Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 » 29 gennaio 2013, 16:34

comunque e' vero tutti i comparti sono al collasso . mamma mi pero'. spero ci saranno momenti migliori per tutti sinceramente.

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 16:35

SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:
SHINRA ha scritto:Appena la cosa sarà di dominio pubblico, immagino nel giro di pochi giorni o addirittura ore, Alitalia tornerà prepotentemente nel dibattito politico, con tutte le conseguenze del caso (io, come ho detto più volte, non escludo il salvataggio da parte dello Stato in un'operazione a più ampio respiro che potrebbe coinvolgere pure i settori nautico e ferroviario in un unico polo)
Ti sei informato come sta messo lo stato ?
L'operazione verrebbe gestita dalla Cassa Depositi & Prestiti, quindi Stato, banche e investitori privati

Visto che qualcosa sarà sicuramente fatto per risollevare i settori nautico e ferroviario, metterci in mezzo pure Alitalia non è così utopico, altrimenti non se ne parlerebbe
la cdp ha già smentito l'interesse in un paio di occasioni recenti

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 16:36

airbusfamilydriver ha scritto:
SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:
SHINRA ha scritto:Appena la cosa sarà di dominio pubblico, immagino nel giro di pochi giorni o addirittura ore, Alitalia tornerà prepotentemente nel dibattito politico, con tutte le conseguenze del caso (io, come ho detto più volte, non escludo il salvataggio da parte dello Stato in un'operazione a più ampio respiro che potrebbe coinvolgere pure i settori nautico e ferroviario in un unico polo)
Ti sei informato come sta messo lo stato ?
L'operazione verrebbe gestita dalla Cassa Depositi & Prestiti, quindi Stato, banche e investitori privati

Visto che qualcosa sarà sicuramente fatto per risollevare i settori nautico e ferroviario, metterci in mezzo pure Alitalia non è così utopico, altrimenti non se ne parlerebbe
la cdp ha già smentito l'interesse in un paio di occasioni recenti
Se la situazione, come hai detto tu, sta precipitando e c'è il rischio che Alitalia faccia il botto nel giro di due mesi (già nel passaggio da LAI a CAI ci fu una carneficina sociale, immaginiamoci adesso), io non credo che il futuro governo resti impassibile, trattandosi sempre di un asset nazionale di importanza primaria

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 16:40

SHINRA ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:
SHINRA ha scritto:Appena la cosa sarà di dominio pubblico, immagino nel giro di pochi giorni o addirittura ore, Alitalia tornerà prepotentemente nel dibattito politico, con tutte le conseguenze del caso (io, come ho detto più volte, non escludo il salvataggio da parte dello Stato in un'operazione a più ampio respiro che potrebbe coinvolgere pure i settori nautico e ferroviario in un unico polo)
Ti sei informato come sta messo lo stato ?
L'operazione verrebbe gestita dalla Cassa Depositi & Prestiti, quindi Stato, banche e investitori privati

Visto che qualcosa sarà sicuramente fatto per risollevare i settori nautico e ferroviario, metterci in mezzo pure Alitalia non è così utopico, altrimenti non se ne parlerebbe
la cdp ha già smentito l'interesse in un paio di occasioni recenti
Se la situazione, come hai detto tu, sta precipitando e c'è il rischio che Alitalia faccia il botto nel giro di due mesi (già nel passaggio da LAI a CAI ci fu una carneficina sociale, immaginiamoci adesso), io non credo che il futuro governo resti impassibile, trattandosi sempre di un asset nazionale di importanza primaria
sembra che sia un asset privato al momento ad ogni modo spero proprio che altri soldi pubblici non vengano utilizzati,e bisognerebbe vedere cosa ne penserebbe l'europa di una nazionalizzazione.
secondo me più che le braccia di cdp ci saranno quelle di af a raccogliere i cocci un minuto prima dell'impatto a costo ridotto
altrimenti spiegami che interessere avrebbe avuto af a investire e per ora perdere milioni
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 29 gennaio 2013, 16:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino » 29 gennaio 2013, 16:40

