Alitalia - Società Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
anonymous12345

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da anonymous12345 » 4 maggio 2017, 22:30

Giusto per continuare l'OT.. due anni fa ho fatto un viaggio in moto in UK e mi è piaciuta tantissimo la cucina inglese/scozzese, soprattutto quella dei pub..

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 » 4 maggio 2017, 23:51

AirGek ha scritto:Non rigirare la frittata (tra l'altro impropriamente) :mrgreen: tu hai finanziato con 600mln una società privata quindi ti appartiene. Non sei un fornitore di Alitalia, bensì il proprietario. Alitalia non ha debiti verso di te perché è di tua proprietà ma bensì verso altri. Quindi se tu vuoi entrarci "nel bene e nel male" se va in attivo ci guadagni, se fallisce e c'è da pagare debiti si prende prima dalla società e se non basta da ciò che hai di proprietà tu, o no? :bigsmurf:
Air Gek alitalia viene finanziata con un prestito, una obbligazione, essendo un prestito questo va restituito.
Il prestito non comporta che diventi proprietario della società, ma ti accodi a tutti gli altri creditori in caso di fallimento.
Alitalia ti apparterrebbe (limitatamente al capitale versato) se avessi partecipato al capitale sociale diventando azionista, nel caso di fallimento ci rimetti il capitale versato perché molto difficilmente una volta pagati tutti i creditori rimarrebbe qualcosa per gli azionisti.
Essendo una società per azioni i soci rispondono solo ed esclusivamente per il capitale versato, mai ci rimettono con il loro patrimonio.

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 » 4 maggio 2017, 23:57

tartan ha scritto:
danko156 ha scritto:Bye bye Alitalia, l'azionista Intesa dice addio alla compagnia aerea
http://www.huffingtonpost.it/2017/05/03 ... _22067702/
IO sono correntista intesa. Da domani non lo saro più e vaffanculo!
Pino stai facendo un ragionamento al contrario..... la scelta di banca intesa è volta a tutelare proprio te che sei un correntista della banca.

Quando la banca presta o finanzia direttamente qualcuno i soldi spesso non sono i suoi, e se i soldi che raccoglie dalla clientela sono certi da restituire, i soldi che la banca presta non sono certi della loro restituzione.

In base alla mia esperienza credo che i finanziamenti ad alitalia non siano stati concessi valutando il merito creditizio della società ma più per pressioni esterne. Siccome la banca non può finanziare all infinito una società "morente" preferisce uscire prima che l ammontare del credito aumento ancor di più.
Considera che lo stesso problema ce l ha unicredit con la seconda squadra di calcio della capitale, che se l è trovata sul groppone dopo al fusione con Banca di Roma. Se potesse ne farebbe volentieri a meno

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 » 5 maggio 2017, 0:00

danko156 ha scritto:Fuggono tutti...

Alitalia, la delusione Etihad: «Non investiremo più nella compagnia»
http://www.corriere.it/economia/17_magg ... 8599.shtml
certo che etihad ne ha fatti di errori, oltre ad alitalia anche air berlin, se non sbaglio anche le altre società in cui è entrata non se la passano bene.
Cannare due investimenti importanti come air berlin ed alitalia al di la di tutte le considerazioni vuole anche dire che magari non sei capace......

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 » 5 maggio 2017, 0:04

AirGek ha scritto:
fly53 ha scritto:Se ci metto dei miei danari, un po' non divento proprietario anch'io di quella società? Almeno, se ci entro, ci entro nel "bene e nel male". Altrimenti, siamo alle solite...
Quindi non avresti nulla da obiettare se ti portassero via la casa perché ci sono debiti da ripagare suppongo... :blackeye:
Mbe Ari Gek so che è brutto da dire,
ma se compri casa con un mutuo e poi non lo paghi, puoi pure obiettare ma la banca alla fine (rimettendoci) te la porta via, ovvero la vende sul mercato per recuperare i soldi che ti ha prestato.

