Bombardier CSeries per EasyJet?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19101
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da JT8D » 18 maggio 2013, 14:09

Prima cosa: chi lavora per le low cost in vari aeroporti è per svariati motivi non è contento, dovrebbe avere l'accortezza di non utilizzare TUTTI i thread su EZY o altre Low Cost per dire sempre e comunque LE STESSE COSE: ABBIAMO CAPITO come la pensate, abbiamo capito i motivi, non è necessario, e nemmeno gradito dallo Staff, ripeterlo in ogni thread su easyJet, Ryanair ,ecc...!!! Dopo che, grazie ai soliti motivi sopra citati si è andati drammaticamente OT e si è finiti a parlare di regole e bagagli, torniamo alla discussione sulla flotta easyJet e ai CSeries.
SuperMau ha scritto:Onderagionpercui.... come lo vedete il Cseries in flotta Easy? puo' essere lo spezzettamento della flotta una buona scelta? (io la mia opinione tecnica gia' ce l'ho, vorrei sentire un po' voi cosa ne pensate... :wink: )
Io non la vedo una buona scelta. Continuo a pensare che una compagnia come ezy (e anche altre low cost) devono mantenere una flotta mono-modello (variazioni di versione come A319-A20 a parte naturalmente), per una razionalizzazione di costi di manutenzione, adestramento piloti, ecc..

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da Mobius » 18 maggio 2013, 14:24

JT8D ha scritto:Prima cosa: chi lavora per le low cost in vari aeroporti è per svariati motivi non è contento, dovrebbe avere l'accortezza di non utilizzare TUTTI i thread su EZY o altre Low Cost per dire sempre e comunque LE STESSE COSE: ABBIAMO CAPITO come la pensate, abbiamo capito i motivi, non è necessario, e nemmeno gradito dallo Staff, ripeterlo in ogni thread su easyJet, Ryanair ,ecc...!!! Dopo che, grazie ai soliti motivi sopra citati si è andati drammaticamente OT e si è finiti a parlare di regole e bagagli, torniamo alla discussione sulla flotta easyJet e ai CSeries.
Perché non abbiamo un thread generico su easyJet? Attirerebbe tutti questi commenti, diciamo, "extra" così come avviene per le discussioni su AZ, FR, AF-KL, etc. etc.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da 330 » 18 maggio 2013, 14:26

Quindi la standardizzazione della flotta non è così importante, almeno per chi compra aerei un centinaio per volta. Secondo wikipedia il 319 porta al massimo 160 pax, il CS300 più o meno uguale, ma - suppongo - con minori consumi. Se U2 valuta il CS evidentemente ritiene che i minori consumi del secondo valgano la scelta di rinunciare a una flotta standardizzata. O no?
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da ciccioxx92 » 18 maggio 2013, 14:26

JT8D ha scritto:Io non la vedo una buona scelta. Continuo a pensare che una compagnia come ezy (e anche altre low cost) devono mantenere una flotta mono-modello (variazioni di versione come A319-A20 a parte naturalmente), per una razionalizzazione di costi di manutenzione, adestramento piloti, ecc..
Proprio a questo proposito stavo leggendo che Bombardier ha raggiunto un "accordo" (non so se definirlo tale) con Comac. Infatti i nuovi modelli della Cseries sembra che saranno molto simili ai C919 (a livello di cockpit, manutenzione sistemi etc...), così da rendere quasi completamente interscambiabili i due modelli. Quindi anch'io penso al netto vantaggio che il monomodello possa avere, ma magari in futuro si cercheranno più accordi cooperativi tra le varie aziende in campo aeronautico: si avranno modelli diversi, ma che in realtà saranno "compatibili" tra di loro.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da tommy92 » 18 maggio 2013, 18:16

D'accordo avere una flotta standardizzata,ma se l'ordine supera il centinaio di macchine direi che a quel punto non è più un problema avere due modelli in flotta.Tutti i costi aggiuntivi saranno comunque spalmati su tanti aerei.Per me l'idea è buona,soprattutto considerando le rotte secondarie del network di Easyjet dove operare un 319 potrebbe risultare troppo costoso.

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da SHINRA » 18 maggio 2013, 18:29

La differenza dovrà essere per forza enorme per giustificare l'introduzione di un nuovo modello, considerando pure che gli ordini residui di A319 sono stati tutti convertiti in A320 (leggo da Wikipedia che ne mancano ancora 18 da ricevere) perchè tra le due varianti, secondo easyJet, non ci sono chissà quali differenze in termini di costi operativi.