Ti sei informato come sta messo lo stato ?[/quote]
L'operazione verrebbe gestita dalla Cassa Depositi & Prestiti, quindi Stato, banche e investitori privati

Visto che qualcosa sarà sicuramente fatto per risollevare i settori nautico e ferroviario, metterci in mezzo pure Alitalia non è così utopico, altrimenti non se ne parlerebbe
[/quote]

Secondo me è proprio utopia pura, sono finiti i tempi di aiuti di stato e compagnia bella . . . Lo stato è super indebitato, non trovano soldi per la crescita ora si mettono a prestare soldi. Poi lo stato prevale a salvare le banche ( pensa un po' MPS ) per non parlare di alti casi tipo Ilva. Pensa pure all'Authority che potrebbe intervenire.
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 16:45

airbusfamilydriver ha scritto:
SHINRA ha scritto:Se la situazione, come hai detto tu, sta precipitando e c'è il rischio che Alitalia faccia il botto nel giro di due mesi (già nel passaggio da LAI a CAI ci fu una carneficina sociale, immaginiamoci adesso), io non credo che il futuro governo resti impassibile, trattandosi sempre di un asset nazionale di importanza primaria
sembra che sia un asset privato al momento ad ogni modo spero proprio che altri soldi pubblici non vengano utilizzati,e bisognerebbe vedere cosa ne penserebbe l'europa di una nazionalizzazione.
secondo me più che le braccia di cdp ci saranno quelle di af a raccogliere i cocci un minuto prima dell'impatto a costo ridotto
altrimenti spiegami che interessere avrebbe avuto af a investire e per ora perdere milioni
E' privata, ma sappiamo bene che Stato e politica, nelle faccende principali, stanno sempre lì, nel bene e nel male. Inutile nasconderlo. La mano della politica c'è anche se è invisibile agli occhi dei più

E se Air France si tira indietro? Davvero credi che la lascino morire? Come stanno le cose, io direi di considerare attentamente tutte le variabili del caso. Mi sembra sia dato troppo per scontato il salvataggio 'straniero', ma se non c'è convenienza economica Alitalia rischia di rimanere a lottare da sola

Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino » 29 gennaio 2013, 16:55

E se Air France si tira indietro? Davvero credi che la lascino morire? Come stanno le cose, io direi di considerare attentamente tutte le variabili del caso. Mi sembra sia dato troppo per scontato il salvataggio 'straniero', ma se non c'è convenienza economica Alitalia rischia di rimanere a lottare da sola
[/quote]

Si attualmente ti lasciano morire, come lasciano morire tante altre imprese. Non si fa figli e figliocci... Stiamo nel libero mercato.
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 16:57

SHINRA ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
SHINRA ha scritto:Se la situazione, come hai detto tu, sta precipitando e c'è il rischio che Alitalia faccia il botto nel giro di due mesi (già nel passaggio da LAI a CAI ci fu una carneficina sociale, immaginiamoci adesso), io non credo che il futuro governo resti impassibile, trattandosi sempre di un asset nazionale di importanza primaria
sembra che sia un asset privato al momento ad ogni modo spero proprio che altri soldi pubblici non vengano utilizzati,e bisognerebbe vedere cosa ne penserebbe l'europa di una nazionalizzazione.
secondo me più che le braccia di cdp ci saranno quelle di af a raccogliere i cocci un minuto prima dell'impatto a costo ridotto
altrimenti spiegami che interessere avrebbe avuto af a investire e per ora perdere milioni
E' privata, ma sappiamo bene che Stato e politica, nelle faccende principali, stanno sempre lì, nel bene e nel male. Inutile nasconderlo. La mano della politica c'è anche se è invisibile agli occhi dei più

E se Air France si tira indietro? Davvero credi che la lascino morire? Come stanno le cose, io direi di considerare attentamente tutte le variabili del caso. Mi sembra sia dato troppo per scontato il salvataggio 'straniero', ma se non c'è convenienza economica Alitalia rischia di rimanere a lottare da sola
secondo te AF ha interesse a perdere i soldi investiti finora?