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 » 5 maggio 2017, 0:12

tartan ha scritto: NO, dipende dal tipo di società che hai fatto. Se si tratta di una sas, come nel mio caso, ci rimetti del tuo, come dici tu, ma io sono stato molto attento e sono solo io che comando, se è una SRL rispondi solo con il capitale impegnato e i tuoi creditori se la pigliano nel c**o, se sei una SPA rispondi solo per le azioni che possiedi e allora, se hai parecchie azioni, sono solo che c***i tuoi, ma non rispondi con le tue proprità direttamente, magari indirettamente si, come in qualunque società di qualunque tipo la fai..
Mbe Pino se sei socio accomandatario ne rispondi anche con il tuo, se sei accomandante rispondi solo con il capitale conferito, Fai attenzione però a non fare il socio accomandante e comportarti da socio accomandatario perché un giudice potrebbe accollarti la parte da accomandatario.
Per farla breve tutte le società di capitali, come le società per azioni, le società a responsabilità limitata, la società a responsabilità limitatati semplificata e cosi via i soci rispondono solo del capitale conferito. La società fallisce ci hai messo 10.000 euro perdi quelli.
Le società di persone, tipico la società in nome collettivo, i socie rispondono anche con il loro patrimonio, la società fallisce i beni non bastano a pagare i creditori, li vanno a chiedere ai soci.

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 » 5 maggio 2017, 0:26

tartan ha scritto: Ne sanno, ne sanno, perché è una cosa che vivono ogni giorno. I primi manager di alitalia, quelli che l'hanno fatta grande, erano piloti e sapevano quello che facevano, poi sono arrivati quelli laureati, con le loro teorie astratte e fuori dall'evoluzione del trasporto aereo e assunti grazie ad agganci politici, e allora c'è stata la recessione, cosa che è da laureati italiani che la laurea chissà come l'hanno comprata, pardon, volevo dire come l'hanno raggiunta.
Mbe Pino mi permetto di dissentire, i piloti sanno fare bene il loro lavoro, io volerei senza problemi su qualsiasi aereo pilotato da flightbrandon o da Lampo (Lampo l ho scritto con la maiuscola perché è comandante :mrgreen: ) e con la tabelle fatte da Tartan, ma per gestire una compagnia aerea oggi ci vogliono competenze specifiche anche e soprattutto sulla finanza.
Per quanto riguarda i primi manager di alitalia non dimentichiamo che furono messi li da Velani, che aldilà di tutto seppe in quegli anni dirigere la compagnia nel modo migliore. Ma erano altri tempi ed altre dimensioni.

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet » 5 maggio 2017, 1:49

fabrizio66 ha scritto:
In base alla mia esperienza credo che i finanziamenti ad alitalia non siano stati concessi valutando il merito creditizio della società ma più per pressioni esterne. Siccome la banca non può finanziare all infinito una società "morente" preferisce uscire prima che l ammontare del credito aumento ancor di più.
Considera che lo stesso problema ce l ha unicredit con la seconda squadra di calcio della capitale, che se l è trovata sul groppone dopo al fusione con Banca di Roma. Se potesse ne farebbe volentieri a meno
Stavolta ti quoto! :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 » 5 maggio 2017, 9:30

fabrizio66 ha scritto:Lampo l ho scritto con la maiuscola perché è comandante :mrgreen: )
Ormai ex Comandante, ma lascia la maiuscola perché Lampo rappresenta il 101°Gruppo... :)
Allegati
image.jpg

willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 546
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da willy73 » 5 maggio 2017, 9:57


Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Valerio Ricciardi » 5 maggio 2017, 12:20

fabrizio66 ha scritto: se sei socio accomandatario ne rispondi anche con il tuo, se sei accomandante rispondi solo con il capitale conferito, Fai attenzione però a non fare il socio accomandante e comportarti da socio accomandatario perché un giudice potrebbe accollarti la parte da accomandatario.
Per farla breve tutte le società di capitali, come le società per azioni, le società a responsabilità limitata, la società a responsabilità limitata semplificata e cosi via i soci rispondono solo del capitale conferito. La società fallisce ci hai messo 10.000 euro perdi quelli.
Le società di persone, tipico la società in nome collettivo, i socie rispondono anche con il loro patrimonio, la società fallisce i beni non bastano a pagare i creditori, li vanno a chiedere ai soci.
Veramente impeccabile :) e spiegato in modo anche sintetico, il mio (bravo) commercialista non avrebbe saputo far di meglio. Hai alle spalle una formazione specifica, vero?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 497
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fly53 » 5 maggio 2017, 13:17

fabrizio66 ha scritto:
"Per farla breve tutte le società di capitali, come le società per azioni, le società a responsabilità limitata, la società a responsabilità limitata semplificata e cosi via i soci rispondono solo del capitale conferito. La società fallisce ci hai messo 10.000 euro perdi quelli."
... ecco, io vorrei che i 600 mln di euro di noi cittadini venissero configurati fattispecie di cui sopra ... ovvero: se ci sono utili ne usufruiremo ... se non ce ne saranno (per es. per fallimento) li perderemmo ... chiaro, no?

Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyforever85 » 5 maggio 2017, 15:05

willy73 ha scritto:che peccato però... :(

http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/ ... rqmnL.html
Chissa' perche' tra tutte le capitali economiche d'Europa, la prima rotta internazionale scelta sia stata proprio Oslo
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon » 5 maggio 2017, 15:22

fly53 ha scritto: ... ecco, io vorrei che i 600 mln di euro di noi cittadini venissero configurati fattispecie di cui sopra ... ovvero: se ci sono utili ne usufruiremo ... se non ce ne saranno (per es. per fallimento) li perderemmo ... chiaro, no?
Si chiaro...vuoi creare un Kibbutz gigante... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 » 5 maggio 2017, 15:25

flyforever85 ha scritto:
willy73 ha scritto:che peccato però... :(

http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/ ... rqmnL.html
Chissa' perche' tra tutte le capitali economiche d'Europa, la prima rotta internazionale scelta sia stata proprio Oslo
Il volo su olso fu organizzato per portare dei marinai norvegesi a casa loro.
era un charter organizzato dal governo norvegese

Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyforever85 » 5 maggio 2017, 15:33

fabrizio66 ha scritto:Il volo su olso fu organizzato per portare dei marinai norvegesi a casa loro.
era un charter organizzato dal governo norvegese
Grazie!!
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 » 5 maggio 2017, 15:55

fly53 ha scritto: . ecco, io vorrei che i 600 mln di euro di noi cittadini venissero configurati fattispecie di cui sopra ... ovvero: se ci sono utili ne usufruiremo ... se non ce ne saranno (per es. per fallimento) li perderemmo ... chiaro, no?
La vedo difficile operare in tal senso. Lo stato non può intervenire direttamente sul capitale di alitalia.
l unica cosa che può fare è un prestito a condizioni di mercato (considera che alitalia dal punto di vista del merito del credito difficilmente potrebbe recuperare tali prestiti sul comune mercato).
L unica speranza è che i commissari con il loro lavoro riescano a rendere appetibile alitalia per un compratore nell ottica di cederla tutta insieme e non spezzettandola.
C'è inoltre da considerare che lo stato nel caso di fallimento di alitalia si accoderebbe agli altri creditori.
Bisogna anche considerare vari aspetti:
primo: alitalia viene venduta alla società pippo, bisogna vedere cosa si vende solo il marchio? gli slot? le macchine in proprietà? con i soldi della vendita si pagano i debiti. I soldi del ricavato sono sufficienti a ripagare tutti i debiti pregressi bene, se non sono sufficienti è un bel caos.
Secondo: alitalia non se la compra nessuno e fallisce, discorso sopra riguardo il soddisfacimento dei creditori.
Terzo: alitalia dopo il commissariamento riesce a mantenersi da sola, presumo vengano fatti degli accordi con i creditori e magari con gli eventuali utili si comincia a ripagare i creditori.
Tutto quanto scritto è molto semplicistico in realtà la situazione è molto ma molto più incasinata, cosnidera che in tutti e tre i casi ci sono tante di quelle variabili che poter ipotizzare un qualcosa di concreto è molto difficile.
Io credo comunque in tutti e tre i casi difficilmente si riavranno indietro i 600 ml di prestito ponte.
Tanto per fare un esempio, leggevo su una rivista di aeronautica questo mese circa la procedura di Alitalia Lai, dopo vari anni siamo ancora in alta marea, tra contenziosi, cause da parte dei lavoratori, creditori insoddisfatti ci vorranno ancora anni per addivenire ad una soluzione senza contare ai costi della procedura (la rivista riportava circa 4,5 milioni)