Onestamente esistono rotte di primo o secondo piano con load factor così diversi? Quando l'anno scorso giochicchiavo col loro sistema d'accettazione, entravo nella gestione dei voli degli scali più improbabili e, c***o, i voli erano sempre pieni o quasi, pure quelli per destinazioni sconosciute ai più...

Non è che, più che altro, stanno pensando di rinnovare tutta la flotta siglando un maxi-ordine con uno dei tre principali costruttori?

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da **F@b!0** » 18 maggio 2013, 18:33

SHINRA ha scritto:Quando l'anno scorso giochicchiavo col loro sistema d'accettazione, entravo nella gestione dei voli degli scali più improbabili e, c***o, i voli erano sempre pieni o quasi, pure quelli per destinazioni sconosciute ai più...
sei entrato anche in quello di Olbia? :roll: :roll: :roll:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da SHINRA » 18 maggio 2013, 18:38

**F@b!0** ha scritto:
SHINRA ha scritto:Quando l'anno scorso giochicchiavo col loro sistema d'accettazione, entravo nella gestione dei voli degli scali più improbabili e, c***o, i voli erano sempre pieni o quasi, pure quelli per destinazioni sconosciute ai più...
sei entrato anche in quello di Olbia? :roll: :roll: :roll:
No (manco sapevo che ci volassero :mrgreen: ), ma scommetto che i numeri sono penosi, come tutti gli scali vittime della stagionalità.

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da **F@b!0** » 18 maggio 2013, 18:43

SHINRA ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
SHINRA ha scritto:Quando l'anno scorso giochicchiavo col loro sistema d'accettazione, entravo nella gestione dei voli degli scali più improbabili e, c***o, i voli erano sempre pieni o quasi, pure quelli per destinazioni sconosciute ai più...
sei entrato anche in quello di Olbia? :roll: :roll: :roll:
No (manco sapevo che ci volassero :mrgreen: ), ma scommetto che i numeri sono penosi, come tutti gli scali vittime della stagionalità.
insomma, viaggiava con un riempimento del 90% su 11 destinazioni (ed alcuni voli più volte al giorno tutti i giorni, MXP), con questo nuovo aereo sarebbero pieni su tutte le attuali 10 destinazioni!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da tommy92 » 18 maggio 2013, 18:50

SHINRA ha scritto:La differenza dovrà essere per forza enorme per giustificare l'introduzione di un nuovo modello, considerando pure che gli ordini residui di A319 sono stati tutti convertiti in A320 (leggo da Wikipedia che ne mancano ancora 18 da ricevere) perchè tra le due varianti, secondo easyJet, non ci sono chissà quali differenze in termini di costi operativi.

Onestamente esistono rotte di primo o secondo piano con load factor così diversi? Quando l'anno scorso giochicchiavo col loro sistema d'accettazione, entravo nella gestione dei voli degli scali più improbabili e, c***o, i voli erano sempre pieni o quasi, pure quelli per destinazioni sconosciute ai più...

Non è che, più che altro, stanno pensando di rinnovare tutta la flotta siglando un maxi-ordine con uno dei tre principali costruttori?
C'è anche l'opzione di poter aprire rotte per cui il 319 è troppo grande e che magari adesso non vengono coperte :wink:

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da SHINRA » 18 maggio 2013, 18:51

tommy92 ha scritto:
SHINRA ha scritto:La differenza dovrà essere per forza enorme per giustificare l'introduzione di un nuovo modello, considerando pure che gli ordini residui di A319 sono stati tutti convertiti in A320 (leggo da Wikipedia che ne mancano ancora 18 da ricevere) perchè tra le due varianti, secondo easyJet, non ci sono chissà quali differenze in termini di costi operativi.

Onestamente esistono rotte di primo o secondo piano con load factor così diversi? Quando l'anno scorso giochicchiavo col loro sistema d'accettazione, entravo nella gestione dei voli degli scali più improbabili e, c***o, i voli erano sempre pieni o quasi, pure quelli per destinazioni sconosciute ai più...

Non è che, più che altro, stanno pensando di rinnovare tutta la flotta siglando un maxi-ordine con uno dei tre principali costruttori?
C'è anche l'opzione di poter aprire rotte per cui il 319 è troppo grande e che magari adesso non vengono coperte :wink:
Con una filosofia improntata sul volare SOLO su aeroporti principali, e non su uno Stocazzemburg qualsiasi come qualcun altro, non credo che soffrano questo problema.

