LUFTHANSA ITALIA

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Limosky91 » 1 dicembre 2008, 19:43

albert ha scritto:
EK412 ha scritto:@ albert: se tu non rispondessi istintivamente, potresti notare come io abbia fatto riferimento agli interni.

Hai mai viaggiato sui 319 di AZ? Come sono i sedili? Hai visto le foto dei nuovissimi interni pensati e realizzati per Lufthansa Italia?

Pensare prima di parlare...
si, ci ho viaggiato... alcuni sono più vissuti, altri meno...
Tu pensi che gli interni dei due aerei LH Italia fossero ridotti meglio di qualsiasi MD80 AZ prima del rifacimento?

Solo che gli interni possono essere ricondizionati, (e chi dice che CAI non lo farà, anche se non è molto probabile?) mentre l'età, le ore ed il numero di cicli di volo di un aereo no.

Ciao!
putroppo il pax medio non sta a guardare l'età effettiva dell'aeromobile ma l'età che dimostra. Qual'è il miglior modo per dimostrare la giovane età di un aeromobile ad un pax medio? Mostrando gli interni scintillanti e moderni.
Se fosse per il pax medio l'aereo può avere anche 20 anni ma se ha interni come nuovi nessuno (se non qualche appassionato) se ne accorge, e questo LH (e anche altre compagnie che usano aerei "vissuti" come JAL) lo sa benissimo
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky » 1 dicembre 2008, 20:15

EK412 ha scritto:Più che altro direi che è CAI che deve farsi un bell'esame di coscienza...

Comunque dipende da molti fattori. Non dimentichiamo che - comunque - il prodotto che offre LH Italia vince contro il prodotto CAI 4 a 0.

Su un'eventuale MXP-LHR voglio vedere chi sceglie uno sgangherato 319AZ piuttosto che un nuovissimo (come interni) 319LH. Il soggetto in questione è scusato solo se sceglie AZ perchè costa meno di U2 o LH ed è un turista da 4 soldi (come il sottoscritto :mrgreen: )...
LH deve ancora partire... CAI deve ancora partire... Come fai a dire che un prodotto sarà migliore dell'altro??? Hai la sfera di cristallo o sei solo prevenuto???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 1 dicembre 2008, 20:29

blusky ha scritto:LH deve ancora partire... CAI deve ancora partire... Come fai a dire che un prodotto sarà migliore dell'altro??? Hai la sfera di cristallo o sei solo prevenuto???
Hai volato qualche volta sui 319 AZ? Hai visto le foto degli interni dei 319 Lufthansa Italia? Direi che non c'è paragone. Poi ovviamente vanno testati fisicamente, ma direi che le premesse ottime ci sono tutte.

Se mettessero dei bei sedili sugli M80 sarei pronto a dire che offrono un prodotto ottimo. La parte anteriore della cabina di un ottanta è spaventosamente silenziosa.

L'età di un aeromobile non conta. Cosa vede il passeggero? Le ruote annerite a causa dell'uso, i portelloni dei bagagli con qualche traccia di ruggine, la polvere nelle parti interne (non visibili) dell'aeroplano oppure la cabina (sedili, vani portabagagli etc)? Cosa conta per il comfort del passeggero stesso?
Non venitemi a dire che preferite viaggiare su un airbus con interni vecchi e non in ottimo stato ma di soli 5 anni di età piuttosto che su uno che ha 10-11 anni ma con interni completamente rinnovati...

(In tutto ciò, scusate, l'unica cosa in cui ho sbagliato è stata portare l'argomento a confrontarsi con CAI.)
Immagine

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 1 dicembre 2008, 20:35

albert ha scritto: Tu pensi che gli interni dei due aerei LH Italia fossero ridotti meglio di qualsiasi MD80 AZ prima del rifacimento?
Che c'entra?
Solo che gli interni possono essere ricondizionati, (e chi dice che CAI non lo farà, anche se non è molto probabile?) mentre l'età, le ore ed il numero di cicli di volo di un aereo no.
Che c'entra, anche questo? Davvero speri che CAI - che a momenti non ha neanche i soldi di cui avrebbe bisogno per rilevare tutto quel che vuole - ricondizioni prima del 2013 (data a caso) gli interni? Magari...

