ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: ryanair

Messaggio da Valerio Ricciardi » 14 gennaio 2013, 20:11

Oddio, se Ryan facilmente "ti tratta male" con le norme del suo regolamento di volo che la qualità dei passeggeri finisca per avvicinarsi solo a quelli che hanno minore potere d'acquisto e, purtroppo, non dovrebbe essere ma statisticamente spesso è, con minore scolarizzazione ed educazione è abbastanza elevata.

Comunque io in vita mia la scena di maggiore riprovevole arroganza in senso assoluto cui ho assistito, e non era ad un gate ma davanti a una scuola dove andavano anche suoi figli/e, è ascrivibile non ad una "borgatara" ma ad un Onorevole dotata di Audi Q7 nera, sorella di una figura molto nota, ex campionessa di pattinaggio a rotelle e poi conduttrice televisiva (garbatissima e simpatica, per contrasto).

No ve la racconto nemmeno in dettaglio, se no la individuate troppo facilmente e non vorrei che la si buttasse in politica, ma ho avuto l'istinto di acchiapparla di peso e ficcarla di testa in un cassonetto possibilmente vicino al mercato del pesce. E l'oggetto della sua protervia non ero io, ma altre mamme che non potevano accedere all'uscita di scuola per prendere bimbi delle materne (non è che puoi fare un fischio e dire a un bimbo di quattro anni "attraversa la strada, che mamma è qui") per come aveva ingombrato i 3/4 della strada col SUV di traverso.

****

In generale, comunque, penso non solo che tutti siamo utili e nessuno è indispensabile, ma anche che ogni dirigente, ogni AD è di passaggio nella storia di una Compagnia o azienda in generale.
Non assocerei le cose che lamentate rigidamente a "Ryanair" quanto più alla sua attuale catena di comando.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa » 15 gennaio 2013, 8:15


Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 » 15 gennaio 2013, 9:25

Valerio Ricciardi ha scritto:Comunque io in vita mia la scena di maggiore riprovevole arroganza in senso assoluto cui ho assistito, e non era ad un gate ma davanti a una scuola dove andavano anche suoi figli/e, è ascrivibile non ad una "borgatara" ma ad un Onorevole dotata di Audi Q7 nera, sorella di una figura molto nota, ex campionessa di pattinaggio a rotelle e poi conduttrice televisiva (garbatissima e simpatica, per contrasto).
Ucci ucci, sento odor di... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: ryanair

Messaggio da mormegil » 16 gennaio 2013, 16:50

Avranno sicuramente i loro (buoni) motivi, ma a me sfuggono.
Qualcuno mi spiega il senso di un Cuneo - Marrakech? c'è una forte presenza marocchina a Cuneo forse? :scratch:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau » 16 gennaio 2013, 17:16

mormegil ha scritto:Avranno sicuramente i loro (buoni) motivi, ma a me sfuggono.
Qualcuno mi spiega il senso di un Cuneo - Marrakech? c'è una forte presenza marocchina a Cuneo forse? :scratch:
Perche' lo puoi pubblicizzare come un Genova-Marrakech? o meglio, un Torino-Marrakech... :mrgreen: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: ryanair

Messaggio da mormegil » 16 gennaio 2013, 17:36

SuperMau ha scritto:
mormegil ha scritto:Avranno sicuramente i loro (buoni) motivi, ma a me sfuggono.
Qualcuno mi spiega il senso di un Cuneo - Marrakech? c'è una forte presenza marocchina a Cuneo forse? :scratch:
Perche' lo puoi pubblicizzare come un Genova-Marrakech? o meglio, un Torino-Marrakech... :mrgreen: :mrgreen:
Ecco :mrgreen:
La risposta più semplice è sempre quella giusta :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 22 gennaio 2013, 12:58

Occhio...

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 22 gennaio 2013, 13:31

Cioè, ma stiamo scherzando?

http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/ ... ef=HREC2-5
"Creeremo 4.200 posti di lavoro a Ciampino"

[...]

