Alitalia sceglie Air France

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Silvex
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 16:08
Località: Rovigo

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Silvex » 7 febbraio 2008, 19:17

(ASCA) - Roma, 7 feb - Alitalia, qualora venisse acquisita da Air France-Klm non dovrebbe entrare nella holding del gruppo ma diverrebbe una sorta di ''fliliale'' legata all'andamento della produttivita'. Questo e' quanto riferito da esponenti sindacali francesi ai loro colleghi italiani nel corso di un incontro che si e' tenuto oggi a Fiumicino, secondo quanto riferiscono fonti sindacali presenti all'incontro. I francesi erano rappresentati da esponenti della Cgt e della Cfdt, alcuni dei quali siedono nel Cda della Holding del gruppo franco-olandese, mentre altri partecipano al Consiglio di Air France. Secondo quanto avrebbero riferito i sindacati francesi, quindi Alitalia non dovrebbe entrare nel gruppo con pari dignita' di Air france e Klm ma essere una sorta di sub holding.

Cosa ne pensate?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da air.surfer » 7 febbraio 2008, 19:19

Silvex ha scritto: Secondo quanto avrebbero riferito i sindacati francesi, quindi Alitalia non dovrebbe entrare nel gruppo con pari dignita' di Air france e Klm ma essere una sorta di sub holding.
Cosa ne pensate?
Ma perchè? C'era qualche dubbio in proposito?

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da N176CM » 7 febbraio 2008, 19:29

air.surfer ha scritto:
Silvex ha scritto: Secondo quanto avrebbero riferito i sindacati francesi, quindi Alitalia non dovrebbe entrare nel gruppo con pari dignita' di Air france e Klm ma essere una sorta di sub holding.
Cosa ne pensate?
Ma perchè? C'era qualche dubbio in proposito?
Dal punto di vista contrattuale per voi dipendenti non dovrebbero andare meglio le cose passando sotto AF? Bisognerà vedere come avverrà tecnicamente l'acquisizione ma generalmente si deve creare una sorta di adeguamento contrattuale in questi casi, o sbaglio?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da airbusfamilydriver » 7 febbraio 2008, 19:36

N176CM ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Silvex ha scritto: Secondo quanto avrebbero riferito i sindacati francesi, quindi Alitalia non dovrebbe entrare nel gruppo con pari dignita' di Air france e Klm ma essere una sorta di sub holding.
Cosa ne pensate?
Ma perchè? C'era qualche dubbio in proposito?
Dal punto di vista contrattuale per voi dipendenti non dovrebbero andare meglio le cose passando sotto AF? Bisognerà vedere come avverrà tecnicamente l'acquisizione ma generalmente si deve creare una sorta di adeguamento contrattuale in questi casi, o sbaglio?
quando fu acquisita klm da parte di af,i sindacati francesi furono preoccupati che essendo il costo del lavoro più basso in klm rispetto ad af,la nuova attività potesse essere trasferita ai piloti ed av klm
per ovviare a questo problema i sindacati francesi chiesero che i piloti e gli aa/vv di klm avessero una retribuzione livellata a quella francese
la cosa fu fatta non subito ma fu fatta,ed è così dal primo gennaio di quest'anno,pur essendo i contratti diversi tra francesi e olandesi,il livello retributivo è praticamente uguale

questo non succederà subito da noi visto che klm a differenza nostra non stava fallendo e quindi ora noi non potremmo certo andare a chiedere adeguamenti contrattuali
di certo c'è anche però che non ci sarà peggioramento rispetto ad ora,dal momento che spinetta è convinto che se lui fosse riuscito a ottenere la firma dei sindacati francesi su un contratto come il nostro gli azionisti di air france gli avrebbero fatto una statua di fronte al louvre

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da araial14 » 7 febbraio 2008, 19:42

Siam sicuri che i sindacati (mi riferisco ai confederali, visto che vedono AF come un pugno in un occhio)siano così d'accordo? :roll: Potrebbero sicuramente essere tra coloro che cercano e cercheranno d'inficiare in qualche modo l'acquisizione di AZ.
Immagine
Immagine

Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da air4you » 8 febbraio 2008, 9:06

:roll:
Ultima modifica di air4you il 12 marzo 2008, 21:26, modificato 1 volta in totale.