I cicli di volo cosa c'entrano? Se un aereo ha più ore di volo rispetto ad un altro il passeggero ci smena in termini di comfort? Non mi risulta...
Immagine

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky » 1 dicembre 2008, 22:15

EK412 ha scritto:
blusky ha scritto:LH deve ancora partire... CAI deve ancora partire... Come fai a dire che un prodotto sarà migliore dell'altro??? Hai la sfera di cristallo o sei solo prevenuto???
Hai volato qualche volta sui 319 AZ? Hai visto le foto degli interni dei 319 Lufthansa Italia? Direi che non c'è paragone. Poi ovviamente vanno testati fisicamente, ma direi che le premesse ottime ci sono tutte.

Se mettessero dei bei sedili sugli M80 sarei pronto a dire che offrono un prodotto ottimo. La parte anteriore della cabina di un ottanta è spaventosamente silenziosa.

L'età di un aeromobile non conta. Cosa vede il passeggero? Le ruote annerite a causa dell'uso, i portelloni dei bagagli con qualche traccia di ruggine, la polvere nelle parti interne (non visibili) dell'aeroplano oppure la cabina (sedili, vani portabagagli etc)? Cosa conta per il comfort del passeggero stesso?
Non venitemi a dire che preferite viaggiare su un airbus con interni vecchi e non in ottimo stato ma di soli 5 anni di età piuttosto che su uno che ha 10-11 anni ma con interni completamente rinnovati...

(In tutto ciò, scusate, l'unica cosa in cui ho sbagliato è stata portare l'argomento a confrontarsi con CAI.)
Non ho mai viaggiato ne lh ne az... ma parlare del prodotto senza neanche averlo provato mi pare da prevenuti... è come dire che un piatto fa schifo senza nenache avere assaggiato... preferisco quello che mi garantisce più sicurezza... sai com'è alle turbine poco gliene frega se dentro ci sono sedili in pelle e maniglie in oro...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky » 1 dicembre 2008, 22:16

EK412 ha scritto: di un aereo no.
I cicli di volo cosa c'entrano? Se un aereo ha più ore di volo rispetto ad un altro il passeggero ci smena in termini di comfort? Non mi risulta...[/quote]
Me lo puoi tradurre???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 1 dicembre 2008, 22:25

blusky ha scritto:Non ho mai viaggiato ne lh ne az... ma parlare del prodotto senza neanche averlo provato mi pare da prevenuti... è come dire che un piatto fa schifo senza nenache avere assaggiato... preferisco quello che mi garantisce più sicurezza... sai com'è alle turbine poco gliene frega se dentro ci sono sedili in pelle e maniglie in oro...
Se non hai mai viaggiato con AZ o LH, come fai a confutare le affermazioni di chi ci ha viaggiato invece? Non te ne faccio una colpa, si intende.

Mi stai dicendo che le turbine di AZ sono più sicure di quelle LH? Rifletti bene...

Qua mi sembra che siano altri ad essere prevenuti...
Immagine

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 1 dicembre 2008, 22:29

blusky ha scritto:
EK412 ha scritto:
I cicli di volo cosa c'entrano? Se un aereo ha più ore di volo rispetto ad un altro il passeggero ci smena in termini di comfort? Non mi risulta...
Me lo puoi tradurre???
La comodità di un aereo dipende dalla sua età (cioè dall'età delle parti strutturali che lo compongono) o dall'età e dal comfort dei suoi allestimenti?
Immagine

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da albert » 1 dicembre 2008, 23:03