"Queste quattro nuove rotte - ha annunciato O'Leary - permetteranno di trasportare 4,2 milioni di passeggeri per anno e sosterranno 4.200 posti di lavoro 'in loco' presso l'aeroporto di Ciampino. Questo dimostra e sottolinea l'impegno di Ryanair per il turismo del Lazio. In appena 11 anni la compagnia ha trasportato 32 milioni di passeggeri da/per Roma Ciampino, con un risparmio per gli stesso di oltre 2,8miliardi di euro".
Bubbole. Con quattro nuove rotte non si creano 4.200 posti di lavoro a CIA, al massimo possono consolidare quelli attualmente presenti e aggiungerne qualcun altro. Si tratta della stessa logica contorta notata da me quando ho visto MOL coi miei occhi e sentito con le mie orecchie le sue corbellerie.
Quanto alla questione relativa l'inquinamento sonoro O'Leary ha sottolineato che "il problema a Ciampino non nasce dai nostri aerei, abbiamo la flotta più silenziosa e più giovane che vola in Italia, composta per il 90 % da 737-800.
Ma certo caro O'Leary, certo. Allora io sono l'unico fesso qui a Lamezia che riconosce i 738 della Ryanair dal rumore assordante che fanno quando decollano e soprattutto quando atterrano; evidentemente le mie orecchie sono un'anomalia.

A parte gli scherzi, quali aerei usa MOL per il paragone, i Mad Dog? Ha mai sentito uno dei nuovi Embraer di Alitalia o un turboprop? Si rende conto del fatto che la sua non è una flotta silenziosa?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 22 gennaio 2013, 13:50

io comunque mi riferivo solo alle tratte...molto interessanti dal mio punto di vista...per il resto quoto in pieno le bubbole dei posti di lavoro..
Occhio...

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius » 22 gennaio 2013, 14:32

Mobius ha scritto:Cioè, ma stiamo scherzando?

http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/ ... ef=HREC2-5
"Creeremo 4.200 posti di lavoro a Ciampino"

[...]

"Queste quattro nuove rotte - ha annunciato O'Leary - permetteranno di trasportare 4,2 milioni di passeggeri per anno e sosterranno 4.200 posti di lavoro 'in loco' presso l'aeroporto di Ciampino. Questo dimostra e sottolinea l'impegno di Ryanair per il turismo del Lazio. In appena 11 anni la compagnia ha trasportato 32 milioni di passeggeri da/per Roma Ciampino, con un risparmio per gli stesso di oltre 2,8miliardi di euro".
Bubbole. Con quattro nuove rotte non si creano 4.200 posti di lavoro a CIA, al massimo possono consolidare quelli attualmente presenti e aggiungerne qualcun altro. Si tratta della stessa logica contorta notata da me quando ho visto MOL coi miei occhi e sentito con le mie orecchie le sue corbellerie.
Non voglio risultare acido, ma MOL non ha detto che creerà 4200 posti di lavoro ma che li sosterrà. Non ho la più pallida idea di quanta gente lavori a Ciampino, ma credo che aprire nuove rotte significhi avere maggiore sicurezza del posto di lavoro, e magari anche qualche posto in più.
Se poi il giornalista scrive quel c***o che vuole nel titolo per raccogliere più click (e poi scrive una cosa diversa nel testo), ora, è mica colpa di MOL...
Mobius ha scritto:
Quanto alla questione relativa l'inquinamento sonoro O'Leary ha sottolineato che "il problema a Ciampino non nasce dai nostri aerei, abbiamo la flotta più silenziosa e più giovane che vola in Italia, composta per il 90 % da 737-800.
Ma certo caro O'Leary, certo. Allora io sono l'unico fesso qui a Lamezia che riconosce i 738 della Ryanair dal rumore assordante che fanno quando decollano e soprattutto quando atterrano; evidentemente le mie orecchie sono un'anomalia.

A parte gli scherzi, quali aerei usa MOL per il paragone, i Mad Dog? Ha mai sentito uno dei nuovi Embraer di Alitalia o un turboprop? Si rende conto del fatto che la sua non è una flotta silenziosa?
Guarda, se è per quello un aliante fa meno rumore di tutti.
Mi sembra logico che un E190 da un centinaio di passeggeri faccia meno rumore di un 738 che di passeggeri ne porta 180, e che meno rumoroso di entrambi sia un turoboprop da 50 posti.
Poi ci sono aeroplani più o meno silenziosi nella stessa fascia di dimensioni è vero, ma non sono così sicuro che un A320 faccia tanto rumore di meno rispetto a un 738
Che i 737-800 di Ryanair siano nuovi è un fatto (l'età media della flotta è inferiore ai cinque anni), che altre compagnie operano con flotte ben più vecchie, è un altro fatto.

Poi la mia sull'aeroporto di Ciampino l'ho già detta in altre sedi, e penso che alla fine sia OT, quindi chiudo qui.