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 » 5 maggio 2017, 16:07

Valerio Ricciardi ha scritto:
fabrizio66 ha scritto: se sei socio accomandatario ne rispondi anche con il tuo, se sei accomandante rispondi solo con il capitale conferito, Fai attenzione però a non fare il socio accomandante e comportarti da socio accomandatario perché un giudice potrebbe accollarti la parte da accomandatario.
Per farla breve tutte le società di capitali, come le società per azioni, le società a responsabilità limitata, la società a responsabilità limitata semplificata e cosi via i soci rispondono solo del capitale conferito. La società fallisce ci hai messo 10.000 euro perdi quelli.
Le società di persone, tipico la società in nome collettivo, i socie rispondono anche con il loro patrimonio, la società fallisce i beni non bastano a pagare i creditori, li vanno a chiedere ai soci.
Veramente impeccabile :) e spiegato in modo anche sintetico, il mio (bravo) commercialista non avrebbe saputo far di meglio. Hai alle spalle una formazione specifica, vero?
diploma di ragioneria
voto 50/60 all ist tec g medici del vascello di via fonteiana roma
diploma di danceur presso discoteca l executive club di via san saba 20 roma :mrgreen:

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer » 5 maggio 2017, 16:30

Chiedo a chi ne sa più di me: ma in tutto questo Cityliner come si pone? Hanno votato pure i loro dipendenti? Come vanno le cose lì da loro?

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan » 5 maggio 2017, 18:52

E ai managers che sono la causa di tutto, cosa accade? Rispondono per qualcosa oppure fanno lo gnorri insieme ai loro amici politici? Non ho sentito una parola contro di loro a parte un generico è colpa dei manager. OK, sono di sicuro tutti laureati e quindi possono anzi devono pretendere rispetto LDMML !
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 546
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da willy73 » 5 maggio 2017, 19:05

tartan ha scritto:E ai managers che sono la causa di tutto, cosa accade? Rispondono per qualcosa oppure fanno lo gnorri insieme ai loro amici politici? Non ho sentito una parola contro di loro a parte un generico è colpa dei manager. , sono di sicuro tutti laureati OKe quindi possono anzi devono pretendere rispetto LDMML !
Vabbè ma cos'è 'sta crociata contro i laureati ad ogni post? :mrgreen:
avere la laurea non sarà sinonimo di bravura o competenza ma non è neppure sinonimo di essere dei lestofanti incompetenti :mrgreen:

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 » 5 maggio 2017, 19:06

no mbe Pino

sono varie pagine che scrivo che il management di alitalia è stato scarso, e che senza un buon management non si decolla per nessuna parte.

per quanto riguarda il fatto che devono pagare per le loro colpe la situazione in italia purtroppo spesso rispecchia quella che succede all estero....