EK412 ha scritto:
albert ha scritto: Tu pensi che gli interni dei due aerei LH Italia fossero ridotti meglio di qualsiasi MD80 AZ prima del rifacimento?
Che c'entra?
C'entra, perché hai paragonato un aereo che è appena stato ricondizionato, con un aereo (AZ 319) i cui interni hanno dai 4 ai 6 anni di utilizzo. Gli interni precedenti degli aerei LH, avendo 10/11 anni di utilizzo, erano comunque consumati anche loro...
EK412 ha scritto:
albert ha scritto: Solo che gli interni possono essere ricondizionati, (e chi dice che CAI non lo farà, anche se non è molto probabile?) mentre l'età, le ore ed il numero di cicli di volo di un aereo no.
Che c'entra, anche questo? Davvero speri che CAI - che a momenti non ha neanche i soldi di cui avrebbe bisogno per rilevare tutto quel che vuole - ricondizioni prima del 2013 (data a caso) gli interni? Magari...
Io non spero nulla.... però cosa intende fare CAI con gli allestimenti dei suoi futuri aerei non lo so, come ritengo non sappia neppure tu, vero? Però potrebbe decidere di ricondizionarli, così come potrebbe decidere di venderli o ridarli indietro al lessor e sostituirli con A319 nuovi.... per il momento di CAI sappiamo solamente che stanno facendo i "liguri" solo nell'acquisto di AZ, per il resto chissa....
EK412 ha scritto: I cicli di volo cosa c'entrano? Se un aereo ha più ore di volo rispetto ad un altro il passeggero ci smena in termini di comfort? Non mi risulta...
Ho compreso la tua domanda, anche se è un pò contorta :wink: ; il passeggero normalmente non se ne cura, ciò non toglie che non dovresti definire "sgangherati" gli A319 AZ solo perchè hanno gli interni usati, in quanto il valore di un aereo non si considera in base all'allestimento interno, ma in base alle ore di volo e al periodo di vita residua, misurato in cicli/volo; senza considerare il fatto che a parità di motorizzazione (che non so se vi è in questo caso) un aereo più nuovo consuma meno carburante....
Definiscili meno confortevoli, magari, e non ho nulla da eccepire, eccettuato il fatto che non avendo ancora provato i nuovi sedili di LH Italia non è possibile fare un paragone.

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer

Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Limosky91 » 1 dicembre 2008, 23:20

a proposito EK potresti postare o linkare le foto degli interni degli Airbus di LH Italia?
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 2 dicembre 2008, 7:11

Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 » 2 dicembre 2008, 9:07

blusky ha scritto: Non ho mai viaggiato ne lh ne az... ma parlare del prodotto senza neanche averlo provato mi pare da prevenuti... è come dire che un piatto fa schifo senza nenache avere assaggiato... preferisco quello che mi garantisce più sicurezza... sai com'è alle turbine poco gliene frega se dentro ci sono sedili in pelle e maniglie in oro...
Che confusioneeee!!!!!
Beh..in quanto a sicurezza poi, citi due compagnie che per safety son sempre state al top...
Deinde : discorso inutile... :roll:
Immagine
Immagine

Avatar utente
ricky777
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 19 giugno 2008, 16:25

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da ricky777 » 2 dicembre 2008, 10:19

EK412 ha scritto:
Hai volato qualche volta sui 319 AZ? Hai visto le foto degli interni dei 319 Lufthansa Italia? Direi che non c'è paragone. Poi ovviamente vanno testati fisicamente, ma direi che le premesse ottime ci sono tutte.
Beh... questo ragionamento non sta in piedi!!!
"hai visto il calendario della bonona di turno??? hai visto la stessa bonona dopo un mese all'isola dei famosi? senza trucco senza capelli appena cotonati e senza PHOTOSHOP???"

E' chiaro che le foto ufficiali di un prodotto NON sono IL prodotto!!! lo dicono anche le diciture nelle confezioni di gelati o merendine!!! "l'immagine ha il solo scopo esemplificativo" leggasi: scordati di aprire la scatola e trovare sta roba nella foto!!!

Siamo d'accordo che gli aerei AZ non fossero il massimo, ma siamo d'accordo anche che le foto di un lancio pubblicitario c'hanno "l'aiutino"....
Se accettarsi significa usare l'accetta contro se stessi, allora hanno ragione a ditri che dovresti farlo...