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da Maxlanz » 8 febbraio 2008, 9:44

airbusfamilydriver ha scritto:
marx ha scritto:
Non capisco perche' molti dicono che AZ (se acquistata da AF-KL) diventera' una loro succursale.
perchè devono trovare la scusa per dire che il piano AF è peggio di quello AP
Non tutti. :)

Io sostengo la scelta AF rispetto a quella AP ma non ho alcun dubbio che la posizione non sarà di livello paritario.
Anche perchè non sono state poste le minime condizioni per ottenerla. :wink:

Ciao
Massimo

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da classezara » 8 febbraio 2008, 10:57

airbusfamilydriver ha scritto:
marx ha scritto: Non capisco perche' molti dicono che AZ (se acquistata da AF-KL) diventera' una loro succursale.
perchè devono trovare la scusa per dire che il piano AF è peggio di quello AP
A me di AP non interessa proprio nulla eppure sono convinto che AirFrance farà un solo boccone di AZ e soprattutto dei suoi passeggeri. :(

Del resto basta analizzare le indiscrezioni sul piano AF.

Dunque dismissione immediata di 40 velivoli pari al 22% della flotta.
Tra queste ci sarebbero 19 md80 e 3 Boeing 767
In particolare i 3 velivoli a lungo raggio in meno corrispondono a un depotenziamento pari a + del 13% del totale!!!
Come si può sperare di mantenere i collegamenti e le frequenze attuali?
E non mi si venga a dire che riunendo i voli su un solo Hub si risolve il problema!!! Perché la capacità passeggeri nei voli intercontinentali comunque non varia ... inoltre...
- I voli attualmente avevano un load factor dell'80-90%
- Sono state aggiunte ulteriori destinazioni internazionali (vedi los angeles)
Non rimane che una considerazione da fare... la capacità di carico verso alcune destinazioni internazionali risulterà comunque diminuita e quindi dovrà essere qualcun'altro a trasportare i passeggeri italiani. :wink:

Inoltre c'è il problema dell'immissione di nuovi velivoli. Dunque sono previsti 3 velivoli l'anno a partire dal 2011/12 quindi per soppiantare le dismissioni attuali ci vorrebbero almeno 13 anni.
Ma inoltre ci sono da sostituire almeno altri 57 md 80 e 10 B767 per un totale di altri 67 velivoli!!!!!
Quindi è molto probabile che la previsione di un -13% sul lungo raggio sia una percentuale fin troppo ottimistica e destinata ad incrementarsi ulteriormente negli anni.

Concludendo ritengo impossibile che nel 2025 il rinnovamento della flotta sia concluso e soprattutto che sia a livelli tali da farne un partner con pari dignità per AF!!!!
Ultima modifica di classezara il 8 febbraio 2008, 12:39, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da air.surfer » 8 febbraio 2008, 11:36

classezara ha scritto: Dunque dismissione immediata di 40 velivoli pari al 22% della flotta.
Tra queste ci sarebbero 19 md80 e 3 Boeing 767
In particolare i 3 velivoli a lungo raggio in meno corrispondono a un depotenziamento pari a + del 13% del totale!!!
Come si può sperare di mantenere i collegamenti e le frequenze attuali?
E non mi si venga a dire che riunendo i voli su un solo Hub si risolve il problema!!! Perché la capacità passeggeri comunque non varia ... inoltre...
A parte che sta storia dei 40 aeroplani è ancora tutta da vedere. Come sai, in queste cose, c'è sempre la contrattazione, chiedo 100 per avere 50... comunque... qualcuno è stato a parigi e all'illustrazione del piano ha detto.. "bè.. intanto cominciamo a riprenderci l'attività ceduta ad airalps... e poi vediamo". Io sono abbastanza fiducioso.

Poi c'è la questione dei collegamenti che tu fai notare. Secondo me, la riduzione si ammortizza con i voli doppione che avevamo su mxp-lin.. comunque in merito non ho dati.