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan » 5 maggio 2017, 20:12

Scriverlo qui o sui giornali non significa che si troveranno i responsabili, nome per nome, e che questi la pagheranno. Non ce ne è uno dei presunti responsabili da tutti evocati che abbia rilasciato interviste o risposto a domande precise. C'è solo una campagna serrata da parte di tutti contro i dipendenti che hanno detto no, anziché calarsi le braghe e votare si. In quanto ai laureati non sono io che ho valutato il lavoro di una persona dal titolo accademico anziché dalle capacità dimostrate. Potrei fare esempi su esempi ma non mi interessa percorrere questa strada perchè non la condivido. In quanto alle crociate, la cosa mi esalta, mi piace e mi rinforza.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyforever85 » 5 maggio 2017, 20:21

tartan ha scritto:Non ce ne è uno dei presunti responsabili da tutti evocati che abbia rilasciato interviste o risposto a domande precise.
Sicuramente ci sono diverse colpe, diverse scelte sbagliate e cose che si sarebbero potuto fare diversamente. Ma, a mio parere, non e' sempre e solo Management vs LAvoratori, non con un'azienda cosi' grande e in questo tipo di mercato.

Dimentichi la variabile Mercato appunto, dimentichi tutti gli errori fatti in precendeza da altri presunti bravi manager a loro volta messi li' da politici (pensa a Cimoli, dopo anni disastrosi alle Ferrovie dello Stato Berlusconi ha pensato bene di metterlo a guidare Alitalia). Hogan dal canto suo avra' fatto scelte sbagliate, ma Etihad presa singolarmente va a gonfie vele quindi perche' Etihad si e Alitalia no?
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan » 5 maggio 2017, 20:39

I nomi che hai fatto e i ricordi che evochi ce li ho stampati a ferro e fuoco nel cervello. Io quei tempi li ho vissuti tutti, anche dopo. Nei miei interventi in genere non uso il condizionale perchè significa dubbio. Io, quando ho certezze (che sranno sicuramente sbagliate) uso l'imperativo. Dire dovrebbero esserci sicuramente colpe di managers (ho sempre messo la esse nei miei commenti) e poi dire che è colpa di dipendenti, quali che fossero, è come parlare di calcio al bar. Chiedi perché etihad si e alitalia no? ti fai veramente queste domande o è solo pour parler?
Bene, alora possiamo dire senza tema di sbagliare che tutti hanno le loro colpe, però i piloti e gli impiegati sono stronzi, mentre i managers no, pur essendo anche loro colpevoli, certo.
Allora? Che si fa?Chi paga? Perchè gli italiani si e i mussulmani no? E ma loro ci rimettono i soldini! Si ma i dipendenti ci rimettono la vita! Esti c***i, sono stronzi! Questi ultimi commenti non rispecchiano quello che penso io ma i pensieri che mi evocano tutte le votre chiacchiere di super esperti.
Comunque vi prego di capirmi bene. Non ce l'ho con voi come esseri privati e singoli, in fondo non vi conosco quindi non ho motivi per farlo, però ce l'ho con il modo di pensare italico che emerge daille vostre sentenze, modo di pensare che è e sarà sempre la causa delle nostre disgrazie.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da flyforever85 » 5 maggio 2017, 21:03

tartan ha scritto:Comunque vi prego di capirmi bene. Non ce l'ho con voi come esseri privati e singoli, in fondo non vi conosco quindi non ho motivi per farlo, però ce l'ho con il modo di pensare italico che emerge daille vostre sentenze, modo di pensare che è e sarà sempre la causa delle nostre disgrazie.
Tartan, sono sicuro che la chat non trasmette i toni della conversazione, ma tu prendi una domanda semplice che ti puo' fare un cretino qualcuno come il sottoscritto e la tramuti in qualcosa di ben piu' grande.

Personalmente non ho intenzione di continuare questa conversazione.

Dici che hai delle certezze che sono sbagliate (e' un ossimoro?)

Parli dei laureati Italiani denigrandoli come se fossero tutti uguali quando non lo siamo, e ti e' stato fatto notare piu' di una volta.

Nei miei post precedenti non ho mai attaccato i dipendenti e la loro decisione, anzi se rileggi, ho sempre cercato di avere un loro parere. Non ho difeso a spada tratta i managers ne' la politica (ma ne salvassi uno!!), ho solo detto che (a mio parere) non e' tutto bianco e nero e che (a mio parere x2) bisognerebbe vedere l'insieme. Non ho mai giocato a fare il super esperto, non lo faccio nemmeno nel mio campo di ricerca, figurati in management aziendale nel trasporto aereo!!