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 22 gennaio 2013, 16:58

camicius ha scritto: Guarda, se è per quello un aliante fa meno rumore di tutti.
Mi sembra logico che un E190 da un centinaio di passeggeri faccia meno rumore di un 738 che di passeggeri ne porta 180, e che meno rumoroso di entrambi sia un turoboprop da 50 posti.
Poi ci sono aeroplani più o meno silenziosi nella stessa fascia di dimensioni è vero, ma non sono così sicuro che un A320 faccia tanto rumore di meno rispetto a un 738
Che i 737-800 di Ryanair siano nuovi è un fatto (l'età media della flotta è inferiore ai cinque anni), che altre compagnie operano con flotte ben più vecchie, è un altro fatto.

Poi la mia sull'aeroporto di Ciampino l'ho già detta in altre sedi, e penso che alla fine sia OT, quindi chiudo qui.

Ciao
Andrea
Hai perfettamente ragione, ma qui si torna al solito discorso del marketing e delle mezze verità sbandierate per attirare l'attenzione e creare un'aura ingiustificata di efficienza e superiorità.

Anche se fosse provato e straprovato che l'A320 è più rumoroso del B737 (di sicuro non quando atterra e questo lo posso garantire), sarebbe comunque sbagliato, a mio avviso, dare a RYR una qualche forma di premio per la sua presunta politica eco-friendly. I suoi aerei fanno rumore quanto quelli degli altri e fino a quando non decideranno di passare ai regional jet o ai turboprop non potrò fare a meno di evidenziare una certa strumentalizzazione delle affermazioni di MOL nell'ambito dell'inquinamento acustico.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 » 22 gennaio 2013, 17:05

Ma dove caspita lo leggi che MOL vuole un premio? Ha un flotta giovane, meno rumorosa di altri, lo sbandiera e tutto finisce lì come la puntualità e tutto il resto.

Lo vogliamo crocifiggere dopo avergli fatto catechismo dicendogli "bricconcello, le racconti sempre come se fossi un santo!!"? E' sempre marketing, lo stesso meccanismo del Bifidus e di tutto il resto.

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 22 gennaio 2013, 17:08

Qualcuno mi può certificare, sulla base di dati affidabili, la bassa rumorosità (anche relativamente parlando) dei 738 della Ryanair? Le mie orecchie mi suggeriscono altro.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12642
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek » 22 gennaio 2013, 17:17

A me i miei occhi suggeriscono che a qualcuno manca la faiga...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 » 22 gennaio 2013, 17:18

Mobius ha scritto:Qualcuno mi può certificare, sulla base di dati affidabili, la bassa rumorosità (anche relativamente parlando) dei 738 della Ryanair? Le mie orecchie mi suggeriscono altro.
Sei tu che contesti una dichiarazione di MOL sulla base delle orecchie, ergo portale tu le prove a sostegno della tua tesi!! Per questa e per le altre che arriveranno...

In Lombardia normalmente si glissa con "asilo Mariuccia".

Ciaooooo.
McGyver

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius » 22 gennaio 2013, 17:27

mcgyver79 ha scritto:Ma dove caspita lo leggi che MOL vuole un premio? Ha un flotta giovane, meno rumorosa di altri, lo sbandiera e tutto finisce lì come la puntualità e tutto il resto.

Lo vogliamo crocifiggere dopo avergli fatto catechismo dicendogli "bricconcello, le racconti sempre come se fossi un santo!!"? E' sempre marketing, lo stesso meccanismo del Bifidus e di tutto il resto.
Quotone.

Se la pubblicità e il marketing fossero sempre obbligati a dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità, la pubblicità non esisterebbe.

Se vendo un Ferrari, ti dico che va come una scheggia, ma evito di dirti che beve come un puttanone e che comunque più di 130 km/h non puoi andare. E che se vai in pista, dopo 10 giri devi cambiare le gomme.
Se vendo una Punto a metano, ti dirò che consuma pochissimo, ma evito di dire che ci mette 5 minuti ad arrivare a 130 e che dopo 250 km devi fare metano. Ti dirò che la rete di metano è in continua crescita (ma comunque in certe zone e in autostrada non ce ne sono).
Insomma, ti dico i miei punti di forza (anche magari esagerandoli un po') tralasciando le mie noie.
È così che gira il mondo, che piaccia o no...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa » 22 gennaio 2013, 17:52

Mobius ha scritto:Qualcuno mi può certificare, sulla base di dati affidabili, la bassa rumorosità (anche relativamente parlando) dei 738 della Ryanair? Le mie orecchie mi suggeriscono altro.
per esempio, il 737NG (non "l'aereo di ryanair", ma il Boeing 737NG in generale) può derogare da alcune noise abatement proprio in virtù del fatto che rientra nelle limitazioni acustiche delle quali esse sono a protezione.