370
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 febbraio 2008, 8:31

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da 370 » 2 dicembre 2008, 11:47

Dato che la qualità del servizio a bordo conta, per quanto riguarda il catering parte molto molto molto bene! 8) 8)

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da aeb » 2 dicembre 2008, 12:21

air.surfer ha scritto:
Poker ha scritto: Il problema è sempre il solito... ormai il popolino ha preso così tanti calci nel co****ni che sembra quasi che c'abbia preso gusto... non punta più al migliorare la qualità della vita, per uscire dal lago di m***a ma spera che tutte le categorie presenti sul territorio nazionale ci finiscano dentro anche loro...
tristezza.
Che ci vuoi fare, Poker... oramai siamo anestetizzati dalla De Filippi e le nostre connessioni neuronali oramai bruciate dalle televendite di Mastrota.
Tanto per sparare un altra torpedine.. lo sciopero iberia del 2006. Piu' di 700 voli cancellati...
http://www.gvbusiness.it/detail.lasso?id=11255
La ricerca degli articoli sul casino successo a Barcellona, dove i dipendenti dell'handling hanno bloccato le piste, lo lascio a Mermaid.
E poi sono gli italiani i lavoratori difficili. Abbiamo indetto uno sciopero il 25 e ci hanno subito precettati...
Senza andare tanto indietro nel tempo, lo sciopero dei piloti AF (durata prevista: quattro giorni) di due settimane fa, contro l'innalzamento dell'età pensionabile? :wink: Ma si sa, gli Italiani hanno memoria e vista corta, siete solo voi quelli che fanno casino.... :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 » 3 dicembre 2008, 10:18

ricky777 ha scritto:Beh... questo ragionamento non sta in piedi!!!
"hai visto il calendario della bonona di turno??? hai visto la stessa bonona dopo un mese all'isola dei famosi? senza trucco senza capelli appena cotonati e senza PHOTOSHOP???"

E' chiaro che le foto ufficiali di un prodotto NON sono IL prodotto!!! lo dicono anche le diciture nelle confezioni di gelati o merendine!!! "l'immagine ha il solo scopo esemplificativo" leggasi: scordati di aprire la scatola e trovare sta roba nella foto!!!

Siamo d'accordo che gli aerei AZ non fossero il massimo, ma siamo d'accordo anche che le foto di un lancio pubblicitario c'hanno "l'aiutino"....
Credo si stia veramente esagerando,sia per chi disserta sugli aerei AZ sia per chi lo fa con LH. Si sta parlando di Lufthansa, e ad essere sincero, se ci sono aerei ben tenuti e mantenuti son proprio quelli dei tedeschi...Pare che si stia parlando di una compagnia congolese...Mah!
Immagine
Immagine

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky » 3 dicembre 2008, 12:29

EK412 ha scritto:
blusky ha scritto:Non ho mai viaggiato ne lh ne az... ma parlare del prodotto senza neanche averlo provato mi pare da prevenuti... è come dire che un piatto fa schifo senza nenache avere assaggiato... preferisco quello che mi garantisce più sicurezza... sai com'è alle turbine poco gliene frega se dentro ci sono sedili in pelle e maniglie in oro...
Se non hai mai viaggiato con AZ o LH, come fai a confutare le affermazioni di chi ci ha viaggiato invece? Non te ne faccio una colpa, si intende.

Mi stai dicendo che le turbine di AZ sono più sicure di quelle LH? Rifletti bene...

Qua mi sembra che siano altri ad essere prevenuti...
riportami la rigadove dico che le turbine AZ sono piú sicure di quelle di LH... Riportamela!!! Parli di un piatto che non hai ancora mangiato anzi, di due piatti, e giá dici quale ti piace... Non so come fai, ma mi piacerebbe me lo spiegassi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da classezara » 3 dicembre 2008, 13:33

blusky ha scritto:
EK412 ha scritto:
blusky ha scritto:Non ho mai viaggiato ne lh ne az... ma parlare del prodotto senza neanche averlo provato mi pare da prevenuti... è come dire che un piatto fa schifo senza nenache avere assaggiato... preferisco quello che mi garantisce più sicurezza... sai com'è alle turbine poco gliene frega se dentro ci sono sedili in pelle e maniglie in oro...
Se non hai mai viaggiato con AZ o LH, come fai a confutare le affermazioni di chi ci ha viaggiato invece? Non te ne faccio una colpa, si intende.

Mi stai dicendo che le turbine di AZ sono più sicure di quelle LH? Rifletti bene...