Concludo dicendo che ti credo quando dici che non ce l'hai con noi personalmente ma (a mio parere x3) hai dimostrato piu' tu di avere la mentalita' italiana visto i tuoi commenti generalisti piuttosto che tante altre persone qui che invece di ascoltare le televisioni ecc, hanno il tempo e la volonta' di dare ascolto a tutte le vostre voci.

Saluti.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan » 5 maggio 2017, 21:25

Intanto ti ringrazio per il tono pacato con cui mi hai risposto. Confermo che non ce l'ho con nessuno personalmente. Chiarisco che le mie certezze saranno sicuramente sbagliate per gli altri, non per me. Aggiungo che è dal 1990 che ho avuto modo di discutere su questi argomenti sempre con le medesime conclusioni e senza che sia mai cambiato qualcosa. Vorrei chiarire anche che non ce l'ho con la laurea ma con la convinzione tutta italica che la laurea sia il metro di giudizio primario per valutare una persona. Inoltre, e per finire, è la quarta volta che ci troviamo in queste condizioni e che le persone che le hanno provocate non hanno pagato e seguiteranno a non pagare.
E' uno strazio continuare a leggere sempre gli stessi argomenti. Capisco che 30 anni fa ancora non eravate nati, però io c'ero e ricordo. Forse è questa la vera differenza e allora mi devo sforzare di mantenere la promessa che avevo fatto a me per primo: devo smetterla di entrare in questo argomento.
PS vediamo, ossimoro, mai sentito prima :mrgreen: . Diciamo che non mi è sfuggita la manco poco sottile battutina sulla differenza fra una laurea e un diploma. 75 anni di vita, di cui almeno 50 passati in mezzo a problemi particolarmente interessanti forse mi hanno consentito di superare il gap :D
Ultima modifica di tartan il 5 maggio 2017, 21:37, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 » 5 maggio 2017, 21:30

tartan ha scritto:E ai managers che sono la causa di tutto, cosa accade? Rispondono per qualcosa oppure fanno lo gnorri insieme ai loro amici politici? Non ho sentito una parola contro di loro a parte un generico è colpa dei manager. OK, sono di sicuro tutti laureati e quindi possono anzi devono pretendere rispetto LDMML !
I manager andranno via con laute ricompense come al solito.

Sent via Tapatalk
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet » 5 maggio 2017, 22:59

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Valerio Ricciardi » 6 maggio 2017, 0:07

fabrizio66 ha scritto: ist tec g medici del vascello di via fonteiana roma
Io abito dal 1964 in una traversa fra via di Villa Pamphili e Viale dei Quattro Venti...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 » 6 maggio 2017, 11:35

A pezzi e bocconi le verità vengono fuori:

http://www.lastampa.it/2017/05/06/econo ... agina.html

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan » 6 maggio 2017, 12:29

Ieri, a mezzogiorno circa, mi ero appena mosso da casa (Ladispoli) diretto verso fiumicino, Sono circa 40 Km. In lontananza una grande nube nera. Il mio passeggero commenta. C'è un incendio a Roma. Rispondo: è un brutto incendio, il fumo è troppo denso e troppo nero. Probabilmente un incidente con incendio di carburante,
Era Pomezia, circa 80 Km da Ladispoli.
Oggi, poco fa, una intervista ad un operatore della protezione civile ci informa che sono state prese molte iniziative. In molti comuni è stato suggerito di non aprire le finestre, che esiste la possibilità che ci sia di mezzo anche l'amianto. Scuole chiuse e attesa dei rilievi delle ASL. Sono passate già 24 ore e l'allarme è ancora alto anche per posti a distanza di Km dal punto di origine.
Perché, secondo voi, mi è venuto immediatamente alla mente il nome di un certo Cassano con le sue rassicurazioni a solo 12 ore da un avvenimento analogo? Perchè mi è venuto in mente il ricordo di aspri rimproveri per essere andati al pronto soccorso ADR anzichè al pronto soccorso AZ? Perchè mi sono improvvisamente ricordato dove ho messo il Folder/File/Dossier/Cartellina (come preferite a seconda del vostro tipo di istruzione) con tutti i comunicati rivolti ai lavoratori dai vari dirigenti che tutto era sotto controllo? Perchè mi sono improvvisamente ricordato che solo pochi giorni fa qualcuno mi ha fatto presente che nei locali interni di una splendida aerostazione nuova di zecca ancora si sente un acre "profumo" di plastica bruciata?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 734
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Ivan82 » 6 maggio 2017, 19:13