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 16:58

e se il prestito ponte fosse fatto per dare tempo ad AF di trovare le risorse che non hanno?

29/01/2013 - 10:50 Guidaviaggi
Air France: 'Non ci sono risorse finanziarie per la questione Alitalia'
Il gruppo al momento ha altre priorità, visto che è impegnato a realizzare il piano Transform 2015


Air France, nella persona del suo presidente Alexandre de Junac, ha ribadito ancora una volta la sua posizione nei confronti di Alitalia. "Tre settimane fa - ha dichiarato ieri de Junac, scrive Il Sole-24 Ore - ho spiegato che non abbiamo le risorse finanziarie per affrontare la questione Alitalia. E purtroppo in queste tre settimane la nostra situazione non è cambiata. Confermo quindi che la compagnia non ha le necessarie risorse finanziarie". Pertanto, non ci sono nemmeno negoziati in corso con i soci italiani, scrive Il Sole. Il gruppo, dal canto suo al momento ha altre priorità, visto che è impegnato a realizzare il piano Transform 2015.

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 16:59

malandrino ha scritto:Si attualmente ti lasciano morire, come lasciano morire tante altre imprese. Non si fa figli e figliocci... Stiamo nel libero mercato.
Alitalia non è un'impresa come altre, per la sua storia, il suo valore e il suo potenziale

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 17:02

airbusfamilydriver ha scritto:
SHINRA ha scritto:E' privata, ma sappiamo bene che Stato e politica, nelle faccende principali, stanno sempre lì, nel bene e nel male. Inutile nasconderlo. La mano della politica c'è anche se è invisibile agli occhi dei più

E se Air France si tira indietro? Davvero credi che la lascino morire? Come stanno le cose, io direi di considerare attentamente tutte le variabili del caso. Mi sembra sia dato troppo per scontato il salvataggio 'straniero', ma se non c'è convenienza economica Alitalia rischia di rimanere a lottare da sola
secondo te AF ha interesse a perdere i soldi investiti finora?
Ovviamente la risposta è no, ma secondo te quanti soldi c'hanno messo in questi quattro anni coi risultati che adesso stiamo discutendo, ossia con una compagnia in difficoltà praticamente irreversibili?

Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino » 29 gennaio 2013, 17:02

secondo te AF ha interesse a perdere i soldi investiti finora?
è tutta una prospettiva di conti, non tutti gli investimenti vanno a buon fine. A volte si preferisce perdere una sola volta anzichè 2.
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 17:05

SHINRA ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
SHINRA ha scritto:E' privata, ma sappiamo bene che Stato e politica, nelle faccende principali, stanno sempre lì, nel bene e nel male. Inutile nasconderlo. La mano della politica c'è anche se è invisibile agli occhi dei più

E se Air France si tira indietro? Davvero credi che la lascino morire? Come stanno le cose, io direi di considerare attentamente tutte le variabili del caso. Mi sembra sia dato troppo per scontato il salvataggio 'straniero', ma se non c'è convenienza economica Alitalia rischia di rimanere a lottare da sola
secondo te AF ha interesse a perdere i soldi investiti finora?
Ovviamente la risposta è no, ma secondo te quanti soldi c'hanno messo in questi quattro anni coi risultati che adesso stiamo discutendo, ossia con una compagnia in difficoltà praticamente irreversibili?
onestamente non ho capito la domanda
all'inizio ci misero poco più di 300 milioni

Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino » 29 gennaio 2013, 17:06

SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:Si attualmente ti lasciano morire, come lasciano morire tante altre imprese. Non si fa figli e figliocci... Stiamo nel libero mercato.
Alitalia non è un'impresa come altre, per la sua storia, il suo valore e il suo potenziale
Per la sua storia di aver rovinato le casse dello stato , il suo valore svenduto ...
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 17:09

airbusfamilydriver ha scritto:
SHINRA ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
SHINRA ha scritto:E' privata, ma sappiamo bene che Stato e politica, nelle faccende principali, stanno sempre lì, nel bene e nel male. Inutile nasconderlo. La mano della politica c'è anche se è invisibile agli occhi dei più

E se Air France si tira indietro? Davvero credi che la lascino morire? Come stanno le cose, io direi di considerare attentamente tutte le variabili del caso. Mi sembra sia dato troppo per scontato il salvataggio 'straniero', ma se non c'è convenienza economica Alitalia rischia di rimanere a lottare da sola
secondo te AF ha interesse a perdere i soldi investiti finora?
Ovviamente la risposta è no, ma secondo te quanti soldi c'hanno messo in questi quattro anni coi risultati che adesso stiamo discutendo, ossia con una compagnia in difficoltà praticamente irreversibili?
onestamente non ho capito la domanda
all'inizio ci misero poco più di 300 milioni
L'hai detto tu: all'inizio. E dopo? Sicuro che non c'hanno messo manco un soldo? Sicuro che stiano prendendo tempo anche perchè forse stanno considerando Alitalia un investimento che, oggi, con le difficoltà della compagnia, sia solo uno spreco di soldi?

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 17:10

malandrino ha scritto:
SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:Si attualmente ti lasciano morire, come lasciano morire tante altre imprese. Non si fa figli e figliocci... Stiamo nel libero mercato.
Alitalia non è un'impresa come altre, per la sua storia, il suo valore e il suo potenziale
Per la sua storia di aver rovinato le casse dello stato , il suo valore svenduto ...
Gli ultimi 15/20 anni non devono cancellare il resto della storia

Un paese come l'Italia rischia di perdere tutta la sua rete internazionale senza una compagnia di bandiera, e le conseguenze a livello strategico, economico e ovviamente sociale potrebbero moltiplicarsi a macchia d'olio e investire a catena tanti altri settori

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 17:14

SHINRA ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
SHINRA ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
SHINRA ha scritto:E' privata, ma sappiamo bene che Stato e politica, nelle faccende principali, stanno sempre lì, nel bene e nel male. Inutile nasconderlo. La mano della politica c'è anche se è invisibile agli occhi dei più

E se Air France si tira indietro? Davvero credi che la lascino morire? Come stanno le cose, io direi di considerare attentamente tutte le variabili del caso. Mi sembra sia dato troppo per scontato il salvataggio 'straniero', ma se non c'è convenienza economica Alitalia rischia di rimanere a lottare da sola
secondo te AF ha interesse a perdere i soldi investiti finora?
Ovviamente la risposta è no, ma secondo te quanti soldi c'hanno messo in questi quattro anni coi risultati che adesso stiamo discutendo, ossia con una compagnia in difficoltà praticamente irreversibili?
onestamente non ho capito la domanda
all'inizio ci misero poco più di 300 milioni
L'hai detto tu: all'inizio. E dopo? Sicuro che non c'hanno messo manco un soldo? Sicuro che stiano prendendo tempo anche perchè forse stanno considerando Alitalia un investimento che, oggi, con le difficoltà della compagnia, sia solo uno spreco di soldi?
non credo ci abbiano messo altri soldi dopo,questa operazione se non portata a termine gli costerebbe 300 e passa milioni e onestamente i francesi che buttano i soldi con gli italiani non ce li vedo.
poi ripeto questa è la mia opinione AF sarà in qualche modo prima o poi,se altri hanno altre opinioni ben vengano,vedremo cosa succederà