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da SHINRA » 18 maggio 2013, 18:52

**F@b!0** ha scritto:
SHINRA ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
SHINRA ha scritto:Quando l'anno scorso giochicchiavo col loro sistema d'accettazione, entravo nella gestione dei voli degli scali più improbabili e, c***o, i voli erano sempre pieni o quasi, pure quelli per destinazioni sconosciute ai più...
sei entrato anche in quello di Olbia? :roll: :roll: :roll:
No (manco sapevo che ci volassero :mrgreen: ), ma scommetto che i numeri sono penosi, come tutti gli scali vittime della stagionalità.
insomma, viaggiava con un riempimento del 90% su 11 destinazioni (ed alcuni voli più volte al giorno tutti i giorni, MXP), con questo nuovo aereo sarebbero pieni su tutte le attuali 10 destinazioni!
Dalle emoticon che avevi messo prima, pensavo male. :mrgreen:

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da **F@b!0** » 18 maggio 2013, 18:55

SHINRA ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
SHINRA ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
SHINRA ha scritto:Quando l'anno scorso giochicchiavo col loro sistema d'accettazione, entravo nella gestione dei voli degli scali più improbabili e, c***o, i voli erano sempre pieni o quasi, pure quelli per destinazioni sconosciute ai più...
sei entrato anche in quello di Olbia? :roll: :roll: :roll:
No (manco sapevo che ci volassero :mrgreen: ), ma scommetto che i numeri sono penosi, come tutti gli scali vittime della stagionalità.
insomma, viaggiava con un riempimento del 90% su 11 destinazioni (ed alcuni voli più volte al giorno tutti i giorni, MXP), con questo nuovo aereo sarebbero pieni su tutte le attuali 10 destinazioni!
Dalle emoticon che avevi messo prima, pensavo male. :mrgreen:
nono, le emoticon erano perchè ogni volo era un problema, a volte non arrivava tutta la lista passeggeri, a volte non segnalava le assistenze, altre volte diciamo che i bagagli le pesavamo ad occhio (nel senso che a meno che non fossero eccedenze esorbitanti si lasciava passare, altrimenti non finiva più)
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da albert » 18 maggio 2013, 19:48

Tornando ai topic, a mio parere è preminente l'interesse di Bombardier a vendere dei CSeries, più che quello di easyJet ad acquistarli :roll: ....... comunque, se il prezzo fosse favorevole, l'acquisto di un certo numero di CS300 non mi stupirebbe.... :wink:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer

mendris

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da mendris » 18 maggio 2013, 21:40

Diciamo (anche) così: i CS di Bombardier sono aerei di un'altra (nuova) generazione, aerei concepiti per consumare meno... per compensare gli inarrestabili aumenti del costo del carburante. Non sono aerei "tecnologicamente" confrontabili con gli A319. Il fatto poi che per una compagnia è meglio avere il minor numero di tipi di aerei possibile... beh, è un'affermazione che sa di battuta e che leggevo o sentivo già quando ho iniziato a interessarmi di queste cose...nei primi anni 60... Balle! Che contano sono i risultati finanziari.

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da MatteF88 » 18 maggio 2013, 22:03

Ma il 319NEO no ? Easyjet é già cliente airbus, non farebbe comodo a entrambe?

mendris

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da mendris » 19 maggio 2013, 9:36

Non ci sono ancora decisioni e ordini da parte di EasyJet... ma Bombardier afferma che il suo prodotto sarà competitivo in termini di consumi e di emissioni, in modo chiaro, anche con gli attuali B737 e/o A320 (non A319) aggiornati (MAX e neo). Bisognerà vedere i risultati effettivi dopo le prove in volo. Per Bombardier un ordine da parte di EasyJet sarebbe importante soprattutto per le dimensioni. L'ordine comprenderebbe anche il rinnovo completo della flotta di EasyJet Switzerland in cui EasyJet UK ha solo una partecipazione azionaria di minoranza.

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da SuperMau » 19 maggio 2013, 11:32

Bombardier vuole vendere, piu' che Easy acquistare.
Oltre a cio', Stelios ancora non ha risolto la discussione all'interno del CDA, dove una parte dei soci vuole espandere il network, e una parte dei soci vuole consolidare maggiori profitti.

A parte questo, il CS300 viene visto all'interno della flotta easy come una macchina che potrebbe coprire quelle rotte dove il 319 e' sovradimensionato, e quindi ottimizzare le macchine.