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 22 gennaio 2013, 18:18

La pubblicità e il marketing non mi interessano, a me interessa la logica, lo scetticismo, la ragione e il rigore nelle affermazioni nel rispetto del mercato. Quando una casa produttrice di una macchina rilascia comunicati stampa nei quali si dichiara che la loro macchina è la più veloce in assoluto, i consumatori e i concorrenti verificano la veridicità di tali affermazioni e se non dovessero risultare veritiere scattano sanzioni, perdita di popolarità e di clientela, diffidenza dei mercati, etc.

Nel caso di Ryanair, e questa è già la seconda volta che lo faccio presente, abbiamo a che fare con dichiarazioni non relative ("siamo tra i più puntuali d'Europa", "siamo tra i meno rumorosi in Italia") ma assolute ("siamo i più puntuali d'Europa e scartiamo i nostri rivali di vari punti percentuali", "siamo i meno rumorosi ad operare in Italia"), e in quanto tali devono essere giustificate. Ora, nel caso della puntualità è emerso che per quanto Ryanair possa essere una compagnia puntuale, i dati sbandierati a scopo di lucro sembrano andare oltre i dati reali. La stessa logica si può applicare alle affermazioni di MOL sulla bassa rumorosità dei suoi aerei.

Non è che do la colpa a MOL se Ryanair ha una compagnia puntuale e poco rumorosa. Io sono contro le affermazioni in senso assoluto prive di una giustificazione valida proveniente da un organo veramente indipendente e imparziale su un campione di prova sufficientemente grande. Per me la verità viene prima delle regole di marketing per accalappiare clienti.

Mi sbaglio? E' probabile, ma io non giustifico la pubblicità fuorviante con una scusa banale come "non c'è niente da fare, è il marketing".
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: ryanair

Messaggio da Valerio Ricciardi » 22 gennaio 2013, 18:21

mcgyver79 ha scritto: E' sempre marketing, lo stesso meccanismo del Bifidus e di tutto il resto.
:shock: Perché, non è vero nemmeno che mangiando ceti vasetti di yogurt divento invulnerabile alle peggio malattie? :shock:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: ryanair

Messaggio da Valerio Ricciardi » 22 gennaio 2013, 18:23

Mobius ha scritto: Io sono contro le affermazioni in senso assoluto prive di una giustificazione valida proveniente da un organo veramente indipendente e imparziale su un campione di prova sufficientemente grande. Per me la verità viene prima delle regole di marketing per accalappiare clienti.
... io non giustifico la pubblicità fuorviante...
Allora la media delle puntate di Porta a Porta e dei talk show politici su certe reti televisive private dovrebbero farti venire le convulsioni. :roll:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 22 gennaio 2013, 18:28

Valerio Ricciardi ha scritto:Allora la media delle puntate di Porta a Porta e dei talk show politici su certe reti televisive private dovrebbero farti venire le convulsioni. :roll:
Sì, sono stato ricoverato un paio di volte. :(
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 23 gennaio 2013, 10:28

Secondo alcuni rumor, presto RYR potrebbe operare a CTA. C'è un fondamento di verità?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 23 gennaio 2013, 12:12

Non so se Twitter conta come fonte giornalistica autorevole, ma questo viene dall'account dell'aeroporto GOA... quindi penso ci si possa fidare!

https://twitter.com/GenovAeroporto
Atterraggio emergenza volo Ryanair Valencia-Bergamo per problemi pressurizzazione. 93 pax, 2 a pronto soccorso non gravi
Atterraggio intorno 11.15 Passeggeri proseguiranno viaggio su pullman già predisposti da aeroporto
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da ciccioxx92 » 23 gennaio 2013, 12:29

C'è già sui giornali:
Atterraggio di emergenza all'aeroporto Cristoforo Colombo. Un aereo della Ryanair, proveniente da Valencia e diretto a Bergamo, alle 10.45 ha dovuto chiedere di scendere a Genova per problemi di pressurizzazione.

Scattata la procedura di emergenza con le squadre dei vigili del fuoco attorno alla pista e le ambulanze del "118", il velivolo ha toccato terra senza problemi, ma due dei 93 passeggeri che erano a bordo hanno accusato malori. Uno con male ai timpani ed è stato trasferito all'ospedale San Martino, l'altro per un dolore toracico è andato al "Villa Scassi" di Sampierdarena.

Il traffico aereo dello scalo genovese è stato fermato per permettere al velivolo di atterrare in tutta sicurezza.