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 17:16

airbusfamilydriver ha scritto: non credo ci abbiano messo altri soldi dopo,questa operazione se non portata a termine gli costerebbe 300 e passa milioni e onestamente i francesi che buttano i soldi con gli italiani non ce li vedo.
poi ripeto questa è la mia opinione AF sarà in qualche modo prima o poi,se altri hanno altre opinioni ben vengano,vedremo cosa succederà
La questione è semplicemente di considerare tutte le ipotesi e non barricarsi dietro solo a quella di Air France (che è chiaro, e sono d'accordo con te, è la numero uno al momento). L'argomento è abbastanza delicato

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 17:17

shinra se poi a te fa piacere buttare altri soldi pubblici in qualcosa che non fa un euro di utile da 20 anni fatto salvo l'anno in cui pareggiarono grazie alla penale pagata da klm per rompere l'alleanza...ne prendo atto
le ipotesi le considero tutte ma propendo per alcune,libera opinione,poi se fosse come dici poteva intervenire adesso la cdp e i patrioti si sarebbero risparmiati il sacrificio di cacciare altri soldi,questo prestarsi i soldi da soli invece mi fa pensare proprio che sono soli e non hanno altre opzioni

Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino » 29 gennaio 2013, 17:18

SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:
SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:Si attualmente ti lasciano morire, come lasciano morire tante altre imprese. Non si fa figli e figliocci... Stiamo nel libero mercato.
Alitalia non è un'impresa come altre, per la sua storia, il suo valore e il suo potenziale
Per la sua storia di aver rovinato le casse dello stato , il suo valore svenduto ...
Gli ultimi 15/20 anni non devono cancellare il resto della storia

Un paese come l'Italia rischia di perdere tutta la sua rete internazionale senza una compagnia di bandiera, e le conseguenze a livello strategico, economico e ovviamente sociale potrebbero moltiplicarsi a macchia d'olio e investire a catena tanti altri settori
Pazzesco una compagnia che opera 4-5 voli internazionali fa crollare il sistema economico e sociale . Stiamo nel 2013 no nel 1943 , siamo in europa e ci sono i colonizzatori tipo AF e LH che ci sostituiscono. Abbiamo venduto tutto ora ti preoccupi per una compagnia aerea ?
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 17:18

SHINRA ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: non credo ci abbiano messo altri soldi dopo,questa operazione se non portata a termine gli costerebbe 300 e passa milioni e onestamente i francesi che buttano i soldi con gli italiani non ce li vedo.
poi ripeto questa è la mia opinione AF sarà in qualche modo prima o poi,se altri hanno altre opinioni ben vengano,vedremo cosa succederà
La questione è semplicemente di considerare tutte le ipotesi e non barricarsi dietro solo a quella di Air France (che è chiaro, e sono d'accordo con te, è la numero uno al momento). L'argomento è abbastanza delicato
e ad ogni modo volendo restare ai fatti per ora sia CDP che AF hanno smentito ulteriori azioni in questo momento.
questi sono i fatti e un altro fatto è che i capitani si devono prestare soldi da soli perchè evidentemente non hanno trovato altre alternative,che siano etihad,af o cdp

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 17:20

airbusfamilydriver ha scritto:shinra se poi a te fa piacere buttare altri soldi pubblici in qualcosa che non fa un euro di utile da 20 anni fatto salvo l'anno in cui pareggiarono grazie alla penale pagata da klm per rompere l'alleanza...ne prendo atto
le ipotesi le considero tutte ma propendo per alcune,libera opinione,poi se fosse come dici poteva intervenire adesso la cdp e i patrioti si sarebbero risparmiati il sacrificio di cacciare altri soldi,questo prestarsi i soldi da soli invece mi fa pensare proprio che sono soli e non hanno altre opzioni
Ma ricordiamoci pure cosa è successo: manager incapaci, piani interessanti che non furono finalizzati (fusione KLM) e altre decisioni del cacchio (miliardi buttati a Malpensa in primis). Io non giustifico il bagno di sangue dell'ultimo periodo di vita della vecchia LAI, ma ogni cosa ha un suo peso nel perchè del fallimento della vecchia compagnia