Qua mi sembra che siano altri ad essere prevenuti...
riportami la rigadove dico che le turbine AZ sono piú sicure di quelle di LH... Riportamela!!! Parli di un piatto che non hai ancora mangiato anzi, di due piatti, e giá dici quale ti piace... Non so come fai, ma mi piacerebbe me lo spiegassi...
:?: :?: :?:

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 3 dicembre 2008, 14:45

blusky ha scritto:Parli di un piatto che non hai ancora mangiato anzi, di due piatti, e giá dici quale ti piace... Non so come fai, ma mi piacerebbe me lo spiegassi...
Se avessi viaggiato qualche volta sui 319 di AZ lo sapresti. E con questo direi che possiamo chiudere il diverbio, almeno per quanto mi riguarda.
Immagine

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky » 3 dicembre 2008, 15:05

EK412 ha scritto:
blusky ha scritto:Parli di un piatto che non hai ancora mangiato anzi, di due piatti, e giá dici quale ti piace... Non so come fai, ma mi piacerebbe me lo spiegassi...
Se avessi viaggiato qualche volta sui 319 di AZ lo sapresti. E con questo direi che possiamo chiudere il diverbio, almeno per quanto mi riguarda.
Tu hai viaggiato con AZ, ma non con CAI o LH Italia...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

370
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 febbraio 2008, 8:31

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da 370 » 3 dicembre 2008, 15:08

La stazione di Milano Cadorna è piena di pubblicità Lufthansa Italia! Ce n'è ovunque!! ...sembra quasi di essere a Francoforte 8) :D :D :D ...che pena, invece, vedere la saletta Alitalia, nella medesima stazione! Via via...spazzate via la spazzatura!

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da air.surfer » 3 dicembre 2008, 16:54

370 ha scritto:La stazione di Milano Cadorna è piena di pubblicità Lufthansa Italia! Ce n'è ovunque!! ...sembra quasi di essere a Francoforte 8) :D :D :D ...che pena, invece, vedere la saletta Alitalia, nella medesima stazione! Via via...spazzate via la spazzatura!
Quasi quasi sono contento che sia fallita. Almeno non dovro' piu' leggere commenti come questo.

Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da danyc77 » 3 dicembre 2008, 17:12

370 ha scritto:La stazione di Milano Cadorna è piena di pubblicità Lufthansa Italia! Ce n'è ovunque!! ...sembra quasi di essere a Francoforte 8) :D :D :D ...che pena, invece, vedere la saletta Alitalia, nella medesima stazione! Via via...spazzate via la spazzatura!
...chiedi cittadinanza onoraria alla Merkel allora! Che ci fai ancora qui?? Ti piace farti fo**ere il TFR e speri di andare in pensione?? :D
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da air.surfer » 3 dicembre 2008, 17:30

danyc77 ha scritto: ...chiedi cittadinanza onoraria alla Merkel allora! Che ci fai ancora qui?? Ti piace farti fo**ere il TFR e speri di andare in pensione?? :D
Perchè è altamente probabile che il nostro studentello, in Germania, lo mettano a lavorare in qualche ristorante simil italiano a fare gli spagetti alla bolognaise.
Del resto mi sembra abbia anche qualche altro tipo di problema, dal momento che a Febbraio scriveva:
370 ha scritto:Io auguro tutto il meglio possibile ad Alitalia, però penso che se il nuovo governo dovesse dire NO ad Air France, si entrerebbe in un circolo vizioso dannatamente pericoloso per le sorti della compagnia!
Mi auguro davvero che AF non la faccia diventare una sorta di grande Regional...le premesse sembrano smentirlo..però...sperem!
E vabbè... il mondo è bello perchè vario.

370
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 febbraio 2008, 8:31

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da 370 » 3 dicembre 2008, 21:59

air.surfer ha scritto:
danyc77 ha scritto: ...chiedi cittadinanza onoraria alla Merkel allora! Che ci fai ancora qui?? Ti piace farti fo**ere il TFR e speri di andare in pensione?? :D
Perchè è altamente probabile che il nostro studentello, in Germania, lo mettano a lavorare in qualche ristorante simil italiano a fare gli spagetti alla bolognaise.
Del resto mi sembra abbia anche qualche altro tipo di problema, dal momento che a Febbraio scriveva:
370 ha scritto:Io auguro tutto il meglio possibile ad Alitalia, però penso che se il nuovo governo dovesse dire NO ad Air France, si entrerebbe in un circolo vizioso dannatamente pericoloso per le sorti della compagnia!
Mi auguro davvero che AF non la faccia diventare una sorta di grande Regional...le premesse sembrano smentirlo..però...sperem!
E vabbè... il mondo è bello perchè vario.