In ultimo, posto l'ultimo exploit del carletto nazionale... mi sembra quel comico che aveva come slogan "chiu' pilu pe tutti!!" http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/arti ... 9676.shtml

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da classezara » 8 febbraio 2008, 11:43

air.surfer ha scritto:
classezara ha scritto: Dunque dismissione immediata di 40 velivoli pari al 22% della flotta.
Tra queste ci sarebbero 19 md80 e 3 Boeing 767
In particolare i 3 velivoli a lungo raggio in meno corrispondono a un depotenziamento pari a + del 13% del totale!!!
Come si può sperare di mantenere i collegamenti e le frequenze attuali?
E non mi si venga a dire che riunendo i voli su un solo Hub si risolve il problema!!! Perché la capacità passeggeri comunque non varia ... inoltre...
A parte che sta storia dei 40 aeroplani è ancora tutta da vedere. Come sai, in queste cose, c'è sempre la contrattazione, chiedo 100 per avere 50... comunque... qualcuno è stato a parigi e all'illustrazione del piano ha detto.. "bè.. intanto cominciamo a riprenderci l'attività ceduta ad airalps... e poi vediamo". Io sono abbastanza fiducioso.

Poi c'è la questione dei collegamenti che tu fai notare. Secondo me, la riduzione si ammortizza con i voli doppione che avevamo su mxp-lin.. comunque in merito non ho dati.

In ultimo, posto l'ultimo exploit del carletto nazionale... mi sembra quel comico che aveva come slogan "chiu' pilu pe tutti!!" http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/arti ... 9676.shtml
Lasciam perdere le comiche nazionali...
comunque io sono preoccupato soprattutto per i voli intercontinentali non per i nazionali. (Diciamo per un mio conflitto di interessi :D )
Ma se questo benedetto piano non riserva sorprese perché non lo rendono noto? Almeno si zittiscono una volta per tutte i contestatori... invece siamo qui a discutere e romperci la testa su pochi dati filtrati da chissà dove. :blackeye:
Ultima modifica di classezara il 8 febbraio 2008, 11:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da classezara » 8 febbraio 2008, 11:44

Dimenticavo... Ma secondo te esiste davvero la possibilità per AZ di aumentare i voli su Linate?
Personalmente ne dubito fortemente e anzi credo che questa sarà la volta buona in cui verrà effettuato un drastico ridimensionamento dello scalo a danno in primis di AF e AZ.

Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1476
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da 1stAirbus » 8 febbraio 2008, 12:06

classezara ha scritto:Dimenticavo... Ma secondo te esiste davvero la possibilità per AZ di aumentare i voli su Linate?
Personalmente ne dubito fortemente e anzi credo che questa sarà la volta buona in cui verrà effettuato un drastico ridimensionamento dello scalo a danno in primis di AF e AZ.
Ipoteticamente, sarebbe meglio avere i voli su Milano che su Varese.
Sto ragionando da utente, però. :?

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da classezara » 8 febbraio 2008, 12:09

1stAirbus ha scritto:
classezara ha scritto:Dimenticavo... Ma secondo te esiste davvero la possibilità per AZ di aumentare i voli su Linate?
Personalmente ne dubito fortemente e anzi credo che questa sarà la volta buona in cui verrà effettuato un drastico ridimensionamento dello scalo a danno in primis di AF e AZ.
Ipoteticamente, sarebbe meglio avere i voli su Milano che su Varese.
Sto ragionando da utente, però. :?
Da utente lombardo e non milanese ti dico che raggiungere Linate da fuori è peggio che raggiungere Malpensa... almeno per chi viene da ovest e da nord.