Ricordati che i capitani furono messi assieme dalla politica per la semplice ragione che l'UE voleva una compagnia aerea privatizzata

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 17:22

malandrino ha scritto:
SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:
SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:Si attualmente ti lasciano morire, come lasciano morire tante altre imprese. Non si fa figli e figliocci... Stiamo nel libero mercato.
Alitalia non è un'impresa come altre, per la sua storia, il suo valore e il suo potenziale
Per la sua storia di aver rovinato le casse dello stato , il suo valore svenduto ...
Gli ultimi 15/20 anni non devono cancellare il resto della storia

Un paese come l'Italia rischia di perdere tutta la sua rete internazionale senza una compagnia di bandiera, e le conseguenze a livello strategico, economico e ovviamente sociale potrebbero moltiplicarsi a macchia d'olio e investire a catena tanti altri settori
Pazzesco una compagnia che opera 4-5 voli internazionali fa crollare il sistema economico e sociale . Stiamo nel 2013 no nel 1943 , siamo in europa e ci sono i colonizzatori tipo AF e LH che ci sostituiscono. Abbiamo venduto tutto ora ti preoccupi per una compagnia aerea ?
Se sei convinto di quello che hai scritto...

Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino » 29 gennaio 2013, 17:29

SHINRA ha scritto: Se sei convinto di quello che hai scritto...
Sei tu che non sei convinto che un'impresa come alitalia può fallire, sei troppo patriottico
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 17:32

http://www.ttgitalia.com/stories/tra...a_del_pricing/

Milano-Roma
La battaglia
del pricing

Leggi anche: Alitalia, easyJet, Milano-Roma

Comincia la guerra dei prezzi sulla Linate-Fiumicino. A pochi giorni dall’apertura alla concorrenza di easyJet sulla tratta ad alta redditività, Alitalia sceglie di ritoccare al ribasso i prezzi medi dei biglietti per volare da Milano a Roma.


Anche se easyJet non ha ancora definito i dettagli della propria offerta sul corridoio tra le due capitali d’Italia, Az sceglie di giocare d’anticipo e rivede le tariffe, per prevenire le mosse del competitor britannico.

È quanto emerge da un monitoraggio effettuato da La Repubblica, che dalle colonne del quotidiano cartaceo compara i prezzi dei biglietti Linate-Fiumicino. Secondo quanto rileva la testata, effettuando l’acquisto con un paio di settimane di anticipo sulla data di partenza, se sino a qualche giorno fa il prezzo sfiorava i 200 euro, il costo attuale può contenersi entro 91 euro, in particolare durante le fasce orarie a minor affollamento.

La contrazione dei prezzi potrebbe subire un ulteriore ribasso una volta che easyJet avvierà la propria offensiva sul mercato. Una conseguenza, per certi versi, anche positiva, dato che il traffico aereo sulla rotta aveva perso passeggeri negli ultimi tempi, in favore dell’Alta Velocità.

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 17:38

malandrino ha scritto:
SHINRA ha scritto: Se sei convinto di quello che hai scritto...
Sei tu che non sei convinto che un'impresa come alitalia può fallire, sei troppo patriottico
Io preferisco considerare tutte le opzioni sul tavolo, senza fare subito regali o sconti a prezzi stracciati allo straniero di turno. In Italia, senza tirare in ballo lo Stato, ci sarebbero privati facoltosi che potrebbero rilanciarla seriamente, ma dubito che qualcuno si faccia avanti per tutti i fattori avversi che conosciamo

Se questo significa, a tuo vedere, essere patriottico, allora sono patriottico. Mica mi offendo :mrgreen:

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 17:44

SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:
SHINRA ha scritto: Se sei convinto di quello che hai scritto...
Sei tu che non sei convinto che un'impresa come alitalia può fallire, sei troppo patriottico
Io preferisco considerare tutte le opzioni sul tavolo, senza fare subito regali o sconti a prezzi stracciati allo straniero di turno. In Italia, senza tirare in ballo lo Stato, ci sarebbero privati facoltosi che potrebbero rilanciarla seriamente, ma dubito che qualcuno si faccia avanti per tutti i fattori avversi che conosciamo

