché la Corte dei Conti non sia intervenuta nel merito con procedimenti a carico di chi ha voluto questa situazione.
Secondo me c'è anche il danno erariale...

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 1 marzo 2010, 13:37

Lucky Luke ha scritto:Si parla di 3 € di sovratassa CAI per ogni biglietto staccato in Italia, più ovviamente i debiti della bad company più la CIG...non male come risultato.
Quello che non capisco, sinceramente, è perché la Corte dei Conti non sia intervenuta nel merito con procedimenti a carico di chi ha voluto questa situazione.
Secondo me c'è anche il danno erariale...
Attento che ora arriva "qualche" purista ad epurare quanto hai scritto. 8) :wink:
Immagine
Immagine

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 1 marzo 2010, 20:36

Arya ha scritto:
Mi macheranno... infarto a prima vista addio.
vedrai il loro sostituto al prossimo FCO PMO :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Max-Liea » 1 marzo 2010, 23:15

Lucky Luke ha scritto:...Quello che non capisco, sinceramente, è perché la Corte dei Conti non sia intervenuta nel merito con procedimenti a carico di chi ha voluto questa situazione....
...forse per "leggittimo impedimento"??... :mrgreen:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet » 1 marzo 2010, 23:23

araial14 ha scritto:
Lucky Luke ha scritto:Si parla di 3 € di sovratassa CAI per ogni biglietto staccato in Italia, più ovviamente i debiti della bad company più la CIG...non male come risultato.
Quello che non capisco, sinceramente, è perché la Corte dei Conti non sia intervenuta nel merito con procedimenti a carico di chi ha voluto questa situazione.
Secondo me c'è anche il danno erariale...
Attento che ora arriva "qualche" purista ad epurare quanto hai scritto. 8) :wink:
Quello compare solo dopo che il Giornale pubblica le solite ca**ate sui bilanci del terzo trimestre...
:wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 » 1 marzo 2010, 23:27

Siete fantastici
i giornali (tutti) pubblicano un comunicato stampa ansa e voi a seconda che sia "pro" o "contro" le vostre tesi, inneggiate o denigrate qualunque organo di stampa che lo pubblica.
Grazie di esistere
:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 2 marzo 2010, 0:52

[smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif]
Paolo_61 ha scritto:Siete fantastici
i giornali (tutti) pubblicano un comunicato stampa ansa e voi a seconda che sia "pro" o "contro" le vostre tesi, inneggiate o denigrate qualunque organo di stampa che lo pubblica.
Grazie di esistere
:lol: :lol: :lol:
:specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio: :specchio:
Immagine
Immagine

ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ELTAR » 2 marzo 2010, 1:44

Paolo_61 ha scritto:Siete fantastici
i giornali (tutti) pubblicano un comunicato stampa ansa e voi a seconda che sia "pro" o "contro" le vostre tesi, inneggiate o denigrate qualunque organo di stampa che lo pubblica.
Grazie di esistere
:lol: :lol: :lol:
Il comunicato ANSA è un dato di fatto! Che venga riportato da una buona parte di stampa, anche... In teoria funziona così in Paesi definiti "civili e democratici"! Noi ragazzi fantastici " si dicuteva" del fatto che pure "Il Giornale" lo riportasse in toto ( non Carlo) in netta contraddizione rispetto all'entusiasmo dimostrato alla partenza di CAI... Non si denigra ( o meglio, un pò di denigrazione c'è, ma è solo per la non coerenza, stavolta, non per le news distorte), ne inneggia!! Risulta solo tanto strano, ecco tutto...
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!

Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke » 2 marzo 2010, 12:19

Paolo_61 ha scritto:Siete fantastici
i giornali (tutti) pubblicano un comunicato stampa ansa e voi a seconda che sia "pro" o "contro" le vostre tesi, inneggiate o denigrate qualunque organo di stampa che lo pubblica.
Grazie di esistere
:lol: :lol: :lol:
Più che altro, visto che altre notizie spesso sono state "interpretate" e presentate in maniera quantomeno "edulcorata" (inizio OT - una prescrizione che diventa assoluzione :roll: :roll: - fine OT), è interessante che questa notizia sia stata data "in chiaro".
Che anche il giornale di casa riporti una notizia decisamente negativa per l'operazione di papi e dei 16 patrioti, beh, ammetterai che fa un po' di impressione :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer » 2 marzo 2010, 12:54

Gironzolando ho trovato questa notiziola...
http://economia.repubblica.it/news/AERE ... 64/3758483

AEREI: IATA, A GENNAIO TRAFFICO +6,4%
Traffico aereo in ripresa: lo scorso mese di gennaio si e' registrato un aumento del 6,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno con una domanda crescente in Asia, America Latina e Medio Oriente. E' quanto rende noto la Iata, l'associazione che riunisce le maggiori aviolinee di tutto il mondo. La domanda per le merci registra una forte crescita: a gennaio il settore cargo puo' vantare un + 28.3 % rispetto allo stesso periodo del 2009. -
2 marzo 2010


Le ultime stime IATA indicavano una ripresa del mercato pax del 4,5% mentre merci del 7%.
Ora le stime si rivedono al rialzo. Addirittura un +28.3 nel cargo ricordando che CAI, tra le sue scelte strategiche, ha dismesso tutto il settore cargo perchè considerato non produttivo ed ha addirittura ceduto il belly (cargo da stiva) ai francesi. Ma la cosa che salta piu' all'occhio è che la perdita di trasportato delle compagnie di riferimento che, come qualcuno ricorderà essere stata dell'ordine del 5%, si trasformerà ora in positivo dell'1,4%. A gennaio.
Questo rafforzerà tutte le compagnie meno quelle che hanno subito una perdita superiore al 6,4%.
Guess who?

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 2 marzo 2010, 19:18

ALITALIA: IN DUE SETTIMANE VENDUTI 100.000 BIGLIETTI AIR ONE
2 Mar 2010 dal portale



A due settimane dal lancio dei nuovi voli di Air One sono oltre 100 mila i biglietti venduti per i collegamenti da Milano Malpensa. Lo annuncia Alitalia, di cui la nuova Air One è una “business unit” che mira a trasportare nel primo anno di attività un milione di passeggeri. I nuovi voli di Air One - sottolinea l’azienda - uniranno prezzi competitivi a servizi maggiori di quelli dei vettori low cost. Il network estivo 2010 prevede nove destinazioni nazionali, con voli attivati a partire dal 28 marzo (Bari, Catania e Palermo) al 19 luglio (Olbia), e cinque internazionali (Cairo, Tirana e Tunisi dal 28 marzo più Palma di Maiorca e Ibiza dal 19 luglio). Nel 2011 il network su Malpensa si aggiungeranno nove altri collegamenti internazionali e uno domestico.

(G. Alegi, dedalonews.it)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio » 2 marzo 2010, 19:35

i_disa ha scritto:ALITALIA: IN DUE SETTIMANE VENDUTI 100.000 BIGLIETTI AIR ONE
2 Mar 2010 dal portale



A due settimane dal lancio dei nuovi voli di Air One sono oltre 100 mila i biglietti venduti per i collegamenti da Milano Malpensa. Lo annuncia Alitalia, di cui la nuova Air One è una “business unit” che mira a trasportare nel primo anno di attività un milione di passeggeri. I nuovi voli di Air One - sottolinea l’azienda - uniranno prezzi competitivi a servizi maggiori di quelli dei vettori low cost. Il network estivo 2010 prevede nove destinazioni nazionali, con voli attivati a partire dal 28 marzo (Bari, Catania e Palermo) al 19 luglio (Olbia), e cinque internazionali (Cairo, Tirana e Tunisi dal 28 marzo più Palma di Maiorca e Ibiza dal 19 luglio). Nel 2011 il network su Malpensa si aggiungeranno nove altri collegamenti internazionali e uno domestico.

(G. Alegi, dedalonews.it)
Notizia di mera propaganda.
Che vor dì?
Avesse detto 100.000 passeggeri trasportati in due settimane, capirei, ma "biglietti venduti" che significa?
Potrebbero riferirsi ai voli dei prossimi tre mesi, acquistati ora tanto per accaparrarsi le offerte.
SE così fosse, significherebbe una media di tre passeggeri per tratta... un successone :mrgreen:

Secondo me, è una notizia senza senso.
Secondo voi?