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da N176CM » 8 febbraio 2008, 12:13

classezara ha scritto: Personalmente ne dubito fortemente e anzi credo che questa sarà la volta buona in cui verrà effettuato un drastico ridimensionamento dello scalo a danno in primis di AF e AZ.
Intendi per effetto di scelte politiche? Perchè dubito fortemente che qualunque amministratore intelligente di compagnia aerea pensi anche solo lontanamente di ritirarsi da LIN e anzi credo che AF abbia tutto l'interesse a concentrare ancora più voli su LIN per portare passeggeri a CDG.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da classezara » 8 febbraio 2008, 12:20

N176CM ha scritto:
classezara ha scritto: Personalmente ne dubito fortemente e anzi credo che questa sarà la volta buona in cui verrà effettuato un drastico ridimensionamento dello scalo a danno in primis di AF e AZ.
Intendi per effetto di scelte politiche? Perchè dubito fortemente che qualunque amministratore intelligente di compagnia aerea pensi anche solo lontanamente di ritirarsi da LIN e anzi credo che AF abbia tutto l'interesse a concentrare ancora più voli su LIN per portare passeggeri a CDG.
Si... credo che, al di là delle schermaglie, tutti diano ormai per scontata la cessione di AZ ad Air France quindi, per rendere appetibile Mxp per un altro carrier, si farà in poco tempo quello che non è stato fatto in 10 anni.

Da noi si dice "Quando l'acqua tocca il calcagno o fa bene o fa danno"...

Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1476
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da 1stAirbus » 8 febbraio 2008, 12:21

classezara ha scritto:
1stAirbus ha scritto:
classezara ha scritto:Dimenticavo... Ma secondo te esiste davvero la possibilità per AZ di aumentare i voli su Linate?
Personalmente ne dubito fortemente e anzi credo che questa sarà la volta buona in cui verrà effettuato un drastico ridimensionamento dello scalo a danno in primis di AF e AZ.
Ipoteticamente, sarebbe meglio avere i voli su Milano che su Varese.
Sto ragionando da utente, però. :?
Da utente lombardo e non milanese ti dico che raggiungere Linate da fuori è peggio che raggiungere Malpensa... almeno per chi viene da ovest e da nord.
Ora come ora, forse hai ragione tu.
Io vengo da ovest (vedi, LIMG, a destra?)
Tuttavia ritengo che per l'economicità della centralità di Linate, ulteriori mezzi pubblici per l'aeroporto non mi guastano per nulla. Teoricamente mi sembra più giusto Milano, Milano sud, cioè Linate.

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da classezara » 8 febbraio 2008, 12:31

1stAirbus ha scritto: Ora come ora, forse hai ragione tu.
Io vengo da ovest (vedi, LIMG, a destra?)
Tuttavia ritengo che per l'economicità della centralità di Linate, ulteriori mezzi pubblici per l'aeroporto non mi guastano per nulla. Teoricamente mi sembra più giusto Milano, Milano sud, cioè Linate.
Il problema di Linate è lo stesso da sempre... non si può espandere. E oggi come oggi Milano non può rinunciare a collegamenti diretti intercontinentali. Quindi verrà sacrificato.
Qualunque compagnia subentrerà ad AZ otterrà più di quanto abbia mai sognato Alitalia.
Scommettiamo?

Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1476
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da 1stAirbus » 8 febbraio 2008, 13:07

Primo punto: beh, lo immagino! :(
Secondo: questo è da vedere perchè se il mercato si sposta (Roma, Parigi, Francoforte, ecc.) MPX non potrà non risentirne. :?

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da araial14 » 8 febbraio 2008, 13:09