Nonostante quello che Bombardier dice, il CS300 configurato a 160 posti a parte risultare strettissimo per le sardine(=passeggeri), reaggiungerebbe anche i limiti di progetto.

Io vedo il CS300 meglio con 140 passeggeri, che copre quelle rotte intermedie dove in E190 e' troppo piccolo e un A319 troppo grande (una delle ragioni per cui LH l'ha scelto,per esempio)

riguardo la commonality, la macchina e' tecnicamente piu'vicina a Airbus che a Boeing, quindi un cross-training non sarebbe cosi costoso, oltre al fatto di adottare componenti "standard"" che possono facilmente essere intercambiati

Diciamo che e'prima una decisione politica interna a easy piu'che una tecnica......ma visto che Le Bourget e' vicino puo'darsi che arrivi la sorpresa (o meno) a breve
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19101
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da JT8D » 19 maggio 2013, 13:19

Indubbiamente è più Bombardier che vuole vendere, questo senza dubbio. Riguardo il fatto che secondo me ad EZY conviene una flotta mono modello, sarà anche una battuta e saranno anche balle, ma io ne rimango comunque convinto, pur nell'importanza dei risultati finanziari. L'aumento di capacità che Bombardier ha così sbandierato per il suo velivolo mi trova d'accordo con Mau, alla fine saranno sardine, molto meglio una configurazione 140 posti. Ora EZY sta attendendo tutti 320 (e i nuovi arei saranno tutti sharklettati), in effetti il Bombardier potrebbe avere una sua logica su tratte in cui il 319 è troppo. Però le performance effettive e reali del Bombardier non si conoscono ancora, io rimango fortemente scettico sulla scelta del CS300, pur se è vero che c'è una certa commonality tra CS300 e Airbus. Parere mio, secondo me rimarrà su Airbus. Poi indubbiamente è una questione politica, su questo sono d'accordissimo. Mi sbaglierò, l'ordine non è impossibile, ma io non lo trovo così probabile. Comunque, questo è quanto ha affermato easyjet nei commenti ai suoi risultati semestrali (come avrete senza dubbio già letto dall'articolo pubblicato i giorni scorsi sul nostro Portale):

"easyJet è nella fase conclusiva del processo di valutazione commerciale di una flotta di corto raggio di nuova generazione. Il processo è soggetto ad elevati standard di governance. Qualora il Board di easyJet dovesse ritenere che un ordine possa essere di interesse per gli azionisti, la Compagnia farà loro una proposta sia per queste forniture di nuova generazione, previste verosimilmente dopo il 2017, sia per un piano di transizione fra il 2015 e il 2017".

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da SHINRA » 19 maggio 2013, 14:22

SuperMau ha scritto:[...] potrebbe coprire quelle rotte dove il 319 e' sovradimensionato
Torniamo al punto di prima: davvero ce ne sono? :D

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19101
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da JT8D » 19 maggio 2013, 19:03

Giusto per info, per gli utenti che non fossero aggiornati riguardo il CSeries, l'extra capacity seating option e il suo primo volo:

http://www.md80.it/2013/03/08/bombardie ... a-cseries/

http://www.md80.it/2013/03/26/bombardie ... l-cseries/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
the driving dutch
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 23 ottobre 2011, 17:12
Località: Milano

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da the driving dutch » 19 maggio 2013, 20:14

SuperMau ha scritto:Bombardier vuole vendere, piu' che Easy acquistare.
Oltre a cio', Stelios ancora non ha risolto la discussione all'interno del CDA, dove una parte dei soci vuole espandere il network, e una parte dei soci vuole consolidare maggiori profitti.

A parte questo, il CS300 viene visto all'interno della flotta easy come una macchina che potrebbe coprire quelle rotte dove il 319 e' sovradimensionato, e quindi ottimizzare le macchine.

Nonostante quello che Bombardier dice, il CS300 configurato a 160 posti a parte risultare strettissimo per le sardine(=passeggeri), reaggiungerebbe anche i limiti di progetto.

