Lufthansa Cityline

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Antonio63
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 febbraio 2016, 15:24

Lufthansa Cityline

Messaggio da Antonio63 » 30 marzo 2017, 14:55

Salve a tutti, ogni anno, complice legame sentimentale, faccio le mie vacanze in USA. Utilizzo sempre Lufthansa come vettore e mi sono sempre trovato bene, tranne quando il volo è in codeshare ed operato da United che secondo me ha uno standard molto basso rispetto alla compagnia tedesca. Quest'anno come consuetudine ho gia prenotato il mio volo per agosto negli USA sempre con Lufthansa, ma scegliendo San Josè CA come aeroporto di destinazione, ho notato che il volo viene operato da Lufthansa Cityline invece che da Lufthansa. L'aeromobile utilizzato è un A 340-300. Vorrei sapere com'è questa compagnia aerea e se offre gli stessi standard di Lufthansa sui voli intercontinentali. Grazie a chi saprà darmi qualche informazione in merito.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Lufthansa Cityline

Messaggio da Maxx » 30 marzo 2017, 14:58

Difficile che sia così. Lufthansa Cityline ha in flotta CRJ e Embraer.

edit: no, non è così: http://www.airfleets.net/flottecie/Luft ... tyline.htm

Chiedo scusa.

Antonio63
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 febbraio 2016, 15:24

Re: Lufthansa Cityline

Messaggio da Antonio63 » 3 aprile 2017, 14:55

Sarò il primo a volare con questa compagnia? Possibile che nessuno sa nulla? :shock:

Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 734
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Lufthansa Cityline

Messaggio da Ivan82 » 6 maggio 2017, 17:49

Conosco la compagnia per nome perché collega Cagliari a Monaco e Francoforte, ho visto che ha preso gli A340-300 della Lufthansa, non dovrebba cambiare nulla rispetto alla casa madre.
Immagine

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Lufthansa Cityline

Messaggio da Lampo 13 » 6 maggio 2017, 18:22

La mia è solo una ipotesi, ma City Liner + A340 ex LH = low cost intercontinentale.
Non credo che la comodità ed i servizi siano gli stessi di LH, probabilmente pitch minore e cibo a pagamento.

Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 734
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Lufthansa Cityline

Messaggio da Ivan82 » 6 maggio 2017, 18:57

Ho approfondito leggendo la pagina dedicata a LH Cityline, si tratta di voli leisure con piloti Cityline e cabin-crew Lufthansa.
Immagine

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Lufthansa Cityline

Messaggio da FAS » 8 maggio 2017, 8:31

ci sono motivi differenti
quello di facciata lo trovate qui:

http://www.airliners.de/cityline-pilote ... ecke/36794

Il costo del personale navigante é 20% inferiore a quello degli ufficiali LH facendo risultare l'offerta piu conveniente per il carico pagante


il motivo reale é legato alle emissioni CO2

nel "Balance sustainability report" in particolare per "climate and environmental responsibility" il vettore vuole essere eco efficiente e la macchina in questione non lo permetteva. Il target é quello di ridurre il consumo specifico di carburante dell'intera flotta sotto una soglia x di gallon per 100 pax-km entro il 2018.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Antonio63
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 febbraio 2016, 15:24

Re: Lufthansa Cityline

Messaggio da Antonio63 » 22 maggio 2017, 13:59

Lampo 13 ha scritto:La mia è solo una ipotesi, ma City Liner + A340 ex LH = low cost intercontinentale.
Non credo che la comodità ed i servizi siano gli stessi di LH, probabilmente pitch minore e cibo a pagamento.
Non credo che il cibo sia a pagamento visto che all'atto della prenotazione potevo anche optare per il pasto vegetariano o senza glutine, quindi presumo sia compreso. A detta di qualche cliente l'unica differenza è nella livrea dell'aeromobile che non ha il logo Lufthansa ma Star Alliance. Credo che i piloti siano inquadrati nella Cityline e quindi con un contratto più vantaggioso per la compagnia. Vi saprò dire tutto al ritorno a settembre.

Rispondi