sigmet ha scritto:Ma se ancora c’e’ gente che puo’ pensare cose del genere lo invito ad informarsi ,ma non di aviazione bensi’ di sociologia, di politica dei trasporti , di storia moderna. Pensare che da un giorno all’altro si possa soddisfare le esigenze di libero movimento di 24.000.000 di persone vuol dire essere fuori dal mondo.Per portare la gente ci vogliono gli aerei e gli equipaggi.Ma avete una pallida idea di cosa e' il trasporto aereo? Quale e’ la compagnia che metterebbe a disposizione da subito un centinaio di aerei, che riuscirebbe ad organizzare una rete logistica sufficiente stipulando accordi e contratti con un centinaio di enti statali, parastatali, locali e paralocali, privati e paraprivati etc mettendo in piedi un operativo che investisse centinaia di milioni o che trascurasse i collegamenti già eserciti per dirottare le proprie risorse su un paese con gravi carenze strutturali come l’Italia ? (O Leary, che e' specialista in ca**ate, però' si e' ben guardato dal dire che gli aerei ce li metterà lui :hello2: ).
Purtroppo ogni giorno che passa questo scenario è sempre più probabile. L'unica consolazione (molto magra) è che alla Sardegna potrà provvedere Meridiana, ma giusto per portarci in alcuni aeroporti continentali, raggiungere il resto d'Italia (nel mio caso Lamezia) sarà un grosso problema.
Immagine

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Lampo 13 » 6 maggio 2017, 20:35

Ivan82 ha scritto:... raggiungere il resto d'Italia (nel mio caso Lamezia) sarà un grosso problema.
E qui si evidenzia un altro problema.
Un tempo Alitalia era la Compagnia di Bandiera dell'Italia, era di proprietà dell'IRI e faceva servizio pubblico, come le Ferrovie dello Stato, come le Aziende di trasporto locali.
Non si richiedeva loro che fossero in attivo ma che lavorassero per mantenere una buona connettività tra città, regioni e quartieri.
Volavo ad Ancona, a Pescara ed in altri posti dove i voli erano in costante perdita, la Sardegna aveva una tariffa riservata ai residenti di circa il 30%, se ricordo bene.
Portavamo la posta dappertutto, trasportavamo il pesce fresco da Trapani a Milano, insomma, si faceva servizio pubblico, qualcosa che costa alle casse dello Stato, come la Sanità, come la Scuola, come la Sicurezza, come le Pensioni, servizio pubblico.
Poi si è deciso che non andava bene, che tutto doveva essere privatizzato, che tutto doveva produrre denaro, con la conseguenza che tutto ciò che era in perdita è stato mano a mano eliminato.
Tanti voli, tanti treni locali, tanti servizi medici, etc.
Questo è quello che, pare, abbiamo voluto ed adesso ce lo prendiamo in quel posto!
Vuoi andare da Cagliari a Lamezia?
Chissenefrega ti rispondono, se non mi fa guadagnare in aereo non ci vai, ti prendi il traghetto ed almeno 3 treni, ci perdi 24 ore e tra biglietti e cibo spendi un abominio per arrivare distrutta.
Quello che conta è il profitto! O no?

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet » 6 maggio 2017, 21:55

Ivan82 ha scritto: ... raggiungere il resto d'Italia (nel mio caso Lamezia) sarà un grosso problema.
In compenso risparmierai sulle tasse!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Bloccato