Se questo significa, a tuo vedere, essere patriottico, allora sono patriottico. Mica mi offendo :mrgreen:
pure questi erano e sono facoltosi,il problema non sono i soldi ma le capacità e la competenze nel trasporto aereo
di manager in italia con tali competenze negli ultimi anni se ne sono visti proprio pochi per non dire nessuno visti i risultati nel mondo delle mega compagnie italiane,che stanno una peggio dell'altra,forse l'unica che si salva è neos

Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino » 29 gennaio 2013, 17:44

SHINRA ha scritto:
malandrino ha scritto:
SHINRA ha scritto: Se sei convinto di quello che hai scritto...
Sei tu che non sei convinto che un'impresa come alitalia può fallire, sei troppo patriottico
Io preferisco considerare tutte le opzioni sul tavolo, senza fare subito regali o sconti a prezzi stracciati allo straniero di turno. In Italia, senza tirare in ballo lo Stato, ci sarebbero privati facoltosi che potrebbero rilanciarla seriamente, ma dubito che qualcuno si faccia avanti per tutti i fattori avversi che conosciamo

Se questo significa, a tuo vedere, essere patriottico, allora sono patriottico. Mica mi offendo :mrgreen:
Non era offensivo ovviamente, credo che tutti gli italiani vorrebbe una compagnia italiana, il problema che i tempi sono cambiati l'economia è cambiata e quindi le soluzioni sono poche.
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 17:45

solo il cavaliere di arcore e pochi altri ancora credono ancora alla storiella dell'italianità...invee di capire che non importa chi sia lo straniero dietro quanto piuttosto che la cosa funzioni,vedi cosa è successo a swiss con lh

Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino » 29 gennaio 2013, 17:52

airbusfamilydriver ha scritto:invee di capire che non importa chi sia lo straniero dietro quanto piuttosto che la cosa funzioni,vedi cosa è successo a swiss con lh
Condivido in pieno :thumbright:
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 29 gennaio 2013, 17:55

Ma sono d'accordo con voi. Se italianietà significa partorire una porcata come CAI, allora è meglio considerare l'opzione straniera. Ma ci sono modi e modi per garantire un'italianietà sana e competitiva, con persone che abbiano realmente a cuore le sorti della compagnia

Solo una cosa però: alla fine i dirigenti di Alitalia sono rimasti sempre gli stessi. E' cambiata solo la proprietà

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 29 gennaio 2013, 17:58

SHINRA ha scritto:Ma sono d'accordo con voi. Se italianietà significa partorire una porcata come CAI, allora è meglio considerare l'opzione straniera. Ma ci sono modi e modi per garantire un'italianietà sana e competitiva, con persone che abbiano realmente a cuore le sorti della compagnia

Solo una cosa però: alla fine i dirigenti di Alitalia sono rimasti sempre gli stessi. E' cambiata solo la proprietà
la grandezza dei proprietari/manager la vedi anche in questo circondarsi di persone giuste,mentre alcune new entry del management attuale sono state scelte da sabelli e ragnetti,tipo quello che prima era in averna

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 » 30 gennaio 2013, 12:59

se davvero fossimo alla canna del gas come il solito mr sotuttoio non avremmo preso altre 4 compagnie gennaio è stato regolarmente pagato fidateve chè sè ci fossero probblemi i primi a saperlo saremmo noi dell'operativo quindi per mè la notizia è aria fritta.

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 30 gennaio 2013, 13:54

Il Giornale ha riportato di un blitz, poi fallito, dei piccoli azionisti a favore di Elio Catania nel corso dell'ultimo cda

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 30 gennaio 2013, 18:32

Qualcosa cosa succeda: basta con Malpensa

Bloccato