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet » 2 marzo 2010, 22:04

pasubio ha scritto:
i_disa ha scritto:ALITALIA: IN DUE SETTIMANE VENDUTI 100.000 BIGLIETTI AIR ONE
2 Mar 2010 dal portale



A due settimane dal lancio dei nuovi voli di Air One sono oltre 100 mila i biglietti venduti per i collegamenti da Milano Malpensa. Lo annuncia Alitalia, di cui la nuova Air One è una “business unit” che mira a trasportare nel primo anno di attività un milione di passeggeri. I nuovi voli di Air One - sottolinea l’azienda - uniranno prezzi competitivi a servizi maggiori di quelli dei vettori low cost. Il network estivo 2010 prevede nove destinazioni nazionali, con voli attivati a partire dal 28 marzo (Bari, Catania e Palermo) al 19 luglio (Olbia), e cinque internazionali (Cairo, Tirana e Tunisi dal 28 marzo più Palma di Maiorca e Ibiza dal 19 luglio). Nel 2011 il network su Malpensa si aggiungeranno nove altri collegamenti internazionali e uno domestico.

(G. Alegi, dedalonews.it)
Notizia di mera propaganda.
Che vor dì?
Avesse detto 100.000 passeggeri trasportati in due settimane, capirei, ma "biglietti venduti" che significa?
Potrebbero riferirsi ai voli dei prossimi tre mesi, acquistati ora tanto per accaparrarsi le offerte.
SE così fosse, significherebbe una media di tre passeggeri per tratta... un successone :mrgreen:

Secondo me, è una notizia senza senso.
Secondo voi?
Secondo me si preparano a separare "airone" dal resto del gruppo(cosi come volevano i franzosi...)
Nel frattempo continuano sulle varie basi a trasferire il personale di cio' che restava delle strutture AZ AP alle agenzie di handling locali.
Ricordate il piano AF?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon » 2 marzo 2010, 22:07

sigmet ha scritto: Secondo me si preparano a separare "airone" dal resto del gruppo(cosi come volevano i franzosi...)
Nel frattempo continuano sulle varie basi a trasferire il personale di cio' che restava delle strutture AZ AP alle agenzie di handling locali.
Ricordate il piano AF?
Magari....è quello che spero..... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Max-Liea » 2 marzo 2010, 22:16

...siamo alla frutta... d'altronde la cambiale elettorale è ormai scaduta (italianità, patrioti etc etc..) ci avviamo verso la totale cessione ad Air France.... con una piccola, ma piccola differenza in euro costati al contribuente, rispetto al piano Prodi.... in pratica come il G8... prima alla Maddalena... poi per ragioni opportunistiche spostato a L'Aquila.... = costato il doppio... questo spende e spande per suo capriccio personale i soldi di una intera nazione...
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer » 3 marzo 2010, 7:58

pasubio ha scritto: Notizia di mera propaganda.
Che vor dì?
eh eh... che se metti un biglietto aereo a 29 euro lo vendi! Bisogna pero' considerare tutta una serie di altri fattori...
A parte gli scherzi, è mera pubblicità. La compagnia deve ancora cominciare ad operare, cosa vuoi che dicano?

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio » 3 marzo 2010, 18:23

sigmet ha scritto: Secondo me si preparano a separare "airone" dal resto del gruppo(cosi come volevano i franzosi...)
Sì, però ci sarebbe un piccolo problemino da risolvere.... da quel poco che so io, da inesperto, credo che Airone da sola non ce la possa fare, e Bancaintesa non ha ancora recuperato tutti i suoi crediti....
Mi sa che Spinettà dovrà accollarsi pure i cocci di Toto
Chissà che diranno i piloti francesi.... :mrgreen:

ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ELTAR » 3 marzo 2010, 20:19

pasubio ha scritto: Chissà che diranno i piloti francesi.... :mrgreen:
Parbleu... Cioè, la par bleu, ma l'è marron!! Tradotto dal dialetto veneto: "sembra blu, ma è marrone!!" :mrgreen: :mrgreen:
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!

robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da robbyy » 4 marzo 2010, 1:27

pasubio ha scritto:
sigmet ha scritto: Secondo me si preparano a separare "airone" dal resto del gruppo(cosi come volevano i franzosi...)
Sì, però ci sarebbe un piccolo problemino da risolvere.... da quel poco che so io, da inesperto, credo che Airone da sola non ce la possa fare, e Bancaintesa non ha ancora recuperato tutti i suoi crediti....
Mi sa che Spinettà dovrà accollarsi pure i cocci di Toto
Chissà che diranno i piloti francesi.... :mrgreen:
molto inesperto.. :wink:
AP p stata acquisita al 100% da CAI dopo az ha acquisito crediti e debiti.
AP è solo un brand come lo è AZ di 2 società in possesso di CAI.
Banca Intesa è azionista di CAI eventuli more se le vede con CAI.....a sua volta è socia in AP Fleet di Toto per il leasing di aerei...che CAI non sta ritirando ...poichè nn è in regola cn le rate dei precedenti ricevuti ..quindi INTESA è il ruolo di banca creditrice socia nella'azienda che finanzia,non paga la società in cui è anche socia e non concede gli aerei all'altra società...tipico esempio di limpidezza italica...senza dimenticare che è stata pure l'Advisor dell'operazione dei 16 galli...ops capitani...

Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER » 4 marzo 2010, 2:17

Che gran casinoooooo non ci si capisce più niente, se non ricordo male erano stati spesi ben 200,000 euro per l'integrazione del sistema Airone a quello di Cai, ora salta fuori che Airone la vogliono separare nuovamente......

Sai che dico? Menomale che ci sono IBERIA, KLM.......

Ciao Cristiano

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 4 marzo 2010, 8:03

MD80MD11FOREVER ha scritto: erano stati spesi ben 200,000 euro
Si,e con gli spiccioli han comprato un box doccia in titanio per Sabelli. :mrgreen:
Immagine
Immagine

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio » 4 marzo 2010, 8:13

robbyy ha scritto: molto inesperto.. :wink:
AP p stata acquisita al 100% da CAI dopo az ha acquisito crediti e debiti.
AP è solo un brand come lo è AZ di 2 società in possesso di CAI.
Banca Intesa è azionista di CAI eventuli more se le vede con CAI.....a sua volta è socia in AP Fleet di Toto per il leasing di aerei...che CAI non sta ritirando ...poichè nn è in regola cn le rate dei precedenti ricevuti ..quindi INTESA è il ruolo di banca creditrice socia nella'azienda che finanzia,non paga la società in cui è anche socia e non concede gli aerei all'altra società...tipico esempio di limpidezza italica...senza dimenticare che è stata pure l'Advisor dell'operazione dei 16 galli...ops capitani...
Ti ringrazio, adesso mi è più chiaro... :mrgreen:
Chissà perchè, ero convinto che l'operazione di rientro dall'esposizione debitoria non fosse ancora avvenuta completamente. Credevo che i cinque anni di garanzia, per l'eventuale uscita dei soci, fosse stata concordata anche per dare alla Banca il tempo di effettuare un parziale ripianamento dei sospesi.
Per le altre poste insoddisfatte, si sarebbero trovate altre strade o ponti o centrali nucleari....
Evidentemente, è il primo caso in cui un intermediario finanziario, seppur socio, rinuncia ai suoi crediti.
Mi fa ben sperare per il mio mutuo.... :mrgreen:

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky » 4 marzo 2010, 9:03

flyingbrandon ha scritto:
sigmet ha scritto: Secondo me si preparano a separare "airone" dal resto del gruppo(cosi come volevano i franzosi...)
Nel frattempo continuano sulle varie basi a trasferire il personale di cio' che restava delle strutture AZ AP alle agenzie di handling locali.
Ricordate il piano AF?
Magari....è quello che spero..... :D
Perché lo speri???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da robbyy » 4 marzo 2010, 12:11

pasubio ha scritto:
robbyy ha scritto: molto inesperto.. :wink:
AP p stata acquisita al 100% da CAI dopo az ha acquisito crediti e debiti.
AP è solo un brand come lo è AZ di 2 società in possesso di CAI.
Banca Intesa è azionista di CAI eventuli more se le vede con CAI.....a sua volta è socia in AP Fleet di Toto per il leasing di aerei...che CAI non sta ritirando ...poichè nn è in regola cn le rate dei precedenti ricevuti ..quindi INTESA è il ruolo di banca creditrice socia nella'azienda che finanzia,non paga la società in cui è anche socia e non concede gli aerei all'altra società...tipico esempio di limpidezza italica...senza dimenticare che è stata pure l'Advisor dell'operazione dei 16 galli...ops capitani...
Ti ringrazio, adesso mi è più chiaro... :mrgreen:
Chissà perchè, ero convinto che l'operazione di rientro dall'esposizione debitoria non fosse ancora avvenuta completamente. Credevo che i cinque anni di garanzia, per l'eventuale uscita dei soci, fosse stata concordata anche per dare alla Banca il tempo di effettuare un parziale ripianamento dei sospesi.
Per le altre poste insoddisfatte, si sarebbero trovate altre strade o ponti o centrali nucleari....
Evidentemente, è il primo caso in cui un intermediario finanziario, seppur socio, rinuncia ai suoi crediti.
Mi fa ben sperare per il mio mutuo.... :mrgreen:
No... :mrgreen: CAI ha comprato di AZ la parte sana "il filetto" lasciando alla "comunità" la zovorra dei debiti.Di AP ha preso tutto crediti e debiti.L'eventuale debito con istituti bancari sono a carico di CAI...poi che ci sia un intreccio tipico da zozzeria italiaca è sotto gli occhi di tutti ..."chi vuole vedere ovvio"....

P.S.quindi per il tuto mutuo metti il cuore in pace...la banca ha un'ipoteca che copre il 200% del valore del tuo immobile che fino a quando nn hai saldatol'ultima rata puo' esercitare...

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 » 4 marzo 2010, 12:56

Alitalia: Sabelli, pronto prodotto ad hoc per aeroporti minori
ROMA (MF-DJ)--"Un segmento che Alitalia ha lasciato alle compagnie low-cost, sbagliando e' quello delle basi periferiche come Bologna, Genova, Bari, Trapani, Verona, la Sardegna e la Sicilia. Stiamo avviando la copertura con un prodotto ad hoc, con aerei di taglio piu' piccolo da 100 posti e un costo inferiore".E' quanto dichiarato da Rocco Sabelli, a.d. di Alitalia, parlando della strategia della compagnia di bandiera, in un intervento a Radio 24, legata al segmento di basso costo e quello tradizionale, di un terzo filone, quello degli aeroporti minori.Sabelli ha anche reso noto che per i voli "low cost" di Air One che partiranno da Malpensa dal prossimo 28 marzo sono arrivate all'Alitalia tra le 120.000 e le 130.000 prenotazioni.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... 06&lang=it


Questo signore esterna come fosse il Re Mida dell'aria (fritta) ed il padrone di una compagnia con 400 aerei... Un personaggio che avrebbe fatto la felicità di Gogol.
Immagine
Immagine

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio » 4 marzo 2010, 12:59

robbyy ha scritto: ....Di AP ha preso tutto crediti e debiti.L'eventuale debito con istituti bancari sono a carico di CAI
Per questo, dicevo che secondo me, CAI non si può svincolare da AP (che fa, si accolla prima l'intero debito e poi li manda liberi e felici sul mercato?) e, di conseguenza, i mangiaformaggio dovranno acquistare l'intero blocco (parte sana dell'ex AZ e AP, compresi i gloriosi 737 :mrgreen: )
robbyy ha scritto:
P.S.quindi per il tuto mutuo metti il cuore in pace...la banca ha un'ipoteca che copre il 200% del valore del tuo immobile che fino a quando nn hai saldatol'ultima rata puo' esercitare...
E se chiedessi un congelamento delle rate?

Bloccato