Alitalia, le truppe del Nord con Toto
A Milano il "patron" di AirOne
e il sindaco Moratti illustrano
le proposte per salvare Malpensa
ROMAIl Nord chiama a raccolta le truppe per salvare Malpensa. A Milano il "patron" di AirOne Carlo Toto illustra la sua nuova proposta e il sindaco Letizia Moratti lancia la sua idea: intavolare una trattativa con la compagnia di bandiera francese, concedendo uno sconto in cambio di una moratoria di tre anni per i voli sul’aeroporto milanese.
«Basta un piccolo sforzo per consentire a Malpensa di riconfigurarsi come aeroporto hub» ha detto la Moratti intervenuta al mega convegno di Confcommercio dal titolo: «Malpensa risorsa strategica per l’internazionalizzazione del Paese». «Parliamo - ha aggiunto - di 600 milioni in tre anni. Il governo olandese quando trattò per Klm pose delle condizioni, ora bisogna separare la storia di Alitalia dalle responsabilità del governo che deve garantire la politica dei trasporti. Alitalia faccia le sue trattative, il governo ponga le sue condizioni».Il presidente di AirOne, ha esposto i dettagli del suo nuovo piano di rilancio che, ha detto, «ha i presupposti industriali ed economici che lo rendono redditizio». «Con AirOne Alitalia diventerà la quarta compagnia europea». «Crediamo in questo progetto - ha detto - aperto a diversi soggetti nazionali e internazionali purchè si operi in una logica di sistema». Toto ha annunciato quindi l’acquisizione di 130 nuovi aerei e l’aumento delle destinazioni raggiunte da Malpensa sia nazionali che intercontinentali. Le prime aumenteranno del 25% le seconde del 20%. Più della metà dei nuovi aerei inoltre verranno immessi dal 2008 al 2012, mentre dal 2014 entreranno quelli a lungo raggio. Da parte sua il presidente della provincia di Milano, Filippo Penati, ha espresso la convinzione che il nodo Alitalia-Malpensa sia da «risolvere prima del 13 aprile, altrimenti finisce che Alitalia fallisce e fallisce anche Malpensa». Mentre il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è tornato a chiedere a gran voce al governo il "tavolo Milano", invitandolo a bloccare l’iter della cessione di Alitalia. Al convegno è intervenuto anche il presidente del gruppo Pirelli, Marco Tronchetti Provera secondo cui il marchio Alitalia non va svilito, non va venduto perchè sia usato male, allora sarebbe meglio cambiare nome. «Prendo atto che si sta commettendo un errore di duplice natura - ha detto - si svilisce il brand Alitalia nel mondo e si ignorano le necessità di rilancio di Malpensa.Auspico un ripensamento per Alitalia: non è pensabile vendere un marchio perchè sia usato male, a questo punto si cambia il nome». Mentre il Nord parla di Malpensa e del progetto AirOne, su cui si dovrà comunque pronunciare il Tar in prima udienza il 20 febbraio, a Fiumicino invece si parla del piano AirFrance-Klm: oggi infatti verrà esaminato dai sindacati italiani e francesi.
http://www.lastampa.it
Immagine
Immagine

Fabio27
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 8 maggio 2007, 1:37
Località: Trieste

E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da Fabio27 » 8 febbraio 2008, 13:28

Malpensa va salvato, il piano di Air One è competitivo, la giunta lombarda è piena di manifestazioni di interesse di imprenditori: ma intanto nessuno caccia un cent, e Toto non ha potuto presentare neanche la controfigura di un socio. Li conosco gli imprenditori del Nord: sulle questioni di principio sono tutti d'accordo, ma quando si arriva al dunque vengono colti da crampo al dito e non possono firmare l'assegno (a meno che non si tratti della barca nuova). E così chi dovrebbe salvare l'italianità di Alitalia, Malpensa e tutto il resto? Ma noi, si capisce, nel senso dei contribuenti, come è stato fatto sempre. Ora i francesi non saranno simpatici, però quando si parla di affari i soldi sul tavolo li mettono. Come tutti gli altri capitalisti degli altri paesi. A 70 giorni dal fallimento, per parlare occorre mettere i soldi sul tavolo. Il resto è bla bla.

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da araial14 » 8 febbraio 2008, 13:29

Fabio27 ha scritto:Malpensa va salvato, il piano di Air One è competitivo, la giunta lombarda è piena di manifestazioni di interesse di imprenditori: ma intanto nessuno caccia un cent, e Toto non ha potuto presentare neanche la controfigura di un socio. Li conosco gli imprenditori del Nord: sulle questioni di principio sono tutti d'accordo, ma quando si arriva al dunque vengono colti da crampo al dito e non possono firmare l'assegno (a meno che non si tratti della barca nuova). E così chi dovrebbe salvare l'italianità di Alitalia, Malpensa e tutto il resto? Ma noi, si capisce, nel senso dei contribuenti, come è stato fatto sempre. Ora i francesi non saranno simpatici, però quando si parla di affari i soldi sul tavolo li mettono. Come tutti gli altri capitalisti degli altri paesi. A 70 giorni dal fallimento, per parlare occorre mettere i soldi sul tavolo. Il resto è bla bla.
Vero! Vero!! Vero!!! Verissimo!!!! :wink:
Immagine
Immagine

Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da air4you » 8 febbraio 2008, 13:51

Alitalia: Ibl, Piano Air One non convince

ROMA (MF-DJ)--L'Istituto Bruno Leoni conferma i suoi dubbi per una fusione tutta italiana fra Alitalia ed Air One. Secondo l'istituto di ricerca, "la fusione dei due vettori italiani non creerebbe il quarto operatore europeo, ma solo il settimo con circa il 4% del mercato".

Inoltre "il concetto espresso dal presidente di Air One, di una compagnia forte in Italia per essere forte all'estero, sembra prefigurare una concezione di quasi monopolio sul mercato interno, in particolare sulla tratta piu' redditizia Milano-Roma, incompatibile con obiettivi di concorrenza e col benessere del consumatore, pertanto non in linea con l'interesse del paese".

L'Istituto Bruno Leoni ritiene "particolarmente grave" l'affermazione di Carlo Toto quando "chiede una privatizzazione al 100% italiana, perche' se Alitalia fosse venduta agli stranieri non si potrebbe condizionarne la gestione in funzione delle esigenze interne". Infatti, secondo gli economisti dell'istituto, una soluzione finalizzata a salvaguardare le influenze politico-sindacali sulla nuova Alitalia" e' "esattamente la causa principale dell'allontanamento da una corretta gestione imprenditoriale del vettore pubblico".

Viene criticato inoltre il piano di Air One per la scarsa solidita' finanziaria. "La compagnia italiana ha un fatturato pari alle perdite annuali di Alitalia, circa 600 milioni di euro, e ad oggi solamente la Camera di Commercio di Milano, un ente pubblico, si e' detta disposta ad aiutare Toto. Questo finanziamento sarebbe considerato un aiuto di Stato dall'Unione Europea ed e' una via non percorribile". com/ren
Ultima modifica di air4you il 12 marzo 2008, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da air.surfer » 8 febbraio 2008, 13:55

Fabio27 ha scritto: Come tutti gli altri capitalisti degli altri paesi. A 70 giorni dal fallimento, per parlare occorre mettere i soldi sul tavolo. Il resto è bla bla.
Sottoscrivo.

@Classezara. Non credo ci sia la volontà da parte di az ad aumentare le frequenze su LIN. Del resto, nelle ore di punto ma sembra che ci sia un volo ogni 40 minuti. Ma nemmeno di ridurre, pero'. LINFCO è una tratta ad alto rendimento, pensa che c'è gente che con il regalo di una trentina di slot, ci ha costruito una compagnia aerea.

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da Maxlanz » 8 febbraio 2008, 14:22

araial14 ha scritto:
Fabio27 ha scritto:Malpensa va salvato, il piano di Air One è competitivo, la giunta lombarda è piena di manifestazioni di interesse di imprenditori: ma intanto nessuno caccia un cent, e Toto non ha potuto presentare neanche la controfigura di un socio. Li conosco gli imprenditori del Nord: sulle questioni di principio sono tutti d'accordo, ma quando si arriva al dunque vengono colti da crampo al dito e non possono firmare l'assegno (a meno che non si tratti della barca nuova). E così chi dovrebbe salvare l'italianità di Alitalia, Malpensa e tutto il resto? Ma noi, si capisce, nel senso dei contribuenti, come è stato fatto sempre. Ora i francesi non saranno simpatici, però quando si parla di affari i soldi sul tavolo li mettono. Come tutti gli altri capitalisti degli altri paesi. A 70 giorni dal fallimento, per parlare occorre mettere i soldi sul tavolo. Il resto è bla bla.
Vero! Vero!! Vero!!! Verissimo!!!! :wink:
A proposito...se va in porto l'acquisizione il forum diventerà http://www.md80.fr ?
:lol: :lol: :lol:

Ciao
Massimo

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da araial14 » 8 febbraio 2008, 14:25

Maxlanz ha scritto:
araial14 ha scritto:
Fabio27 ha scritto:Malpensa va salvato, il piano di Air One è competitivo, la giunta lombarda è piena di manifestazioni di interesse di imprenditori: ma intanto nessuno caccia un cent, e Toto non ha potuto presentare neanche la controfigura di un socio. Li conosco gli imprenditori del Nord: sulle questioni di principio sono tutti d'accordo, ma quando si arriva al dunque vengono colti da crampo al dito e non possono firmare l'assegno (a meno che non si tratti della barca nuova). E così chi dovrebbe salvare l'italianità di Alitalia, Malpensa e tutto il resto? Ma noi, si capisce, nel senso dei contribuenti, come è stato fatto sempre. Ora i francesi non saranno simpatici, però quando si parla di affari i soldi sul tavolo li mettono. Come tutti gli altri capitalisti degli altri paesi. A 70 giorni dal fallimento, per parlare occorre mettere i soldi sul tavolo. Il resto è bla bla.
Vero! Vero!! Vero!!! Verissimo!!!! :wink:
A proposito...se va in porto l'acquisizione il forum diventerà http://www.md80.fr ?
:lol: :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Oops! Ho provato a connettermi al "nuovo" link che hai postato, ma risulta inesistente.... :roll: Mi spiace :P :lol:
Immagine
Immagine

Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da air4you » 8 febbraio 2008, 14:32

Maxlanz ha scritto:
araial14 ha scritto:
Fabio27 ha scritto:Malpensa va salvato, il piano di Air One è competitivo, la giunta lombarda è piena di manifestazioni di interesse di imprenditori: ma intanto nessuno caccia un cent, e Toto non ha potuto presentare neanche la controfigura di un socio. Li conosco gli imprenditori del Nord: sulle questioni di principio sono tutti d'accordo, ma quando si arriva al dunque vengono colti da crampo al dito e non possono firmare l'assegno (a meno che non si tratti della barca nuova). E così chi dovrebbe salvare l'italianità di Alitalia, Malpensa e tutto il resto? Ma noi, si capisce, nel senso dei contribuenti, come è stato fatto sempre. Ora i francesi non saranno simpatici, però quando si parla di affari i soldi sul tavolo li mettono. Come tutti gli altri capitalisti degli altri paesi. A 70 giorni dal fallimento, per parlare occorre mettere i soldi sul tavolo. Il resto è bla bla.
Vero! Vero!! Vero!!! Verissimo!!!! :wink:
A proposito...se va in porto l'acquisizione il forum diventerà http://www.md80.fr ?
:lol: :lol: :lol:

Ciao
Massimo
:bounce:
Ultima modifica di air4you il 12 marzo 2008, 21:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da araial14 » 8 febbraio 2008, 14:36

air4you ha scritto:... ma uno che inneggia all'italianità perchè ha scritto sui suoi aerei partner of lufthansa ?.
Perchè se non riesce a comprare AZ, ci proverà con LH..... :wink:
Immagine
Immagine

Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da air4you » 8 febbraio 2008, 14:38

araial14 ha scritto:
air4you ha scritto:... ma uno che inneggia all'italianità perchè ha scritto sui suoi aerei partner of lufthansa ?.
Perchè se non riesce a comprare AZ, ci proverà con LH..... :wink:
Ah vero ... lui con le sue manie di grandeur......ah ah

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da Maxlanz » 8 febbraio 2008, 14:38

air4you ha scritto: si dopo cambiamo anche l'inno nazionale con la marsigliese.... allo spumante sostituiamo lo champagne... agli spaghetti il patè e le ostriche....
non mi ricordo qual'è l'inno di Airone ?... ma uno che inneggia all'italianità perchè ha scritto sui suoi aerei partner of lufthansa ?.... il suo inno è quello tedesco ?... ah nei suoi prossimi voli intercontinentali si serviranno crauti e caciotte marchigiane..... certo che in quanto a classe si scadrebbe di molto del resto i francesi sono tres chic...
Uffa, neanche più le battute passano senza che tu salti addosso a Toto.
Ormai anche quando si parla di ...che so AirBee, tu dici che comunque Toto è uno che non merita credito...eccetera.