Ohh no :!:

Vedendo com'è andata la situazione...da febbraio le idee sono cambiate!

Solo gli stupidi non cambiano mai idea! :wink: 8)

E, se lo vuoi proprio sapere...ho anche cittadinanza tedesca... :roll: :roll: :roll:

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky » 3 dicembre 2008, 22:31

Non so agli altri, ma a me non interessa sapere che cittadinanza hai...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da volare99 » 4 dicembre 2008, 10:55

LHI dovrebbe mettere dei voli LR basati su MXP, uno dei primi sarebbe il Pechino

370
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 febbraio 2008, 8:31

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da 370 » 4 dicembre 2008, 11:17

Mi auguro sia vero! :D

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 4 dicembre 2008, 13:52

volare99 ha scritto:LHI dovrebbe mettere dei voli LR basati su MXP, uno dei primi sarebbe il Pechino
Strano... tra meno di un anno PEK sarà operata da AirChina con A332...

A me risultano 4 rotte americane le prime LR di LHI...
Immagine

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Paolo_61 » 4 dicembre 2008, 14:01

EK412 ha scritto:
volare99 ha scritto:LHI dovrebbe mettere dei voli LR basati su MXP, uno dei primi sarebbe il Pechino
Strano... tra meno di un anno PEK sarà operata da AirChina con A332...

A me risultano 4 rotte americane le prime LR di LHI...
Dato che le rotte per gli USA sono in regime open sky, sono anche le più facili da aprire.

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 4 dicembre 2008, 17:01

Sapevo che volevano concentrarsi sulla Cina, ma non credevo addirittura al punto da sommarsi al collegamento MXP-PEK con CA...:

Lufthansa Italia (Castelli dice AirDolomiti) ha chiesto di operare un volo giornaliero su Pechino

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=311567&START=1&2col=
Immagine

Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da volare99 » 4 dicembre 2008, 19:39

il problema sono i bilaterali
ci vogliono mesi per sbloccarli (e poi alcuni parrebbero anche blindati)
e con quelli provvisori semestrali non si fa molta strada

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da classezara » 4 dicembre 2008, 20:05

Troppo presto per dare giudizi ed anticipazioni.
Troppo presto per scommettere su nuove rotte ecc ecc
Il futuro del trasporto aereo in Italia resta troppo nebuloso e paradossalmente l'unica certezza finora è rappresentata dall'ultima arrivata.
Tutto comunque ruota ancora una volta attorno al destino dell'ex AZ. Per logica CAI dovrebbe andare con AF, ma non è detta l'ultima parola visto che il buon Toto picchia i piedi e fa i capricci.
Personalmente resto del parere che avremo la suddivisione del mercato tra LHi e CAI+AF con la prima concentrata su mxp e la seconda su Fiumicino. In uno scenario del genere non dovrebbero nemmeno esserci problemi per il Governo a concedere bilaterali e nuove rotte e forse, FINALMENTE, vedremo ridurre Linate ai minimi termini.
Sperem...

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 » 4 dicembre 2008, 21:36

Siamo sicuri che il bilaterale con la Cina sia in monodesignazione?

Da parte italiana mi sembra ci siano 21 frequenze settimanali libere e direi pure che siccome AZ non opera la PVG da più di una stagione IATA, ha pure perso il diritto (se di monodesignazione si tratta).

La Cina è vicina, ma soprattutto è uno dei mercati più abbordabili da LH Italia.
Immagine

Avatar utente
paoloair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 11 novembre 2007, 19:15
Località: milano, la città del panettun e del duomo

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da paoloair » 4 dicembre 2008, 22:08

Che aereomobili userebbero per i collegamenti lungo raggio di LHI??
W LUFTHANSA ITALIA!
Immagine
Immagine
HO SPENTO UN AIRBUS!

Rispondi