In attesa che i tecnici riparino il guasto, i passeggeri sono accompagnati a Bergamo a bordo di autobus.
http://genova.repubblica.it/cronaca/201 ... -51123734/

Una semplice depressurizzazione.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 23 gennaio 2013, 12:43

Per me la notizia più scandalosa è il LF di quell'aereo: 49% (escludendo la presenza di infant). Spero sia un'eccezione per quella rotta.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da ciccioxx92 » 23 gennaio 2013, 12:59

Cosa c'è di scandoloso nell'avere un volo con LF intorno al 49%, un mercoledì 23 gennaio?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa » 23 gennaio 2013, 13:01

Mobius ha scritto:Per me la notizia più scandalosa è il LF di quell'aereo: 49% (escludendo la presenza di infant). Spero sia un'eccezione per quella rotta.
perché scandaloso ?!

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 » 23 gennaio 2013, 13:04

Santa ha scritto:
Mobius ha scritto:Per me la notizia più scandalosa è il LF di quell'aereo: 49% (escludendo la presenza di infant). Spero sia un'eccezione per quella rotta.
perché scandaloso ?!
La risposta è nel post di AirGek di ieri... :)

Caso difficile a quanto pare.

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 » 23 gennaio 2013, 13:51

Mobius ha scritto:Secondo alcuni rumor, presto RYR potrebbe operare a CTA. C'è un fondamento di verità?
Secondo quanto c'è scritto su alcuni forum di aviazione, FR avrebbe chiesto slots a NAP e CTA.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: ryanair

Messaggio da albert » 23 gennaio 2013, 14:01

danko156 ha scritto:
Mobius ha scritto:Secondo alcuni rumor, presto RYR potrebbe operare a CTA. C'è un fondamento di verità?
Secondo quanto c'è scritto su alcuni forum di aviazione, FR avrebbe chiesto slots a NAP e CTA.
E' ufficialmente confermato sul loro sito....
http://www.ryanair.com/it/novita/4-nuov ... -da-milano
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 23 gennaio 2013, 16:59

mcgyver79 ha scritto:
Santa ha scritto:
Mobius ha scritto:Per me la notizia più scandalosa è il LF di quell'aereo: 49% (escludendo la presenza di infant). Spero sia un'eccezione per quella rotta.
perché scandaloso ?!
La risposta è nel post di AirGek di ieri... :)

Caso difficile a quanto pare.

Ciaooooo.
Perché 49% per una low cost come Ryanair è poco? Una compagnia full service copre le spese col 50% e tutto quello che va dal 51 al 100% rappresenta un guadagno netto, salvo le dovute eccezioni. Le low cost puntano a LF alti, anche perché le prime tariffe ad essere vendute sono a prezzi stracciatissimi e con quei biglietti non si mantiene una rotta. Di questi 93 pax, almeno una decina hanno pagato 10€ per il biglietto, qualche altra decina una somma inferiore a 30€ e così via. I guadagni più consistenti si hanno quando il LF expected si avvicina al 100% (189 biglietti venduti, infant esclusi). Gli ultimi posti su un volo della Ryanair possono arrivare a 180€ circa ciascuno, forse di più per le rotte più lunghe.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da 330 » 23 gennaio 2013, 17:00

Ryanair vicina a maxiordine Boeing

Secondo l’agenzia Reuters, la compagnia low cost irlandese sarebbe vicina all’accordo per concludere l’acquisto di 150-200 B737. A dispetto delle affermazioni di Michael O’Leary secondo cui la decisione sarebbe stata presa alla fine dell’anno, pare che essa verrà anticipata e resa nota nelle prossime settimane. Attualmente Ryanair opera con 305 B737-800 la cui età media non supera i quattro anni e mezzo. Sempre secondo le indiscrezioni il nuovo ordinativo non riguarderebbe la nuova versione MAX del velivolo.

http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... ne-boeing/

_________________________________________________________________

Non si diceva una volta che nessuno voleva vendere aerei a Ryanair?
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 23 gennaio 2013, 17:51

Peccato, avrei voluto vedere i 737MAX... :(
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: ryanair

Messaggio da albert » 23 gennaio 2013, 21:42

Mobius ha scritto:Peccato, avrei voluto vedere i 737MAX... :(
Avrai tempo per vederli, alla prossima tornata di acquisti :wink:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19101
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D » 23 gennaio 2013, 21:50

Mobius ha scritto:Secondo alcuni rumor, presto RYR potrebbe operare a CTA. C'è un fondamento di verità?
http://www.md80.it/2013/01/23/ryanair-l ... -al-serio/

http://www.md80.it/2013/01/22/ryanair-l ... no-e-roma/

http://www.md80.it/2013/01/22/ryanair-l ... e-da-pisa/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Rispondi