Va beh, vado a ritagliarmi la barba. :lol:

Ciao
Massimo

Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1476
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da 1stAirbus » 8 febbraio 2008, 14:40

Fabio27 ha scritto:Malpensa va salvato, il piano di Air One è competitivo, la giunta lombarda è piena di manifestazioni di interesse di imprenditori: ma intanto nessuno caccia un cent, e Toto non ha potuto presentare neanche la controfigura di un socio. Li conosco gli imprenditori del Nord: sulle questioni di principio sono tutti d'accordo, ma quando si arriva al dunque vengono colti da crampo al dito e non possono firmare l'assegno (a meno che non si tratti della barca nuova). E così chi dovrebbe salvare l'italianità di Alitalia, Malpensa e tutto il resto? Ma noi, si capisce, nel senso dei contribuenti, come è stato fatto sempre. Ora i francesi non saranno simpatici, però quando si parla di affari i soldi sul tavolo li mettono. Come tutti gli altri capitalisti degli altri paesi. A 70 giorni dal fallimento, per parlare occorre mettere i soldi sul tavolo. Il resto è bla bla.
E io quoto, quoto e straquoto!

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da Maxlanz » 8 febbraio 2008, 14:41

araial14 ha scritto:
air4you ha scritto:... ma uno che inneggia all'italianità perchè ha scritto sui suoi aerei partner of lufthansa ?.
Perchè se non riesce a comprare AZ, ci proverà con LH..... :wink:
No, quella era la mossa successiva...dopo Az.
:lol: :lol:

Ciao
Massimo

Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da air4you » 8 febbraio 2008, 14:42

Maxlanz ha scritto:
air4you ha scritto: si dopo cambiamo anche l'inno nazionale con la marsigliese.... allo spumante sostituiamo lo champagne... agli spaghetti il patè e le ostriche....
non mi ricordo qual'è l'inno di Airone ?... ma uno che inneggia all'italianità perchè ha scritto sui suoi aerei partner of lufthansa ?.... il suo inno è quello tedesco ?... ah nei suoi prossimi voli intercontinentali si serviranno crauti e caciotte marchigiane..... certo che in quanto a classe si scadrebbe di molto del resto i francesi sono tres chic...
Uffa, neanche più le battute passano senza che tu salti addosso a Toto.
Ormai anche quando si parla di ...che so AirBee, tu dici che comunque Toto è uno che non merita credito...eccetera.

Va beh, vado a ritagliarmi la barba. :lol:

Ciao
Massimo

ma anche io ero ironico anzi aironico......
W la France....

io la barba me la lascio crescere un po',,,,,
Ultima modifica di air4you il 12 marzo 2008, 21:28, modificato 1 volta in totale.

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da Maxlanz » 8 febbraio 2008, 14:43

araial14 ha scritto: Oops! Ho provato a connettermi al "nuovo" link che hai postato, ma risulta inesistente.... :roll: Mi spiace :P :lol:
Certo, devi aspettare l'acquisizione :D

Ciao
Massimo

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: E intanto nessuno caccia un cent

Messaggio da Maxlanz » 8 febbraio 2008, 14:45

air4you ha scritto: ma anche io ero ironico anzi aironico......
:lol:

Ciao
Massimo

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da araial14 » 8 febbraio 2008, 14:49

I tempi obbligavano ad una scelta urgentissima, e anche io vedo AF come unica àncora di salvezza, ma...per quel che mi riguarda, cercherò di usare il più possibile voli AZ con macchine ed equipaggi AZ ed anche per i miei intercontinentali solo e sempre AZ! Parigi, per un milione di motivi, e per quanto potrò se mi daranno la possibilità di potere, la eviterò con piacere 8)
Immagine
Immagine

Bloccato