Io vedo il CS300 meglio con 140 passeggeri, che copre quelle rotte intermedie dove in E190 e' troppo piccolo e un A319 troppo grande (una delle ragioni per cui LH l'ha scelto,per esempio)

riguardo la commonality, la macchina e' tecnicamente piu'vicina a Airbus che a Boeing, quindi un cross-training non sarebbe cosi costoso, oltre al fatto di adottare componenti "standard"" che possono facilmente essere intercambiati

Diciamo che e'prima una decisione politica interna a easy piu'che una tecnica......ma visto che Le Bourget e' vicino puo'darsi che arrivi la sorpresa (o meno) a breve
Potrebbero anche proporre la configurazione 150 posti con pitch 30", che avrebbero il vantaggio di un F/A in meno, anche se sarebbe in controtendenza rispetto ad altri.
Comunque visti i lunghi tempi previsti da Easyjet per il suo ordine, credo che la partita si giochi anche sul futuro CS500 non ancora lanciato (e direi subordinato al riscontro di vendita dei fratelli più piccoli).

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da mermaid » 20 maggio 2013, 10:45

Mobius ha scritto:
mermaid ha scritto:siamo clamorosamente ot, ma se riesco recupero qualche stampa dei tempi presi sottobordo e la posto.
Yes, please... :wink:
rispondo a mobius in privato, con tanto di documentazione fotografica, per non tornare di nuovo ot.ma tanto per la cronaca, ho preso 10 voli a caso, sparsi nella giornata del 18.05, provenienti da scali eterogenei ( da RAK a CTA, da OLB a PRG) e il risultato è che i tempi di riconsegna variano dai 2 ai 9 minuti, dalla fine dello sbarco passeggeri (quindi tempi verosimilmente attesi al nastro, tenendo conto che pax e bags fanno lo stesso percorso ma che il trattorino che traina i bagagli va più piano del bus passeggeri) e dai 10 ai 19 minuti dal block on.
Ti!

Alpha_Lima_Echo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 febbraio 2013, 13:10

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da Alpha_Lima_Echo » 21 maggio 2013, 12:10

Non saprei, uno dei punti di forza della strategia EasyJet e' proprio la flotta monotipo; Peraltro tutti i dati sembrano indicare una necessita' di capacita' maggiori piuttosto che minori (vedi conversione ordini A319 in A320).

Detto cio', si parla specificamente di "flotta corto raggio"...l'idea potrebbe essere quella di entrare in un settore di mercato completamente nuovo per la compagnia, magari collegando aeroporti minori e/o con particolari restrizioni di massa o dimensioni (tipo London City, dove se non erro l'aereo piu' grande consentito e' un A318).

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da danko156 » 21 maggio 2013, 12:17

Alpha_Lima_Echo ha scritto:Non saprei, uno dei punti di forza della strategia EasyJet e' proprio la flotta monotipo;
Questa è la strategia di un pò tutte le low cost. :wink:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da Mobius » 21 maggio 2013, 12:54

Secondo voi la conversione degli ordini di aeromobili A319 in A320 da cosa dipende? E' una questione di costi, di gestione delle rotte, di semplice aumento della capacità di trasporto?

Inoltre, l'interesse di U2 nei confronti dei nuovi Bombardier è un modo indiretto per dire che l'A319 è un mezzo flop?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da SHINRA » 21 maggio 2013, 13:15

Mobius ha scritto:Secondo voi la conversione degli ordini di aeromobili A319 in A320 da cosa dipende? E' una questione di costi, di gestione delle rotte, di semplice aumento della capacità di trasporto?
I costi operativi, secondo easyJet, sono praticamente identici, per questo hanno convertito gli A319 in ordine in A320. E così hanno pure aumentato la capacità (motivo per guadagnare di più su ogni volo).
Mobius ha scritto:Inoltre, l'interesse di U2 nei confronti dei nuovi Bombardier è un modo indiretto per dire che l'A319 è un mezzo flop?
Sono l'operatore più importante dell'A319 e l'A319 ha fatto la loro fortuna, come possono dire che è un flop? Per la cronaca è Bombardier che sta provando a strappare un ordine da easyJet, non il contrario. :mrgreen:

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da Mobius » 21 maggio 2013, 14:23

Se un aeromobile con configurazione Y156 ha più o meno gli stessi costi operativi di uno con configurazione Y180, io qualche domanda sull'efficienza del primo me la farei. Quei 24 pax in più portano almeno 1500€ per ogni volo.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Bombardier CSeries per EasyJet?

Messaggio da SHINRA » 21 maggio 2013, 15:21

Mobius ha scritto:Se un aeromobile con configurazione Y156 ha più o meno gli stessi costi operativi di uno con configurazione Y180, io qualche domanda sull'efficienza del primo me la farei. Quei 24 pax in più portano almeno 1500€ per ogni volo.
Sono cambiati anche i tempi, eh.

Rispondi